![]() |
X depbear: in quale negozio l'hai comprate!?... E i telaietti sono quelli originali BMW oppure quelli wolfman?!
|
@spino.:ciao,
le borse le ho prese da Tago ricambi, in zona viale monza.il prezzo è più basso rispetto a quello che ho trovato on line, e mi hanno fatto anche un 10% di sconto, sotto mia pesante insistenza.le borse ho dovuto ordinarle ma in visione,in meno di una settimana la merce è disponibile in negozio, sono andato li e mi han detto: prendile pure e provale fuori sulla moto, nessun problema.si ho i telai per le valigie Alu originali BMW, e quindi ero abbastanza scettico sul montaggio. son stato fuori 15 minuti buoni e nessuno si è preoccupato della cosa, devo dire raraamente ho visto in un negozio di moto tanta fiducia e gentilezza.nel famoso negozio di zona loreto, per farti provare una giacca ti stanno addosso 2 commessi finchè non tiri fuori la carta di credito, con competenza a dir poco bassa, ma va bhè... le borse stanno perfettamente, ho dovuto solo comprare questo accessorio, http://www.wolfmanluggage.com/Access...ack_mount.html per poterle montare su un telaio non originale wolfman. borse 185 + kit montaggio 25 sulla baia le avevo trovate solo in uk a 200€ + 30 di spedizione solo le valigie. la capienza non è poi così male...se accoppiate a un bel borsone da 60l sul codone. i materiali sono veramente di altissimo livello, secondo me meglio di Orlieb.. la borsa lato marmitta sta un pochino più storta a causa della forma del telaio, ma perfetto lo stesso.la distanza dalla scarico è di circa 6 cm.ho contattato via mail la wolfman, mandandogli foto con misure.servizio clienti mai visto in italia, risposte quasi sempre immediate. mi hanno assicurato che non ci saranno problemi, l'importante che le borse non abbiamo un contatto diretto. http://img819.imageshack.us/img819/2...0412113218.jpg |
Ma che bell accrocco.... :D
|
Stiamo programmando un viaggio misto off in Albania, 1^ vero viaggio per me accompagnato dalla mia "giessina" bianca e blu..Dovendola quindi attrezzare, dato che si prevede di fare molto fuoristrada, la scelta è ricaduta su borse laterali morbide: acquistato i telaietti da quel simpatico ragazzo delle HeavyDuties.ro (tanto per rimanere ad est) da abbinare alle borse Wolfman expedition dry saddlebags nere (ordinate wrs.sm pure con sconto qde) oltre a borsone Amphibius Voyager blu. Ho già ricevuto i telaietti e mi permetto di lasciare un feedback ampiamente positivo per la qualità del prodotto e la serietà del titolare nella gestione della transazione; appena ricompongo il mosaico con tutti i pezzi Vi informo sul risultato
|
Salve, qualcuno ha già montato le borse laterali morbide sfruttando i telaietti x borse bmw, ho provato in negozio e mi sembra possa funzionare, restano qualche cm staccate dal terminale, ma il negoziante me li ha sconsigliate dicendo che si sarebbero sicuramente bruciate.
grazie ff |
Ciao a tutti, sto organizzando di andare a Santiago questa estate e per farlo avrei bisogno di un paio di valige laterali per il mio gs 800 adv, dati prezzi e ingombri delle alu ho deciso di andare sulle morbide.
Volevo dunque chiedere se qualcuno ha esperienza di borse laterali morbide per l'adventure, sapendo che ha già i telaietti di serie. In particolare vorrei sapere quali modelli avete comprato, se si adattano bene, se c'è abbastanza distanza dallo scarico, se sono ben impermeabili, un minimo resistenti ad eventuali cadute e magari se conoscete anche modelli fluo. grazie! |
Dai un occhio alle amphibiuos (http://www.amphibious.it/prodotti/mo...ag-coppia.html.) Mal che vada puoi inserire una paratia lato scarico per evitare di danneggere la borsa.
