![]() |
Quote:
|
io con l'arrivo del primo figlio , poco più di un anno fà , ho deciso di cambiare moto e mi sono preso l'Rt e pure lo station ( necessità ) . Mai pensato , concorde anche mia moglie , di mollare la moto . Il problema , semmai come tu hai evidenziato giustamente , è quel tarlo mentale che mi , ti , fà pensare più spesso di quanto non vorresti alla disgraziata eventualità di un incidente . Voi per ora siete in dolce attesa e quel pensiero ogni tanto ti balena nella mente senza risposta . Io , con Gian Marco che ora ha 13 mesi e siamo già in attesa del secondo , ho quel pensiero che non mi balena ....mi turbina in mente specie la mattina quando esco di casa dopo averlo preso in braccio stretto a me e salutato . Non ti nascondo che l'idea che non possa più rientrare a casa e amarlo ogni giorno di più e che lui possa crescere senza il mio amore , senza il suo papà .....bè ti lascio immaginare come ci si può sentire . Non lo sò , francamente , sto valutando .
Comunque immensi auguri !!!!!!!!!!!!!!!!!! |
come ti capisco.... sono nella tua situazione mia moglie è di 4 mesi ma sinceramente non ho mai pensato di vendere la moto anche perchè il più bel giorno della mia vita quando mi a detto che sarei diventato papa ha subito aggiunto mi prometti che appena posso mi porti dinuovo in moto..... quindi come poterla deludere :)
per adesso mi faccio qualche giro con gli amici sicuramente sutto il profilo della giuda è più divertente ma come a te mi manca il fatto di non averla dietro nelle nostre gite le nostre lunghe choiacchierate con l'interfono o gli abbracci davanti a splendidi paesaggi.... sicuramente la moto è passata in secondo piano ma sicuramente non la venderò è stata la cosa più bella che ha accompagnato la mia vita dal mio primo 125 al GS dandomi sempre un senso di libertà che solo un motociclista può capire auguroni |
Quote:
Sei in attesa del secondo??? E LO SCOPRO QUI?? CONGRATULAZIONI GIANLU'!!!! :D :D |
Io l'ho tenuta e finchè riesco la terrò....
La stò usando poco e niente.. Però il pensiero di portarlo non appena avrà 5 anni non ha prezzo.. (anche se poi non lo farò per paura che possa sucecdere qualcosa :( ) Oppure pensare che a 20 anni avrà una moto storica (anche se poi non gli fregherà niente, perchè ci saranno gli scooter volanti e la prenderà come un ferrovecchio :mad: ) ;) |
Tienila,vedrai che troverai anche il tempo per farti un giro con tua moglie...
|
Mia figlia ha 10 anni. è nata nel 1997, un anno dopo che mi sono sposato, allora coltivavo la passione per la bicicletta e non l'ho mai mollata, poi col passare degli anni ho deciso di rimettermi in moto a 44 anni..........certamente non posso permettermi tutto quello che fa una coppia non sposata, i giri che riusciamo a fare insieme a mia moglie sono pochi ma quei pochi ce li godiamo molto.
Adesso mia figlia ha una età che lascia più spazio a noi genitori di sfruttare la moto ( due settimane fa era al mare e questa settimana è in campeggio in montagna.....) :cool: quello che voglio dire è che le passioni non vanno mai abbandonate, che sia la bicicletta o la moto non conta, quello che conta è usare sempre la testa, dare il giusto peso alle cose e non prendersi mai troppo sul serio. |
La moto non si vende!!! Ricordati che la moto sara' sempre il tuo svago dalla prigionia ogni volta ci monterai sopra!!
Se non riesci a mantenere quella che hai ne prendi un'altra, anche se perdi SEMPRE dei gran soldi, dunque te la tieni sotto il telo e al momento opportuno lampsssss E tieni conto che non c'è da vergognarsi se non riesci a fare ogni domenica i GIRI DELLE MERENDE, ti sacrificherai perche' la famiglia è sacra o almeno ognuno di noi ha un genitore che s'è sacrificato, al limite rinunci ad accessori per la moto "DA BAR" e ogni tanto un bel WE a sgasareeeeeeee!!!!;) Fidati .... |
Io la terrei....tanto prima o poi ci torni!!:-p
|
Non venderla, io quando aspettavo che arrivasse al mondo la mia Lu (ora ha 14 mesi) ho cominciato a guidare in modo diverso (molto più lento, vedevo pericoli ovunque).
Ora ho cambiato la mia ADV 1200 con una KTM visto che viaggio meno con mia moglie e se è più scomoda la pago solo io. Viaggio, meno di prima, ma viaggio. Anche io spero di tornare a viaggiare seriamente con lei. Questo anno siamo riusciti a lasciare Lu per 6gg per un viaggio con i soliti amici in Sardegna (favoloso). Solo che al ritorno ho visto mia moglie un pò triste ed in colpa per aver lasciato la piccola per così tanto tempo. Mi è parso di capire che non sarebbe più successo. Non ho detto nulla, ma non ho potuto nascondere la tristezza, credo abbia capito, chissà... P.S.: parti subito quando nasce, per tutti i motivi del mondo. Altrimenti sei fottuto veramente. Io sono partito per Garmisch (dista 1200 km da casa) quando aveva 2,5 mesi. Fuori 4 gg. Ti mancherà, ma ti farà solo bene, al momento e per il futuro. |
Per un po' di mesi dopo la nascita non l'ho usata molto. Ma più che per il peso delle nuove responsabilità e la paura di farsi male era perché all'inizio i pupi impegnano e la mamma si stanca facilmente e ti senti un poì in colpa a lasciarla sola mentre ti diverti.
