Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS - Comportamento/Ondeggiamento anteriore ad alte velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201463)

cecco r80gs 20-03-2009 00:26

Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.

A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite indipendentemente dal fatto che poi siano condizioni ripetibili su strada..
Anche i 0 -100 mica li faccio ad ogni semaforo in 5 sec!!?
Credo però sia interessante per paragonare le prestazioni con altre moto analoghe..
Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc??

mor.pheus1 20-03-2009 07:49

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3546853)
ognuno guida o dovrebbe farlo in funzione della propria capacità/esperienza...

Quoto tutto e a pieni voti, e spiego anche il perchè: diciamo la verità, la moto è fatta per correre, è da sempre così, poi ce chi con l' esperienza e pian piano lo può fare e chi si sente Rossi o è un novellino e per starti dietro si schianta. Vi faccio 2 esempi di quello che è capitato a me ( non sono nessuno in moto, ho un pò d' esperienza e vado bene ): allora il primo, un amico di 40 anni, che ha la moto in giardino e potrebbe metterci i geranei sopra, tanto ha fatto neanche 5000km in più di 2 anni; costui vedendomi andar in moto con la ragazza dietro mi ha detto che son pazzo, pericoloso, metto a repentaglio la mia e la sua vita....lui incapace fa strike in mezzo ad un gruppo di biker al semaforo perchè gli è morta la moto! Il secondo un ragazzino che appena presa la moto per starmi dietro ( a mia insaputa ) è andato dritto su una curva, non facendosi nulla ma rovinando una splendida domenica a una decina di persone ( se tornassi indietro gli risolleveri la moto e gliela butterei per terra anche dall' altra parte!
Comunque sia, a me l' avantreno piace così, magari lo indurirei un pò, perchè è un pò troppo barca!

MagnaAole 20-03-2009 08:45

Quote:

Originariamente inviata da cecco r80gs (Messaggio 3548904)
Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.

A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc??


ma scusa, non bastano l'autorevole testimonianza positiva di Stefano Sacchini (180 su sterrato) di Remo e Adrix (oltre 200 su tratti Appenninici) e degli altri per trarre delle conclusioni sull'avantreno e sulla tenuta di strada della 800GS?
non è che per caso state aspettando che qualcuno scriva "la mia sopra i 130 deraglia" solo perchè magari ha i cerchi quadrati o la gomma spiattellata e poter quindi arrivare alla conclusione alla quale già all'inizio volevate arrivare...?;)
A parte gli O.T. mi sembra che una risposta sia stata data, o no? :D :D :D

-REMO- 20-03-2009 09:07

Quote:

Originariamente inviata da cecco r80gs (Messaggio 3548904)
Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.

caro Cecco, intanto non mi sembra bello offendere il nostro moderatore...
Quote:

A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite indipendentemente dal fatto che poi siano condizioni ripetibili su strada..
ma ci stai a prendere per i fondelli??? 178 kmh in off, 210 kmh su strada misto veloce... ma quali ti credevi che fossero i limiti??? 300 kmh???
Se non deduci dalle nostre esperienze una risposta alla tua domanda... mi viene il dubbio che tu delle moto guardi solo le figure sulle riviste...
Credi che ottenere quelle prestazioni fosse possibile con una moto che non tenga la strada, che si alleggerisca oltre i 100, o che insacchi la forca ad ogni frenata???? SUVVIA se non lo hai inteso è solo perchè eri prevenuto e ti aspettavi che venisse fuori qualche magagna... per fortuna no! La GS800 ha una fantastica tenuta di strada ed un comportamento della ciclistica direi quasi perfetto... Magagne ce ne sono, ma nessuna che vada ad inficiare le prestazioni d'uso anche estremo...
Quote:

Credo però sia interessante per paragonare le prestazioni con altre moto analoghe..
è difficile trovare una moto dello stesso segmento... c'è ancora solo la Africa Twin che fa da paragone...
Quote:

Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc
guarda io mercoledì ho fatto 810 km, misto stretto in abruzzo e umbria... autostrada da Bettolle a Milano con gli ultimi 150 km quasi tutti oltre i 200 kmh! Io personalmente non ho avvertito alcun disagio da vibrazioni, ben che meno problemi di guidabilità... però ho perso un bullone della piastra cavalletto laterale che si è smollato proprio per le vibrazioni... per il resto perfetto!

Massimo65 07-04-2009 08:33

F800GS Ondeggiamento manubrio
 
Ciao a tutti !
Sono da poco un felice possessore di una F800 GS con solo 400Km all'attivo.

Durante un giretto in cui viaggiavo sui 100Kmh mi sono accorto che lasciando il manubrio e rallentando solo con il freno motore avevo degli ondeggiamenti appunto sul manubrio :rolleyes:(la moto andava cmq dritta e non tirava da nessuna parte ... ) ed a mano a mano che scendeva la velocità diminuivano proporzionalmente anche gli ondeggiamenti. Pensavo ad una mia errata posizione sulla sella e così ho ripetuto la prova ma con lo stesso risultato.
Ho controllato pressione pneumatici ed allineamento ruote.....ho verifato anche il tensionamento della catena.. ma tutto ok :confused:
Ho pensato anche ad un serraggio non ottimale del canotto dello sterzo ma prendendo le forche per cercare qualche gioco ...niente !!!!:mad:
Ho verifato anche il tensionamento della catena ....ok !:confused:
Che sia il bauletto ? Normalmente si dice che le anomalie sull'anteriore sono da ricercare al posteriore ....Mah !!
A nessuno capita o è mai capitato ??

