![]() |
io che non sono ottocentista credo che sia piu' una moto stradale o fuoristrada leggero..poi dipende anche dal manico ...questo e' vero...
|
il fatto stesso che ci si faccia la domanda dà già una risposta :lol:
scherzi a parte io sono una persona a cui piace fare fuoristrada ma a cui piace altrettanto girare con amici e moglie e i quasi 18.000 km da giugno ne sono una prova. L'800 si presta a fare entrambe le cose e bene quindi è la moto che cerchiamo. Poi se c'è qualcuno che riesce ad andarci anche in mulattiera bene per lui ma per quello (intendo la mulattiera estrema, boschi ecc...) ci sono i mono (e io ho un Dr350....che però forse venederò per usarlo 2 volte all'anno ormai...). Non esiste un utente medio per questa moto ma diversi tipi di utenti ognuno con proprie idee ed esperienze. Almeno secondo me |
anche io sono soprattutto starale..
come moto stradale turistica noi ci troviamo benissimo il bello di avere una enduro stradale (anche se con gomme da asfalto e' sicuramente poco enduro e molto stradale) è questo secondo me: i 300 mt di sterrato che ti possono capitare per raggiungere un agriturismo li facevo anche con l'hornet600 (o con la vespa!) pianopiano senza problemi... ma ora finito di mangiare invece di tornare indietro vado a vedere dove finisce quella strada sterrata ... |
Ciao a tutti , con questa fantastica moto ho fatto un viaggio in siria e giordania attraversando prima l'italia e poi la turchia, quindi 9.500km sotto al sole di agosto.
Non ho fatto altri viaggi in moto prima ma devo dire che anche nei lunghi trasferimenti non mi sono affaticato troppo,la mia zavorra ha accusato un po il fondo schiena ma soffrendo in silenzio siamo riusciti ad arrivare alla meta. Certo i nostri compagni di viaggio avevano un 1.200 adv e vederli cosi' comodi mi facevano invidia, ma il riscatto e' stato appena toccato lo sterrato. quindi concludo un viaggio con la giessina... quando che ci aggreghiamo!! |
Visto la moto che uso, penso sia molto più divertente quando esci dall'asfaltato sui percorsi di montagna sulle pietrate e sterrate varie...........il peso ridotto 200 kg circa la ruota da 21 aiutano molto la guida in fuoristrada,peraltro in uso in coppia con bagagli in viaggi lunghi credo sia meno comoda della mia,però viaggi impegnativi a parte è una valida alternativa ai GS..........costa meno tira abbastanza da divertirsi,mi piace bel mezzo...............!!!
|
comprata per il tragitto casa-lavoro e qualche viaggio fuori porta sperando che mi duri + a lungo possibile. Per l`off accendo l`altra F!!
|
Quote:
non è che poi ricadiamo di nuovo sul boxer paralever e telelever che questa non ha? ..spesso ho come l'impressione che tra gli R-GSsisti ci sia questa abitudine di guardare dall'alto al basso e non me ne capacito. Ben ovviamente non ce l'ho con te (come tra l'altro non ce l'ho con nessuno), è solo che discorsi di questo tipo ne sento spesso. |
80%off
20%on 100% goduria |
Affidabilità GS800: sondaggio
Quanti problemi vi ha dato la vostra 800? Richiami, rotture, guasti etc. ovviamente indicate anche il kmetraggio ad oggi della vostra moto.
Siete contenti, neutrali o delusi? |
troppo fcile... leggiti un po' di post... capirai tutto! Abbiamo scritto materiale per una enciclopedia...
|
Weiss vedo che hai un K......perchè sei interessato all'affidabilità del Gs 800 ?
|
Per essere attendibile una statistica dovrebbe comprendere sia i delusi che i felici possessori. La storia dice però che chi è molto motivato nel fare una statistica è sempre chi ha delle rimostranze da fare (i delusi).
