Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Terribile incidende sul Lago Maggiore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215571)

michele23 14-04-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 3611113)
Quì apro una risposta che potrà essere fonte di polemiche se non ben interpretata ... purtroppo non è più così!!!

Con il nuovo corso BMW (la pubblicità del GS 1200 nel 2004 decantava uno slogan più cavalli meno peso proprio come lo slogan della R1 negli stessi anni!!!) sono state aumentate le prestazioni delle tranquille mukke a dismisura ... spesso anche a scapito dell'affidabilità ... le vendite ono notevolmente aumentate ... molti dei nuovi acquirenti ovviamente sono arrivati dall Jap conquistati dalle prestazioni ora adeguate ed in linea con la concorrenza ... risutato è che l'utenza nonè più quella da te decantata almeno per i nuovi modelli ... per esperienza dico che una fetta dei nuovi modelli sono in mano a vecchi BMWisti che interpretano la moto come sempre e come da te citato, ma una parte è arrivata dalle jap portando con loro anche stile di guida usi ed abitudini ... nesuno me ne voglia a male ma è una constatazione, basta guardarsi in giro ... è il risvolto della medaglia dei grandi numeri ...

Giusta riflessione! Purtroppo è così:mad:

slint 14-04-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN (Messaggio 3610108)

e' un po' troppo facile prendersela con i Guard Rail quando si va in giro come i pazzi e si rischia così tanto, specie in presenza di traffico.

be' è quello che ho pensato anche io appena ho letto l'articolo..

non ho scritto nulla del genere,prendendo in considerazione la famigerata macchia d'olio,o chi sa' quale evento,che non sia questa stupida e continua illusione di essere su una pista :mad:

ma non ce' da meravigliarsi..anche qui' in wawal si parla di velocita' di percorrenze,se è giusto piegare di piu' o meno,ma a che pro?

io è pochissimo tempo che faccio mototurismo,ma ho capito prestissimo,che devo avere la testa anche per gli altri,che neanche la mia corsia è sicura.

slint 14-04-2009 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 3611113)
Quì apro una risposta che potrà essere fonte di polemiche se non ben interpretata ... purtroppo non è più così!!!

Con il nuovo corso BMW (la pubblicità del GS 1200 nel 2004 decantava uno slogan più cavalli meno peso proprio come lo slogan della R1 negli stessi anni!!!) sono state aumentate le prestazioni delle tranquille mukke a dismisura ... spesso anche a scapito dell'affidabilità ... le vendite ono notevolmente aumentate ... molti dei nuovi acquirenti ovviamente sono arrivati dall Jap conquistati dalle prestazioni ora adeguate ed in linea con la concorrenza ... risutato è che l'utenza nonè più quella da te decantata almeno per i nuovi modelli ... per esperienza dico che una fetta dei nuovi modelli sono in mano a vecchi BMWisti che interpretano la moto come sempre e come da te citato, ma una parte è arrivata dalle jap portando con loro anche stile di guida usi ed abitudini ... nesuno me ne voglia a male ma è una constatazione, basta guardarsi in giro ... è il risvolto della medaglia dei grandi numeri ...

quoto anche io,e penso a chi trucca la moto per eliminare il buco ai bassi,ma giusto per ottimizzare i consumi :confused:

MICHELETN 14-04-2009 16:30

Si,

la causa dell'incidente era comunque l'alta velocità, e la guida in gruppo, facilmente proprio il classico trenino ad andatura sostenuta, molto oltre il limite di velocità.

Tra l'altro in un lungolago, affollatto, trafficato, pieno di intersezioni per piccoli parcheggi laterali.

Un auto era ferma bordo strada per una gomma forata (con triangolo regolarmente esposto prima della curva), la caduta sembra nel tentativo di evitarla.

Arrivati troppo veloce sull'ostacolo, la reazione e repentina, i riflessi non sono allenati (magari non si va in moto da mesi)......

distanze di sicurezza inesistenti, moto ad un metro e mezzo una dall'altra e più di 100 km/h e la tragedia è presto fatta.

A guardare le foto sul giornale sembrava un cataclisma, pezzi di moto ovunque.

