![]() |
@ Bmw motard aggiungo a quello che ti ha detto magna, io e che peso 100kg il fascio luminoso è diverso da te che ne pesi 70...quindi la regolazione va fatta soggettivamente..
@ carlo.moto Tu il problema nebbia l'hai risolto alla radice.. vedo sotto il tuo avatar "ubicazione Roma"..ehehhehehe scherzi a parte sono 100% d'accordo con te.. Però il problema non dipende dalle case costruttrici , ma dalle leggi , se rendi obbligatorio per il nostro codice della strada il retronebbia (e tante altre cose x la sicurezza stradale) per le moto.. la BMW cosi come le altre case lo metteranno se vogliono vendere i prodotti in Italia.. E questo esula dal fatto che la moto costi 5,10 o 15.000 €... |
Adrix, ne peso 95 :(
|
brutti culoni, mettetevi tutti a dieta :lol:
|
Marco, le mie natiche sono piccole, il problema sostanziale stà nella panza, ma come diceva un mio amico, non è grasso, è opulenza :lol:
|
Quello he conta nella nebbia è solo quanto sei con gli occhi, più alto rispetto ai fari( vedi camion) se sei in sella alla moto con gli occhi 80 cm più alti del faro, puoi mettere quello che ti pare ma non vedi una mazza lo stesso.
Io in caso di nebbia giro il c... e torno a casa. |
Quote:
|
Quote:
Ti è mai capitato di uscire con il bel tempo e ritrovarti in un banco di nebbia inaspettato, magari in autostrada dove ti ci infili in velocità? Allora voglio ribadire che abbiamo il diritto ad essre PIU' VISIBILI ma dobbiamo farci sentire dalle case,.......sempre che non sia io soltanto a sentire questa esigenza. |
La maggior visibilità non garantisce maggior sicurezza nel viaggiare nella nebbia o in mezzo a un temporale.......io francamente non metto a repentaglio la mia vita solo perchè son più visbile.....
|
Pre prima cosa nutro qualche dubbio sul fatto che se sei più visibile da chi ti segue non sei in condizioni di maggior sicurezza, caso mai prova a frenare di notte in autostrada a fari spenti (scusa la ironia), e poi le condizioni atmosferiche avverse spesso non te le vai a cercare ma capitano, altre volte la moto non serve solo per andare al bar ma la si usa tutto l'anno ed ovunque e con qualunque tempo, insomma è un veicolo atto a viaggiare.
|
F650/800GS Regolazione faro anteriore
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se esiste una soluzione per poter regolare il faro senza svitare e riavvitare le due viti? Vi spiego: quando sono da solo la luce è OK, poi magari vado a prendere mia moglie ed il faro spara al primo piano delle case e le auto che incorocio cominciano a sfareggiarmi. Sulla mia vecchia Honda c'era un pomellino che regolava l'altezza del fascio, sul GS1200 c'è lo stesso sistema. Perchè sulla nostra motina no?!!!!!:mad::mad::mad::mad: |
o le viti di regolazione del fanale...
o un po' di precarico sull'amm.post.quando carichi la Signora. niente pomellini.;) |
regolazione altezza faro gs 800
Ciao a tutti,
il mio faro punta troppo in alto, qualcuno sa indicarmi come regolarne l'altezza? grazie mille |
Lo prendi con due mani, una di qua e l'altra di la, e lo fai ruotare in giù!
|
sul libretto " uso e manutenzione" c'è spiegato esattamente come fare.
saluti bissio |
grazie bissio, trovato!
|
naturalmente, non c'e` la possibilita` di regolare solamente l'abbagliante vero?
(me la scrivo e me la rispondo...) al di la` che il nostro annabbagliante risultera` comunque alto per la maggior parte delle autovetture che ci precedono e che stiamo per superare, il mio "problema" e` che una volta che son riuscito a individuare (che invidia i nuovi devio!) e ad azionare il commutatore dell' abbagliante, purtroppo non mi illumina molto in profondita`. |
È la sfiga di questo faro. È fatto male. Se regoli l'anabbagliante che non disturbi, l'abbagliante è troppo basso.
Bisognerebbe provare a ottimizzare l'abbagliante e poi spostare la lampadina dell'anabbagliante per poter cambiare l'inclinazione del fascio.. Oppure vice versa che magari è più facile. Ciao! |
credi che basti spostare la lampadina?
penso che il fuoco della parabola rimanga lo stesso, e che il miglioramento possa essere minimo. |
La regolazione dell'anabbagliante non è da fare a sentimento, deve scendere del 10% ogni 10 metri. Metto la ruota antriore contro un muro e misuro a che altezza è il fascio luminoso ( mettiamo 1 mt) arretro 10 mt e deve essere a 90 cm.C'è da considerare anche il passeggero.
|
la regolazione dell'anabbagliante infatti non e` in discussione,
ma viste le velocita` che facilmente si raggiungono con le nostre trappolette, poter riuscire a vedere qualche metro piu` in la` di notte non mi dipiacerebbe poi tanto. il faro abbagliante crea un bel fascio di luce stretto, che purtroppo illumina veramente troppo "sotto". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©