Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Risers R1150RT (pareri ... fai da te?) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201677)

cecco 02-07-2009 08:08

Se gli smorzatori funzionano e il costo non fosse proibitivo si potrebbe parlarne. Purtroppo dovrai fare da cavia. :lol: Tienici al corrente, per adesso rinnovo i complimenti!

ZioTitta 02-07-2009 08:22

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 3363491)
buongiorno a tutti...io ho montato quelli della hornig e oltre a costare sui 50 e vanno su' in 10 minuti e non bisogna allungare proprio niente.....ho montato anche quelli per i comandi a pedale e la moto e' stracomoda....non ho piu male alle ginocchia e mi trovo il manubrio molto piu' "in mano".....e' molto meno stancante....
http://www.motorradzubehoer-hornig.d...erhoehung.html

Mon ami, c'e' sempre da imparare da te !
Lo hai ancora quel casco da vendere ?

ZioTitta 02-07-2009 08:24

Bandit, perche' non ne fai qualche esemplare in piu' e li metti in vendita ?

1965bmwwww 02-07-2009 09:02

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 3836542)
Mon ami, c'e' sempre da imparare da te !
Lo hai ancora quel casco da vendere ?

Ciao zio e grazie..il casco purtroppo e' gia' andato.......

Bandit 02-07-2009 09:41

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 3836546)
Bandit, perche' non ne fai qualche esemplare in piu' e li metti in vendita ?

Perché se non funzionano come antivibranti sarebbero uguali a quelli già esistenti. A meno che non ci inventiamo quale altra cosa ...

Bandit 04-07-2009 11:13

Ancora non ho avuto gli antivibranti ... anche se sono sempre più scettico. Le vibrazioni alla base dei manubri sono impercettibili mentre sono molto più ampie sulle manopole, come è logico che sia. Quindi intercettarle alla base credo sortirà poco effetto ...
però mi è venuta una idea per sfruttare i risers fai da te ... e se li facessi di forma diversa con una specie di "ponte" che li unisce che possa servire come supporto per gps o altro?

1965bmwwww 04-07-2009 11:17

...gran idea....bravissimo.........e con magari annegato un termometrino che sia affidabile non come quello della wunder che prende l'aria calda da sotto????

pieropan 04-07-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 3842784)
..... Quindi intercettarle alla base credo sortirà poco effetto ...
però mi è venuta una idea per sfruttare i risers fai da te ... e se li facessi di forma diversa con una specie di "ponte" che li unisce che possa servire come supporto per gps o altro?

Ottima idea, davvero. Inoltre il ponte potrebbe aggiustare in parte le vibrazioni, se non altro elevando per cosi' dire il punto di partenza e ripristinando cosi' la situazione iniziale.
Io ho montato i wunderlich e non ho notato un aumento delle vibrazioni, ma magari è perchè ci convivo serenamente. Uso le vibrazioni come contagiri fisico e non è che non faccio tirate eh... ho fatto per 9 mesi un cannon ball di 600 km ogni giovedi'.

I riser cmq sono un'ottima cosa, trovo l'impostazione di default un po' troppo avanzata e con carico sulle braccia. Ovviamente dipende dai gusti, MA se si usa la sella alta allora diventano imho obbligatori: è una RT! e la schiena deve saperlo! bisogna dirglielo:)

Tornando all'idea del ponte, come pensavi di fare? Bulloneria? Piastra traforata con magari foro per spinotto di alimentazione? L'unico limite alla fantasia è l'accessibilità della chiave.

Bandit 05-07-2009 11:14

1 allegato(i)
L'idea, a parte l'estetica, è questa aggiungere un paio di appendici con foro filettato sulle quali montar il "ponte" che è fatto da due colonnini di altezza a piacere ed una barra/piastra/tondo che si avvita sui risers. Dato che non mi intendo di gps non so cosa serve snodi sferici/piastra filettata ... cmq una volta che passa il concetto si può fare qualsiasi tipo di staffetta. Che dite? :arrow:

ZioTitta 05-07-2009 11:34

Formidabbbile !

smile50 05-07-2009 12:59

Bello!
L'unica osservazione è che il GPS in quella posizione potrebbe "coprire" il quadro strumenti.

Bandit 05-07-2009 13:10

non credo che li copra, il disegno non rende bene ma il pannello lo hai di fronte, la staffetta è molto più in basso. L'unico problema sarebbe l'accessibilità alla chiave.

Muntagnin 05-07-2009 13:26

gran bel lavoro .. eliminare le vibrazioni è una bella sfida. Quasi quasi mi ci butto.
Che sia arrivata l'ora di cambiare il mio sottonick?

