![]() |
bè io sono un torello non dovrei avere difficoltà
BRUNK perchè l'electra glide scalda parecchio? tira su molta aria oppure il problema è che sia troppo carenata? |
barth il problema è che con la carena ed il paragamne di aria ne passa davvero pochissima e quando viaggi con temperature prossime ai 45° posso garantirti che fa differenza. Quando ci andai anche io noleggiai la Ultra glide anche perchè la avevo anche qua a casa....e feci un gravissimo errore, un caldo atomico, la moto raffredda ad acqua e quel bicilindrico sotto al sedere scalda, molto piu dei motori boxer bmw!
Come ti dicevo in altro intervento la migliore soluzione è la roadking con tour pack.... stessa capacità di carico ma meno coprente...almeno aria ne passa e se ti rompi puoi pure smontare il parabrezza! |
IN SEGUITO AI VOSTRI CONSIGLI PERALTRO UTILISSIMI HO APPORTATO QUALCHE MODIFICA CHE NE PENSATE?
1° GIORNO CATANIA - MILANO 2° GIORNO MILANO - NEW YORK 3° GIORNO NEW YORK 4° GIORNO NEW YORK - NIAGARA FALLS 5° GIORNO NIAGARA FALLS - PHILADELPHIA 6° GIORNO PHILADELPHIA - WASHINGTON 7° GIORNO WASHINGTON 8° GIORNO " " " " " " " " 9° GIORNO NEW YORK - LOS ANGELES (AEREO) 10°GIORNO LOS ANGELES 11°GIORNO LOS ANGELES -DEATH VALLEY - LAS VEGAS 12°GIORNO LAS VEGAS 13°GIORNO LAS VEGAS - GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY 14°GIORNO MONUMENT VALLEY - MOAB -CANYONLANDS 15°GIORNO CANYONLANDS 16°GIORNO CANYONLANDS - LOS ANGELES 1235 KM :confused: 17°GIORNO LOS ANGELES 18°GIORNO LOS ANGELES NEW YORK 19°GIORNO NEW YORK 20°GIORNO NEW YORK ROMA 21°GIORNO ROMA - CATANIA |
hai una mappa da postare con il tragitto?
pazzo a farti 1235 km dopo 16 giorni di moto.... |
Quote:
|
Quote:
|
ho scritto che raffredda ad acqua...ma cosa cappero stavo pensando...raffredda ad aria scusa ho riletto ora!
cmq davvero fai bene se riesci a cambiare, tanto tutte e due sono delle touring quindi niente vibrazioni e sella confortevole allo stesso modo! |
Ma' .... se posso ... mi sembra che tu voglia "strafare" ... ed in agosto ci sarà un caldo bestia, sia nell' est che nel sudovest !!!!
Comunque, se dovessi proprio andare (in moto), lascerei perdere l'est e punterei sul sud-ovest ... è qualcosa di decisamente 'diverso' ... le cose, da quando ci sono stato io nel 1976, 1998 ed l'ultima nel 2006 (ma a dicembre) sono proprio cambiate ... tranne le temperature estive !!!!! Nell' agosto del '76 ho incontrato due moto alla Death Valley ... la zainetta era stesa, presa da "colpo di sole" ( 120 °F = 48 °C !!|!!) Anche il Bryce (che vedo mancare :) ) seppur a quote attorno ai 3000 mslm in estate non è molto fresco: "The worst place where to loose a cow!" recita un detto dei cow boys dell' 800 :) :) :) Questo è il Bryce, in dicembre (2006) con -15°C .... ma è tutta un'altra storia !!!! http://static4.bareka.com/photos/medium/22751283.jpg |
Quote:
Questa tratta la fai in aereo ???? A Kayenta l' aeroporto non c'è :(:(:( Comunque a Kayenta ( circa 30km dalla Monument Valley) siamo stati all' Holiday Inn, nel 2006, 55 $ per due, inclusa prima colazione !!!! |
....ci vorrebbe un veicolo d'appoggio.....almeno hai un'oasi dove puoi riposarti quando vuoi....:drinkers:.... apparte gli scherzi...penso molto utili quei box in polistirolo, lo fissi con una rete elastica al portapacchi, lo riempi con ghiaccio (che trovi ovunque in USA) almeno ti porti una buona scorta di bevande ed integratori belli freschi!
|
Quote:
io l'ho fatto nel 94 a cavallo di una meravigliosa "heritage springer"....erano gli anni in cui ero veramente fissato cn le harley.... xo' ho fatto le coste dell'atlantico...una vera figata!! partenza da new york (in macchina) fino a boston.....qui abbiamo abbandonato la car x montare sulle moto, e da li e' iniziato il grande sogno della mia vita!!! da boston siamo saliti in canada(niagara falls), poi siamo scesi dritti dritti fino alle florida keys (fantastiche), x poi risalire nuovamente fino a boston..... 38 giorni da urlo!!!!!!! un viaggio indimenticabile.... un consiglio.... nn prenotare nessun albergo o motel dall'italia, fatelo diretttamente li sul posto, ne incontrerete talmente tanti strada facendo...x tutti i gusti e x tutte le tasche... ke avrete l'imbarazzo della scelta!!! |
ah!! dimenticavo!
finita la vacanza e ritornato a casa..... x un paio di settimane nn ne ho voluto propio sapere di montare sopra una moto :lol::lol: a distanza di 15 anni ancora sento addosso le vibrazioni dell'harley.... ma lo rifarei un'altra volta!! magari cambiando modello di harley, l'heritage springer nn e' la moto piu' adatta x fare un viaggio del genere..... ma era la moto dei miei sogni!!!! |
1235 km in un giorno mi sembrano tantini, se consideri che lì NON puoi superare i limiti di velocità (tra le 60 e 75 miglia orarie).
Comprati on line "Street Atlas USA" della DeLorme : una specie di autoroute che ti sarà utilissima a calcolare i percorsi negli usa. Io l'ho usato ed è stato fondamentale per calcolare i tempi di percorrenza. Poi, dai un'occhiata a www.travellersonline.net : informazioni utilissime! Se devi tagliare qualcosa, taglia la Death valley (sarà un sacrificio più che un piacere!) e un giorno a Los Angeles. Noi la Death Valley siamo riusciti a visitarla soltanto dalle 5 alle 8 del mattino (great basin): poi troppo torrido!!! |
Quote:
Confermo che in zona monument valley non c'e molto per dormire. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quoto in pieno !!! Purtroppo il giro dei parchi l'ho fatto in auto ma è stato uno spettacolo :eek: |
Quote:
Inoltre Brice Canyon merita veramente tanto. E' molto molto bello e particolare. Poi i gusti son gusti !! |
Quote:
Scusa il pignolismo, ma (se non erro io!!) si dovrebbe chiamare Gods Valley (la valle degli dei...! Confermo: si visita in un'oretta... però se non ricordo male, è tutta sterrata... e con l'harley forse potrebbe essere un po' difficoltosa... |
Ma ne vale la pena di farla questa God's Valley?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©