Vi ringrazio in anticipo per tutti quelli che mi risponderanno :!::!:

Adrix63 07-04-2009 19:54

Il bauletto incide almeno all' 80%, prova a toglierlo e vedere se ancora lo fa...

Massimo65 07-04-2009 21:13

Provo e poi riferisco :lol:

Ciao !

emans 08-04-2009 10:41

se non fosse il bauletto controlla l'equilibriatura dell'anteriore

mor.pheus1 08-04-2009 10:52

ANche a me lo fà, come la moto vecchia, io ho il givi 52 maxia, è normale.

Massimo65 08-04-2009 12:13

Grazie del consiglio


Io ho appena montato il Givi Maxia 3 quello da 55 lt per intenderci.

Massimo65 08-04-2009 12:18

Per emans

Non credo sia un discorso di equilibratura ( che cmq alla prima occasione verificherò ) altrimenti dovrei sentire delle vibrazioni anche andando con il motore in tiro ed a velocità costante

negus61 25-04-2009 16:56

anche a me lo faceva il conce mi ha detto che potrebbe essere la ruota anteriorme un po' ovalizzata di farci dei km poi si guarda infatti ora a 900 km nn lo fa' piu' provato a tutte le velocita dritta e stabile come un fuso bbbrrrrrummmmm!!!

barba 03-05-2009 13:12

Vibrazione manubrio f 800 gs
 
Oggi mi sono accorto che lasciando il manubrio intorno ai 90/100 km/h lui ondeggia parecchio, a qualcuno di voi è successo la stessa cosa? Cosa può essere?:confused::(:(:(

bigbe@r 03-05-2009 14:01

potrebbe essere una questione di equilibratura o di posizione in sella

comunque a quella velocità almeno una mano sul manubrio io la terrei:cool:

Adrix63 03-05-2009 20:23

Quando ondeggia il manubrio il problema è sempre dietro..
bauletto,mono,cerchio,pneumatico ecc..

La stessa tua osservazione fu segnalata alla Honda (in giappone) x via di un modello di hornet (non ricordo quale anno) che aveva questo difetto..
La risposta fu: Non è un difetto, la moto è stata progettata per tenere entrambe le mani sul manubrio come da omologazioni di tutti i paesi..

Cosa risponderesti a una simile affermazione..??

barba 03-05-2009 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3666941)
La risposta fu: Non è un difetto, la moto è stata progettata per tenere entrambe le mani sul manubrio come da omologazioni di tutti i paesi..

Cosa risponderesti a una simile affermazione..??

Io prima avevo una yamaha fazer 600 s2anno 2007 e ti posso dire che lasciando il manubrio lui restava immobile:-o

doic 03-05-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3666941)
Quando ondeggia il manubrio il problema è sempre dietro..
bauletto,mono,cerchio,pneumatico ecc..

leggi le due righe di Adrix63 e inizia da lì........ ;)

utente cancellato_ 21-05-2009 20:43

Non credo sia un problema di bauletto ma di usura della ruota, anche davanti.

Nessuno ha mai risolto il problema, a mia conoscenza (vedi la vaghezza delle risposte...)

Tranne se cambi la moto e prendi una nuova e per un pò non lo farà.

Mi piacerebbe sapere veramente da uno che se intende, ma sul serio, delle dritte su questo problema.

Tutte le mie moto prima o poi l'hanno fatto.

bauletto o no.

Si resta sempre nel vago e nelle opinioni non confermate.

ciao p.

APEX 21-05-2009 20:54

Guarda.... io anni fa avevo una Yamaha Diversion 600 che aveva lo stesso identico problema. Ci sono andato al manicomio.... leva la valigia, metti la valigia, controlla lo sterzo, controlla di qua, controlla di la.... NIENTE!! Lo faceva a ha continuato a farlo.:mad:

Ora che ho montato la maxia sulla GiSa temevo di trovarmi di nuovo alle prese con quel problema.... e invece finora nulla! :rolleyes:

Dice bene "l'ameco" Adrix.... ma vai a capire... MAH!!! :lol:

doic 21-05-2009 20:59

Infatti non è sempre colpa del bauletto,la tendenza è quella di controllare le cose semplici tipo la pressione delle gomme,la taratura degli ammortizzatori,bauletto,etc....ed andare per esclusione

Mi ricordo che anni fà mi si presentò il problema su una Diversion ,dopo le solite verifiche( non montavo il bauletto) scopri tempo dopo che era un problema di registrazione del cuscinetto dello sterzo.

Faccio un edit perchè leggo qui sopra di un'altra Diversion.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©