EagleBBG 05-07-2009 16:48

Quote:

L'unica osservazione è che il GPS in quella posizione potrebbe "coprire" il quadro strumenti.
No, non li copre. Io avevo il GPS montato in quella posizione. Piuttosto l'obiezione che faccio io è che in quella posizione è troppo basso, cioè non ce l'hai a portata "d'occhio", non rientra nel normale campo visivo che hai guardando la strada e ti tocca abbassare lo sguardo per leggerlo.
Per questo motivo io l'ho tolto da lì e montato in alto col supporto migsel.

pieropan 05-07-2009 18:40

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 3844376)
...
Per questo motivo io l'ho tolto da lì e montato in alto col supporto migsel.

Quoto, stessa cosa ho fatto io. Il navigatore ce l'avevo imbullonato sul semimanubrio, non interferiva con gli altri strumenti, ma obbligava ad abbassare lo sguardo e non è bello. Poi, seguendo proprio un tuo consiglio in un vecchio 3d, ho preso Migsel con braccino ram corto e voilà... ora ce l'ho nel campo visivo e lo posso usare come prefigurazione della curva successiva... ossia fa il suo bel lavoro anche se non hai impostato itinerari.
Il navigatore dovrebbe stare in alto, il + in alto possibile.

L'accrocchio sul ponte tra i due riser autocostruiti lo vedrei + come plancia di servizio: presa elettrica 12v, supporto per cellulare o macchina fotografica da far ricaricare in viaggio, telepass, termometro o altri ammenicoli per le minutaglie (micro contenitore per monete, biglietti, comandi apricancello ecc.).

In realtà per come è stato abbozzato puoi far quello che vuoi, dato che sul ponte puoi appoggiare/accoppiare quello che ti serve.
Una soluzione ancora più semplice, in caso che i riser siano già montati, è quella di usare un lamierino da 1 mm di spessore, che abbia le estremità sagomate come i riser, coi fori corrispondenti. L'andamento del lamierino/ponte è totalmente libero e puo' essere sagomato con una normale piegatrice, i riser diventano quindi da 26 mm e si crea un supporto adatto a diversi scopi. Io sto pensando a una cosa del genere per il telepass.

Bandit 05-07-2009 19:11

x Muntagnin ... ecco buttati così siamo pari ... :lol:
x Eagle ... benritrovato e ti quoto, non è il massimo avere il gps in quella posizione, ieri ho fatto delle prove a mano ed effettivamente si deve abbassare lo sguardo. Il vantaggio è che il cablaggio è davvero immediato. Imitare il supporto migsel è una cosa che ho in mente ma devo trovare il tempo di trovare il profilo....

smile50 05-07-2009 21:02

Visto che il discorso si è esteso al supporto del GPS.

Dopo varie elucubrazioni, ho utilizzato questo,
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4119
che, tutto sommato non va male.
Pregi: semplice da installare, tiene il GPS nel campo visivo.
Difetti: vibra leggermente (di più ai bassi regimi) e il supporto va orientato con un po' di attenzione per non toccare il parabrezza quando è tutto abbassato.

Avrei preferito qualcosa come questo:
http://www.migsel.com/store/index.ph...d&productId=14,
ma non mi convince (costo a parte) la robustezza dell'attacco alle viti della plancia, considerato il peso a sbalzo del GPS, ad esempio quando si prende un salto.
Ci vorrebbe qualcosa di simile, ma con un aggancio in più al bordo superiore del cruscotto, ad esempio con due alette piegate a U, per sostenere meglio. Basterebbe una lamiera di alluminio, opportunamente tagliata e sagomata.

Scusate l'OT, ma, visto che se ne parla ....

104 05-07-2009 21:12

smile 50, io ho questo e mi trovo bene

http://www.touratech.com/shops/003/p...roducts_id=851

smile50 05-07-2009 21:31

Grazie, 104.
Avevo adocchiato, ma, non potendolo vedere dal vivo, ho il dubbio che non si adatti al 1150 e, inoltre, preferirei, fino a che possibile, non bucare il cruscotto.

EagleBBG 05-07-2009 21:36

Smile io ho proprio quello lì, della Migsel. Ti assicuro che è fermissimo, le viti mi sembrano più che sufficienti. Il costo è invece un difetto, non è proprio economico, ma è davvero fatto bene e il GPS non si muove, neanche una minima vibrazione. Io, dopo aver provato varie altre soluzioni, ne sono molto soddisfatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©