Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E' CRISI .........mi tolgo la moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=197582)

pittore11 28-11-2008 23:59

grazie mukka64, ma quando ci vò ci vò...

Toro Toro 29-11-2008 00:13

lavoro nel settore + in crisi (finanza) ma è la moto che mi fa dimenticare tutto. Non ne posso fare a meno, aspetto i we pe rilassarmi e guidare la moto in posti sempre + belli. E poi in famiglia siamo in due e abbiamo un auto e una moto....Insomma la moto non la vendo.

mukka64 29-11-2008 00:20

Toro, hai detto la parola magica. La moto mi fa dimenticare tutto, è la valvola di sfogo :thumbup:

Animal 29-11-2008 00:24

.....deve essere uno sfogo sano e divertente...mai un estremismo......:!::!:

mukka64 29-11-2008 00:30

...consapevolezza di cosa si sta guidando = LIBERTÀ' di movimento

Sturmtruppen 29-11-2008 08:53

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 3291860)
riduci i km... e la tieni... si usa solo quando proprio serve... e si gode perfino di più.

Ma alora mi dici di fare il guardone??? Magari ti chiamano gli amici per un giro e devo trovare scuse del tipo: mi son venute le emorroidi!!
non credo di sopportare una situazione del genere....
Non sono dipendente e quindi non a rischio di licenziamento. Anche se il lavoro è abbastanza stabile, le spese quotidiane aumentano di quel tanto da far traboccare il vaso ad ogni minimo scossone (multe, spese mediche...dentista, guasti imprevisti).... é in quei momenti che ti vengono i pensieri strani...
di questi tempi monetizzare 7-8000 euro (con gli altri 3-4 ti fai la motoretta economica) sono una buona riserva per stare tranquilli e superare le burrasche.

Non ti chiamo più?
Basta che lo dici.
P.S.: stamattina girello con l'amico Dino.

calcas 29-11-2008 09:03

prima di vendere la moto c'è da vendere l'auto, la casa, i mobili di valore, vai a dare via il culo, all'inizio è fastidioso però, ma hai sempre la moto.......

Weiss 29-11-2008 09:21

Quote:

Originariamente inviata da pittore11 (Messaggio 3292435)
A tutti quelli in crisi...tenetolo duro ! La Crisi passerà.....una passione non si può spengere per nessuna ragione....bisogna lottare per tenere viva la vita i nostri sogni...c...o:hello2:

quoto + 10 lotte! ;)

Andreapaa 29-11-2008 09:55

Quoto in pieno tommygun: anche io sono dipendente, e se non mi licenziano con tutto che costa meno il mio stipendio aumenta il suo potere di acquisto.

Non avendo mai vissuto sopra le mie possibilità e non avendo mai comprato cose inutili (tipo cambiare cellulare ogni volta che usciva un modello nuovo o moto o auto o TV per lo stesso motivo) per me non la vedo grigia, anzi, potrebbe anche starci una seconda moto.

Mansuel 29-11-2008 10:03

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 3291628)
c'è qualcuno di voi che il pensierino l'ha fatto davvero?

Qualche settimana fa ho venduto la terza moto (un VFR800)
Me ne rimangono due.

Spero di non doverle vendere, una mi costa quasi nulla (il 400) mentre il GS1200 è tra le più economiche nei costi di esercizio.

Poi ognuno fa i conti nelle sue tasche.

andrew1 29-11-2008 10:06

Quote:

anche io sono dipendente, e se non mi licenziano con tutto che costa meno il mio stipendio aumenta il suo potere di acquisto
Premesso che le crisi come questa non fanno mai bene perchè qualcuno le deve sostenere (e questo qualcuno è il ceto medio, credo la maggior parte di chi scrive qui), quello che dici è molto restrittivo: a prima vista si potrebbe dire per esempio che questi periodi di crisi sono il riscatto dei dipendenti pubblici, il cui posto è sicuro e che prima della crisi avevano uno stipendio mediamente più basso di un lavoratore privato, ma visto con un ottica più ampia, per esempio quella dei nostri figli, cosa mi dici??

barbasma 29-11-2008 10:16

mica ci sono solo i dipendenti pubblici ad avere il posto quasi fisso... e meno male... sennò saremmo davvero a rotoli...

i primi a perdere il lavoro... quando la crisi VERA arriverà... fine 2009... saranno i precari... quelli del miracolo dei posti di lavoro inventati... call center e compagnia...

tutte le aziende che li hanno assunti... appena avranno le fatture da pagare... e non potranno pagare... non confermeranno i contratti... e le aziende alle quali non pagano le fatture... avranno problemi e via di seguito...

nella mia azienda già 3 anni fa... chi era precario non è stato riconfermato... e siamo una spa controllata dal comune...

andrew1 29-11-2008 10:45

Quote:

mica ci sono solo i dipendenti pubblici ad avere il posto quasi fisso... e meno male... sennò saremmo davvero a rotoli
Eh purtroppo mi sà di sì, quelle pubbliche o quelle "controllate", per le private sono azzi.

