Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Day by day: Suzuki Bandit 1250 Traveller (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199527)

charlifirpo 16-12-2008 19:18

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 3328418)
Grigia c'è sicuramente......a meno che non sia assemblata dal concessionario

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1836251

Anche blu, se ritrovo il link posto ;)

pacpeter 16-12-2008 19:24

Quote:

Ti deve far battere il cuore, ti deve piacere. Anche se ha i suoi difetti (la moto è un mezzo illogico per definizione).

infatti la moto è passione, non ragionamento.

d'accordo, la bandit è una moto intelligentissima, molta sostanza e poco prezzo.

la moto è illogica a mio avviso , solo in parte. ossia sopra un certo livello è illogica, al di sotto non credo.
esempio: un vstrom è logico in quanto con 7000 euro fa tutto quello che fa un gs che ne costa 15000 ( moto illogica)

quindi, la passione è illogica, la mia moto è illogica.
ma io sono contento della mia illogica passione, logicamente perchè se fosse logica non sarebbe passione.
logico no????

frenco 16-12-2008 20:45

5700€ per la naked nuova a km zero...
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1842620
la tentazione è forte...
fortuna è piccola...

Alex 62 16-12-2008 22:26

X motopoppi: se ti ha emozionato di più un ciao che un KR, allora è giusto che guidi a vita un bantid:lol: te lo meriti:D

Motopoppi 16-12-2008 23:00

Lo ritengo un complimento ed un augurio.

aspes 17-12-2008 09:29

per qualcuno la moto e' logica e razionalita', per altri emozione e irrazionalita'.
Tutto vero, per carita', la moto e' un oggetto ludico, non un mezzo di trasporto.
Ma per la gran maggioranza della gente e' un mix delle due cose.
Il piacere di guardare e possedere un oggetto va a braccetto con l'altrettanto importante piacere di "aver speso bene i propri soldi".
QUindi io ho preso un gs perche' mi piace, ha personalita' etc., ma sono asoslutamente disposto a ribaltare la mia opinione se nell'uso e nel tempo mi desse la convinzione di aver speso male i (tanti) soldi.O perche' le sue prestazioni (in senso lato, come complesso) sono inferiori alle aspettative,oppure perche' mi da noie e fastidi. Direi quindi che irrazionali puo' essere, masochisti e' altra storia.....

Toro 17-12-2008 09:39

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3330026)
infatti la moto è passione, non ragionamento.

d'accordo, la bandit è una moto intelligentissima, molta sostanza e poco prezzo.

la moto è illogica a mio avviso , solo in parte. ossia sopra un certo livello è illogica, al di sotto non credo.
esempio: un vstrom è logico in quanto con 7000 euro fa tutto quello che fa un gs che ne costa 15000 ( moto illogica)

quindi, la passione è illogica, la mia moto è illogica.
ma io sono contento della mia illogica passione, logicamente perchè se fosse logica non sarebbe passione.
logico no????


un vustrom però non ha un cardano e un tele, è un 650, e in fuoristrada tocca immediatamente sotto.
questo non vuol dire che il gs sia meglio, anzi... però non è un termine di paragone per il suzuki. il vustrom lo dobbiamo paragonare all'800... possibilmente lasciando da parte il fattore bellezza

personalmente non ho mai scelto una moto per la bellezza. penso sia il termine di decisione più stupido quando si compra (parlo di quando si compra una moto che non deve fare 100 km all'anno)

aspes 17-12-2008 10:51

la bellezza non puo' essere oggetto di discussione,i gs, sia 800 che 1200, a moltissimi (non qui dentro evidentemente) appaiono come accrocchi raccapriccianti. E non si puo' certo dire che brillino per pulizia e armonia di linee..per il resto concordo, un v strom 650 va paragonata con la gs 800 o 650 (quella bicilindrica 800 depotenziata)

Supermukkard 17-12-2008 11:15

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 3330170)
5700€ per la naked nuova a km zero...
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1842620
la tentazione è forte...
fortuna è piccola...

Attento che è il modello vecchio 1200, non il 1250 ;)

aspes 17-12-2008 11:37

il vecchio 1200 e' stata la mia miglior moto affettivamente parlando...tra l'altro l'alettatura e' bellissima, poi e' a carburatori e la manutenzione semplicissima....una vera muscle bike classica!

oriental-beat 03-01-2009 11:37

sul nuovo numero di Due Ruote è presente la prova comparativa tra la Suzuki Bandit 1250SA Traveller e la Yamaha FZ1 Fazer GT.

in sintesi: per il mototurismo è preferibile la Suzuki per il motore più "coppioso" unico neo le finiture e la linea non proprio accattivante; per il resto come molti di voi hanno scritto è proprio una moto di sostanza!

