Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Casco Shubert C3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200839)

pepot 14-01-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da diegoalonso (Messaggio 3384121)
Ma scusa Pepot, te hai un casco modulare?

che modello è?

Io, come molti del resto, sono indeciso tra Multitech e C3

cerco di sentire varie campane per farmi un'idea

non lo uso
ho tenuto un giorno in testa quello in argomento
uso un arai tour x 2 o un arai integrale quando viaggio

pepot 14-01-2009 18:18

Quote:

Originariamente inviata da diegoalonso (Messaggio 3384121)
Ma scusa Pepot, te hai un casco modulare?

che modello è?

Io, come molti del resto, sono indeciso tra Multitech e C3

cerco di sentire varie campane per farmi un'idea

stando alle ultime lamentale lo schoei è superiore
l'ho consigliato ad un amico che ha un harley e l'ha perso da una settimana
ne è contentissimo

cit 14-01-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3384129)
e l'ha perso da una settimana

l'hai trovato tu ?

:lol:

pepot 14-01-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3384180)
l'hai trovato tu ?

:lol:

si
l'ho preso da mauro venturini
pagato se non erro 390

GM@1977 14-01-2009 18:40

Guarda anch'io sarei per il casco integrale

sopratutto per la maggiore sicurezza che, a mio pare, fornisce....a volte provo a deformare il mio nolan classic e vedo che passa da cerchio ad ovale

solo che portado gli occhiali il modulare risulta più comodo

in effetti sarei propenso allo shoei, peccato per che non ha di serie la piccola visiera parasole, e la visiera a sfumare non l'ho mai provata

live to ride 14-01-2009 18:50

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3384128)
non lo uso
ho tenuto un giorno in testa quello in argomento
uso un arai tour x 2 o un arai integrale quando viaggio


Scusami Pepot visto che a breve devo comprare un Arai Viper Gt (gia provato)
e visto che usi caschi Arai mi sapresti dire sommariamente se faccio una buona scelta,mi spiego meglio: Rumorosita, infiltrazioni (se ce ne sono) e leggerezza, (qualità lo sò non si discute) dovrebbe pesare intorno ai 1400 gr.
Grazie.-

pepot 14-01-2009 18:58

LA SILENZIOSITà DEL CASCO PER ESPERIENZA DIPENDE NON PCO DALLA PROTEZIONE AERODINAMICA
spesso piu si è protetti e piu turboleze si sentono
sembra incredibile ma è cosi
prendi in considerazione anche lo schoei che come arai, calza come un guanto

Lochness 14-01-2009 19:43

Se si parla della stessa classifica lo Schuberth non era fra gli ultimi ,anzi.
Ma ricordo sicuramente male io.

pepot 14-01-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 3384429)
Se si parla della stessa classifica lo Schuberth non era fra gli ultimi ,anzi.
Ma ricordo sicuramente male io.

di certo il risultato del test non giustificava il prezzo visto che un airoh che costa un terzo era ben piu sicuro

inrivalmare 14-01-2009 21:18

I caschi di un certo livello..quelli delle marche più blasonate, Arai, Schuberth, Shoei ecc.. (ma anche gli altri..Xlite, Agv, Nolan, Airoh, ecc..) per essere messi in commercio devono superare dei test di sicurezza e rispettare delle norme per i materiali e per le modalità costruttive. Le riviste scrivono un pò quello che fa comodo scrivere..vuoi per questioni politiche, vuoi per questioni economiche. Quindi secondo me andar dietro al casco più sicuro, secondo me è una gran minchiata. Voi avete comprato le vostre moto...le vostre auto seguendo le stelle dei crash-test? Io non credo..
I caschi di cui stiamo parlando sono tutti sicuri e nessuno sicuro..nel senso che se siete sfigati..vi potete spaccare la testa lo stesso.
Buona scelta!

inrivalmare 14-01-2009 21:22

Aggiungo anche, sempre secondo me, che il casco da turismo è MODULARE e basta..io nella bella stagione per giri di 200km massimo uso addirittura un Jet..la moto è anche libertà..l'integrale mi fa mancare l'aria.
Comunque per essere sicuri di non farvi mai male..potreste sempre comprare la tuta di Batman! :lol: :lol:

Lochness 14-01-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3384683)
I caschi di un certo livello..

