![]() |
effettivamente mancano le ruote a raggi.......:confused:
|
tra le moto citate mi è sembrato mancare la Moto Guzzi Norge 1200GTS, la moto Guzzi Stelvio e la Moto Morini Gran passo....
|
Quote:
|
io personalmente ci farei ( e ci faccio con la KS, ma va bene uguale la KR con un vetro davanti):
giretti con gli amici giretti con gli intutati modico turismo ( ho 2 figli piccoli, più di due-tre giorni non posso) qualche uscita in pista i vari mukken, chianina, k pride, tour d'abruzzo..... ecc...... per il bar : uso la triumph.......ahahahahahahahah |
Quoto pacpeter.
|
per me il ks è veramente una moto unica. Ma forse per capirla veramente bisogna avercela ed usarla tanto.
Più la usi e più l'apprezzi. Tralasciando quelle che non c'entrano nulla (GS, ADV, R1ecc.ecc) le altre messe in comparativa non sono altrettanto duttili e neanche altrettanto efficaci su strada. certo, costa uno sproposito e si svaluta molto........ va detto |
Quote:
Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
il giretto con gli intutati, se non ti vuoi fare prendere ingiro, meglio farlo con una carenata il modico turismo, si... si puo fare con una scarenata ma non per quello vale la pena spenderci 19.000€ visto che c'è molto meglio a molto meno qualche uscita in pista... si, come no! basta non superare i 150km/h :lol: i vari mukken, chianina, k pride, tour d'abruzzo..... ecc...... sono compresi nei giri locali immagino, anche perche oltre sarebbe abbastanza impegnativo! poi non mi venite a dire che volendo si puo andare dovunque perche c'è gente che in vespa ha girato l'europa, questo non fa che avvalorare la mia tesi; non serve spendere 19.000€ per avere una moto che fa male un pò tutto ma niente bene! insomma... ok le scarenato 600cc come le bandit per girare nel traffico al posto di uno scooter visto che il costo è simile, ma non andiamo oltre che è insensato. poi... che sia chiaro, se si hanno soldi da BUTTARE ogniuno è libero di fare come meglio crede. ricordiamoci solo che è una moto da 170cv senza la carena che protegge il vento che non fa andare oltre 150km/h |
fra tre anni vale quanto un k1200s di tre anni fa, poco!
|
Quote:
quando invece ce li hai sono spesi..;) |
purtroppo la moto che fa tutto non esiste.se c'era l'avrei già presa.
il K cammina da Dio, ma non è una jap.se vuoi vera adrenalina c'è solo una moto.Yamaha R1. il K puoi farci turismo, ma non è un RT o un Gs.se vuoi viagiare serimente devi scegliere tra ste 2 moto.maneggevoli e comode(l'LT è più ingombrante) il k è bella da vedere, manon c'entra un ca@@o con il Gs o il Ktm.per fare enduro ci vuole un grillo e nella tuea lista non c'è. comunque uno può fare tutto questo anche con un CBR, metti 2 valigie in tessuto e parti per l'isola d'elba un week end ma il culo e la schiena non ringraziano di certo.entri in una strada bianca ma poi vedi come la conci.oppure smonti le valigie, indossi la tuta e vai sul muraglione, ma se ti becco io col Gs stai dietro. uno si deve comprare la moto pensando bene all'uso che deve farci. quindi se ti piace il K1300 non pensare di eguagliare una R1 sui passi,o un Gs per il Turismo. o l'uno o l'altro non è comoda, non ha protezione adeguata o non è filante come una Jap, non è leggera e maneggevole come una Jap. bho io sono passato dall'S4 con motore 916 Ducati al Gs 1150 Adv solo perchè ho visto che quello che piaceva fare a me erano belle strade curvose e tanto turismo.poi ho provato anche l'off ma non è certamente la moto più adatta ma lo fai. uno s'arrangia a far tutto ho visto persino una R1 col givi dietro!ma non è nata certo per quello!le sospensioni le butti via e a 50000 km addio... pensaci bene a l'uso che devi farci ma non stare dietro al prezzo perchè BMW fa mercato a se.sono assegni circolari.basta vedere quanto ci vuole per un R80!!! ciao buona strada |
Quote:
