Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   andare in moto con il freddo e la neve è da appassionati o da... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=198067)

orsowow 03-12-2008 11:46

La neve?
Non se ne parla neppure.
Un sola volta mi sono trovato a frenare sulla neve per evitare un coglione che mi aveva sorpassato. Lo stronzissimo , dopo il sorpasso, si era messo tra me e l'auto che mi precedeva.
Ancora mi chiedo come ho fatto a non spiaccicarmi sul suo portellone.

TAFFO 03-12-2008 11:51

caro Fluido,
le carene le ho già fatte fuori entrambe da tempo immemore. :mad:
Se scivolo pazienza, a quelle velocità è poca cosa per la salute.
E poi eravamo fermi lì per consultare la carta e vedere se proseguire dritti o svoltare a dx al bivio successivo. :lol:

Mansuel 03-12-2008 11:58

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3300190)
sono però un attimo perplesso davanti all'equazione , motociclista invernale = motociclista vero.

Io sono un motociclista invernale, in inverno la moto mi piace.
Mi copro e mi gusto un mondo particolare.

I "motociclisti veri" non so cosa siano, oltre che nei discorsi da bar (e quindi da forum) non so dove risiedano... :confused:

Chi in inverno ripone la moto si perde semplicemente un aspetto del motociclismo, come chi non fa fuoristrada, non va in pista, non fa lunghi viaggi, non usa la moto in città, non ci va al bar, non fa trial, etc.

Gioxx 03-12-2008 12:43

Avete qualche idea per domenica?

TAFFO 03-12-2008 12:45

pordoi o falzarego?

aldo 03-12-2008 12:46

Quote:

...Comunque... finche' si fanno le cose in sicurezza niente in contrario (passare dal Bernina col bel tempo, strada asciutta e venti metri di neve ai lati lo faccio volentieri anche io)
Ma, tanto per ribadire per l'ennesima volta la stesse cose, andare a cercare il limite su bagnato/brecciolino/foglie... mah, piuttosto fatevi un corso di guida sicura...
Non sono riuscito a spiegare un concetto. Per me la moto non è un attrezzo da pista che posso scegliere di usare solo col bel tempo e so che mi terranno la pista ben spazzata.
Per me la moto è un mezzo di trasporto con il quale faccio e farò viaggi anche lunghi e sempre in due. Partire per la Norvegia sapendo di non essere in condizione di affrontare in sicurezza una strada con del brecciolino o delle foglie o del bagnato non mi farebbe sentire tranquillo.
Dimmi un po', sei proprio certo, quando fai il Bernina con sole e la strada asciutta, che dietro una curva i 20 m di neve non stiano inondando la strada d'acqua? o che non ci sia una sorgente di montagna che stia rilasciando acqua in mezzo alla strada? e che un camion che ti precedeva non abbia lasciato una mezza carriolata di ghiaietto?
se hai sempre evitato con cura queste situazioni, sei certo che, nell'imprevisto, sarai in grado di affrontarlo o pregherai san ABS, ASC, ecc ecc ecc, oppure entrerai a far parte della statistica di quelli atterrati dalle "imprevedibili condizioni avverse della strada" non manutenute a dovere dagli addetti?
sei certo di rischiare meno quando sul bernina, asciutto, tiri una curva cercando di piegare al limite piuttosto che in una guida controllata sul bagnato?
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.
Niente da dire, ciascuno vive la moto come ritiene più confacente alla sua personalità, ma non puoi dare del pazzo o incoscente o masochista a chi considera la moto un mezzo di trasporto, oltre che di divertimento (o meglio, le due cose insieme).
Uno che conoscevo, che tra l'altro andava pure in pista, si è trovato un giorno su una strada con del brecciolino causa lavori. Era terrorizzato, stava per scendere e andare a piedi. Uno così non dovrebbe usare la moto fuori dalle piste perchè è pericoloso per se e per gli altri.
Un altro "motociclista da pulito" che conosco si è trovato all'ingresso di una curva uno strato di brecciolino perchè avevano rifatto l'asfalto. Non ha pensato meglio che inchiodare ed è andato dritto per campi. Avesse avuto un minimo di pratica, abbastanza da non farsi prendere dal panico, sarebbe rimasto in strada.

Cione66 03-12-2008 14:29

Beh, io il 16/01/2006 ho sfasciato la precedente moto andando a 50 Km/h perchè ho preso una lastra di ghiaccio (la moto scivolando ha sbattuto contro un muretto piegando forcelle, cannotto dello sterzo, cerchio ant, manubrio, per non parlare delle plastiche) e devo dire che non mi sono divertito molto :mad::mad::mad:

Tra parentesi la caduta è stata fulminea, non ho neppure avuto il tempo di accorgermene, mi è partito l'anteriore in inserimento e sbamm :mad::mad::mad::mad::mad:

Quindi ho deciso di diventare un motociclista da stagioni calde (più o meno, da marzo a novembre :confused:)

diego@ 03-12-2008 14:55

1 allegato(i)
Tutto vero, motociclisti veri o falsi, da bar o da trattoria, :confused::confused::confused::lol:
L'inverno è freddo, isidioso, viscido ecc.... anche l'estate è calda a volte insopportabile..:confused:

Però perchè perdersi giornate come oggi, anche solo x girare x lavoro ..:lol:

poi lo so che questa sera farà freddo e le strade saranno umide...:-o

cosi è ;)

cataldos 03-12-2008 15:07

La questione è molto soggettiva. io ,d'inverno,soffro il freddo per strada a piedi,in casa,la mattina ,la sera,sempre! Come potrei andare in moto d'inverno?
Tra l'altro ho una salute cagionevole già per cavoli miei per cui andare in moto
col freddo sarebbe per me letale. La passione è tanta perchè 8 o9 mesi all'anno uso solo la moto anche per viaggiare lontano,ma d'inverno proprio no.
Quando mi dicono che per questo motivo non sono un vero motociclista io
rispondo che sono un motociclista saggio e sono convinto per lasciare ferma
la moto 3/4 mesi all'anno senza rimpianti e questo non oggi che sono un
"vecchietto" ma anche da giovane.

fluido 03-12-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 3301503)
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.

