![]() |
Porc... 'ste cose capitano sempre quando meno te l'aspetti... e parlo per esperienza... .
Forza e coraggio, adesso sai anche questa; passerà e sarà tutta esperienza. In bocca al lupo, la miglior medicina è tornare in sella il più presto possibile! |
Quote:
Dpelago, ti auguro prima di tutto di rimetterti presto.... Purtroppo pero' sono stato reduce anche io anni fa da una rottura del piatto tibiale (sugli SCI!!!) ed è effettivamente una frattura "bastarda". Pensa che la chiamano frattura del pedone perchè spesso accade ai pedoni quando vengono investiti sulle strisce. Il paraurti urta il ginocchio sul lato esterno provocando una compressione che fa letteralmente "esplodere" il piatto tibiale. Fai molta attenzione al recupero perchè una calcificazione non perfetta ti regalerà postumi per tutta la vita, a cominciare dall'artrosi. Io sono guarito ma con gli affaticamenti o il cambio del tempo (umidità) ne pago ancora le conseguenze e sono passati ormai 6/7 anni. Immagina che il piatto tibiale normalmente è come una palla da biliardo (o madreperla) su cui ruota e scivola l'articolazione. Quando calcifica la frattura non sarà mai liscia come era l'osso in originale. Tanto piu' non è liscia, tanto piu' potresti avere problemi. Non ti voglio spaventare, voglio solo dirti di non avere troppa fretta nel recuperare il ginocchio (io tra intervento, fermo, riabilitazione e stampelle avevo fatto 4 mesi). In bocca al lupo! |
Quote:
Il problema è che il posteriore si è alzato parecchio, e io sono caduto "dall'alto". Questo spiega le 5 fratture per una caduta praticamente da fermo. Dpelago KTM 990 SMT |
Leggo solo ora, mi spiace un casino, davvero, l'importante è che tutto si risolva al meglio e tu sia qui a raccontarla..... Le pirlate purtroppo si fanno.....il pericolo di distrazione c'è sempre, non prendertela con te stesso.
Un abbraccio Albe |
Mi unisco agli auguri!!!
Rimettiti presto che la moto ti aspetta! |
Grazie Chrispazz per la tua testimonianza. Mi è stato detto che il piatto tibiale è in effetti molto delicato.
"Fortunatamente" la mia frattura è composta e non necessita di operazione. In questo senso spero che la riabilitazione sia piu' veloce di quanto prospettatomi. Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
Le costole (parlo per esperienza personale e nemmeno troppo lontana) richiedono "solo" qualche settimana di pazienza e piano piano non ti accorgerai nemmeno più di essertele rotte. Per quanto doloroso sia finché non si calcifica il tutto, s'intende. Ancora auguri né! ;) |
la moto ha frenato con la sua massima potenza frenante, non è scivolata l'anteriore, motivo per cui esiste l'abs, quindi se l'abs avesse contenuto la frenata impedendo alla moto di alzarsi dietro probabilmente avrebbe allungato lo spazio di frenata il che avrebbe potuto avere altre conseguenze, non è detto più o meno gravi, ma semplicemente altre.
P.S. per gli ABSsati: La gente abituata all'abs e che confida troppo in questo meraviglioso dispositivo dimentica che non è che ci si faccia male solo per scivolata dell'anteriore, ma si può anche tamponare chi ci precede se non si rispettano le distanze di sicurezza. Per tanto attenzione, l'ABS non risolve tutti i problemi, ma uno, agli altri ci dobbiamo pensare noi, con il buon senso. |
Quote:
Un augurio di pronta guarigione.:) |
Auguri di pronta guarigione ;)
|
dpelago ho appena letto,circa 20 anni fa,una moto uscita da un parcheggio mi ha tagliato la strada facendo volare me e zavorrina per diversi mt:(,ho fratturato il massiccio tibiale ed il perone,ne pago le conseg. ancora adesso:mad:,non aver fretta, fai una visita appena puoi dal miglior ortopedico,
a Mi ci sono i migliori:!:. Tanti Auguroni:thumbrig: |
in bocca al lupo per il recupero !
|
se ti puo' consolare in 35 anni di moto la facciata con le conseguenze piu' gravi fu a 30 allora in passeggiata a mare, frenata violenta su righe pedonali.Andavo in relax guardando sul marciapiede.
Frattura piatto tibiale e un po' di altra roba dentro il ginocchio. Ti auguro di cuore che la tua sia piu' lieve, perche' io non ho mai sofferto tanto in vita mia, morfina per giorni dopo una operazione di 4 ore. E riabilitazione lunga e penosa. La moto nemmeno un graffio.... |
Dpelago tanti auguri per un veloce recupero. E non fustigarti troppo, sono cose che succedono...
|
Ci sono anch'io nella categoria dei pirla da distrazione. :confused::confused:
Budapest, guardavo il navigatore per trovare la strada, quello davanti inchioda e per non tamponarlo passo in mezzo tra lui e quello dall'altra parte. Ho visto la morte in faccia e lasciato una valigia e mezzo ginocchio di mia moglie su un'auto. Per poi scoprire che il navigatore mi diceva di andare dritto... :(:(:( Riprenditi che la voglia di guidare non passa per così poco. :-p:-p |
Accidenti dpelago... Che cosa mi combini?
Mio figlio l'anno scorso (frattura composta della tibia) è risalito sulla sua mountain bike dopo almeno 60gg... Spero di cuore che le storie del dott. Costa ("lo spirito che anima i motard che li fanno guarire in tempi record ecc. ecc.") valga anche per te. |
Quote:
Decisamente meglio così. Io avevo fatto un interventino per due viti per ridurre la frattura e un altro interventino l'anno dopo per toglierle. Ancora in bocca al lupo! ;) |
mi spiace moltissimo, mettila così poteva andarti peggio.
buona guarigione |
tanti auguri per una rapida guarigione!!
|
Letto solo ora, mi unisco al coro di QDE e ti auguro un pronta guarigione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©