![]() |
complimenti gran moto, il conce KTM ne aveva una (SM) con targa austriaca per prova e me l'ha data per mezza giornata e sono sceso allibito, ciclistica, freni (anche troppo)e motore da riferimento...ho detto al conce che nn la posso comprà sennò ricomincio a correre (e impennare) per la strada e nn va bene....è una moto che ti porta a correre e nn te ne accorgi
|
Quote:
|
Quote:
Si,un 8-10% si dovrebbe spuntare,per le valige sono abituato a quelle del k,quello che mi lascia allibito e che con due optional si superano i 15000 €..mah:confused:!! |
990 SMT dopo il rodaggio.
Moto Buttata:laughing::laughing::laughing::laughing::la ughing::laughing: scherzo:!: |
Quote:
Ha ragione Claudio, fino ad un migliaio di Euro di sconto se non hai permuta lo spunti. Il 10% mi pare un target molto difficile, visto che le moto che arrivano se ne vanno presto. Dpelago KTM 990 SMT |
Confermo anche a me hanno prospettato mille euro di sconto. Pare che arrivi una moto prova con targa austriaca anche a Mozzate, attendo. Non mi hanno citato tra gli optionals il parabrezza maggiorato, Faggio sei sicuro? l'hai visto? Mi hanno detto inoltre che per la sella al gel bisogna aspettare perche' non ancora disponibile. Vi risulta?
La scimmia sale...........eccome!!!!! S.P |
Mah..personalmente il cupolino maggiorato non l'ho visto,ma leggendomi la lista degli optionals cera e l'ho fatto mettere nel preventivo...;)
|
Quote:
Il cupolino maggiorato esiste..... Ma è brutto. Dpelago KTM 990 SMT |
Faggio...ma non é che il tuo conc ti ha fatto vedere gli accessori della SM normale ????? sella al gel non me ne hanno parlato a Roma...boh ????
1599 euro per un KIT Akra :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: azz...ed ancora dopo un anno sto piangendo per averne speso 1100 per il mio kit Termignoni (omologato), vedo che non c'é fine al peggio...piu vedo i commenti su questa :arrow: piu si sta allontanando :( ...troppi soldi decisamente troppi :( |
Quote:
Dpelago KTM 990 SMT |
ok che sia sport, ma è anche touring ed ha valige del menga?????????????
boh sperem in touratech ! la moto mi attizza, ma i ma sono molti per l'uso che ne devo fare (turismo di + di 2 gg). starò sintonizzato ;) |
Quote:
Uhmmmmmm.......bella è bella, ma c'era sopra uno spilunga e le ginocchia sono parecchio piegate, io sono normolineo e deduco che non sarebbe il mio caso......valigie....riuhmmmmmm.......+ di 2 gg in 2......se non esce qualcosa aftermarket la vedo durissima...... Per ora, così, senza provarla, per il mio uso, ADV...... |
Quote:
Gli Akra sono omologatissimi e danno anche qualche ciuccio in più. Vanno con una mappatura apposita che toglie un po' di tiro ai bassi (dove secondo me comunque serve poco, almeno sulla SM/SMR) e aumenta la vivacità più sopra. Ripeto, tutto regolare. Se poi vuoi esagerare puoi togliere i cat e i tappi. Se vuoi esagerare ancora di più prendi il kit completo collettori/terminali. Ma a quel punto decolli. Fai conto che anche con gli Akra regolari la moto si alza in terza. Inoltre, a quel livello sì che se ti fermano possono essere rogne. ;) |
Provata oggi a Mozzate!
E sti cazz............ Ma propio cazz........... Io non ho guidato molte moto, di serio solo la mia adorata R1150R per 60.000 km, ma una roba del genere non l'avevo mai vista!!!!!!!!!! Posizione un po' motard ma comoda, sella dura ma sopportabile, altezza da terra al pelo per me che sono 175cm, cambio preciso, frizione morbida, gas...........supersensibile, apri e quella ti raspa l'asfalto!!!!!!! Super reattiva, spinge sempre, ma sempre, si alza in un niente tanto che mi sono cag....... sotto, e i freni modulabili ma imperiosi, eccezzionali. Protezione all'aria cosi' cosi', soprattutto trovo spalle e gambe in toto molto esposte, ma che roba.... Insomma mi ha decisamente impressionato, non ho mai guidato un mezzo del genere, sono perplesso perche' dovrei usarla tutto l'anno per andare al lavoro a Milano, con pioggia, vento....... Il parabrezza maggiorato non risulta al tipo del concessionario. Mo' che faccio? Crisi mistica...........S.P |
Vi faccio una confessione.... La moto prova di Mozzate l'ho "deflorata" io !!!