Bandit1971 03-01-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da oriental-beat (Messaggio 3357263)
sul nuovo numero di Due Ruote è presente la prova comparativa tra la Suzuki Bandit 1250SA Traveller e la Yamaha FZ1 Fazer GT.

in sintesi: per il mototurismo è preferibile la Suzuki per il motore più "coppioso" unico neo le finiture e la linea non proprio accattivante; per il resto come molti di voi hanno scritto è proprio una moto di sostanza!

Io ritengo che sia una moto molto intelligente e che permette con un budget abbastanza limitato di avere una ottima turistica ...
Magari non e' una moto da esibire al bar ( anche se tutta nera non e' male ... ) , ma e' sicuramente una moto da viaggio comoda e di sostanza .
PS : Ma perche' SUZUKI non ingaggia un designer italiano cosi si mette a fare pure belle moto ?

Bandit1971 03-01-2009 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Bandit1971 (Messaggio 3357349)
Io ritengo che sia una moto molto intelligente e che permette con un budget abbastanza limitato di avere una ottima turistica ...
Magari non e' una moto da esibire al bar ( anche se tutta nera non e' male ... ) , ma e' sicuramente una moto da viaggio comoda e di sostanza .
PS : Ma perche' SUZUKI non ingaggia un designer italiano cosi si mette a fare pure belle moto ?

Faccio un'altra considerazione generale che secondo me vale per tutti i costruttori giap , ovvero le loro moto hanno ottimi motori , discrete finiture , ma in quanto ad estetica lasciano alquanto a desiderare ....

aspes 03-01-2009 12:49

tu pensa solo al v strom, con le qualita' che tutti gli riconoscono, se avesse una estetica piacevole (a me poi non dispiace...) sarebbe un best seller.COmunque dopo il gs e la transalp resta la terza enduro, ma come moto e' ben superiore al transalp e costa meno.
Cambiargli le sovrastrutture lasciandola invariata tecnicamente......

Fedefer 03-01-2009 13:20

Non entrando nel merito del "bello o brutto", che è assolutamente soggettivo, ma limitandomi alla considerazione del rapporto qualità/prezzo, che è indubbiamente considerevole, sono curioso di sapere quante ne avranno vendute a fine stagione.....:(

nossa 03-01-2009 16:10

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3357361)
tu pensa solo al v strom, con le qualita' che tutti gli riconoscono, se avesse una estetica piacevole (a me poi non dispiace...) sarebbe un best seller......

Secondo me se il V-strom lo colori nero opaco, ci metti qualche finitura aggressiva e raddoppi il prezzo;), magari nascondendo il logo, venderebbe più del GS:lol:

Lele65 03-01-2009 18:12

Premesso che il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo :-p ma , parlando del V-Strom , se uno la guarda con un po' di attenzione si vede chiaramente che è costruita con materiali low-cost ...motore escluso (che ne avranno fatti decine di migliaia in questi anni...) ma comparto sospensioni , stampaggi sia plastici che metallici , finiture etc...lasciano molto a desiderare .
Che poi uno dica "a me va bene così e l'importante è che vada e non mi crei problemi " può aver ragione dal suo punto di vista ma una moto , sempre secondo me ;), ha il dovere di emozionare chi la compra...non è la stessa cosa di quando acquisto un frigo o un barbecue o una padella per le caldarroste :lol:
Poi ripeto , degustibus ...

Saluti.

Lele

frenco 03-01-2009 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 3331131)
Attento che è il modello vecchio 1200, non il 1250 ;)

magari si è sbagliato l'inserzionista, in ogni caso se ne trovano millanta da immatricolare sui 6500€

aspes 04-01-2009 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Lele65 (Messaggio 3357792)
Premesso che il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo :-p ma , parlando del V-Strom , se uno la guarda con un po' di attenzione si vede chiaramente che è costruita con materiali low-cost ...motore escluso (che ne avranno fatti decine di migliaia in questi anni...) ma comparto sospensioni , stampaggi sia plastici che metallici , finiture etc...lasciano molto a desiderare .
Lele

ho gia' letto queste considerazioni e continuano a lasciarmi interdetto.Ho guardato nei dettagli la v strom e paragonata al mio gs 1200.
Le plastiche non sono niente di meno, il telaio e' in travi di alluminio ottimamente saldate,quello del gs son 4 tubacci di ferro. Sospensioni convenzionali ma non e' che quelle del gs brillino per qualita'. Cerchi e freni paragonabili,dimensionamento generoso.Nel complesso meglio di una transalp che viene anche surclassata come doti stradali/motoristiche. Diciamo che ne fanno tante e che quindi le spese di ammortamento impianti sono gia' a posto da tempo(il motore poi e' comune con altri modelli).D'altronde e' ancora una moto da 2500 pezzi/anno in italia, piu' l'estero,quindi fan bene a protrarne la vita a prezzo concorrenziale, come faceva la fiat con la panda..

nossa 04-01-2009 10:39

A suo favore la Transalp ha l'ABS:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©