Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sostituzione tubi freni (treccia, 1100 GS) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22524)

Superteso 13-02-2016 18:34

il lungo va dalla leva ant. alla pinza dx. Uno dei due corti va al post. L'altro corto va dalla pinza dx alla sx.
Aiutati con i terminali ad occhiello, quello per l'anteriore a i due terminali uguali.
Magari posta delle foto.

ciuffo22 13-02-2016 18:48

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...2b105ae29a.jpg

I 2 corti son lunghi uguali


Sent from my iPhone

Superteso 13-02-2016 18:51

allora è indifferente.

maybe 13-02-2016 20:09

Ciao. Cosa intendi x "devio"? Io ho il 1100 e x l'anteriore servono 3 tubi: quello più lungo va dalla leva al ripartito re (sul parafango anteriore ). I 2 + corti vanno ognuno alla sua pinza. Puoi aiutarti vedendo gli attacchi e confrontandosi con quelli originali.

(quelli in foto sono solo x l'anteriore)

ciuffo22 13-02-2016 20:13

Quote:

Originariamente inviata da maybe (Messaggio 8883344)
Ciao. Cosa intendi x "devio"? Io ho il 1100 e x l'anteriore servono 3 tubi: quello più lungo va dalla leva al ripartito re (sul parafango anteriore ). I 2 + corti vanno ognuno alla sua pinza. Puoi aiutarti vedendo gli attacchi e confrontandosi con quelli originali.

(quelli in foto sono solo x l'anteriore)

Intendevo il ripartitore appunto.
Quindi i tubi vanno ad attaccarsi al ripartitore? Quando l avevo smontato mi sembrava ci fosse un tubetto metallico. Devo verificare....




Sent from my iPhone

Superteso 13-02-2016 20:25

chiedo venia.....


come ho fatto io è per il 1150 :!:

tolto il devio a 3 vie e fatto come detto sopra.

Superteso 13-02-2016 20:33

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=34_0675

li vedi lo schema

il n.4 sono 2 uguali.
come quelli che hai tu in foto

ciuffo22 17-02-2016 17:01

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...3decd83740.jpg

Il ripartitore uso quello originale giusto?
Come si svitano i tubi in gomma???


Sent from my iPhone

Superteso 17-02-2016 17:03

non credo.
Li sono grimpati. Ne acquisti uno simile dal ricambista.

maybe 17-02-2016 18:36

Sul mio ripartitore i tubi sono avvitati. Per la cronaca io ho dovuto togliere il parafango (e x togliere il parafango ho dovuto togliere la ruota) x arrivarci.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

marcolino 17-02-2016 19:07

Quote:

Originariamente inviata da maybe (Messaggio 8889426)
Sul mio ripartitore i tubi sono avvitati. Per la cronaca io ho dovuto togliere il parafango (e x togliere il parafango ho dovuto togliere la ruota) x arrivarci.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Anche sul mio 1100 ho fatto la stessa trafila.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

leolus 17-02-2016 21:21

Cambiati qualche mese fa ..ora la frenata è ottima a confronto con l'originali..Pagati su ebay circa 80 euro.

yuza 01-08-2016 09:23

Riesumo questa discussione per un parere.
Già lo scorso anno avevo resettato l'ABS e pulito/regolato i sensori e ora funziona a dovere. Il mese scorso complice il cambio del cuscinetto del cardano e quindi moto dal meccanico gli ho fatto montare un kit completo di tubi frentubo ant e post.
La frenata è ottima, la leva un po' più salda, ma ho notato un comportamento strano:
se rimango fermo in salita/discesa con la leva tirata, lentamente la pressione frenante cala, e per rimanere fermo devo aumentare la pressione sulla leva. Se mollo e riprendo la leva la pressione torna normale. Col posteriore non succede.
Ci ho fatto 2mila km dopo il cambio tubi e il livello olio nella vaschetta è costante, quindi escluderei una perdita, può essere la pompa dell'ABS che perde pressione? Magari qualche perdita di pressione (non di olio) in giro?
Thx!

roberto40 01-08-2016 09:31

Se la tua moto non avesse l'ABS, direi che hai aria nel circuito e che devi spurgare meglio.
Con l'ABS mi verrebbe da dire lo stesso, ma non conosco accuratamente l'impianto e potrei sbagliare.

yuza 01-08-2016 11:57

Lo spurgo è stato appena fatto da meccanico (bravo) bmw, avendo cambiato tutti i tubi ha spurgato pinze, pompe e abs.
A me viene il dubbio che aver "svuotato" e poi riempito i due compressori (o come si chiamano) dell'abs qualche vecchia guarnizione possa aver iniziato a trafilare e far perdere progressivamente pressione (ma non olio?!) al sistema...ci vorrebbe qualcuno esperto di abs

boxerelica 01-08-2016 13:43

Più che modulatore ABS direi pompa freno. Magari si risolve con una buona revisione

costa82 30-03-2017 16:01

Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo e spero di non aver sbagliato forum...
Non riesco a trovare delle procedure, da eseguire per sostituire il tubo del freno anteriore della mia BMW R1200R 2012 CON ABS...

grazie in anticipo...
costa82 ora è in linea Segnala il messaggio

Lino 58 08-10-2017 17:17

Ciao a tutti, ho un r1100gs del 95 con abs chiedo e molto difficile cambiare i tubi freno in gomma con quelli in treccia? Qualcuno può indicarmi la procedura? Grazie

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

maybe 13-10-2017 11:30

Ciao. La procedura è abbastanza semplice. Come puoi leggere sopra è più facile se togli anche la ruota davanti e le altre "sovrastrutture" per seguire meglio il percorso dei tubi. Avendo l'Abs ti consiglio di informarti circa lo spurgo (forse c'è una Vag in merito)

Lino 58 30-10-2017 06:38

Quote:

Originariamente inviata da maybe (Messaggio 9614249)
...

Dove posso trovare la procedura esatta per la sostituzione dei tubi freno BMW r1100gs 95??

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©