La prima, la più distrutta era un BMW, talmente distrutta che rimaneva solo motore e cardano, non ho capito se era una R o un GS.

doic 14-04-2009 16:39

Io ed altri siamo arrivati qualche minuto dopo il fatto........... fa sorridere vedere con quanta sicurezza si racconti la versione dei fatti senza essere stati presenti ;)

Skipper 14-04-2009 17:21

prima di allacciare il casco ricordati di metterci dentro la testa. sembra un banalità ma è sacrosanta verità. nello specifico può essere successo di tutto, non sono in grado di valutare le cause, ma le conseguenze si, e non mi piacciono per niente.
un in bocca al lupo al malcapitato amico.

lgs 14-04-2009 17:27

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 3611762)
Io ed altri siamo arrivati qualche minuto dopo il fatto........... fa sorridere vedere con quanta sicurezza si racconti la versione dei fatti senza essere stati presenti ;)

Ecco, Doic, per l'appunto. Leggo da stamane, ma non sono intervenuto finora perchè avevo una versione diversa della dinamica dell'incidente rispetto a quella più riportata, per cui pensavo di avere informazioni sbagliate. Tu che ci sei passato poco dopo, puoi dirci la tua? Grazie.

wgian1956 14-04-2009 17:36

e ragazzi ricordiamoci sempre che siamo uomini su due ruote,senza lamiera attorno a difenderci.... se si sbaglia si paga,purtroppo..:-(

nossa 14-04-2009 17:37

D'accordo con Micheletn, basta circolare in un pomeriggio festivo per chiedersi come mai gli incidenti gravi non siano di più;)

Prendersela con lo Stato?! Appurato che la moto è un mezzo insicuro per sua natura lo Stato potrebbe obbligare le case produttrici, anche di auto, a investire su mezzi idonei alla circolazione su strada, invece di perseguire la logica delle prestazioni a scopo di attirare la clientela; moto come il GS che se ne fanno di 110 CV? A*molti mezzi oggi circolanti andrebbe precluso l'utilizzo in strada a favore della sola omologazione per le piste.

L'educazione serve moltissimo ma non si inventa dall'oggi al domani, ha bisogno di almeno una generazione.

Prima di prendersela con guard-rail inidonei, asfalto non drenante e mal fatto, strade insufficienti ecc vediamo di piantarla di trasformarci in rambo della strada pronti a rischiare la pelle pur di star dietro all'amico manico di turno;)

marenco35 14-04-2009 17:57

Ma ragazzi...State facendo il processo a quel poveretto (lago maggiore) senza conoscere la dinamica del fatto?Subito a predicare che andava forte,che molti che avevano l'R1 ora hanno il GS.....tutti folli.....ma dico scherziamo?Facciamo pure una campagna di sensibilizzazione in favore di una maggior sicurezza sulle strade,ma parliamo di fatti concreti.La statale in questione e' spesso stretta e tortuosa,dove non c'e' il guard-rail ci sono muretti di pietra alti 15 cm,scarsa manutenzione.

In bocca al lupo all'amico.
Saluti
Il Luca

lgs 14-04-2009 18:11

Alt Alt Alt. Ora non scherziamo e non esageriamo....

Sono un fermone che va in moto da tanto e da sempre DESIDERO e PRETENDEREI un adeguamento dei guard rail (le soluzioni sono varie) grazie al quale mi possa salvare arti e vita se scivolo a velocità codice per colpa del fondo stradale o anche per una mia cazzata di guida o di distrazione (nessuno è dio in terra).
Che poi se ne avvantaggi anche il rambo della strada mi può solo far piacere.

Infatti, anche se lo ritengo un co@@ione pericoloso per sè e per gli altri, non riesco nemmeno a pensare che quasi si è meritato di perdere una gamba su un guard rail di m...enta (nel caso particolare, ammesso e non concesso che andasse veloce).

dpelago 14-04-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da Vides (Messaggio 3610998)
però nella mia esperienza motociclistica, di ormai quasi una ventina di anni, ho capito che quei personaggi difficilmente montano i GS o le Guzzi o la ducati multistrada, ......

La foto riposrtata nell'incidente è quella di un GS.

Detto questo il discorso sulla prudenza è di natura generale, ed esula dalla specifica tipologia di moto posseduta.

Dpelago KTM 990 SMT

Karlo1200S 14-04-2009 18:32

Al tg2 delle 13 hanno detto che è morto e che era veramente il fratello del ragazzo morto lo scorso anno sulle stesse strade.:(:(:(

R72 14-04-2009 21:51

un mega abbraccio e tira fuori la tua voglia di vivere, amico sconosciuto

Lele73 14-04-2009 22:07

Mi unisco nell'augurargli una rapida guarigione
PS:a leggere l'articolo mi è venuta la pelle d'oca

MICHELETN 14-04-2009 23:07

Ehm,

forse non si è capito, io non parlo dell'incidente del Lago Maggiore, ma di un incidente analogo occorso Sabato questo lungo il Lago di Caldonazzo a Trento.

