![]() |
Sarebbe bello capire se esistono: domani se ho tempo vado da un ricambista/officina qui vicino e provo a chiedere.
|
intanto credo che ci sia differenza tra dischi per la 650 e quelli della 800... per quanto rigurda le prestazioni senza ombra di dubbio Belinassu ha detto il giusto nel suo primo intervento! Poi vorrei sbagliarmi, la mia 800 ha già i dischi flottanti, credo che anche il disco della 650 sia simile!
|
Scusate l'assenza, ma il lavoro mi ha tenuto molto occupato. Penso anche io che cercherò le pastiglie (ho visto che consigliate le SBS, giusto?) prima di mettermi a cambiare dischi a caso :D
|
Quote:
Non so cosa ci sia dietro al tuo dubbio... comunque ti dico che dopo aver montato le Brembo Rosse (sinterizzate) dietro... frenata finalmente ottima ma è bastata la discesa da un bel passo di montagna per bruciare tutto! Pastiglie carbonizzate, la vernice rossa diventata nera, sgretolata e sulla pastiglia vera e propria una bella macchia viola. Per fortuna nessun danno a disco, pinza e pistoncino. Le ho cambiate con le Carbone Lorraine modello RX3 (sempre sinterizzate) specifiche per la F800GS... anche con queste gran frenata ma stessa storia, surriscaldato di brutto, non essendo verniciate ho solo alterato il colore delle piatrine delle pastiglie ma sta volta però disco brunito con riflessi viola... non sai quanto mi girano! Mah... non riesco a capire, o io freno troppo e male o questi produttori infilano a catalogo le pastiglie senza averle provate... Il concessionario, saggiamente, mi ha consigliato solo pastiglie originali, organiche. Dice che il nostro disco è incompatibile con le sinterizzate, che infatti montiamo solo davanti. Ora che faccio? Provo le SBS 675 LS? Rimonto le originali e via anche se non mi piacciono affatto come frenano o meglio NON frenano? E' probabile infatti che avendo poco mordente le originali aggrediscano molto meno il disco... |
Beh, anche con le originali e' un bello "scaldare" quando si va un po' decisi.
L'altro ieri ho dovuto fare un po' di strada con molta fretta.. 6 minuti di orologio in citta' e dietro non frenava piu'. Non ho guardato il disco ma mi pare che non si sia brunito, ma non vi dico il puzzo! Vabbeh che sono andato veramente forte, in citta' quindi con frenate molto decise.. pero'... Pastiglie originali. |
io ho un impianto frenante tutto originale...a scendere dallo Stelvio non vi dico quello davanti è sceso avendo la 650 che non ha il disco flottante -.- uno schifo praticamente !!!!!
se cambio disco e pastiglie ?? ho sentito che cambianodi l disco non cambia molto la prestazione quello dietro si va beh si conta parzialmente che serve solo a stabilizzare e aiutare in frenata su discese ripide vedi lo stelvio... |
per migliorare la frenata anteriore della mia 650 gs 08' non andrebbe bene un disoc come questo ?
http://www.twalcom.com/php/sections/...uct.php?ID=938 |
Sono parecchio confuso...
Al posteriore è meglio seguire le indicazioni della casa e montare delle organiche o è meglio montare delle sinterizzate? BMW ha fatto una scelta "economica" andando magari a risparmiare montanto le organiche oppure c'è un motivo per cui sono preferibili rispetto alle sinterizzate? Dalla mia esperienza direi che le originali scaldano poco perchè frenano poco mentre le varie alternative, specialmente sinterizzate, frenano decisamente di più e di conseguenza scaldano di più. Quello che non riesco a capire è come valutare se la temperatura raggiunta con le sinterizzate rientri in un range "accettabile" dall'impianto frenante (disco, pinza, pistoncini, olio). La vernice delle piastrine delle Brembo si è cotta mentre le piastrine delle Carbone Lorraine hanno cambiato colore. A dire il vero il materiale frenante, specialmente delle Carbone Lorraine, non sembra danneggiato. L'unica cosa che ho notato è appunto la piastrina che da color rame ora si è schiarita e nel punto di contatto col pistoncino, ha un bel tondo color rosso/viola. Oltre a ciò, il disco è decisamente brunito. Ora mi chiedo? Forse le Carbone Lorraine vanno bene ed è assolutamente normale che le piastrine cambino colore e che il disco, decisamente più sfruttato da queste pastiglie, ne risente un pò e si scurisca ma non per questo si danneggi? Ecco lo stato delle Carbone Lorraine: http://img5.imageshack.us/img5/9290/dsc0011pz.jpg http://img223.imageshack.us/img223/7632/dsc0012mw.jpg |
Mi consoli dicendo che è normale che diventino così, il meccanico del concessionario, che insiste nel consigliarmi SOLO l'uso delle originali, quando ha visto queste ha detto che se diventano così non va bene, significa che scaldano troppo.
