Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sto GS1200 comincia a deludermi seriamente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22495)

Dag 14-03-2005 22:02

Matteo, vai subito a letto che sei malato! :twisted:

Massyfor 14-03-2005 22:23

spero che arrivi presto il mio gs, con tutte queste paranoie mi stanno venendo un casino di dubbi, speriamo bene...

:roll: :shock: :roll: :shock:

Lamps Massyfor.

Massyfor 14-03-2005 22:23

spero che arrivi presto il mio gs, con tutte queste paranoie mi stanno venendo un casino di dubbi, speriamo bene...

:roll: :shock: :roll: :shock:

Lamps Massyfor.

Massyfor 14-03-2005 22:23

spero che arrivi presto il mio gs, con tutte queste paranoie mi stanno venendo un casino di dubbi, speriamo bene...

:roll: :shock: :roll: :shock:

Lamps Massyfor.

aibalit 14-03-2005 23:17

Quote:

Originariamente inviata da romargi
Quote:

Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!! :D :D

ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.

1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno

Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo :D :D

questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.

Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore :D :D :D

Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!

aibalit 14-03-2005 23:17

Quote:

Originariamente inviata da romargi
Quote:

Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!! :D :D

ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.

1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno

Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo :D :D

questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.

Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore :D :D :D

Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!

aibalit 14-03-2005 23:17

Quote:

Originariamente inviata da romargi
Quote:

Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!! :D :D

ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.

1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno

Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo :D :D

questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.

Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore :D :D :D

Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!

Guanaco 14-03-2005 23:19

Quote:

Originariamente inviata da aibalit
Quote:

Originariamente inviata da romargi
Quote:

Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!! :D :D

ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.

1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno

Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo :D :D

questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.

Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore :D :D :D

Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!

Vero.
L'unica è fare misure su un lungo arco di tempo, così da mediare le oscillazioni della guida e della rilevazione in sé.

Guanaco 14-03-2005 23:19

Quote:

Originariamente inviata da aibalit
Quote:

Originariamente inviata da romargi
Quote:

Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!! :D :D

ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.

1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno

Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo :D :D

questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.

Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore :D :D :D

Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!

Vero.
L'unica è fare misure su un lungo arco di tempo, così da mediare le oscillazioni della guida e della rilevazione in sé.

Guanaco 14-03-2005 23:19

Quote:

Originariamente inviata da aibalit
Quote:

Originariamente inviata da romargi
Quote:

Ma come diavolo fate a calcolare i consumi? Quando c'era il rubinetto della riserva era facile, ma ora? Io non riesco più.
ma è facilissimo, una qualsiasi persona normodotata ci riesce!!!! :D :D

ecco il sistema (almeno quello che uso io) ultracollaudato.

1) fai il pieno
2) azzeri il conta km parziale
3) consumi quanta più benza possibile
4) rifai il pieno

Quando rifai il pieno prendi nota dei km percorsi e osservi quanti litri hai consumato. con una banale operazione km/litri ottieni il consumo :D :D

questa misurazione è più attenbile se il pieno lo fai tu accuratamente ed è banale: indipendentemente dalll'entrata in riserva sai comunque i litri di carburante usati èper percorrere il chilometraggio indicato.

Dimenticavo un'altra ipotesi forte: si ipotizzano per "veri" i litri di benzina realmente indicati dal distributore :D :D :D

Ma hai mai provato a fare il pieno al gs? Cosa fai, vai di benza fino a che non scatta la leva della pompa?
Se fai così poi prova a appoggiare la bocca della pompa appena dentro il tappo e a dare poca manetta. Ci entrano ancora 2 o 3 litri.
Per non parlare del contatore dei km di autonomia a relativa spia della riserva!!!! Si accende, poi si spegne se curvi, poi si riaccende, e si rispegne se stai sul cavalletto.
Per nulla chiaro e facile.
Ovvio che poi i consumi sono ballerini!!

Vero.
L'unica è fare misure su un lungo arco di tempo, così da mediare le oscillazioni della guida e della rilevazione in sé.

