![]() |
Quote:
E sono stati fatti dei test per cui, anche dopo 2 bicchieri (p.e.) percorrendo un semplice percorso con birilli, chiunque commette degli errori o ha dei tempi peggiori. |
Quote:
Non ha la capacità di argomentare razionalmente. :cool: |
Quote:
dopo 15 ore di guida,non ci sono parametri oggettivi?:rolleyes: state perdendo il senso della ragione,mi sembra tanto una battaglia persa. è difficile fare capire le cose a chi non vuole propio ascoltare. |
Quote:
Come scritto prima, dipende da tutte le variabili. |
Dirò di più (riguardo al "dopo 15 ore di guida"...").
Porre un limite assoluto, p.e. le citate 15 ore di guida, è addirittura pericoloso: si potrebbe infatti essere portati a ritenere che, sotto quel limite, si è in condizioni di sicurezza. Invece no, non esiste MAI un limite orario di guida sotto il quale si è certamente in condizioni di sicurezza. Se ho mangiato pesante, o bevuto, o litigato con la moglie (o l'amante), sono preccupato perchè rischio di perdere il lavoro, ho una ferita al mignolo che mi dà fastidio, la mia squadra di calcio ha perso il campionato all'ultimo minuto, ho appena visto un film di corse sfrenate, ... (sono solo ipotesi esemplificative, ma credo di aver reso il concetto), allora sono in condizioni non ottimali per la guida e potrei essere un pericolo anche se guido solo per un'ora. Il limite non è il tempo: il limite è variabile, soggettivo. Troppo semplice dire: tot ore; non è così. E' solo un alibi che noi ci creiamo: guido da solo 3 ore, quindi non sono stanco, posso continuare ... e bum, arriva l'incidente. Porsi un limite solo in base al tempo è un'analisi superficiale e molto pericolosa delle proprie condizioni psicofiche relative alla guida. Molto pericolosa. |
Marcello lascia perdere; sei stato fin troppo calmo e paziente nel rispondere a tutti, anche a quelli che si sono mostrati maleducati e poco rispettosi.
Sei persona intelligente e sai che genere di sentimenti possono produrre in alcuni, le fortune o le situazioni di vita vissuta da altri. Succede spesso su questo forum (al quale peraltro sono molto legato) che ci sia chi vada cercando solo lo spunto per fare la paternale o peggio sparare sentenze generando polemica. Lascia perdere ;) |
Fabio ma dai anche tu.....;)
|
Quote:
Tornando al tema originale del topic :), il libro lo ordini o te lo consegno personalmente dopo capodanno? :) |
Ti tel dopo capodanno, prendiamo un caffè e me lo dai ;)
Autografato :lol::lol::lol: |
lasciamo stare le polemiche inutili.
buona strada a tutti ,tanto uniuno rimane della propia idea.;) ciao ,pierpaolo. |
Quote:
Sauti alla signora :) |
il punto:è come quelli che dicono "ho bevuto,ma tanto lo reggo" , mi ha fatto ricordare che i sintomi che si accusano dopo tante ore passate senza dormire sono molto simili a quelle che accusa chi ha abusato di alcolici.....
poi non tutti siamo uguali e spero tanto che il soggetto del 3d non metta a repentaglio la sua sicurezza e quella altrui,per altri fini... |
Quote:
|
..ragazzi ma smettetela di "beccarvi" !:(
Credo che ognuno di noi abbia un modo proprio di divertirsi, viaggiare e di intendere il mototurismo. Il caro Gold Wing lo fa a modo suo ed è felice così, come lo sono io con i miei modi e come lo siete voi con i vostri. Detto questo...tanta buona strada a tutti, che siano 10,100,1000 km al giorno ed un felicissimo anno nuovo:santa::wav::partyman::thumbup: |
Quote:
ma tornando al senso del viaggio.. viaggiare non è solo fare km.. quello riguarda la moto, per me la moto è solo un mezzo per viaggiare, per adesso il migliore perche mi permete per vari motivi di apprezzare al meglio il viaggio.. ma nulla toglie che se un domani decido che un motocarro è piu adatto sfanculo la moto al volo. anzi proprio per farti capire qual'è il mio concetto di viaggio ti dico proprio che sto pensando a un viaggio proprio in motocarro. è la lentezza che ti fa apprezzare al meglio ciò che vedi, ti permette di approfondire le conoscenze e le culture che incontri. fare km su km senza permetersi di fermarsi tute le volte che c'è un ocasione di conoscenza non è viaggio. fare tanti km il primo giorno o i primi giorni li faccio sempre anche io, ma poi una volta arrivato voglio scoprire piu cose possibile del paese che sto visitando.. molto meglio perdere un mese intero in una sola nazione, girando con calma, conoscendo persone, apprezzando le picole cose che poi ti rimarranno dentro che macinare km su km e ricordarsi solo di tutto ciò che è legato alla strada. tu vuoi fare un viaggio di 60 giorni in cina e siberia.. liberissimo ma io non vedo il gusto di fare un viaggio per guidare e basta.. quando con quella disponibilità di giorni potresti provare una marea di emozioni esplorando a fondo 1 sola nazione.. conoscere gente, fermarti ospite da qualcuno, conoscere la sua famiglia... bho.. poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma io continuo a essere convinto che un conto è fare un viaggio in moto e un altro è Viaggiare. saluti |
E' noto che per molti motociclisti "la meta è la strada" ovvero la meta è soprattutto lo strumento, la scusa per fare strada. Gold Wing è uno di questi.
