Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   K 1300 R - ABS si o no (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202318)

Toro 12-01-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Torta (Messaggio 3378152)
Viene da una suzuki 1000 da strada e voleva passare a qualcosa di piu' tranquillo.....


ho una bici da vendere

Andreapaa 12-01-2009 17:55

Quote:

scusami romargi ma non sono daccordo è propio su una staccata al limite che ABS è molto utile
Infatti le moto da GP lo hanno tutte, compresa la nuova BMW SBK.

DavAdv 12-01-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Torta (Messaggio 3378152)
Viene da una suzuki 1000 da strada e voleva passare a qualcosa di piu' tranquillo.....

Sì ok. ma che uso ne faceva :scratch:

Un amico che si vantava sempre e con tutti di avere una R1
scoprimmo che praticamente non la aveva mai toccata :mad: :mad:

(troppo potente, troppo scomoda, troppo freddo, troppo umido, troppi moscerini, ...)
:(

matteucci loris 12-01-2009 19:41

scusate.........in moto GP non passeranno molti anni che l'ABS lo USERANNO!!!!!!!!! o letto su qualche rivista che la honda lo stava provando...........un saluto

Alex 62 12-01-2009 21:57

spiegagli che se non la ordina con ABS farà la fine di molti che son volati in terra e l'hanno riordinata con l'ABS, su tutti i K ,l'abs è INDISPENSABILE, questo consiglio vale anche sui boxer con il tele:cool:(anche se in misura leggermente inferiore) sulle altre moto, pur consigliato, è meno indispensabile:)

GianniGS74 12-01-2009 22:07

Quote:

(troppo potente, troppo scomoda, troppo freddo, troppo umido, troppi moscerini, ...)
E cos'è ... parente di Max Biaggi che si lamenta uguale??

Quote:

con il telelever eviterei di prendere una moto senza abs....
E perchè? E' più pericoloso che una sospensione tradizionale? E se si, perchè allora lo fanno??

Flying*D 12-01-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 3377738)
ma il 1300 (come il milledue) non c'ha quell'altra sospensione a parallelogramma (o come diavolo e')?

si duolever, non e' che la concezione sia poi cosi' lontana dal telelever, e' a detta di tutti meno sensibile di una forcella tradizionale, quindi meglio con l'abs..

che poi l'abs sia utile anche su forcelle tradizionali sono pienamente d'accordo, io non ce l'ho ma la mia moto non la facevano con l'abs, la prossima probabilmente l'avra'..;)

http://www.freebiker.net/php/gallery...0/DUOLEVER.jpg

Mikey 13-01-2009 10:46

Mi meraviglio che ci si ponga anche solo il problema. Ribadisco io l'ABS lo metterei obbligatorio come sulle macchine, non vedo che differenza ci sia tra due e quattro ruote quando si parla di sicurezza.
Disinseribile per i pilotoni casomai....ma pur sempre obbligatorio.

aldo 13-01-2009 10:47

Io comprerei un bel simulatore di moto da mettere in salotto.

La sicurezza prima di tutto!!!

DavAdv 13-01-2009 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 3378963)
....e' a detta di tutti meno sensibile di una forcella tradizionale, quindi meglio con l'abs..

In una piega al limite, dicono.. e come interviene l'ABS in una piega al limite ??

:scratch:

Flying*D 13-01-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da DavAdv (Messaggio 3379855)
In una piega al limite, dicono.. e come interviene l'ABS in una piega al limite ??

:scratch:

Io su rettilineo frenando ho avuto un'impressione molto differente rispetto alla forcella tradizionale tanto da far entrare l'abs.. parlo di frenata al limite fatta proprio per vedere che succede..

Forse perche' abituato alla forcella tradizionale non sono stato capace di cogliere i "giusti segnali", ma mancando un vero e proprio affondamento penso sia difficile calibrare la propria sensibilita'..

DavAdv 13-01-2009 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Flyng*D
parlo di frenata al limite fatta proprio per vedere che succede..

Beh sì.. in questo caso ti devo dar ragione..

però, secondo me, questa sensibilità bisogna crearsela
con l'esperienza e la pratica, e non affidarsi esclusivamente all'ABS
"ho l'abs e stò tranquillo" non mi piacerebbe
mentre avere il controllo della situazione e mantenersi
sotto i limiti già risolve il 90% dei casi

comunque che l'ABS aiuti e che sia utile nella situazione improvvisa
e da panico non ci sono dubbi...