Patologo 15-03-2005 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sarei curioso di sapere quanti chilometri hanno fatto quelli che provano fastidio a sentir parlare male del GS 1200....
Secondo me nessuno ne ha fatti nemmeno 15.000
A me i problemi sono iniziati a 18.000
Regolatevi :roll:


Ps: la mia fa dai 12 ai 14 al litro :wink:

RIPROPONGO e rivendico come mia l'idea del "FORUM PIAGNONI" e, dopo quanto letto sopra, proporrei come caposfiga-Cassandra "L'INNOMINATO", il cui nome , se pronunciato.....potrebbe farti esplodere in faccia il contagiri :evil: :lol:
Eppoi :
-18000 KM io li faccio normalmente in tre anni.....
-non lo so e non me ne frega un c@@zo di quanto consumo...
-utilizzo la moto come un umano e non faccio record di velocita' o imprese da primato (vedi gesta del nostro eroe, in forum pregressi!)

P.S.
Che nome diamo al forum :?: "MAX BIAGGGGI" :?: :lol: :lol: :lol:

Patologo 15-03-2005 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sarei curioso di sapere quanti chilometri hanno fatto quelli che provano fastidio a sentir parlare male del GS 1200....
Secondo me nessuno ne ha fatti nemmeno 15.000
A me i problemi sono iniziati a 18.000
Regolatevi :roll:


Ps: la mia fa dai 12 ai 14 al litro :wink:

RIPROPONGO e rivendico come mia l'idea del "FORUM PIAGNONI" e, dopo quanto letto sopra, proporrei come caposfiga-Cassandra "L'INNOMINATO", il cui nome , se pronunciato.....potrebbe farti esplodere in faccia il contagiri :evil: :lol:
Eppoi :
-18000 KM io li faccio normalmente in tre anni.....
-non lo so e non me ne frega un c@@zo di quanto consumo...
-utilizzo la moto come un umano e non faccio record di velocita' o imprese da primato (vedi gesta del nostro eroe, in forum pregressi!)

P.S.
Che nome diamo al forum :?: "MAX BIAGGGGI" :?: :lol: :lol: :lol:

Patologo 15-03-2005 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sarei curioso di sapere quanti chilometri hanno fatto quelli che provano fastidio a sentir parlare male del GS 1200....
Secondo me nessuno ne ha fatti nemmeno 15.000
A me i problemi sono iniziati a 18.000
Regolatevi :roll:


Ps: la mia fa dai 12 ai 14 al litro :wink:

RIPROPONGO e rivendico come mia l'idea del "FORUM PIAGNONI" e, dopo quanto letto sopra, proporrei come caposfiga-Cassandra "L'INNOMINATO", il cui nome , se pronunciato.....potrebbe farti esplodere in faccia il contagiri :evil: :lol:
Eppoi :
-18000 KM io li faccio normalmente in tre anni.....
-non lo so e non me ne frega un c@@zo di quanto consumo...
-utilizzo la moto come un umano e non faccio record di velocita' o imprese da primato (vedi gesta del nostro eroe, in forum pregressi!)

P.S.
Che nome diamo al forum :?: "MAX BIAGGGGI" :?: :lol: :lol: :lol:

guidopiano 15-03-2005 08:39

x i gs 1200isti

scusate se oggi sono un pò bastardo!!

ma sentire tutti sti problemi sul gs 1200....mi rincuora....quando ho comperato io la mia prima bmw e la scelta è caduta su gs 1150 adv era il novembre 2003 e li a poco è uscita la 1200 e tutti mi dicevano che ero stato un pirla perchè avevo acquistato una moto vecchia ..... e sapete com'è ti senti dire pirla oggi...pirla domani ...quasi quasi ti convinci di esserlo veramente :oops: .........ma poi voi mi avete illuminato :shock:

grazie cavie del 1200

:D grande 1150 :D

guidopiano 15-03-2005 08:39

x i gs 1200isti

scusate se oggi sono un pò bastardo!!

ma sentire tutti sti problemi sul gs 1200....mi rincuora....quando ho comperato io la mia prima bmw e la scelta è caduta su gs 1150 adv era il novembre 2003 e li a poco è uscita la 1200 e tutti mi dicevano che ero stato un pirla perchè avevo acquistato una moto vecchia ..... e sapete com'è ti senti dire pirla oggi...pirla domani ...quasi quasi ti convinci di esserlo veramente :oops: .........ma poi voi mi avete illuminato :shock:

grazie cavie del 1200

:D grande 1150 :D

guidopiano 15-03-2005 08:39

x i gs 1200isti

scusate se oggi sono un pò bastardo!!

