![]() |
La settimana prox la mia moto dovrebbe essere riparata. A chi sarà interessato potrò fornire un breve filmato in cui unitamente all'anabbagliante allo xeno accenderò anche i due faretti provando fra le due intensità luminose.
Ripeto...non sono in cerca una lira...per i materiali vi arrangerete voi, se vi piacerà,... è solo perchè ritengo sia veramente una bella trovata. Poi io vi do i link per dove trovare i materiali...ed io mi metto a vostra disposizione per la modifica del corpo dei faretti e sul tipo di dissipatore...certo, la sett prox non sarò certo sempre qui...le ferite guariscono e dovrò tornare al lavoro... Bisogna avere un bel po' di pazienza e lavorare di trapano. Ma poi il risultato ripaga di tutto...IO prima di fare l'incidente me li sono goduti due giorni... Tutto perfetto. Naturalmente, siccome la mia teoria è che più cervelli lavorano meglio di uno....;).si accetteranno ulteriori proposte di perfezionamento ... Abbiate quindi pazienza...credo la settimana prossima.... Aggiungo che quando ho acquistato la piccola in ottobre, il concessionario mi aveva detto che i touratech mi avrebbero cmq invalidato la garanzia perchè i watts assorbiti sarebbero stati tanti e l'alternatore ne avrebbe sofferto. Presto fatto....20 w...:-p.... |
sul paramotore sono perfetti....bravo ottimo il lavoro finale
scusa mi presento sono max650gs |
Quote:
|
comunque ad oggi, non ho ricevuto nessun avviso di moto pronta !!! mi sa che andremo alla settimana prossima.
Non vedo l'ora!!!! Portiamo pazienza:D |
qualcuno sa se esistono faretti originali bmw tipo adv per la nostra ottocento ? Sapete eventualmente anche il costo?
Grazie, |
Andrea, i faretti supplementari per la 800 GS non ci sono nemmeno tra gli accessori after market del listino BMW perchè la BMW stessa non li ha nè previsti nè tantomeno omologati ; pensa che a termini di legge i faretti del 1200 ADV non si potrebbero nemmeno montare sul 1200 GS Standard perchè su questo modello la BMW non li ha previsti nè come dotazione di serie nè come accessorio in fase di prima omologazione del 1200 standard :mad:
l'unica che può montarli è il 1200 gs adv (questo secondo la legge italiana...) |
Grazie Marco, sempre veloce ed esaustivo. Pensavo di farmeli regalare dalla mia ragazza al mio compleanno, ma a questo punto mi dirigerò su quelle stupende leve corte della wund. Alla fine, anche quelli tt son belli e rispetto a quelli touratech costano una trentina di euro in meno. Il montaggio è semplice ?
|
4 allegato(i)
Do anche io il mio contributo alla causa :)
Ho acquistato su motobozzo.com il kit di faretti per la nostra motina. Sono gli stessi che vende wunderlich, i "micro flooter", ma vengono attaccati alla moto in modo diverso, con una staffa per faretto sotto ciascuna freccia. Si risparmia anche qualche neuro. Prezzo motobozzo: 112 + S.S. Prezzo wunderlich: 149 + S.S. (prezzo GFM Specialparts: 153 + S.S.) Nel kit è presente l'autoswitch, una piccola centralina incollata al rele che permette, attraverso la pressione da 1 a 9 secondi abbondanti del pulsante dell'abbagliante, di eccitare il relè, accendendo dunque i fari. Unica cosa "difficile": è necessario "pescare" due linee dal gruppo dei fari originali della moto: l'anabbagliante e l'abbagliante. La bmw ha lasciato un buchino in alto a sinistra sul retro dei fari, protetto da un pezzo di gomma, da dove si può uscire con dei cavi sottili (non servono di grande sezione cosiderato l'assorbimento dell'autoswitch). Almeno io ho fatto così ;) Il kit è completo di cavi tagliati "su misura", relè, fusibile, cavi intestati, faretti con lampade da 35 watt H3 (che ho sostituito con lampade da 55 watt). E' necessario solo collegare l'autoswitch (da cui escono i due cavetti, uno all'abbagliante e uno all'anabbagliante) e il relè alla batteria. Il relè si posiziona nel fianco destro della moto, vicino la batteria, e da li si scende verso le frecce. Ora, dipende della manualità, dall'esperienza, e dal caldo che fa... Ma francamente è una soluzione realmente alla portata di tutti per quanto riguarda l'installazione. Il risultato è visibile in foto. Perdonate la qualità ma il telefono fa quel che può. |
