Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Sella R 1150, modifiche, modelli, versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217460)

slowrider 23-04-2012 20:36

Ok ragazzi ho comperato la sella !! Trovata usata e da mantare sulla mia r 1150 r

mares030 28-04-2012 18:21

cambio sella o cambio moto?
 
premettendo che prima avevo un tdm 900 (gran posizione di guida, ma ballerina sul davanti)

essendo per i miei gusti la posizione di guida troppo avanzata, ho comprato (usati che c.. con quello che costano) i riser wunderlich che alzano e che puoi regolare come vuoi....problema 1 risolto

posizione sella , dopo diversi km mi si indolentisce la parte del sottocoscia e comincia a darmi fastidio anke un pò l'interno. E' vero che il sebatoio ti porta a tenere "larghe" le gambe...MA QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA E COME L'HA RISOLTO??

:mad:

mares030 28-04-2012 18:22

ah dimenticavo di scrivere la cosa più importante è un bmw r1150r 2004 versione 80°

giroingirotondo 28-04-2012 19:59

io ti direi di cambiare moto e prendere la r 1200 r ...
ma sono di parte :lol::lol:;)

mares030 28-04-2012 22:20

qualche altro "intervento" meno oneroso da proporre?

siviaggiare 28-04-2012 22:30

Secondo me lavorando sulla sella rischi di perderti. Troppo bassa la sella troppo alto il.manubrio, troppo alta la sella troppo basso il.manubrio, troppo larga o troppo stretta
Purtroppo venendo tu da un enduro è difficile adattarsi alla rr che è una moto superba.

mares030 28-04-2012 22:34

beh definire il tdm un enduro mi sembra esagerato, se guardi la ciclistica , misura gomme etcc..direi che ha ben poco dell'enduro....comunque rimango dell'idea che la moto può essere superba ma se ne scendo con il c.. rotto qualcosa di strano non c'è? è vero che uno non si può cucire la moto addosso,,....ma speravo di trovare qualcuno che avendo le stesse sensazioni avesse trovato "la luce" e mi sapesse dare speranza. ah ah ah

Mr. Black 28-04-2012 22:43

In poche parole, se hai un problema circolatorio mai denunciato prima, la colpa é tua, non della sella su cui ti siedi, che risulta essere perfetta.

mariold 28-04-2012 22:53

Quote:

Originariamente inviata da mares030 (Messaggio 6656773)
qualche altro "intervento" meno oneroso da proporre?

Usala usala usala,costa niente e quando avrai fatto l'abitudine alla nuova moto non avrai più problemi.

P.S.
Con il TDM900 ho percorso 50000Km in 5 anni,ora ho una R1200R.

centauropeppe 28-04-2012 23:40

Comunque ci sono delle ditte specializzate che ti modificano l'imbottitura in base al tuo peso e ad eventuali esigenze personali e poi te la rispediscono a casa con tutte le modifiche richieste. Diciamo che con 250/300 euri risolvi il problema e dopo puoi guidare la moto per ore senza stancarti. Prova con sr-sellerie.

mares030 29-04-2012 07:52

grazie per la dritta.

Cactus 29-04-2012 09:32

Anche io ti consiglio di cambiare moto, prendi una R1200R usata (con una monoalbero non dovresti svenarti, versando la tua).
La 1200 ha la sella più snella ed è mooolto più agile: prendi 2 piccioni con 1 fava!:lol:

gnaro64 29-04-2012 14:49

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6656842)
Usala usala usala,costa niente e quando avrai fatto l'abitudine alla nuova moto non avrai più problemi.

Quoto Mariold.......per esempio quando ho rimontato (solo una trentina di minuti) un cavallo dopo qualche anno che non lo facevo, mi ci è voluta una settimana perchè l'interno coscia tornasse normale:mad::mad:......devi solo "allenare" i muscoli;)

L.U.C.I.O. 29-04-2012 20:18

quoto e aggiungo che la eRRe ha la sella e il manubrio più comodo che abbia mai provato

murrino 30-04-2012 15:29

altra soluzione senza cambiare moto, è quella di montare la sella del rockster o la versione sella alta della r 1150 r ( che poi è la stessa cosa ). questo modello di sella è più snella nella parte anteriore quindi le gambe tendono ad essere più vicine al serbatoio e di conseguenza il problema da te riportato dovrebbe diminuire o sparire. unico neo non sapendo quanto sei alto è dato dal fatto che questa sella è più alta di 2 cm rispetto all'originale e quindi potresti aver problemi nel poggiare i piedi a terra. considera però che la rastrematura della parte anteriore che porta ad avere le gambe meno aperte non comporta in definitiva un aumeto reale dell'altezza da terra della sella di 2 cm ;);)

mares030 30-04-2012 15:37

altra idea interessante grazie

Paolotog 30-04-2012 19:02

se la sella della r1150 r ti da fastidio .... non ti resta che lo scooter :)

andreadoc 30-04-2012 22:38

Potrebbe darsi che i disturbi da te riferiti siano imputabili al fatto che, avendo le gambe lunghe seduto le ginocchia tendono verso l'alto e questa posizione innaturale alla lunga ti porta ad avere dei crampi....quindi o alzi la sella o abbassi le pedane.....
Cambiare la moto? Ha i comprato la moto più bella del mondo;)

Roboante 07-03-2013 19:46

sella r1150 su r 1100
 
qualcuno ha mai provato ad installare la sella dell'r1150 sulla r1100? mi sembra più larga e comoda la seconda rispetto alla prima.hanno lo stesso attacco?

dino_g 07-03-2013 23:21

A naso direi di no. Controlla le parti su Realoem.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©