Un gruppetto di 5 moto coinvolte, chi apriva la strada, un ragazzo con una BMW (distrutta) è qui a Trento in ospedale senza più una gamba.

Ciao


Michele

lgs 14-04-2009 23:09

Anche io mi riferivo a quello. E penso anche Doic. Ed è su quello che non mi ritrovo con la dinamica.

MICHELETN 14-04-2009 23:17

Ah,

capisco. La dinamica me la ha raccontata un amica che lavora in ospedale dove il poveretto è ricoverato. Il giornale non era chiaro. Se voltete chiarirla meglio, mi fa giusto piacere, visto che percorro quella strada due volte al giorno.

Michele

mukka64 14-04-2009 23:39

Ogni perdita è una grave perdita...effettivamente facendo parecchi km in moto/auto mi chiedo come mai gli incidenti non siano molti di più. Troppa superficialità alla guida, ci sentiamo probabilmente intoccabili, immortali...

Citron1971 23-04-2009 09:31

Sono d'accordo con quasi tutti gli interventi,poi ognuno di noi fa le proprie considerazioni come giustamente è.

Ma la questione alla base qui non è chi corre o chi va a codice della strada...ma si parla di paracarri,essì questo è il loro nome in italiano,e da questo già si evince che pur essendo stati omologati per fermare tali mezzi in realtà non sono stati progettati per fermarne di altro tipo,vedi motociclette appunto,infatti non occorre una velocità da pista per andarci a sbattere contro,basta una scivolata in curva a sx che il paracarro è lì,a uno o due metri di distanza da noi ed è un attimo raggiungerlo se ci scappa l'anteriore:mad:.

Esistono anche di casi in cui anche le autovetture scontrandosi con la "testa del guard- rail siano state letteralmente divelte per cui il problema non è soltanto nostro,ma anche di altri utenti della strada (infatti alla manifestazione ci saranno anche dei club automobilistici)

Con questo penso abbiate già compreso dove voglio arrivare,lo partecipare alla manifestazione nazionalelo ritengo un "obbligo morale e civile" verso noi stessi e non verso gli altri ma senza togliere alle autorità una grossa fetta di responsabilità in tal direzione visto che l'Italia è uno dei paesi membri della CEE che ha un altissimo numero di mezzi a due ruote circolanti sul proprio territorio,penso sia doveroso mettere al bando ogni tipo di polemica ed essere uniti una volta per tutte per dare una "sveglia" alle nostre istituzioni,tra di noi esistono anche dei padri con figli che condividono la stessa passione,pensiamo anche a loro!!!

La norma esiste (E1317) la scadenza è nel 2010 ma i tempi che avranno i paesi europei per recepirla e metterla in pratica sicuramente saranno più lunghi,poi,nel nostro caso specifico (l'Italia si sa in queste cose quanto è veloce :mad:) quanti ragazzi,appassionati come noi,perderanno un arto o la vita fino a che non saranno applicate tali norme???

Per cui invito tutti coloro che hanno la possibilità di spendere 5 o 6 ore di una domenica mattina per farsi una "scampagnata" amichevole per un motivo serio e se una volta non si è fatta una mangiata chi se ne importa,l'occasione di conoscere gente nuova,appassionata e volenterosa di vedere le tasse che paga spese in servizi ed infrastrutture utili anche anoi motociclisti è ghiotta,passatemi il termine,per aiutarvi a trovare dei riferimenti vi posto questi:

Per chi ha comodità di arrivare a Milano:

http://www.motoclub-tingavert.it/t383021s.html

Per chi invece è più comodo andare a Roma:

http://www.motoclub-tingavert.it/t385075s.html#7422641

Ultimo ma non meno importante potrebbe essere anche la raccolta firme:

http://firmiamo.it/bastaguardrailassassini

Ora avrei piacere che i moderatori o gli admin mettessero in evidenza tale manifestazione in modo da far partecipare numerosi anche i "ragazzacci" del QDE,mi siete simpatici una cifra e vi apprezzo molto e vedervi a manifestare avrei proprio piacere:D,chiedo scusa se sono stato prolisso ma ci tengo alla vostra partecipazione,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©