Quote:
Io per non pesare troppo con l'assorbimento sul regolatore di tensione, li ho montati con interruttore separato e due relè: uno (del tipo "normalmente aperto") me li accende quando il pulsante è on e gli annabaglianti sono accesi il secondo relè (del tipo "normalmente chiuso) me li spegne quando accendo l'abbagliante. Sono partito dai positivi dei portalampade dentro i fari, sia per l'anabb che per l'abba; il positivo dell'anabb eccita la bobina del primo relè e chiude il circuito facendo accendere i faretti, se accendo l'abbag viene eccitata la bobina del secondo relè che apre il circuito e quindi i faretti si spengono. Se non hai un po' di dimestichezza, meglio che ti rivolgi a un elettrauto; a meno che tu non voglia fare un impiantino terra terra alimentando i faretti dalla batteria con pulsante e un unico relè perchè allora è un gioca da bambini. Ah, non dimenticarti il fusibile se alimenti direttamente dalla batteria, perchè il canbus in questo caso viene baipassato e non protegge dai cortocircuiti. |
Io ho comprato i Lampa ma mi sono reso conto alla prima uscita notturna che non facevano luce tanto è vero che non vedevo la differenza quando li accendevo. Li ho smontati e ne ho costruiti una coppia usando lampade dicroiche a 55W. Per adattarmeli alle mie esigenze e gusto di luce ho usato le lampade da 10° a DX e 24° a SX.
http://picasaweb.google.it/plbuti/Fa...eat=directlink |
mi sa che prendo quelli su bikerfactory..
|
i faretti sono gli Hella Micro De (identici ai miei) e anche il pulsante è lo stesso che ho usato io; se non altro questi un po' di luce la fanno ;)
|
Quote:
|
Ciao a tutti...sul forum dei 1200 ho trovato questa discussione e magari poteva interessare(dato k nn penso a tutti vada di spendere gli oltre 120-130 euri x dei faretti)...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=219098 spero d esser stato d'aiuto..::lol::lol::lol::lol::lol: |
Invece dei faretti supplementari non sarebbe meglio una una bella visita oculistica..?:lol::lol::lol:
|
qll della TT vanno bene anche sulla 650 ???
|
faetti tt
io ho acquistato e montato i faretti tt; mi si è allargata la vista, specialmente il punto cieco nelle curve.:eek:
ieri invece homontato la xenon all'anabbagliante, luce bianchissima: un altro pianeta. Adesso mi trovo di fronte a un busillis...... I faretti tt e l'abbagliante fanno luce gialla, che stona in modo impressionante (naturalmente solo esteticamente) col bianco ghiaccio dell'anabbagliante. Qualcuno sa se ci sono delle luci bianche (di pari wattaggio) per i faretti TT? Praticamente sono gli hella da 30 w se non sbaglio h3 (se non sbaglio) Altro quesito: ci sarebbe una lampada abbagliante stesso vattaggio ma luce bianca? naturalmente solo lampade, non ho più posto per altri marchingegni on board:mad: |
Ecco perchè ho venduto i miei faretti Wunderlich: stonavano molto e poi davano anche fastidio alle auto che venivano dal senso opposto; ho provato tutte le regolazione possibili ed immaginabili ma niente da fare. Vito, per le luci simil xeno ce ne sono a bizzeffe e premettendo che fanno tutte schifo, le migliori secondo me sono le Simoni racing che almeno non costano una botta come le Piaa. Non ti garantisco un effetto bellissimo perchè nessuna lampadina simil xeno può avvicinarsi ad una lampada xeno ma almeno te ci provi. Che gradazione hai montato sull'anabbagliante? 4300, 5000 o 6000 kelvin ?
|
ho montato una 6000
questa montaggio senza tafliare niente e scatoletta tra il filtro e la batteria. Oggi ho mandato un amico in città (io sto dietro di te, sul costone...nella foto che hai fatto nella spiaggetta di Makari):) per prendere sia l'abbagliante h7, che le due h3 dei faretti tt. Farò una prova... |
bigbe@r nel kit H7 ti hanno dato una lampada con una serigrafia nera nella sua lunghezza? Per chiarezza è una H7R?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©