![]() |
Quote:
|
ciao io ne ho appena presa una gs adventure spero di poterla provare presto vista tutta sta neve
|
Quote:
Appena ho tempo vedo se riesco a postare le foto della mia gs std con paramotore e paraserbatoio hepco e faretti bickerfactory, il tutto con parateste il alluminio della adv. |
Ormai immagino tu abbia già deciso.
Le differenze oggettive mi pare siano state dette tutte. Per quanto mi riguarda la scelta per l'adv è stata dovuta a: 1) Estetica 2) Ottima protezione aerodinamica 3) Non so come riassumere, ma il fatto è che sul GS a me personalmente la presenza dei due cilindri nel campo visivo dà fastidio. Con l'ADV invece hanno sistemato le superfici in modo che la parte bassa del campo visivo ci sia occupata da una rassicurante massa nera (serbatoio), larga e dritta. Non so bene come spiegare, ma la sensazione che ho io è quella di guidare un mezzo di davvero UNSTOPPABLE (vedi depliant BMW), mentre quando ho provato la GS mi è parso di guidare una bella moto ma comunque una moto. Inoltre sempre sulla ADV, l'organizzazione del campo visivo è fatta in modo che non sembra così grossa! Infatti tutto il grasso è sotto e non si vede. Pensa che quando avevo la ST3 mi sembrava di guidare una roba più larga. Naturalmente sono tutte impressioni personali :) |
Quote:
:lol::lol::lol::lol: |
ragazzi scusate io ho una bella r1200gs da un annetto e qualche mese e mi trovo abbastanza bene, c'ho fatto 16000km e anche una cadutina(a circa 40 km orari su bagnato, dopo che un tizio è uscito da un senso unico tagliandomi la strada), in cui ho rotto il paracilindri di plastica bmw(naturalmente sostituito)e ho graffiato leggermente il bauletto, ma nient'altro.....questa cosa mi ha impressionato, perchè la moto ha dimostrato d'essere resistentissima e di proteggere bene il pilota(i cilindri che toccano per primi a terra m'hanno salvato il ginocchio)....ora la mia domanda è: considerando che sono alto 186 cm e peso circa 87 kg(per cui nn credo d'avere difficoltà di gestione di una gs adv) e ho una gran voglia di adv, credete che il serbatoio più grande si potrebbe rovinare, magari per primo in una caduta come quella che v'ho descritto?, i paracilindri sono senpre i primi a toccare terra anche nella adv e la sensazione di protezione per il pilota è la stessa che in una std?in più, l'abs che non è presente sulla mia attuale moto potrebbe essere veramente utile sulla eventuale nuova adv?crea ancora(come ho sentito in altri forum e in passato) problemi d'elettronica in cui(a quanto mi è sembrato di capire) l'abs era causa e vittima allo stesso tempo?
grazie e scusate se sono stato troppo prolisso, ma quando c'è di mezzo un acquisto nuovo i dubbi più o meno stupidi assalgono in maniera irrimediabile eheheheh |
sù l'abs ci sono un'infinità di 3d ! sono stati risolti con un aggiornamento ! il modello nuovo non avendo il selvo elettrico non dovrebbe avere problemi.... puoi momtare il paraserbatoio tubolare .....
|
X Bettino77, io ho l'adv, sono caduto a 10km in marocco per una folata di vento, su sterrato....... con il paracilindri , para serbatoio, non ho graffiato niente, però.... a me è andata così!, poi ho visto la twalcom, che ha un elemento inpiù per proteggere il serbatoio!
|
sulla mia, abs, bbc, ets uer, etc, etc, non ho fatto installare niente di elettronico!
|
scusate ma l'adv non ha già di suo una bella protezione tubolare????è altra cosa rispetto al paramotore?
|
avevo dimenticato di chiedere qualche chiarimento su una cosa che m'interessa parecchio, ossia la "troppa leggerezza" dell'anteriore che viene riscontrata sulla gs anche da tecnici e esperti nel settore, e che invece non era presente sulla più anziana 1150 che a detta di tanti "sembrava camminare sui binari", ora io mi chiedo, l'adv rispetto alla std essendo anche più pesante accentua questo difetto o lo riduce, insomma il peso in più è nei posti giusti?
|
tecnici, esperti del settore........lassa perdere gli esperti, tu pensa, L'Italia è un paese di esperti, se tu parli di calcio, ti accorgeresti che Lippi... l'è un pischello!
L'adv08, o precedente è perfetta, poi se vuoi ascolta gli "esperti"! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io avrei una voglia matta dell'ADV dopo un solo anno di Standard....le mie "quote" me lo permetterebbero (e dopo aver provato quella di EMI tutta alta mi sono superarrapato)....ma al momento è il portafoglio a impedirmelo....E LA MOGLIE !!! :)
|
prima cosa buon anno a tutti,io sono alto 1,73, avevo una f 800gs e adesso sono in attesa della GS1200ADV. Inizialmente ero un po' preoccupato per l'altezza della moto,ma provandola devo dire che con un po' di attenzione mi sono trovato bene,poi voglio dire a tutti quelli alti come me portatevi un passeggero e sicuramente non vi troverete a disagio nel toccare a terracon i piedi.
|
io le avute entrambe, e anche se son alto 1'92 ritengo la standard piu' divertente e la adventure piu' impegnativa. ho tenuto comunque la adventure!
|
[QUOTE=sax;3380924]......avevo una f 800gs e adesso sono in attesa della GS1200ADV........QUOTE]
Posso chiederti come mai hai già cambiato la 800 GS ? ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©