![]() |
Quote:
Drastico sul cupolino. |
Quote:
Gli scarichi sono fondamentali se non vuoi scaldare eccessivamente gambe e culo del passeggero. La sella è rigida anche in versione standard. Abituato al GS sentirai male al popò dopo un centinaio di km.. io ho comprato una sella Touratech usata ma devo ammettere che non ho risolto una cippa.. è sempre stretta e dura,, forse anche più dell'originale. Adesso ho portato la sella standard a fare imbottire e poi ti potrò dire se finalmente risulta comoda. Riguardo invece alle pedane non c'è niente da fare. La posizione è alta e le ginocchia sono leggermente più flesse che nel GS1200. Nel GS è possibile però comprare delle pedane ribassate che la rendono davvero molto comoda.. nel 990ADV no, non c'è niente del genere in giro. La posizione del pedale del freno è troppo alta e rende la frenata scomoda soprattutto con indosso gli stivali.. la si può abbassare al max ma rimane comunque alta. Insomma in finale è una moto della madonna.. io la trovo molto divertente e dopo queste piccole modifiche anche decisamente comoda per i viaggi. Ovviamente il rovescio della medaglia è che non può essere comoda come un gs1200adv.. non tanto per la protezione aerodinamica che trovo ottima sia sulle gambe (decisamente migliore di un gs standard) che spalle e testa/collo, quanto per la sella e la posizione delle gambe che spero di poter risolvere a breve. Altro casino è posizionare la moto sul cavalletto centrale.. all'inizio pensavo che ci fosse qualcosa che non andava.. abituato al GS che sale sul cavalletto centrale con 2 dita qui devi spingere come un fabbro facendo una fatica della madonna,, se poi hai le valige laterali lascia pure perdere e mettila sul cavalletto laterale !! Hai fatto un grande acquisto e non te ne pentirai ma come qualcuno ti ha già scritto dalle tempo .... |
Quote:
Adesso quando guardo le ktm ADV standard mi sembra che manchi qualcosa.. e te lo dice uno a cui faceva davvero schifo !! :lol: |
non mi piace, ma comunque in bocca al lupo, sicuramente ti divertirai.
|
La protezione aerodinamica è per me importante, e lo monterò di sicuro.
L'ho ordinato ed insieme al traversino sono le poche cose che sono arrivate. Per le valigie devo aspettare. Può essere quindi che io non mi sia accorto del riscaldamento della sella sulla SMT perchè lo avverte solo il passeggero? Pensare che io alzavo la sella della mia ADV sulle lunghe tratte per stare un pò più comodo con le gambe. Mi sa che anche su questo sono destinato a soffrire. |
spero per te che non ti penta subito della moto. è la cosa peggiore che possa capitare.
|
Cmq è difficile che la giudichi subito. Anche perchè voglio provarla l'uscita il sabato con gli amici sulle curve, la giornata esagerata con 7-800 km alle spalle, e il w.e. con moglie.
Poi ne parliamo. |
per ross è stato un fuoco di paglia, una passione durata un mese forse meno per poi tornare
|
Quote:
|
Sono sempre convinto che la BMW sia una grandissima moto, ci ho fatto di tutto, ma non possiamo dire che isa perfetta: o no?
Sospensioni, pesante negli spostamenti da fermo, prezzo. |
Quote:
|
Meno male che c'è qualcuno che mi lascia un pò di speranza.
Io di fare casino non ne ho nessuna intenzione. Se mi servono perchè scaldano è un'altra storia. |
Gli Akra non fanno casino... magari lo facessero !!
|
Poi vedete è questione del pilota,
io e ziubelu non abbiamo niente in comune se non il numero di arti... :lol: Io sono 1.60 (per non dire 1.59), per me le pedane sono basse e non ho per nulla le gambe raccolte, mi piacerebbe averle più in alto. La protezione aerodinamica è ottima sul busto, ma sulle gambe no, perchè per quanto sono lunge* la sella e il serbatoio me le divarica troppo, devo proprio sforzare i muscoli dell'interno coscia per stringerle... Inzomma... protezione aerodinamica e ciclistica dipendono molto dall'altezza. Ah, pur essendo bassina, tocco meglio a terra con la sella alta... infatti la cambierò.. :) |
...e poi le pedane, con le Fastway, montate nella posizione bassa, qualcosa si recupera. Io sono 1,79 e le gambe sono meno raccolte, più distese sul K che sul GS1200 std che avevo!
|
Bella davvero bianca.
Io ho un 950ADV e ti posso consigliare 2 cose: la prima è fare qualche vista al forum www.lc8.org o www.myktm.it, dove, dopo dovuta presentazione, troverai persone simpatiche e disponibili. La seconda cosa è un cupolino più protettivo o il deflettore touratech che, nei lunghi viaggi, migliorano il comfort. Comgratulazioni e buon divertimento! |
Scusa non avevo letto le pagine 2 e 3 e ti ho dato suggerimenti per cose che hai già fatto......
Comunque io fossi in te per gli scarichi aspetterei, anche perchè gli Akra del modello 2009 non sono per niente a buon mercato. In più, essendo dotati di catalizzatore interno non sò quanto poi siano più "freschi" degli originali. Volendo ci sono anche quelli senza catalizzatore, ma a quel punto perdi Euro 3. Ho letto della posizione raccolta della gambe, che non mi trova d'accordo. Io non sono un gigante (1,79) ed ho montato la sella ribassata in gel, visto che l'ADV950 del 2004 montava quella dritta e stretta (di serie sulle S & R). Nonostante i 4 cm in meno di questa sella continuo a guidare con le punte appoggiate alle pedane senza indolenzimenti. In ogni caso ci sono in commercio selle più alte. Concordo inoltre sul fatto che avrai una moto molto meno inflazionata di quella che avevi, dal grande blasone sportivo, che tira da matti e che suscita una grande curiosità. Di nuovo: buon divertimento! PS: aspetto commenti |
Complimenti per l'acquisto io sono felice possessore di una carota 990s con la quale mi sono fatto l'Islanda:eek: l'estate scorsa e di una mucca 1200 adv .Usandole alternativamente ho modo di confrontarle settimanalmente e oggettivamente sono due grandi mezzi ma nascono da concetti diversi di intendere la maxi enduro piu performante adrenalinica e polivalente la carota,piu rassicurante, comoda e viaggiatrice la mucca,le cose che rompono un po nella carota sono l'autonomia soprattutto se fai viaggi un po' lunghi(non c'è bisogno di andare in Africa per avere qualche problema) e la protezione aereodinamica in parte ovviabile con il cupolino big size(che trovo personalmente brutto) ,i rapporti (non so se nel modello09 sono cambiati) che di serie risultano essere un po' lunghi soprattutto 5e 6 e obbligano a un uso frequente del cambio per il resto è divertimento puro:arrow: , se poi ti diletti in un po' di off capisci quanto è il potenziale di questa moto non mi dilungo sulle caratteristiche positive della muccona :D(per par condicio)ma tanto le conoscete tutti,se hai bisogno di qualche ragguaglio sono a disposizione
Ciao |
Quote:
|
Quote:
P.S.: ho preso il cupolino touring anche se qualcuno ha detto che non è il max dell'estetica perchè voglio viaggiare (e divertirmi) comodo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©