Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Fari allo xeno su RT 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229811)

max7000 25-12-2009 18:25

Stamattina ho approfittato di un paio d'ore libere per installare gli xenon che mi sono fatto regalare .. non è complicato e pare funzionino.
Devo ancora rimontare il tutto ma volevo aspettare per cambiare le luci di posizione con magari due lampadine blu o a led bianche .... aspetterò che riaprano i negozi e terminerò il lavoro.

Ciao

PATERNATALIS 25-12-2009 20:57

Ma si puo' o non si puo'? Intendo dire legalmente. Qualcuno ha un parere definitivo? Ne sento di tutti i colori, dalla miglioria tecnica con complimenti all' arresto immediato. Illuminatemi.

Cpt Archer 26-12-2009 18:21

Prova a fare 'cerca' :)
non è per fare il saccente, ma se ne è parlato a scatafascio..
cmq in breve NO non sono legali non ci sono cazzi..MA siamo in Italia..quindi trai le tue dovute considerazioni..
PS
MAX7000 le luci di posizione blu sono proprio fuori legge di brutto come tutte le luci blu e fanno incazzare di più la polizia, ti consiglio quelle a led ma bianchi, lascia stare tutto ciò che è blu :)

max7000 26-12-2009 19:25

Thanks per il consiglio,

ho letto un po qua e la nei vari post e alla fine ho ordinato delle luci di posizione a led BIANCHI

Oltretutto blu mi sembravano un po una tamarrata.

max7000 27-12-2009 10:45

Ma per gli abbaglianti ? nessun consiglio (per evitare di avere l'abbagliate giallognolo che fa meno luce dell'anabbagliante)

1965bmwwww 27-12-2009 11:49

ah ecco....le "lucine" blu non montarle proprio....ti fermano immediatamente......al massimo a led bianche...ma le blu proprio no......ti fermano anche le guardie forestali.....:lol::lol::lol::lol::lol:

1965bmwwww 27-12-2009 11:50

....scusa nn avevo visto intervento di Archer che straquoto in pieno......

zerbio61 27-12-2009 13:04

se organizzate un giro passate parola ! vero caro 1965 bmwwww ? ciaoooo

1965bmwwww 27-12-2009 13:17

si vai tranquillo....poi lo scriviam qui.....:-))))

max7000 06-01-2010 19:38

montate anche le luci di posizione ( a leds bianchi) direi che sono una figata ! non vedo l'ora di farci un giretto di sera per testarle ma per ora fa frescolino ...

vroooooooooom....

zanna 06-01-2010 19:50

Montate oggi,...Xenonlamp Digital Slim 4300K + posizione led + sostituito fendinebbia e abbagliante h3 con un tipo super bianco (ma mai bianco come lo xenon ).Effettivamente ora i fendinebbia e l'abbagliante non servono piu a nulla, l'anabbagliante allo xenon è una bomba. Essendo senza canbus hò potuto fare a meno delle professional (che io sappia il canbus c'è dal 2007 , quindi anche certe 1200 )
Ora devo solo provarla in strada, ma per ora , ...spettacolo
Nella foto sono accesi anche i fendinebbia.
Xenonlamp =molto professionali e gentili
http://img527.imageshack.us/img527/9281/img2218md.jpghttp://img527.imageshack.us/img527/i...pg/1/w1055.png

ciccionick73 12-01-2010 17:14

Salve, sono nuovo del forum, ma mucchista dal 2000....con 1100, poi 1150 ed ora 1200.
Io ho acquistato la moto con gli xeno già montati (dal concessionario) e devo dire che sono un tocca sano per chi come me viaggia 365 giorni all' anno in moto (salvo neve).
Colorazione 6000K, e abbagliante da 100W (che con gli xeno non serve praticamente).
Alloggiamento centraline e filtri per canbus al posto delle casse, unico problema per chi vuolemontarli da se...l' alimentazione delle centraline (mezza moto da smontare), per il resto nessun problema di durata o sfarfallio o danneggiamento della parabola. Altezza non è regolabile, cercate di tenere il + basso possibile i fari e per chi ha ESA settaggio passeggero + bagaglio quando si viaggia da soli, altrimenti vi tirano degli accidenti. LGPONLINE buon fornitore di materiale (lampade H7 con base metallica e non di plastica filtri can di buona efficenza e modesta dimensione).

lofraz 28-01-2010 19:25

Montati da circa un' anno sulla RT1100, la lampada non l'ho ancora cambiata e sono uno spettacolo! Per non dare fastidio ho abbassato leggermente la parabola e non mi ha mai bestemmiato dietro nessuno! neanche le guardie!
Mi sento di consigliarlo a tutti.Oltretutto quando vai a fare la revisione, ci vuole proprio poco per ripristinare l'impianto originale.
E poi di posto sotto la carenatura, viste le dimensioni delle centraline, ce n'è in abbondanza, io per esempio, dovendo metterne solo una , l'ho appiccicata con il biadesivo sulla parte anteriore del vano porta oggetti.
Il tutto, tra smontaggio della carena sinistra, il posizionamento, il cablaggio ed il rimontaggio, è andata via un'ora o poco più!

