![]() |
Quote:
l'ho caricato nel baule ... e il giorno dopo l'ho fatto arrosto ...... però aveva la pelle piuttosto coriacea .... era comunque d'allevamento, sicuramente scappato da un recinto ... era stato marchiato DAINESE !!! |
Quote:
cambiato pusher, di recente ?;) |
.....no ...per risparmiare va sempre dallo stesso...........alla LIDL !!!!.....eheheheheeh
|
Bobbiese non ti curare..... tutti bravi sui loro SUV posteggiati all'aperitivo in centro a milano a dire poveri animalucci.... è proprio grazie a questa gente che abbiamo avuto un ripopolamento del cavolo con tutti i rischi (in primis sulla salute della razza degli animali selvatici).
Ma d'altronde siamo in un paese in cui, quando si è parlato del serio problema che stavano generando nel cuneese un politico ha avuto il coraggio di dire che li portava in calabria..... bah... |
Spero non mi capiti mai anche perchè mi dispiacerebbe proprio metter sotto un animaletto coì simpatico.
Beh sul Gargano ed in particolare nella Foresta Umbra se volete un consiglio girate cauti perchè girano un bel po' di mukke podolike o podELIKE se preferite e quando te le ritrovi davanti, vi assicuro che non è simpatica la cosa, ti passano loro sopra e non tu su di loro!! Essendo allo stato brado gironzolano sulle strade senza il controllo di nessuno!!! |
in strada ci vogliono :
occhi ben aperti .......e tanta fortuna.....!! |
Quote:
'zzo ... Cambio nik .. MrLiddl !!! AOTOLOL IT ... In val trebbia 4 anni fà un'harley pilota+passeggero hanno steso un cervo ..... la moto è striciata per diversi metri ..... nessuno si è fatto male a parte il cervo ... e i commensali che la sera hanno mangiato troppo !!! Non è tanto una questione di ripopolamento ..... Anche se ci fosse un'unico cervo ... in un bosco .. e questo deve passare da una parte all'altre della strada ... se lo fa "per istinto" come solo può fare ... non si può far altro che attaccarsi ai santi !!! Siamo noi che dobbiamo essere prudenti ... SEMPRE ..... Non vedo differenza tra il cervo .. e il ramo o la pietra o la macchia d'olio, o il motociclista in panne, o l'incidente, che ti puoi trovare dietro alla curva ..... Spiace dirlo .. e spiace per chi è incappato in questo tipo di incidenti .... ma son cose che capitano .. e non c'è modo di evitarle !!! |
Quote:
La Fortuna fa sempre la differenza |
In Corsica dietro le curve ci trovi i maiali (quelli veri) coricati a godersi il fresco!!!
|
in corsica non solo maiali ma anche vacche stese a ruminare tranquille e beate dietro le curve
|
A noi e' capitato nel tratto di statale vicino ad Arquata Scrivia, come sempre dietro una curva, era nella cunetta pronto a scattare, come ha visto la moto si e' tirato indietro, quasi in piedi sulle zampette posteriori, contemporaneamente e' partita una super bestemmia dal mio moroso di quelle che fanno rannuvolare il cielo... Potevamo di sicuro cadere, ma il pensiero di fare del male a quella bestiola... Di sicuro e' colpa del ripopolamento da bischeri, ma e' anche vero che il loro Habitat si sta riducendo sempre piu'!
|
Io propongo un ripopolamento dei lupi e orsi, così possiamo "combattere" il ripopolamento ad minchiam degli animaletti fastidiosi per gli smanettoni:lol::lol:
Convivere non è facile con le donne, figuriamoci con gli animali del bosco, ma loro pensano la stessa cosa di noi, ambedue!! Ciauz |
Giusto Trilly.... infatti come giustamente si è detto sono cose che capitano e per cui bisogna prima di tutto puntare sulla prudenza...
certo che stupisce (come è successo a me) prendere un cinghiale in macchina a 2 Km dal centro di Alba (che non è una metropoli ma non è propiamente in mezzo alle montagne).. Da quel momento appena arriva l'imbrunire mi guardo ovunque e rallento tantissimo |
Beh in effetti per par condicio bisognerebbe indrodurre i loro nemici naturali.
Solo che un orso se lo eviti poi vai a finire sbranato. Boh... é un dilemma ! |
Quote:
vorrei vederti a prendere un " orsata" a cavallo della moto, se poi ce la cavi a raccontarla ; ps sul monte maggiore ( HR ) io l'orso l'ho assaggiato e non posso dire che fosse gramo |
Circa un mese fa, sull'Appennino, dalle parti di Zocca (MO), alle 13,30 circa, un capriolo mi sbuca fuori dal verde e, vistosi privo di vie di fuga, MI VIENE ADDOSSO. Risultato: 10 costole fratturate, scapola sn plurifratturata, mignolo mano sn. rotto, contusione polmonare, abrasioni varie, ecc. ecc. Sono tornato in sella da pochi giorni, e mi è andata bene. Da animalista convinto, dato che dalle nostre parti è sparito il predatore naturale di questi animali, il lupo, penso che una politica di abbattimento selettivo serva sia a noi che agli stessi animali. La sovrappopolazione di solito porta con sè malattie che spesso evolvono in epidemie. Cmq ora bisogna fare i conti anche con la variabile-animale selvatico. Occhio!!
|
Comunque, da umanista incallito:lol:, sono per un abbattimento selettivo, così daremmo modo di vivere meglio a tutti quelli che quotidianamente debbono combattere per la sopravvivenza e l'indifferenza.....meno uomini, più tolleranza!!!:D:D
|
A maggio in corsica ho incontrato un fracese che sul gs adv , aveva montato un dissuasore ad ultrasuoni comprato da Decathlon ...
|
Quote:
- più vedove - più parcheggi - più posti di lavoro ...e tutta una serie di altri vantaggi di cui non sto a parlare perché sono da cantina (e io non ho l'accesso). Quando ho scoperto di essere un obiettore di coscienza guerrafondaio dapprima sono rabbrividito, ma poi me ne son fatto una ragione! :lol::lol::lol: F. |
Dolce Cavalcapassi!!! Paragonare le donne agli animali del bosco... Ma a dire il vero con tutti i rumori che fate notte e giorno, con il senso del branco e della competizione che avete, non e' che assomigliate piu' voi a dei graziosi animaletti??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©