Per cui, io sputtanerei da subito questo tread. Non attendibile...:-))))))) P.S.: ...e leggiti un pò di pagine (qualche migliaio...) per farti un'idea. |
le ho lette diverse ma trovo pareri di ogni tipo :downtown: ...indicatemi qualcosa di specifico! :)
Per Doic: perchè il K non mi ha mai dato nessun problema...mai! Ed ho sempre avuto K... Per il mio interessamento, beh... :smile: :blob6: :lol: |
Anche a me il Kappa non ha mai dato problemi.. ne ho uno da 16 L e uno da 48 L, poi ho 3 T-shirts e 2 felpe, lavate decine di volte..infine l'ultima volta che ne avevo 3 accompagnati da 2 ganci ho preso anche un bel piatto..!!:lol::lol::D:D:lol::lol:
|
Doic, tu che sei il "padrone di casa" di questa sezione ed un gentleman riconosciuto, che ne pensi se offriamo qualcosa all'illustre ospite (nonchè mio ex collega di motoretta): che ne so, due patatine, un po' di stuzzichini, una birretta (semmai una Weiss)?
Così che si metta comodo nell'attesa che piovano copiose le risposte alla sua interessante e stimolante domanda.:lol::lol::lol::lol: |
Comprala e vedrai...
Sicuramente in certe occassione è molto meglio del "K". Ho giocato a Baseball per anni e sapete cosa significa "K", strikeout e quindi eliminato, a mio avviso la peggior eliminazione che può accadere. |
1) i problemi che ha la moto sono stati tutti ben evidenziati nell'altra sezione di questo forum (il meccanico nel box...): alcuni sono problemi di gioventù già risolti, altri sono legati a partite difettose di un componente e lì a chi tocca tocca :mad:
2) le azioni di richiamo di routine tutte evidenziate anche quelle :) 3) chi si lamenta lo fa a gran voce nei forum (giustamente), chi è soddisfatto se la gode per strada :cool: lo specifico è già tutto scritto, se hai un minimo di capacità di sintesi, di obiettività nel valutare la gravità o meno degli incovenienti e si sa apprezzare la tempestività con cui BMW provvede a risolverli (anche attraverso azioni di richiamo preventive), il giudizio che ti puoi fare non può essere che uno; se invece sei di quelli che amano scrivere o leggere "... si ma con quello che costa non dovrebbe mai avere niente, non dovrebbe mai rompersi, mai fermarsi ecc ecc" allora resterai profondamente deluso perchè ogni 350 km mediamente bisogna fermarsi: A RIFORNIRE!!! :lol::lol: |
I sondaggi sull'affidabilità son sempre da prendere con le pinze ,ancor di più se fatti su un forum..............
Chi si ricorda la storia dell'Ews ? Pareva che tutte le Bmw fossero afflitte dal problema indipendentemente dall'anno di immatricolazione ........ebbene venne fatto un sondaggio proprio qui su Qde ,quando lo leggo son sempre convinto che molti di quelli che NON hanno avuto il problema Non abbiano nemmeno risposto....... a voi il link http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=180918 |
concordo 110%, e ho modificato la mia postata precedente aggiungendo le paroline in rosso
|
F800GS my08 vs my09
la differenza sembra essere solo nel sebatoio liquido freno ant.
(plastica trasparente) ma...... Guidandola (la 2009, possiedo la 2008) é completamente diversa!!!! Innanzi tutto: freni + pronti i miei sono pastosi, questi trasmettono subito la potenza, forse hanno cambiato i liquido freni (mi sembra di colore diverso dal mio!!??) assetto direi comlpetamente rivisto in versione strada: negli apri e chiudi la forka non lavora + e in frenata molto meno. In generale forcella e mono + duri ed on-road l`ho trovata decisamente migliore e gestibile. Qualcuno conferma le mie impressioni?? Possibile che bmw abbia effettuato dei cambiamenti così radicali?? Poiché sembrano 2 moto diverse....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©