Anzi, ci stanno i mezzi pubblici (di cui faccio larghissimo uso in questi ultimi anni), che sono anche maggiormente sostenibili. Così magari vai a scassare le balle su un forum di autobus. :wink: Luponero, ti vedo piuttosto confuso (lo so perchè lo sono anche io ogni tanto, ora che sto pensando alla moto nuova :lol: ). Per questo chiedevo. Una stradale, sportiva o meno, in mente, per me, esclude le endurone stradali dalla rosa delle papabili. No? Se no, non hai idea di che "tipo di guida" vuoi. Devi cominciare a scremare prima o poi :wink: |
luponero vive costantemente nel pianeta delle scimmie :lol:
|
Il KS è una moto da mercato Premium. E' inutile fare discorsi di prezzo: sarà pur brutto da dirsi ( o snob) ma se ti fai problemi di prezzo vuol dire che stai guardando una moto fuori dalla tua "matrice"
Quanto a Piripicchio..............: con il Ks ci viaggi tranquillo. Chiedi a Gioxx. Non avrà la capacità di carico di una KGT ma ti assicuro che se ti adatti un minimo, di roba nelle borse, ce ne sta tanta. In due, carichi per 15 gg, le moto da prendere in coniderazione sul mercato son forse 7 o 8. Quindi di che parliamo? Adrenalina: assicuro chiunque che, su strada, volendo, non manca MAI. Il motore del k ha la stessa accelerazione delle Hyper fino a velocità che è meglio non scrivere neanche. E più ripresa Ovviamente, NON è una Hyper, con tutto ciò che ne consegue in termini di maneggevolezza e peso. ripeto.........è una moto particolare. Direi, una moto a sè |
Quote:
per anni ho avuto moto del tipo di quelle che usi tu. Poi mi sono rotto le palle di moto tutte uguali e con la guida eretta ed ho provato il K. Dopo alcune prove l'ho presa, e adesso maledico il fatto di non averla presa vent'anni fà (ma però non c'era, così mi consolo) ed aver viaggiato con moto che apri la manetta ed aspetti che prendano giri (leggi boxer ecc ecc). Non che mi freghi correre, infatti la mancanza di copertura all'aria non mi frega, ma ogni volta che scendo dal K ho sempre un certo sorriso, cosa che non avevo scendendo da boxer o bicilindrici vari. Con questo non giustifico nemmeno io spendere 19 mila euro per una moto, ma questi sono azzi di chi li spende, ma nemmeno sono così limitato a pensare che chi acquista una moto da 170HP debba sfruttarli sempre tutti; magari a qualcuno, tipo me, piace solo averli sotto al culo ed ogni tanto tirarli fuori. Ma dimmi, tu sulla tua GS o sulla tua auto sfrutti sempre tutti i cavalli che ha? Altrimenti pure tu potresti prenderti un SH150, o no? A proposito, io con la KR sono andato molte volte oltre i 200Km/h, donde deriva il tuo limite dei 150Km/h? |
A proposito, io con la KR sono andato molte volte oltre i 200Km/h, donde deriva il tuo limite dei 150Km/h? .................................
lui lo fà x non perdere le piume:lol::lol::lol: PS: con il KR si sarebbe già spellato:rolleyes: |
Quote:
:!::!::!::!::!: |
Paolo Chiaraluna ha sempre ragione!
Er-minio è vero sono confuso ma ciò deriva dal fatto che quelle elencate, pur se diverse, mi piacciono un po' tutte, ognuna per vari motivi. Aristo è vero che la K1300S è una moto premium ed è vero che in teoria il prezzo per chi ci butta l'occhio non dovrebbe essere un pensiero. La mia riflessione è più che altro rivolta al fatto che con quei soldi, 19.000 eurozzi, ci vengono anche altre belle moto. Per fare un esempio (anche se diversa) siamo vicini ad una Ducati 1198S. |
Quote:
la velocità di viaggio dovrebbe essere quella, sicura e veloce. nei sorpassi vanno benissimo i miei 85cv, non ho necessità di chiedere oltre visto che ne faccio l'uso consono al tipo di moto che ho comprato, viaggiare o giracchiare nel fine settimana. anche con la macchina, magari li in qualche sorpasso azzardoso avrei voluto una decina di Cv in piu ma niente di chè. so benissimo che sulla scarenata si puo andare ben oltre 150km/h, ma per quanto tempo resisti a tenere la testa aderente al serbatoio? e soprattutto, perchè? |
Quote:
ecco perchè vendono molti GS, sono tutti ex frustrati:D:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©