Concordo 1000 X 1000 ,i prezzi sono tutti allineati ,lo Schuberth non sarà il migliore ,ma non è nemmeo una chiavica.

aircraft carrier 14-01-2009 21:54

:D:D:D:DShubert e vai sul sicuro............

perrypa 14-01-2009 22:16

Portato il C3 dal rivenditore per la sostituzione della visiera.

errante 14-01-2009 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 3382399)
Confermo qualità e disponibilità di Vittorio Alecta (Miramoto); infatti confido solo in lui non certo in Bergamaschi, visto che quest'ultimo non si è degnato neanche di rispondere alla mia e-mail, nella quale denunciavo i problemi.


Ho scritto anch'io a Bergamaschi per metterlo al corrente delle problematiche riscontrate nello Shubert e non ho avuto, a tutt'oggi, nessuna risposta.
Nelle mie verifiche tra i due caschi, però, considero che le problematiche possano essere solo di "quel casco" e non di tutti gli Shubert C3. Quello che ho voluto scrivere è solo un'esperienza di cui (se si vuole) si può far tesoro oppure no, a scelta. E' chiaro che alla fine la cosa che ho considerato di più è la sicurezza che offre un casco fatto di un materiale rispetto ad un altro casco fatto con materiali differenti.

gary73 14-01-2009 23:59

Io ho un multitec e non ho mai avuto problemi di sorta. Vorrei fare un invito a tutti a non esprimere sentenze o pareri assoluti. Come qualcuno ha detto i caschi sono tutti omologati in termini di crash test etc. tutto il resto è gusto personale e utilizzo che si fa del casco. Io credo che tutta la serietà attraverso la quale è stata conosciuta la schubert si sia persa un po' per strada. Su un casco da oltre 400€ non ci si aspettano tutti quei problemi segnalati precedentemente, poi certo c'è anche il fattore "moda" schubert, ma ci sono case meno conosciute (in Italia) tipo HJC che fabbricano modulari discreti in fibre composite per cifre nettamente più competitive di schubert o shoei. Inoltre mi sembra di ricordare che le 2 principali marche di caschi a livello mondiale siano sempre state Arai e Shoei. Poi ognuno fa la sua esperienza.:!::!:

Lochness 15-01-2009 00:10

Prova a telefonare ,io ho avuto ascolto a suo tempo.

Roberto Fiorentino 15-01-2009 09:04

Sono in attesa del corriere per il ritiro del mio C3, nel pacco ho scritto una bella lettera per sensibilizzare Bergamaschi e mettergli anche un pò di fretta, infatti ho usato il casco solo per 10 gg. e non vorrei aspettare troppo.
Vi farò sapere.

Rantax 15-01-2009 09:16

Quote:

Originariamente inviata da gary73 (Messaggio 3385103)
Poi ognuno fa la sua esperienza.:!::!:

...con la propria testa..........;)

un ex tk 15-01-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da live to ride (Messaggio 3384238)
Scusami Pepot visto che a breve devo comprare un Arai Viper Gt -

Se vuoi il mio parere, avendo utilizzato vari modulari, tra i quali C2, multitech per una settimana, ecc.

Prendi il Viper e vivrai felice, lo uso da due anni. Non è il più silenziaoso, ma dipende se uno cerca uno scafandro o vuole sentire cosa accade fuori. Nei viaggi il problema dei rumore si risolve con i tappi a spirale, tagliano le frequenze noiose.

Comunuqe vai in in un centro Arai, provalo per mezz'ora senza moto e facci un giretto, solo così si può dire che il casco va bene per la tua testa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©