Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Adesivi che si staccano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=228580)

andrea65 07-07-2009 13:25

non ho tempo di leggere tutti gli interventi ma a me sembra che questa discussione sia stata aperta con la scusa degli adesivi ma con l'intento di ostentare una guida da GP ..............
dammi retta va pianino , specialmente con la pioggia, e sopratutto non vantartene con gli altri di averlo fatto .

ciao.............Andrea

ɐlɔɐlɔ 07-07-2009 13:25

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3849315)
A voi e' mai successo??

Con la Jeep, ma dai 300.oookm/sec in su :lol:

Km/ora...

Voi terrestri siete dei pezzenti!

-REMO- 07-07-2009 13:34

caspita mi sembra la selezione per Zelig!...

Dfulgo 07-07-2009 14:10

...aspetta di vedere una gara bagnata!!!!

:lol::lol::lol:

IL_BRUNK 07-07-2009 14:35

vabbhe ma che forum di fermoni zio kan i 200 all'ora....roba da dilettanti, con la k a 200 ci si va sul ghiaccio in 3 marcia....puah!
sti gs fanno proprio schifo dk....

alemeni 07-07-2009 15:04

Adesivi? e chi ce li ha mai avuti..... a me tuttalpiù si può staccare la borchietta BMW, ma se parte quella ai 200 ll'ora sono ca@@i di chi se la becca.......

gualo 07-07-2009 21:53

Quote:

Originariamente inviata da robertov (Messaggio 3848431)
Non capisco il motivo di questo accanimento, non ho offeso nessuno e sinceramente non mi sembra neanche di aver fatto una cosa così degna di tanti bei giudizi anche da chi neanche mi conosce.
Il thread l'ho messo per avere altri pareri su degli adesivi che si staccano al primo diluvio, e non per sentirmi fare ramanzine dai vari "babbi".
Le battute spiritose fanno ridere anche me, i saccentoni che sparano a zero, mi stanno un pò sulle....
Ma guarda un po' se per aver fatto una sparata sotto l'acqua la gente si deve incacchiare così... e che cacchio!

Perdonami Robertov,se proprio volevi un consiglio sugli adesivi potevi evitare di raccontarci a che velocità attraversavi un diluvio.il tuo racconto è un biglietto da visita per chi non ti conosce e sulla base di questo si traggono conclusioni....diciamo che te la sei cercata....ciao e va piàn!

paolo36 07-07-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da brujodelasalsa (Messaggio 3849381)
a me è capitato, a 210km, mi si sono staccati, gli adesivi!:)
Ho rallentato, e loro si sono rialllineati al loro posto, mi hanno raggiunto!


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::D

barbarito 07-07-2009 22:47

Quote:

Originariamente inviata da comp61 (Messaggio 3849466)
cmq. si l`800 arriva e supera i 200 km/h

Urka se li fa. E con che facilità...:)

robertov 08-07-2009 12:32

Comunque, anche se poteva sembrare, non volevo fare assolutamente lo sborone.
Avevo descritto la causa del sollevamento degli adesivi perchè se avessi detto solo: "mi si sono staccati, punto" ovviamente tutti mi avrebbero chiesto come, quindi l'ho detto io fin dall'inizio.
Comunque, per la tranquillità di tutti, non mi capita quasi mai di andare così, "da strullo", è capitato quella volta perchè, avendomi preso il diluvio tutto d'un botto e sapendo che in fondo a quel rettilineo (deserto in quel momento) di circa 3 km c'era un ponte, mi è venuto spontaneo di raggiungerlo il prima possibile.

Voglio comunque ringraziare tutti quelli che con toni amichevoli mi hanno consigliato saggiamente di andare un po' + piano e quelli che mi hanno fatto tanto ridere con battute veramente buffe... bravi!

Tornando un attimo al discorso che mi interessava... leggendo i post ho visto che questi benedetti adesivi si sono staccati anche ad altri possessori di gs 800, ed è quello che volevo sapere. Il conce mi ha detto che dovrebbero sostituirmeli in garanzia e l'unica soluzione sarebbe quella di coprirli di trasparente (magari opaco che ci sta meglio).

La prossima volta vi racconto di quando ho fatto Firenze-Roma in impennata perchè avevo forato la ruota davanti.:lol:

ɐlɔɐlɔ 08-07-2009 12:35

E comunque, facendo la stessa strada a marcia indietro dovrebbero riattaccarsi...

robertov 08-07-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 3853063)
E comunque, facendo la stessa strada a marcia indietro dovrebbero riattaccarsi...