Enzino62 07-07-2010 23:30

Il problema delle lampade xenon non è illuminazione ma la lunghezza del bulbo,mi spiego.
Mentre le lampade alogene originali sono lunghe(esempio)7 cm la xenon e 10,cosa succede?provate con la lampada vostra originale accesa tolta dall'allogiamento ad allontanarla ed avvicinarla alla sede,se vedete contro un muro il fascio ingrandisce e diminuisce,se volete che lo xenon non disturbi posizionate la moto frontalmente ad un muro accendete la vostra lampada originale e mettete del nastro adesivo alla fascia superiore che fa'sul muro come un livello,dopo aver montato la lampada con delle rondelle di alluminio da 17 spessorate dietro l'allogiamento in modo da fare lo stesso fascio dell'originale e fate uso delle lampade xenon R(ERRE)che hanno un lamierino sul bulbo proprio per le i fari NON lenticolari non adatti allo xenon,altro consiglio usate la colorazione 4300k sono le piu'bianche quelle che sembrano meno xenon per ultimo fate uso di un rele'ritardatore al bep's lo vendono a 15 euro serve ad accendere le lampade dopo 15 secondi dell'accenzione del motore,non dimenticate che due lampade xenon all'accenzione assorbono quasi 50.000 v totali(capito bene)erogati da un inverter che cè nel kit e se accendono dopo che il generatore carica labatteria non la sciocca.
Io ho avuto due moto con questo sistema e sono stato fermato diverse volte dalle forze dell'ordine,l'ultima fermo avevo il faro allo xeono piu'due Hella aggiuntivi sempre allo xeono,l'unico invito è stato quello di spegnere i faretti visto che era giorno e come sappiamo vanno accesi solo in caso di nebbia o di visibilita'scarsa.
certo che se mettete xenon viola o azzurri e i fari non li regolate si che vi fanno la multa ma non per lo xenon perche'non esiste una normativa che lo vieta o meglio lo menziona ma senz'altro esiste la normativa per la colorazione(deve essere bianca)e per la regolazione che non deve investire in controtraffico.

Enzo

nico62 08-07-2010 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 4930968)
per ultimo fate uso di un rele'ritardatore al bep's lo vendono a 15 euro serve ad accendere le lampade dopo 15 secondi dell'accenzione del motore,non dimenticate che due lampade xenon all'accenzione assorbono quasi 50.000 v totali(capito bene)

Enzo

ma no Enzo, i 50000 v non creano alcun carico eccessivo alla batteria, solo una frazione di secondo quando si caricano gli elettrolitici dei ballast,i volt non contano assolutamente, si parla di milliamper (lo stesso voltaggio lo può dare un comune accendino pezoelettrico) l'assorbimento in realtà è inferiore alla h7 di serie, circa 35/ 40 w contro i 55 w .......
per il discorso legge, io non mi preoccupo per la multa, piuttosto in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe tranquillamente rivalersi sul fatto che non sono omologate, ....e...i fari sono accesi anche di giorno.......................;)

Enzino62 08-07-2010 09:31

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 4931540)
ma no Enzo, i 50000 v non creano alcun carico eccessivo alla batteria, solo una frazione di secondo quando si caricano gli elettrolitici dei ballast,i volt non contano assolutamente, si parla di milliamper (lo stesso voltaggio lo può dare un comune accendino pezoelettrico) l'assorbimento in realtà è inferiore alla h7 di serie, circa 35/ 40 w contro i 55 w .......
per il discorso legge, io non mi preoccupo per la multa, piuttosto in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe tranquillamente rivalersi sul fatto che non sono omologate, ....e...i fari sono accesi anche di giorno.......................;)

L'assorbimento di servizio del kit xenon è di 35 A e adesso cè ne anche da 50A,io mi sono espresso bene,i volt sono di picco in fase di accenzione per accendere il gas che è interno alla lampada e dura piu o meno un paio di secondi che sono poi quelli che vedi un'abbaglio appena accesi che man man va'a spegnersi per poi stabilizzarsi,bene in quella fase la batteria ha un'assorbimento non normale,per evitare che questo assorbimento venga fatto a batteria"spenta"nel senso non in sotto carica come quando è in moto io ho sempre messo il rele'ritardatore per evitare ad "OGNI"accenzione uno schock alla batteria.
il condensatore e' qull'aggegio che è a parte alla lampada(non il ballast) e che cè scritto anche su 25000 v.e per questo che è consigliabile quando si mettono le mani su'di aspettare almeno 5 minuti che si scarichi della tensione accumulata.

Enzo

nico62 08-07-2010 10:35

si Enzo, quello che volevo dire ...chiamala come vuoi (la centralina) in fase di accensione di picco assorbe 70/80 w...poi si stabilizza poco più di 35..(misurati personamente)...si è vero ci sono anche da 50w e da un pò di anni....
quello che conta non sono i volt, se questi sono "sostenuti" da pochi amper, quello che conta per la salvaguardia della batteria è l'effettivo assorbimento....forse mi ero spiegato male io...;)...del resto la tensione agli anabaglianti non arriva finchè il motore non è in moto....e ti assicuro che il motorino di avviamento ne assorbe ben di più .....
....

gianniv 08-07-2010 10:42

potrebbe essere utile:
http://www.ilriparatore.it/pagine/teoria/ohm/ohm.htm

Ciao

nico62 08-07-2010 11:32

grazie Gianni, sono passati tanti anni ormai dagli studi.:-p...quindi se fossero 35A come scrive Enzo .....35A x 12V= 420 w ma io ho capito che è un errore di trascrizione....;););)

gianniv 08-07-2010 11:42

Ok!
Ho fatto questo intervento perchè anch'io, per curiosità, sono andato a rispolverare "vecchi ricordi"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©