Flying*D 13-01-2009 11:27

mah, non saprei...

io l'abs lo considero utile in tutte quelle occasioni dove la frenata normale non ha la possibilita' di fermare l'auto (per svariati motivi)..

Per il resto faccio 15000 km l'anno in moto in un paese estremamente piovoso senza abs e non ho mai avuto problemi, quindi per me l'abs sarebbe un'ulteriore sicurezza necessaria solo per i casi limite imprevisti..

iin ogni caso sono 15 anni che ho auto con ABS e non mi e' mai capitato che partisse, tanto che mi sono dovuto mettere d'impegno per farlo partire..

Almeno per l'auto, se si montano gomme di buona qualita' e in ottime condizioni, se gli ammortizzatori e i freni sono in buone condizioni, per farlo partire bisogna fare una cappellata mega-galattica o finire su un fondo gelato o viscido...

Toro 13-01-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 3379791)
Mi meraviglio che ci si ponga anche solo il problema. Ribadisco io l'ABS lo metterei obbligatorio come sulle macchine, non vedo che differenza ci sia tra due e quattro ruote quando si parla di sicurezza.
Disinseribile per i pilotoni casomai....ma pur sempre obbligatorio.


porta pazienza. oggi ho voglia di rompere i maroni. parlo solo del termine sicurezza.

io invece metterei obbligatorie moto e macchine che hanno un dispositivo obbligatorio che capisce dove il pilota si trova e ti blinda il mezzo a fare i cinquanta all'ora in città, i settanta nelle strade e novanta nelle statali e i trenta tra le case. un dispositivo che ti da una scossa o ti brucia il culo se non stai a distanza di sicurezza e se usi i fendinebbia quando non c'è la nebbia che non si accende neanche se sei ubriaco e tante altre simpatiche cose che fanno si che il pilota distratto sappia cosa sta facendo... e lo senta.
i motori dei 500 massimo di cilindrata tutte lunghe meno di 4 metri e con dispositivi di sicurezza identici per tutti affinchè se una x5 tampona una panda (si chiamano come vuoi ma hanno caratteristiche identiche) lo scontro non è fra davide e golia.


ma senza abs :lol:

romargi 13-01-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 3379959)
...per me l'abs sarebbe un'ulteriore sicurezza necessaria solo per i casi limite imprevisti...

Infatti l'ABS serve proprio a questo: per i casi limiti imprevisti! ;)
Nella guida normale ti dimentichi di averlo.

Nel mio vecchio K1200RS (senza servofreno e dove l'ABS non entrava MAI a sproposito) ho percorso 66.000 Km e solo in due occasioni mi sono reso conto di avere l'ABS. In tutte le altre situazioni non mi sono mai accorto di avere tale dispositivo.

Ti garantisco però che, anche se l'ho "usato" solo 2 volte, se non lo avessi avuto forse non sarei qui a raccontarlo. E in ogni caso me lo sono ripagato (pensa solo ai danni di un banale scivolata su una moto carenata).

matteucci loris 13-01-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da DavAdv (Messaggio 3379855)
In una piega al limite, dicono.. e come interviene l'ABS in una piega al limite ??

:scratch:

non è che in piega interviene ..l'ABS inteviene solo se tu arrivi in prossimità della curva al limite........a quel punto se tu sei sensa ABS ......pinzando forte.....o si blocca la ruota o vai dritto ...ABS...ENTRA solo nei casi LIMITE ....poi miracoli non li fa neanche lui ...ti saluto

DavAdv 13-01-2009 12:49

Grazie.. era una domanda retorica...

Quel che mi ha colpito vedendo servizi di scuole di guida
sportiva AUTO è che con l'abs è possibile frenare al limite
e tenendo il piede sul freno scansare un ostacolo
l'abs non blocca le ruote e permette all'auto di sterzare

Cosa fortissimamente sconsigliata nelle auto senza abs
poichè una frenata al limite a ruote bloccate fa proseguire
l'auto diritta.. il consiglio in questo caso è alzare un attimo
il piede dal freno, tentare la sterzata e rifrenare a fondo..