Quanto a "smanie di protagomismo e preferisco custodire gelosamente le emozioni.. non devo dimostrare nulla.. anche perche stare a fare a gare di chi l'ha piu lungo su come si impiega il proprio tempo liber o mi sembra proprio assurdo, ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali.." mi sembra che libri, racconti, arte, spettacolo potrebbero tutti esser interpretati come fai tu ed anche il tuo stesso intervento, che esalta il tuo modo di andare in moto. E' anche da dire che raccontare non è da tutti, molti non ne sono capaci, o lo fanno male, o non vogliono far la fatica di farlo o, semplicemnte, non gliene frega niente di raccontarlo. La maggior parte di questi ultimi non partecipano neanche a Forum. Dato che come non gli frega raccontare i propri neanche gli frega leggere i viaggi altrui. |
io dico che gente che pianifica ed esegue viaggi di questo genere
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=persia non dovrebbe proprio criticare gli altri ma dovrebbe avere il coraggio di stare ZITTO. |
Quote:
rileggiti e datti un voto!!:lol: io ho solo espresso un mio pensiero, sicuramente non ho esaltato nulla ma semplicemente a domanda, ho risposto scrivendo su come intendo io il viaggio!;) quindi tu credi che chi non pubblica su siti o con libri i racconti vuol dire che non scrive? o che non è interessato a racconti altrui? |
Quote:
cosa hai contro il mio viaggio? |
Quote:
Rispondo ai punti evidenziati: 1) Metto link perchè sfrutto le potenzialità del mezzo che, entrambi, usiamo, cioè internet. Trovo stupido, o quanto meno limitativo, scrivere su internet come se stessimo scrivendo una lettera dìcon carta e penna: Sveglia! Stiamo su internet, regoliamoci di conseguenza: io metto link perchè, su internet, è il modo più semplice e completo per documentare quello che si scrive: se tu poi non vuoi farlo (o non puoi, perchè hai poco da documentare) è una tua scelta, ma non puoi certo rimproverarlo a chi lo fa. 2) Smanie di protagonismo? Ma quali?! Io ho risposto in un topic non iniziato da me. Ho risposto alle ciritiche punto per punto, semplicemente. "Custodire gelosamente le emozioni"? Ma sei matto? Se tutti la pensassero come te nessuno pubblicherebbe nulla, non esisterebbero nemmeno i capolavori della letteratura universale (cui certo non paragono i miei scritti), per i quali tutti noi dobbiamo essere grati agli autori, dobbiamo proprio essere grati loro perchè non hanno fatto come te, non si sono tenuti dentro le emozioni! E poi, non siamo forse su un forum di moto e mototurismo? Di cosa cavolo si deve parlare qui: solo di mangiare o anche delle emozioni che provoca un viaggio? Se te le vuoi tenere dentro, allora è un problema tuo, ma allora qui certo non sono io ad essere fuori posto. 3) "Viaggiare non è solo fare km": e chi l'ha mai detto? 4) "fare km su km senza permetersi di fermarsi tute le volte che c'è un ocasione di conoscenza non è viaggio". Io mi fermo tutte le volte che mi va di fermarmi: ma, se decido di andare in Islanda, mi dici tu perchè devo perdere tempo a fermarmmi in tutte le città della Germania? Non lo faccio e tiro dritto, per 2.704 km in 24 ore appunto. Ma l'Islanda, dove volevo arrivare, poi l'ho girata nè più nè meno di come l'avresti girata te: piano. 5) "ben altre persone meriterebbero di scrivere libri, andare in tv, avere siti personali" Questo mi fa davvero ridere! :lol: Scrivere un libro non è un merito: dipende da quello che scrivi. Puoi essere una persona che non ha fatto nulla di particolare nella vita e scrivere un libro bellissimo; puoi essere una persona importantissima e scrivere una cagata pazzesca. Io il libro l'ho scritto innanzitutto per me, perchè mi piaceva raccogliere in un volume le mie esperienze di viaggio; e poi l'ho fatto per gli amici, che me lo avevavano ripetutamente chiesto. Già, perchè io, le mie emozioni, le condivido, non me le tengo gelosamente dentro. Il pensiero più alto, più nobile, più utile è nulla se non è esternato, condiviso, reso pubblico. Ma tu ti tieni tutto dentro: contento tu! :lol: 6) "se un domani decido che un motocarro è piu adatto sfanculo ": io invece sono un motociclista; che la differenza sia questa? :lol: 7) "tu vuoi fare un viaggio di 60 giorni in cina e siberia.. liberissimo ma io non vedo il gusto di fare un viaggio per guidare e basta.. quando con quella disponibilità di giorni potresti provare una marea di emozioni esplorando a fondo 1 sola nazione" Io voglio fare quel viaggio: in 60 giorni sono convinto che avrò non una sola emozione in meno di quanta ne avresti tu facendolo a modo tuo; peccato che poi non potremo avere la riprova, visto che tu, come hai scritto, quelle emozioni te le tieni dentro. :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©