![]() |
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
|
Quote:
Grazie per la dritta :cool: |
Quote:
per l'alluminio non ho problemi ne ho a ton.... ho trovato una staffetta x le canale di ottone..... guarderò se ci stà.... grazie 10000000:!: |
Quote:
|
grazie !!! ho trovato il rame..... enso che liomerò le alette della batteria per farla entrare meglio.. lo so la garanzia.... pazienza....
|
Ma non ce ne è bisogno.:mad::mad:....volete proprio complicarvi la vita :rolleyes:
|
Quote:
|
adesso nel wek proverò ma tutti i discorso che non si toglie piu.... penso che abbasando un pochino le alette si risolva senza compromettere nulla preferisco limare la batteria che la moto.... comunque posterò a lavoro terminato.... non ho ancora deciso.... studierò...
|
Finita di montare 10 minuti fà:D, assolutamente non limare nulla , la batteria nuova si sfila semplicemente infilando un cacciavite sotto facendo leva in maniera che si alzi quanto basta per essere presa saldamente.
La difficoltà a sfilarla è dovuta alla scarsa superficie di presa ed il peso stesso della batteria, nulla di più.:cool: montaggio eseguito come robiledda, solo che ho usato del rame al posto dell' alluminio ........e non ho capito come ho fatto ma sono riuscito a usare la staffa originale e la stessa vite :) ovvimente l' ho sagomata per allungarla ;) |
grazie
...... |
Quote:
|
X Davide,
la foto del post 19 è della mia....ci vogliono 10 minuti...non tocchi nient'altro che le linguette di rame della batteria e la staffa che la regge.... |
Grazie Mambo, più foto e soluzioni abbiamo meglio riusciamo a renderci conto di quale è la soluzione migliore, questo vale per tutti, chiunque ritiene di aver fatto un montaggio idoneo posti le foto.
Grazie a tutti. |
Ecco le foto ,
ancora devo bloccare il cavo del positivo con le fascette nere, in officina ho solo quelle trasparenti che non mi piacevano sul telaio ;) http://farm4.static.flickr.com/3329/...7800ee.jpg?v=0 Per la placchetta di rame ho la fortuna di avere delle strisce larghe 20mm e spesse 1 mm, ne ho tagliata una a 80mm piegata e ribattuta a metà per poi fare due fori e molare il tutto http://farm4.static.flickr.com/3397/...1404d9.jpg?v=0 ho rigirato il negativo alla solita maniera e bloccato con fascette (bianche:confused:) http://farm4.static.flickr.com/3398/...75096b.jpg?v=0 Gli altri cavi che vedete sono dei faretti suplementari , il positivo con calma lo sposto sinceramente non da fastidio per nulla.... per la staffa di fissaggio ho fatto solo queste due cose : ho solamente ribattuto l' arco (adesso si vede solamemente una flessione, ma non potete sbagliare, all' inizio si vede benissimo :lol:) http://farm4.static.flickr.com/3498/...4b4b41.jpg?v=0 ed eliminato con la morza uno smusso (anche qui adesso si vede solo una flessione) all' inizio per tenere la batteria originale (molto più stretta) le pieghe a 90° erano doppie http://farm4.static.flickr.com/3456/...2bba7e.jpg?v=0 è bastato fare questo e come si vede dalla foto iniziale la vite originale mi è bastata. Per chi pensasse ...ODDIO MODIFICO LA STAFFA ORIGINALE CHISSA' CHE SUCCEDE DOPO?????????.....non succede nulla :lol::lol: primo perchè quando vendete la moto la montate a calci perchè non ve ne fregherà nulla:lol::lol: , secondo perchè non è difficile piegare e stondare un acciaio da 1mm :cool: |
Bravissimo Logistich! Senza cambiare nulla, un bel lavoro semplice e pulito!
Ma adesso sistema il cavetto del positivo dei faretti che li sta proprio male... ;) |
DAVIDE, tutto OK.
Ho seguito l'iter tecnico del socio:" brvndr ". La sella può essere abbassata e non va a toccare nulla. Desidero ringraziare anche " 1Muschio1 " Ciao. |
Quote:
Grande mario, così si fa.:D:D:D:D |
Quote:
Già:confused: , non è abbastanza lungo per fare il giro con il positivo della batteria:mad:..........prob:mad:abilmente lo faccio passare attaccato davanti alla batteria sotto il perno della staffa di blocco :) |
Chi ha gia´montato la Odissey sull´Adventure ?
|
Non mi è ancora arrivata ma mi chiedo c'è chi ha montato l'Odissey sulla R1200R?
Tanto per portarmi avanti! Saluti e buona strada a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©