Col le moto ??
E' utile solo sul dritto ??

pigreco 13-01-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 3379977)
porta pazienza. oggi ho voglia di rompere i maroni. parlo solo del termine sicurezza.

io invece metterei obbligatorie moto e macchine che hanno un dispositivo obbligatorio che capisce dove il pilota si trova e ti blinda il mezzo a fare i cinquanta all'ora in città, i settanta nelle strade e novanta nelle statali e i trenta tra le case. un dispositivo che ti da una scossa o ti brucia il culo se non stai a distanza di sicurezza e se usi i fendinebbia quando non c'è la nebbia che non si accende neanche se sei ubriaco e tante altre simpatiche cose che fanno si che il pilota distratto sappia cosa sta facendo... e lo senta.
i motori dei 500 massimo di cilindrata tutte lunghe meno di 4 metri e con dispositivi di sicurezza identici per tutti affinchè se una x5 tampona una panda (si chiamano come vuoi ma hanno caratteristiche identiche) lo scontro non è fra davide e golia.


ma senza abs :lol:

Forse sei un po' estremista, ma quoto i principi che intravedo alla base delle tue affermazioni.
Troppo spesso, arroccandoci dietro a pseudoprincipi di libertà e libero arbitrio, ci sentiamo autorizzati a comportamenti dannosi e pericolosi non solo per noi (c@@@i nostri!!) ma anche e soprattutto per gli altri.

Certo questo argomento meriterebbe ben altro spazio, ma mi fermo qui...........

Mikey 13-01-2009 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 3379977)
porta pazienza. oggi ho voglia di rompere i maroni. parlo solo del termine sicurezza.

io invece metterei obbligatorie moto e macchine che hanno un dispositivo obbligatorio che capisce dove il pilota si trova e ti blinda il mezzo a fare i cinquanta all'ora in città, i settanta nelle strade e novanta nelle statali e i trenta tra le case. un dispositivo che ti da una scossa o ti brucia il culo se non stai a distanza di sicurezza e se usi i fendinebbia quando non c'è la nebbia che non si accende neanche se sei ubriaco e tante altre simpatiche cose che fanno si che il pilota distratto sappia cosa sta facendo... e lo senta.
i motori dei 500 massimo di cilindrata tutte lunghe meno di 4 metri e con dispositivi di sicurezza identici per tutti affinchè se una x5 tampona una panda (si chiamano come vuoi ma hanno caratteristiche identiche) lo scontro non è fra davide e golia.


ma senza abs :lol:

perchè no....ma con abs. ;)

comunque tu scherzi ma molta della "roba" di cui hai parlato già esiste Toro.
L'abs, l'esp, i mille airbag, i radar che ti segnalano la distanza di sicurezza anche con pioggia e nebbia, i sensori che ti avvertono se cambi corsia, le auto che si avviano solo dopo aver fatto alcool test (nella propria vettura), le segnalazioni automatiche delle frenate di emergenza delle vetture che ci precedono.
C'è poco da fare i sistemi di sicurezza attiva e passiva hanno reso le auto moderne milioni di volte piu sicure delle auto "antiche". In molte occasioni in cui una volta ci si lasciava le penne oggi si vive...con buona pace dei "piloti" che ritengono di avere più sensibilità e capacità dell'ABS nelle frenate di emergenza (casomai pure su fondo....difficile e/o scivoloso..). :)

Wotan 13-01-2009 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 3376465)
Ma insomma, possibile che chi è un fautore dell'abs non accetta le opinioni degli altri? Se a qualcuno non và l'ABS, non gli và, punto e basta.

Vuoi sapere perché i difensori dell'ABS tendono a non accettare l'opinione di quasi tutti i suoi detrattori? Per due ragioni:
  1. perché questi ultimi di solito non hanno la più pallida idea di come funziona l'ABS, in teoria né in pratica. ed esprimono la loro opinione sulla base di chiacchiere al bar o di cose lette su qualche rivista o su preconcetti di stampo luddista tipo "l'elettronica toglie piacere alla guida" (falso, né ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'e-gas delle nostre K), "quello che non c'è non si rompe" (falso, se l'ABS si rompe i freni continuano a funzionare esattamente come prima) o su altre castronerie del genere;
  2. perché, al contrario, chi ha fatto molta strada su moto con ABS sa bene quanto influisce sulla guida (zero) e quante volte gli ha salvato il culo in occasione di frenate improvvise su fondo inaspettatamente scivoloso (parecchie).
Ognuno è libero di avere l'opinione che vuole, certo, ma se pretende di motivarla con discorsi che non stanno in piedi, non si lamenti se poi prende pesci in faccia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©