Ottima idea! Al prossimo diluvio ci provo!:D:lol:

THE BEAK 08-07-2009 14:16

Quote:

Originariamente inviata da robertov (Messaggio 3847436)
Ciao a tutti,
2 settimane fa, mentre ero sotto un diluvio sulla Siena Bettolle, me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora, tutto accucciato : gli adesivi della scritta "800" di destra si erano sollevati e stavo per perderli.
Mi sa che acqua e velocità hanno fatto l'effetto "alta pressione".



ma che droga usate prima di scrivere??
1-midici che cavolo vedi con le "secchiate d'acqua" tutto accucciato a 200 all'ora su un rospo come l'800?nammeno se vedo il video ci credo,quindi o pioveva normale,o se c'erano le secchiate ma come le intendo io,tu non superavi i 130,vorrei vederti a frenare...:(
2-hai in mente della fesseria sull' "effetto pressione"che hai scritto?a quanti bar vanno le idropulitrici per far staccare un adesivo e la ditanza del getto sugli stessi?

sono solamente adesivi di m@rda,vai dal conce rispiarmiando certi particolari e ti li fai cambiare.

ciao e pensa

mor.pheus1 08-07-2009 15:31

Io, non sarò un manico ma quando al ritorno dalla Croazia, isola di Krk, l' altro giungno, pioveva a tutta, ma veramente a tutta, beh, più di 70 all' ora non andavo, perchè quando piove forte non vedi una min***a!
Comunque gli adesivi non mi si staccano.

Alfredomotard 08-07-2009 16:31

Gli si saranno staccati perchè quando si è fermato sotto il ponte ha dimenticato di precisare che, salvatosi dai 200km/h sotto il diluvio, non è riuscito a non scivolare mettendo il piede su una pozzanghera e si è trovato con il culo per terra....

Jack! 08-07-2009 17:05

Perdonami RobertoV, è colpa mia.
Pure io ero sulla Siena Bettolle sotto il diluvio, stavo andando a 280, e mentre mi accendevo la pipa mi ero distratto un secondo e non ho notato una fava :-) su un f800 tutto accucciato che andava siennò a 200 all'ora...tu neanche te ne sei accorto, ti ho sverniciato, di solito gli adesivi sono le parti che volano via per prime, se vuoi te li ricompro...scusa :-) !!!

-REMO- 08-07-2009 18:03

ma farvi una secchiata di cazzi vostri no? eh!!
RobertoV ha raccontato un episodio per spiegare il frangente in cui si sono staccati gli adesivi, OGGETTO del 3D.
Ma che ve ne frega delle SUE performance sulla moto? Ma che ne sapete se ci si può o meno andare a 200 all'ora quando piove? Io ci sono andato e la moto con il parabrezza adeguato ti permette di viaggiare a 200 (anche 210 in discesa sulla Cisa!) fermo restando che i rischi sono decisamente sproporzionati alla necessità del gesto in se! Ma ognuno sarà padrone di gestire la propria capacità di guida in funzione della logistica del momento? O deve prima chiedere il consenso su QdE onde evitare di farsi bacchettare a piè spinto da chiunque passi da queste parti?? Limitatevi a rispondere sull'oggetto del 3d, se ne siete in grado, ma evitate di fare i moralizzatori del piffero, che poi vorrei proprio vedere come la portate la moto voi che non superate mai i 130 manco in discesa!!!
ah... naturalmente senza polemica eh!!

tommygun 08-07-2009 18:15

Caro Remo,

questo e' un "forum di discussione" (sta scritto li' sopra) e come tale si discute.
Non e' Yahoo Answers e nemmeno la rubrica "chiedilo all'avvocato".

Sic et simpliciter. ;)

er-minio 08-07-2009 18:18

Quote:

Non e' Yahoo Answers
magari lo fosse... :lol: :lol: :lol:

Alfredomotard 08-07-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3854546)
ma farvi una secchiata di cazzi vostri no? eh!!
RobertoV ha raccontato un episodio per spiegare il frangente in cui si sono staccati gli adesivi, OGGETTO del 3D.
Ma che ve ne frega delle SUE performance sulla moto? Ma che ne sapete se ci si può o meno andare a 200 all'ora quando piove? Io ci sono andato e la moto con il parabrezza adeguato ti permette di viaggiare a 200 (anche 210 in discesa sulla Cisa!) fermo restando che i rischi sono decisamente sproporzionati alla necessità del gesto in se! Ma ognuno sarà padrone di gestire la propria capacità di guida in funzione della logistica del momento? O deve prima chiedere il consenso su QdE onde evitare di farsi bacchettare a piè spinto da chiunque passi da queste parti?? Limitatevi a rispondere sull'oggetto del 3d, se ne siete in grado, ma evitate di fare i moralizzatori del piffero, che poi vorrei proprio vedere come la portate la moto voi che non superate mai i 130 manco in discesa!!!
ah... naturalmente senza polemica eh!!

Caro Remo, una secchiata di cazzi nostri non ce la facciamo perchè è stato proprio chi ha aperto la discussione a far partecipi tutti di come ha guidato.
Sul discorso poi che ognuno possa o non possa fare le SUE performance, anche su questo qualche parola andrebbe spesa; col dovuto rispetto della libertà di ognuno di fare ciò che meglio crede, la libertà Tua, di Roberto e di quanti altri percorrono strade aperte al pubblico a velocità folli ( che sia asciutto o bagnato, poco importa ) si scontra con la libertà di chi, nel rispetto altrui, invece rispetta le regole e con esse la vita degli altri.
Se per Te, o per Roberto, o per altri, invece, non sono cose importanti beh, spero tanto di non dover incrociare le mie traiettarie con le Tue, perchè, evidentemente, le Tue performances sono più importanti della sicurezza degli altri e, di conseguenza, della Tua.

Ovviamente, senza polemica.

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©