![]() |
Ma vuoi mettere quando "sfili" in centro e ti guardi nelle vetrine? :cool:
(occhio a quelli davanti) :lol::lol: |
Quote:
Finalmente uno che ha capito il vero senso di questo TRD. Al di la di tutte le considerazioni fatte, sull' opportunitò o meno di comperare abbigliamento della stessa marca della moto, per poi ritrovaeselo con una moto di diversa marca, del fatto che l' abbigliamento tecnico deve essere funzionale e pratico prima che "sciccoso", che guidatore e passeggero debbano essere in "sintonia" tra loro e magari con il colore della moto, quello che veramente conta è il lato "edonistico" di tutto quello che comporta un certo andare in moto. Tutti, e dico tutti, quindi anche coloro che cercano di attribuirsi un tono "ascetico" sul loro andare in moto, in realtà cercano di "apparire" e quindi "godono" nell' essere guardati. Proprio come si gode guardandosi nella vetrina di un negozio come descritto da smile50. Vorrei sapere chi non si è guardato allo specchio fermandosi davanti ad una vetrina, ammirando il casco ( magari serigrafato) o la nuova giacca appena comperata. Chi non ha guidato al tramonto ammirando l' ombra della propria moto sull' asfalto, invitando il proprio passeggero a scattare una foto... Chi, soprattutto, dopo aver speso migliaia di euri per il tuning della propria mucca, non si sia seduto al tavolino del bar con la moto parcheggiata a distanza di visuale, per godere degli sguardi ammirati degli osservatori interessati. Da quando esiste il mondo l' uomo, più ancora della donna, ha fatto di tutto per mostrarsi al prossimo, con dimostrazioni di sfoggio sia nel suo vestiario che nei suoi modi comportamentali, è nella sua natura così come nel resto degli animali ed anche delle piante... Non credo che il motociclista sia diverso, anzi ! Poi naturalmente, messo da parte l' orpello conta la sostanza....ma ognuno è libero di soddisfare il proprio gusto e riceverne soddisfazione, l' importante è riservare ed accettare senza critiche la stessa libertà a chi la pensa diversamente e si veste come gli pare..... Adesso vi saluto e mi vado a specchiare....sperando che lo specchio non si rompa per la mia bruttezza ! ;) |
Noi non ci meravigliamo che tu pianga tanto Narciso, perché egli era davvero bellissimo - |
Quote:
Come dici tu, " a tutto c'è un limite " eppure se ne vedono di macchiette che vanno in moto come se stessero su un moscone, a largo di una spiaggia.. Io penso che in moto si debba andare vestiti "in un certo modo ", come sugli scì ci si veste da scì... |
Quote:
Davvero sarebbe interessante scambiarci qualche libro... Pensa che io in preparazione del viaggio il prossimo anno ( spero !) in Iran mi sono letto ANABASI di Senofonte, STORIA DI ALESSANDRO di Plutarco e LEGGERE LOLITA A THERAN, per non parlare della GEOGRAFIA di Strabone..... |
Quote:
Insieme alla GSA son le moto più belle sulla strada. :cool: http://i42.tinypic.com/2km2ok.jpg |
A me poi, devo dirlo, l'abbigliamento BMW non piace proprio. E' proprio brutto!!! :(
|
Quote:
"Maledetto Tissaferne che tradì il suo generale Clearco" ... :confused:...ma se Tissaferne non avesse tradito Clearco non potremmo oggi sapere chi era Senofonte. :lol: "Non tutto il male vien per nuocere" |
Quote:
|
io vent'anni fa mettevo quello che avevo
(e che mi potevo permettere:confused:) compreso il nastro sui polsini, il quotidiano dentro giubbotto e i sacchetti di nailon ai piedi:rolleyes: certo mi limitavo ad uscite domenicali per i campi, senza ape al centro.... qualche mese fa ho preso il completino "fighetto" incriminato ad un buon prezzo, l'ho usato, con caldo, acqua, grandine e di certo non ho rimpianto il "vecchio sistema" Che abbia l'elica o no penso non sia importante, almeno per me, tanto senpre made in RPC sono, :(in maggioranza Certo all'inizio mi sentivo un po alieno ma poi dopo averne appurato la validità non ci faccio più caso:) ma continuo a non andarci al centro per un ape........ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A Castelluccio di Norcia una volta mi hanno salvato dall' assiderazione ! ...Naturalmente c'è quotidiano e quotidiano....vuoi mettere quanto sia più figo aprire il giubbotto e far vedere Il Foglio od il Sole 24 Ore...?! Mica quei barboni con Repubblica o Corriere della Sera.... :rolleyes: |
utilizzavo "le ore" senza 24 e senza sole: carta lucida e quasi impermeabile :lol:
|
Serio: premesso che la relly2 (per dire un capo bmw molto diffuso e che conosco avendolo) è un ottimo oggetto tranne per il peso esagerato, il bello di questa giacca è che unisce la funzionalità di una giacca da moto con un'estetica ottima (per me). Infatti usando la moto quotidianamente non ci possiamo sempre vestire da palombari! se in una giornata devo andare a lavoro, fare un salto alle poste o in banca, fare spesa al supermercato, una capatina in centro per lo shopping, andare la sera in piscina e infine a mangiare una pizza con gli amici ma sopratutto amiche, voglio indossare un indumento che mi permetta di sentirmi a mio agio e non una tutta spaziale. Non montiamo sempre in moto per andare in Africa.
La relly lo permette. Se questo è essere fighetti eccomi! |
big...:!:
:lol::lol::lol: |
io uso lo stesso vestiario di quando avevo il bandit,e non lo cambio.............anche perche ho speso tutti i soldi per comprare l'rt1200.:dontknow:
|
Quote:
|
Bravo EMI...:D
|
Hai fatto bene!
personalmente la rally era una soddisfazione che volevo togliermi da tempo e adesso ne sono molto soddisfatto, come mi capita spesso (non sempre) per i capi firmati in generale che si dimostrano ottimi anche se più costosi. Poi da li a classificare i possessori di moto bmw...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©