Io non il ho il gs, e non le ho sperimentate direttamente, ma credo siano un buon compromesso. Diversamente prova con Kriega...oppure Wolfman: di queste marche sia io che amici usiamo borse"particolari" per "bagagliare" le nostre enduro specialistiche quando facciamo facciamo giri di più giorni e la resa è ottima! |
Anche io ho le Amphibious, ma non ho ancora avuto la possibilità di usarle, ancora nuove.... uff ! :(
|
belle e interessanti le amphibious, mattia sapresti mica dirmi quanto distano dallo scarico?
Altrimenti avevo anche visto le nuove givi UT808, sembrano sempre robuste, capienti, impermeabili e costano appena 130€ la coppia, a voi che impressione danno? Mentre non avendo chiusure come le alu, voi come vi comportate per tenere sia borse che contenuto al sicuro? Anche se probabilmente la notte saranno al sicuro utilizzandole come cuscino in tenda :lol: |
con i telai delle vario la vedo dura !
ci vogliono i telai delle valigie di alluminio , anche per poterle fissare . |
@Federico.Ugo: no, non te lo so dire perché non le ho mai montate sull'800.
Ma cmq. io non ho lo scarico originale e ho i telai della Sw-Motech. |
@federico.ugo hai guardato le alu da procarbikestore?
io le ho prese lì con un bel risparmio e se è un giro stradale vanno anche meglio. |
@marv: i telai non sono quelli della vario, ma gli i bmw che monta di serie l'adv, per quanto abbia una forma strana il lato scarico penso che comunque possano essere di aiuto.
@asderloller: buon prezzo ma sono comunque 670€ la coppia, con le morbide più o meno spendo meno di un terzo, il giro sarebbe stradale a meno che non trovi qualche altro bel percorso da fare nel tragitto, ma opterei per le morbide anche perchè più versatili se appunto volessi andare anche altre volte in off; poi mi sembra che rispetto alle alu le morbide sporgano meno dalla moto che è già di per se ingombrante nel traffico |
le avevo prese in considerazione pure io le morbide sulla mia 800adv.
ma da piene si sformano, sono difficili da lasciare incustodite, ci sta meno roba e la roba che ci sta è difficile da organizzare. vero spendi un terzo... ma fidati che alla fine spenderai 670€ + 1/3 :lol: |
|
dopo questo video confermo le mie impressioni.
a parte la poca praticità (sganciare, tirare, ecc...) la forma non è mai perfetta se non carichi solo vestiti. poi ovviamente a parità di volume interno c'è il medesimo ingombro. |
Che tribolata..
Vanno giusto bene se uno pensa di andare in viaggio una volta, per non investire troppi soldi e vedere se gli piace. Anche se le uso 2/3 volte l'anno, borse rigide tutta la vita. Per fortuna non sono legato ai telai originali obbligatori. Ciao! |
prese queste a pochi euro, le usio da diversi mesi e non si sono ancora mai rotte. per l'acqua hanno una custodia da mettere su, se hai dei telaietti di altre borse dovrebbero andare benissimo, io ho incollato uno spessore ignifugo e poggia direttamente sulla marmitta... basta non metterci dentro il latte o le uova che si rovinano!
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 |
belle e soprattutto molto economiche queste ultime! per la sicurezza sto pensando che magari si possa usare un lucchetto sulla cerniere tipo come le valige in aeroporto...
So che son belle e utili quelle in alluminio, ma ho anche paura che dovessi tirare una botta per terra vanno a deformarsi e diventa un casino sia usarle se la bozza è seria sia ripararle |
Si riparano anche dopo aver preso delle belle botte...
https://lh3.googleusercontent.com/V1...=w1153-h864-no https://lh3.googleusercontent.com/tU...=w1153-h864-no Le mie zega vanno verso i 40k km. di raid on\off. Se hanno resistito a toule, hammada, piste rosse e sabbia non credo abbiano difficoltà a fare qualche strada bianca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©