ma sentire tutti sti problemi sul gs 1200....mi rincuora....quando ho comperato io la mia prima bmw e la scelta è caduta su gs 1150 adv era il novembre 2003 e li a poco è uscita la 1200 e tutti mi dicevano che ero stato un pirla perchè avevo acquistato una moto vecchia ..... e sapete com'è ti senti dire pirla oggi...pirla domani ...quasi quasi ti convinci di esserlo veramente :oops: .........ma poi voi mi avete illuminato :shock:

grazie cavie del 1200

:D grande 1150 :D

LoSkianta 15-03-2005 10:15

Sul calcolo del consumo.....
 
Io mi regolo così :
1 - Faccio il pieno e annoto i km.
2 - al successivo pieno annoto i km. e i litri immessi nel serbatoio
3 - come al punto 2 per n volte finchè non mi rompo
4 - compilo una tabella come la seguente (che è della mia auto)

Data da Km. a Km. Km. Euro litri cons. L/100 Km. con.gen. L/100 Km.

24-mar 25 950 925 41,50 46,37 19,95 5,01 19,95 5,01
02-apr 950 1.600 650 31,20 34,86 18,65 5,36 19,39 5,16
16-apr 1.600 2.476 876 38,00 42,36 20,68 4,84 19,83 5,04
30-apr 2.476 3.340 864 39,50 43,55 19,84 5,04 19,83 5,04
14-mag 3.340 4.123 783 37,30 40,28 19,44 5,14 19,76 5,06
28-mag 4.123 4.815 692 30,00 31,88 21,71 4,61 20,02 5,00
18-giu 4.815 5.691 876 42,00 45,06 19,44 5,14 19,92 5,02
01-lug 5.691 6.636 945 42,00 45,06 20,97 4,77 20,07 4,98
08-lug 6.636 7.168 532 28,00 30,04 17,71 5,65 19,87 5,03
26-lug 7.168 8.226 1.058 45,00 48,03 22,03 4,54 20,13 4,97
06-ago 8.226 9.002 776 36,00 37,82 20,52 4,87 20,16 4,96
26-ago 9.002 9.931 929 42,30 43,93 21,15 4,73 20,25 4,94
17-set 9.931 10.836 905 41,00 42,22 21,43 4,67 20,34 4,92
07-ott 10.836 11.732 896 46,50 46,73 19,17 5,22 20,25 4,94
22-ott 11.732 12.735 1.003 48,50 48,55 20,66 4,84 20,28 4,93
05-nov 12.735 13.684 949 46,00 46,23 20,53 4,87 20,30 4,93
19-nov 13.684 14.579 895 47,00 47,33 18,91 5,29 20,21 4,95
04-dic 14.579 15.464 885 44,00 44,13 20,05 4,99 20,20 4,95
20-dic 15.464 16.407 943 50,40 49,56 19,03 5,26 20,13 4,97
04-gen 16.407 17.358 951 46,50 45,72 20,80 4,81 20,16 4,96

Ovviamente per più tempo riesci a continuare a fare questa operazione più preciso hai il consumo (sulla base di quanto indicato dalla pompa che, per la verità, differisce da quello che mi calcola il computerino di bordo).

LoSkianta 15-03-2005 10:15

Sul calcolo del consumo.....
 
Io mi regolo così :
1 - Faccio il pieno e annoto i km.
2 - al successivo pieno annoto i km. e i litri immessi nel serbatoio
3 - come al punto 2 per n volte finchè non mi rompo
4 - compilo una tabella come la seguente (che è della mia auto)

Data da Km. a Km. Km. Euro litri cons. L/100 Km. con.gen. L/100 Km.