Hmmm no non ci hai preso... Non sono uno smanettone (con la moto che mi ritrovo come potrei d'altronde), uso la moto tutto l'anno non avendo l'auto, la mia moto ha visto buona parte dell'Europa e sono abbastanza certo di aver preso piu' secchiate d'acqua io del 99% della gente che scrive qui

Comunque ho frainteso il tuo post, rileggendolo volevi dire un'altra cosa rispetto a quello che avevo inizialmente capito, quindi dimentica la mia affermazione che pur restando per me valida non si riferisce a te in particolare

Ah dietro una curva per me puo' esserci neve, acqua, un animale morto o anche un burrone... bene o male non vado mai ad una velocita' superiore a quella che mi permette di fermarmi entro lo spazio visibile (ho 3 figlie piccole a casa che giocano volentieri col papa' ;))

Gioxx 03-12-2008 15:55

Mumu, dimenticavo che ce il uichen lungo.


Punto su Dubrovnik, la Dalmazia in questa stagione e' fenomenale

Tanto saran sui 1600 in tre gg, quindi non rientro nella categoria De Sade ma soltanto Bondage

alpneus 03-12-2008 15:57

col brutto tempo non si va in moto ... :lol::lol::lol::lol:

http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNe...to%20043-7.JPG

BARTH 03-12-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 3300625)
be' miche,sono ancora due cose diverse..

una cosa è fare 2 derapate sulla neve ed una altra è farsi 300 km.

poi io non ho ancora capito come si fa col freddo Vero a girare tranquillamente,sara' che non ho una RT,ma ad abbigliamento credo di essere coperto bene.

in ogni caso,non dimentichiamo che ogniuno si diverte come vuole,io la mukka la uso sempre,ma le condizioni limite le lascio volentieri agli altri...

minchia da uno con il tuo nick(mitico gruppo selvaggissimo) e con l'avatar di Arancia meccanica non ci si può aspettare un così grosso limite :lol::lol:

DIELLE 03-12-2008 16:37

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3300190)
Ho preso spunto dal post di guidopiano,dove venivano decantate le lodi di chi si era recato all'appuntamento in moto sfidando il freddo e la neve.
Premesso che uso la moto tutto l'anno,sono però un attimo perplesso davanti all'equazione ,motociclista invernale= motociclista vero.
La passione è tanta ma in certe stagioni il pensiero di sfidare temperature vicine allo 0°,strade viscide e rischio di scivolate su foglie ,ghiaccio etc.mi lascia un pò così .
Detto papale papale, chi si appresta ad andare all'elefanten o peggio al kristall è un ganzo(come dicono in toscana) o è un masochista?


Tieni anche conto che diverdi "motociclisti estremi"(e PURTROPPO ANCHE I NON ESTREMI) tirati giu' dal loro mezzo(giusto finita di raccontare la "epica "avventura) ,tolto il casco e la tuta, come persone sono di una tristezza-sfigataggine di dimensioni epiche....

:confused::confused:

caps 03-12-2008 19:42

con la neve non sono mai uscito e manco penso di farlo , ma d'inverno se e' bel tempo non ho mai saltato un fine settimana . e' l'unico periodo dell'anno in cui l'andare in moto e' roba per pochi .

flavioff 03-12-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 3300858)

l'atmosfera è suggestiva cosi' solitaria...pensa se ci fossero cantinaia di moto.

BIZZO 03-12-2008 20:09

Io penso che, al di là di cosa piaccia o meno, andare in moto in condizioni estreme come ho visto in diverse foto, non abbia molto senso; ogni stagione ha i suoi sport e divertimenti e l'nverno (inteso con neve e gelo non semplicemente freddo) non è da moto.
Per me la moto significa giri con il bel tempo, giornate lunghe, sole, clima mite, quando trovi una bella strada fare una bella tirata con curve e pieghe...
Se non posso fare questo non mi diverto e non penso di essere un motociclista da bar........

R72 03-12-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 3300278)
Il kristall è un motoraduno che si svolge in norvegia mi pare a febbraio.

a lom dal 11 al 15 febbraio, 350 km a nord di oslo

Commodoro 03-12-2008 20:20

A me piace l'inverno, adoro le giornate in cui non piove e fa freddo, ma non mi dispiace nemmeno la neve, quando non sai se potrai continuare o dovrai cercare un posto dove fermarti....

Ma forse io non faccio testo amo la moto, sempre, in tutte le stagioni e con qualunque tempo. Purche ci sino curve a me va bene tutto.

E poi vuoi mettere il godere di .... http://dailymotion.alice.it/commodor...-rientro_sport

Hahahahahahahahahaha libidine massima !

alterplato 03-12-2008 20:50

mercoledi 0° C, preso un giorno di ferie, fatto un bel giretto di circa 130 KM, auto e moto assente, il mare meraviglioso ed un silenzio ineffabile. Questa è la stagione che a volte preferisco all'estate. Forza ragazzi mai farsi spaventare dal freddo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©