Poi pian piano si riprende, non come prima, però mia figlia di un anno e mezzo quando vede che mi preparo per uscire in moto dice:" moto papà". La mamma però ancora non è voluta salire in moto. |
Ti dico cosa ha fatto un mio caro amico motociclista circa una quindicina di giorni fa. A maggio è nato il suo primo figlio e lui aveva un tdm900 che usava poco x vari motivi. Ha trovato un'occasione e si è comprato un ktm690 usato con 500 km senza vendere il tdm. :lol: Ora in moto ci va tutti in fine settimana!!! Non perde un'occasione!!! :rolleyes::confused::lol::lol:
Prima che nascesse il bimbo mi aveva detto che dopo la nascita lui sarebbe stato + libero, io ovviamente non gli avevo creduto. Se avesssimo scommesso avrei perso!!! :confused::lol::lol: |
Pochi mesi prima che arrivasse il mio secondo figlio (un mese fa) l'ho venduta.
L'arrivo di un'altro figlio non è stata l'unica motivazione benché la più pesante. Infatti si sono aggiunte dei cambiamenti al lavoro che spesso mi costringono a spostamenti nel traffico cittadino dove il kr mal si prestava, inoltre, il pensiero, più paturnia mentale che altro, di aver un capitale in garage sotto utilizzato, così con molta fatica in tutti i sensi l'ho svenduta. Mi manca senza ombra di dubbio, sopratutto in questo periodo che ne vedo tante per la strada, ma penso di aver fatto bene. So per esperienza passata che almeno il primo anno è dura ritagliarsi qualche domenica o we libero per godersi la moto quindi tenerla solo per andarci al lavoro proprio non mi andava. Non rinuncio però alle due ruote così mi sto guardando in giro per una moto molto molto tranquilla/economica, un mezzo da tenere più per comodità di spostamento quotidiano che per piacere (ora mi accontento di un SH300) poi so che se non è l'anno prossimo, poco dopo, un'altra moto come dico io arriverà. Comunque non esiste ricetta o vero consiglio. E' bello ascoltare e curiosare nelle esperienze altrui ma poi sarà una scelta tutta tua. L'unico vero consiglio che ti do non venderla solo per paura di farsi male. Ci sono altri mille possibilità di farselo purtroppo, quindi..., anzi un figlio te la farà godere con molto più sale in zucca.... Complimenti e vedrai che l'arrivo di un bimbo sarà l'esperienza più bella della tua vita..... |
Credo di poter dire che questo tuo amico non fa testo...
|
Sei commercialista, quindi dal lato economico di certo non si pongono problemi.
Io la terrei. Comunque. E seguirei il consiglio di chi ti dice di usarla (magari meno di prima) fin da subito. Ti mancherà la famiglia durante un w-e in giro per conto tuo. Magari ti sentirai anche un po' di quel senso di colpa che ci rende un po' tutti "cattolici di fatto"... però resterai te stesso. Io, quando a 14 anni ho visto mio padre smettere di andare su 2 ruote (per imposizione di mia madre), l'ho visto un po' cambiare. Come meno entusiasta delle cose... non vorrai ti accada no?? ;) ;) |
Prima di tutto, auguri! :D L'arrivo di un figlio, specialmente se tanto desiderato, è la cosa più bella che possa accadere nella vita di una persona.
In secundis, fatti un regalo (se puoi) e comprane un'altra: io a suo tempo feci così (e ne avevo già due in garage). ;) |
noi avevamo la moto prima,poi l'arrivo di marco e la moto era sacra e per quanto ptevo ci andavo da solo,poi piano piano è rimasta ferma definitivamente per 2 anni fino a che mia moglie un giorno dice:ma non è ora di riprendere la moto?quest'anno tanto che marco sta con la nonna si rifa un viaggetto!
viaggia e riviaggia ma forse per fa certi giri è meglio un mezzo diverso (gs di ghisa),ora è di 3 mesi pure lei,ma il gs non si tocca e un po solo e un po viene marco quello che si può si va........ |
la mia esperienza personale dice... NON rinunciarci!
Mi sono trovato nella tua stessa situazione, partiti in due per una vacanza in moto in Croazia, siamo ritornati in tre... La vita cambia decisamente (ma che dico, cambia sempre!), ma nonostante io usassi la moto principalmente per un casa-ufficio-casa l'unica conclusione a cui ero arrivato è che avevo 'bisogno' di una moto più sicura e stabile del mio KLE, cosa a cui ho rimediato mentre era in arrivo il secondo erede. La sicurezza del mezzo è uno dei motivi per cui sono passato al 1100GS e devo dire che non mi sbagliavo. La guida prudente l'ho sempre avuta, devo dire che se prima non usavo il paraschiena, adesso non esco *mai* senza (non ci riesco proprio). Ultima nota, le uscite con mia moglie sono purtroppo rarissime, ma credo che con il tempo rimedieremo! Complimenti e AUGURI!! |
dimenticavo... concordo con chi dice che la vita la si rischia in ogni caso nei modi più impensati. Può succedere di tutto!
Io in macchina ho fatto un frontale contro un pulmann e sono ancora qui, mi è andata bene. Carpe diem! |
Sapete, ho la stessa paura!!!
Paura che con l'arrivo di un bimbo, la moto che fine fa??????? Ma dopo aver letto tutti i vostri messaggi, uno ad uno, mi avete consolato, convinto!!! Le due cose non sono poi del tutto incompatibili!!!!!!!!!!!! Grazie RAGAZZI :!::!::!::!::D:!::!::!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©