Sono stato il primo a provarla, prima persino del meccanico della concessionaria. Me la hanno data con 5 Km sul contachilometri, la targa austriaca, gli scarichi che puzzavano di catalizzatore nuovo e (purtroppo) la cera sulle gomme (e le stradine di Mozzate erano bagnate). Che dire... Una grandissima MOTO ! :D:D:D Sembra una 125 con 115 CV, maneggevole all'inverosimile e con dei freni (Brembo) da paura. Il motore è un motore vero, potente, pronto, con un buon allungo e molta coppia. Dà confidenza (anche troppa) subito dopo il primo metro percorso. Divertimento allo stato puro. Anche secondo me il manubrio è un pochino stretto e il cambio ha la corsa leggermente lunga. La sella è stretta e forse un tantino dura. La componentistica è tutta di marca e di buon livello, e quindi non bisogna obbligatoriamente spendere più di 2000 euro per adeguare sospensioni e altro. Vista dal vero è anche molto bella (tenete presente che io il designer finlandese lo picchierei con un piccone...). Non è la moto per andare in Patagonia... ma tra città, passi alpini e sparate al mare credo sia difficile trovare qualcosa di più divertente. Tra la 990 SMT e la GS1200 c'è la stessa differenza che c'è tra una Porsche 911 e un cingolato militare per il trasporto truppe. La KTM è una Moto (con i suoi pregi e i suoi difetti), la BMW è un mezzo semovente a due ruote per andare da un punto A ad un punto B. La GS1200 sembra una scultura moderna da esporre in un museo, la 990 SMT sembra la moto di Batman. Morale, se volete (ri)vivere tutte le emozioni dell'andare in moto (molto probabilmente quasi sempre oltre i limiti) compratevi una KTM, se volete invece continuare ad amare la vostra paciosa BMW (e continuare ad essere convinti che state guidando una moto) non provate assolutamente una 990. ;) |
Dpelago a quanti km sei? Hai qualche altra impressione da aggiungere? Altri pregi, altri difetti?
Io sono riuscito a provarla e devo dire che è una vera bomba. Motore, freni e sospensioni sono eccezionali. Grande sensazione di maneggevolezza e controllo, sembra di averla sempre guidata. Gli unici nei che ho trovato sono un on-off molto accentuato quando chiudi il gas ti pianti con la faccia sul parabrezza, e un pò di vibrazioni sulle manopole. |
Bella...
La prima KTM che mi piace davvero. La sono adata a vedere e ho prenotato una prova, nonostante non sono interessato al cambio immediato.
Poco turistica, molto arrapante....non c'è che dire. |
Adesso sono a 2500 km. Nel we di Pasqua ne ho percorsi 1500. La Valtrebbia non mi è mai apparsa tanto corta :lol::lol::lol:. . .
Sono sempre piu' entusiasta della moto, che a dispetto delle dimensioni "small" offre un confort dignitoso anche in autostrada. Adesso che il motore è adeguatamente rodato, ne apprezzo il comportamento a tutti i regimi. Per quanto attiene l'effetto ON / OFF ribadisco quanto ho piu' volte scritto: una messa a punto in grazia del cielo limita di molto il problema. Certo se siete abituati alla dolcezza del boxer qui.... siete fuori strada. Ha un unico difetto: è una moto che ti porta a correre.... bisogna saper autolimitarsi. Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
Quali documenti devo conservare per potermi opporre ad ventuali abusi, mostrando la perfetta liceità della "trasformazione"? Grazie |
foglio di omolagazione.
Mi sembra ci fosse un 3D in merito. se non ricordo male è necessario avere un foglio di omolologazione dello scarico deve è riportato esperessamente il modello di moto sulla quale sono installati.
Non ne sono certissimo, per i miei Akra BMW ho un foglio apposito che tengo nel libretto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©