E per il disco cosa mi dici? E' nornale che con le sinterizzate si scurisca, brunisca, invece di rimanere lucido, quasi riflettente? |
è sisi ho visto ma ne vorrei uno flangiato per lo meno altrimenti fa la fine del mio che ho su, praticamente ovalizzato e tocco con le pastiglie a strappi e non ho una frenata fluida ti sembrerà assurdo in bmw non sanno che dire e sabato vado su a farmelo cambiare !!! cmq il disco su ebay è diverso da qll ke ho su xkè ha uno spess di 4mm confronto ai 5mm !!! io ti ringrazio cmq belinassu !!!!!
|
oggi sono andato a courmayeur e ho fatto il col del'iseran li si è comportato abbastanza bene xkè cerano 5 gradi ahahahah era impossibile surriscaldarlo ( ahahahah) no comunque uso tutto il freno motore possibile e doso ttt e 2 va beh !!! grazie ragazzi !!!
|
Quote:
Hai fatto l'accoppiata usando le 675 LS? |
Io credo che non ci siano problemi a montare sinterizzate after market all'anteriore in quanto sono sinterizzate anche le originali.
Il problema che avevo evidenziato è al posteriore. Concordo anch'io che le originali frenano poco e che le devi far scaldare... è questo probabilmente il punto. Se metti le sinterizzate al posteriore (se ti piacciono le SBS sappi che le LS sono le sinterizzate Street Excel per il posteriore) frenano decisamente di più, da subito, risultano molto più modulabili delle originali (anche se in teoria le organiche originali dovrebbero essere pià modulabili...) ma il frenare di più produce sicuramente tanto calore. Ora, io non ho provato le SBS. Ho provato le Brembo Rosse che non hanno tenuto e attualmente sto cercando di capire le Carbone Lorraine di cui nella pagina precedente ho postato le foto. Tu mi hai detto di non preoccuparmi in quanto la deformazione di colore è normale. Sto cercando di fare un pò di statistica. Mi sono letto con interesse anche queste descrizioni... e quella relativa al disco brunito... mi piace poco... http://www.juratek.com/support-discs.php http://www.juratek.com/support-pads.php |
Ho trovato una foto della confezione delle Carbone Lorraine in cui si può vedere il loro colore originale
http://img160.imageshack.us/img160/34/49867312.jpg che può essere confrontato con quello delle mie al post n. 79 http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=98 |
ieri ho preso le brembo rosse sinterizzate appena il tempo permette le metto su e faccio un giro poi vi faccio sapere
|
Disco del freno F650GS
Ciao a tutti,
volevo chiedere se anche a Voi era successa la mia stessa cosa: con il tempo il disco anteriore ha subito una modifica del tutto strana, frenando la pastiglia non appoggia in modo omogeneo contro la superficie frenante. Naturalmente sono andato in bmw ma per loro è tutto ok ma a mio avviso non è assolutamente così. Secondo me surriscaldandosi e non essendo flottante ha subito una "modifica" (adesso non so spiegarlo molto bene). sempre in concessionaria mi hanno detto di cambiare le pastiglie ma non mi sembrava il caso solo dopo 3000km... avete dei consigli su qualche disco che si possa montare sulla giessina ??? Grazie a tutti. |
Io esco da una recente odissea con le pastiglie posteriori... mi sa che i nostri freni (650 o 800 che siano) sono un pò delle "signorine"...
Che io sappia un comportamento del genere di solito è imputabile alla deformazione del disco di solito causata da alta temperatura, che nel caso del 650 mono-disco secondo me ci sta. Dai un occhio qui, sia alla sezione pastiglie che a quella dei dischi: http://www.juratek.com/support-pads.php |
Sono proprio curioso di sapere come vanno le tue... le mie sono andate in cenere!
|
brusuiillis io ti ringrazio molto perchè quel link è molto esauriente ;)
comunque non riesco a capire perchè quelli della bmw fanno i finti tonti (sicuramente perchè è ancora in garanzia altrimenti ti cambierebbero tutto l'impianto frenanate come niente). va bè... io sono dell'idea che ormai il disco è da cambiare intendo il mio perchè è già scavato fin troppo le pastiglie non andrò sull'originale di sicuro. |
e per di più agigungerei che quando ho fatto i 10000 ho cambiato le pastiglie con delle loro original bmw e me le hanno fatto pagare 70€ solo le pastiglie eheheheh
va beh andrò sull'after eheheheheh grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©