24-mar 25 950 925 41,50 46,37 19,95 5,01 19,95 5,01
02-apr 950 1.600 650 31,20 34,86 18,65 5,36 19,39 5,16
16-apr 1.600 2.476 876 38,00 42,36 20,68 4,84 19,83 5,04
30-apr 2.476 3.340 864 39,50 43,55 19,84 5,04 19,83 5,04
14-mag 3.340 4.123 783 37,30 40,28 19,44 5,14 19,76 5,06
28-mag 4.123 4.815 692 30,00 31,88 21,71 4,61 20,02 5,00
18-giu 4.815 5.691 876 42,00 45,06 19,44 5,14 19,92 5,02
01-lug 5.691 6.636 945 42,00 45,06 20,97 4,77 20,07 4,98
08-lug 6.636 7.168 532 28,00 30,04 17,71 5,65 19,87 5,03
26-lug 7.168 8.226 1.058 45,00 48,03 22,03 4,54 20,13 4,97
06-ago 8.226 9.002 776 36,00 37,82 20,52 4,87 20,16 4,96
26-ago 9.002 9.931 929 42,30 43,93 21,15 4,73 20,25 4,94
17-set 9.931 10.836 905 41,00 42,22 21,43 4,67 20,34 4,92
07-ott 10.836 11.732 896 46,50 46,73 19,17 5,22 20,25 4,94
22-ott 11.732 12.735 1.003 48,50 48,55 20,66 4,84 20,28 4,93
05-nov 12.735 13.684 949 46,00 46,23 20,53 4,87 20,30 4,93
19-nov 13.684 14.579 895 47,00 47,33 18,91 5,29 20,21 4,95
04-dic 14.579 15.464 885 44,00 44,13 20,05 4,99 20,20 4,95
20-dic 15.464 16.407 943 50,40 49,56 19,03 5,26 20,13 4,97
04-gen 16.407 17.358 951 46,50 45,72 20,80 4,81 20,16 4,96

Ovviamente per più tempo riesci a continuare a fare questa operazione più preciso hai il consumo (sulla base di quanto indicato dalla pompa che, per la verità, differisce da quello che mi calcola il computerino di bordo).

LoSkianta 15-03-2005 10:15

Sul calcolo del consumo.....
 
Io mi regolo così :
1 - Faccio il pieno e annoto i km.
2 - al successivo pieno annoto i km. e i litri immessi nel serbatoio
3 - come al punto 2 per n volte finchè non mi rompo
4 - compilo una tabella come la seguente (che è della mia auto)

Data da Km. a Km. Km. Euro litri cons. L/100 Km. con.gen. L/100 Km.

24-mar 25 950 925 41,50 46,37 19,95 5,01 19,95 5,01
02-apr 950 1.600 650 31,20 34,86 18,65 5,36 19,39 5,16
16-apr 1.600 2.476 876 38,00 42,36 20,68 4,84 19,83 5,04
30-apr 2.476 3.340 864 39,50 43,55 19,84 5,04 19,83 5,04
14-mag 3.340 4.123 783 37,30 40,28 19,44 5,14 19,76 5,06
28-mag 4.123 4.815 692 30,00 31,88 21,71 4,61 20,02 5,00
18-giu 4.815 5.691 876 42,00 45,06 19,44 5,14 19,92 5,02
01-lug 5.691 6.636 945 42,00 45,06 20,97 4,77 20,07 4,98
08-lug 6.636 7.168 532 28,00 30,04 17,71 5,65 19,87 5,03
26-lug 7.168 8.226 1.058 45,00 48,03 22,03 4,54 20,13 4,97
06-ago 8.226 9.002 776 36,00 37,82 20,52 4,87 20,16 4,96
26-ago 9.002 9.931 929 42,30 43,93 21,15 4,73 20,25 4,94
17-set 9.931 10.836 905 41,00 42,22 21,43 4,67 20,34 4,92
07-ott 10.836 11.732 896 46,50 46,73 19,17 5,22 20,25 4,94
22-ott 11.732 12.735 1.003 48,50 48,55 20,66 4,84 20,28 4,93
05-nov 12.735 13.684 949 46,00 46,23 20,53 4,87 20,30 4,93
19-nov 13.684 14.579 895 47,00 47,33 18,91 5,29 20,21 4,95
04-dic 14.579 15.464 885 44,00 44,13 20,05 4,99 20,20 4,95
20-dic 15.464 16.407 943 50,40 49,56 19,03 5,26 20,13 4,97
04-gen 16.407 17.358 951 46,50 45,72 20,80 4,81 20,16 4,96

Ovviamente per più tempo riesci a continuare a fare questa operazione più preciso hai il consumo (sulla base di quanto indicato dalla pompa che, per la verità, differisce da quello che mi calcola il computerino di bordo).

LoSkianta 15-03-2005 10:17

Scusate la poca chiarezza, fare il copia incolla da un foglio Excel ha dato questo aborto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©