Per esempio nell'azienda dove lavora mia moglie, SpA, 7000 dipendenti, hanno iniziato a fare un repulisti anche dei dipendenti a tempo indeterminato, idem nell'azianda dove lavora un mio amico, altra SpA con oltre 3000 dipendenti.
Vengono chiamati ed invitati a dare le dimissioni per la "sopravvivemza" dell'azienda (tutte multinazionali che si sono viste sospendere delle commesse già acquisite), pena il trasferimento immediato nei vari cantieri (tailandia, cina, ecc).

vitoskii 29-11-2008 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 3292600)
Non ti chiamo più?
Basta che lo dici.
P.S.: stamattina girello con l'amico Dino.

nooo mi devi chiamare sempre!!!! lo sai che ti seguirei anche con il triciclo di Martina! In questi giorni è l'unico mezzo a due...tre ruote a disposizione visto che la moto è dal mecca per far raddrizzare il cerchio.

Cmq il post era una provocazione per sondare il livello di aqua alta.
e le conclusioni sono chiare:
molti di voi non si preoccupano della crisi in quanto la moneta non manca e ANCHE SE LA NAVE STA PER AFFONDARE come bravi capitani siete quasi tutti disposti a colare a picco.... la moto non si tocca!!


Per Barba: sono passato dal vufero alla bagnarola per poter viaggiare più comodo in coppia (5000 km in sette gg si rischia il divorzio)--- il passaggio al gs è stato effettuato con il risarcimento di un incidente in moto (dare alla moto quello che è della moto)---- il vero errore forse è stato quello di passare al mod. 2008 (speravo fosse più affidabile ed esente da difetti congeniti).

varamukk 29-11-2008 11:22

Leggetevi "Duri e puri" di E. Benetazzo così vi passa la voglia.....

feather 29-11-2008 12:02

L'arrivo della moto ha fatto irrimediabilmente impennare la mia soglia di spesa mensile.

Ma neanche per un secondo, fino ad adesso, ho pensato di venderla..

1) perchè ancora l'effetto "crisi" non mi è crollato addosso
2) perchè dopo aver passato il mio tempo a sgobbare, improvvisamente il suo arrivo ha migliorato la mia qualità di vita...

Piuttosto rinuncio ad altro, ma la mia moto non si tocca! ;)

L.

slint 29-11-2008 12:19

secondo me,chi viene sfiorato da queste idee,deve valutare molto bene,cosa gli interessa di piu'.

a me per esempio non interessava la macchina "di moda" quindi per prendermi la mia ho venduto l'inutile ma ricercatissima mini,per passare alla fiesta 2003 tdi.

svenduta la vecchia mucca,risultato:
ho un auto meno fashion,ma piu' confortevole,la moto che volevo,spendendo 2000 euri in totale,comprese le borse alu :D

il problema è che siamo spinti dal sistema a fare sacrifici per possedere oggetti che in realta non ci servono.

ma ora la sveglia è arrivata :-o

Papà Pig 29-11-2008 12:54

Io sono "incinto", con l'erede in arrivo per aprile, e volevo vendere il giesse perchè mi dispiaceva il fatto che la potrò usare pochissimo, e comunque non restavo a piedi avendo anche la vespa e l'XR.

Mi accordo con una persona, ma la sera prima del passaggio di proprietà stavo troppo male e così lo chiamo e gli dico che per il momento non la vendo.

Ho deciso di buttare un po' di soldini (assicurazione, svalutazione, bollo) e tenerla almeno fino all'estate o poco dopo, di modo da vedere quanto possano conciliare il giesse & mio figlio e valutare dal vivo l'utilizzo che potrò farne, e poi decidere.

bela 29-11-2008 14:59

Io non la vendo ,magari invece di fare 3 settimane di ferie ne farò 2 ! confesso che sono comunque preoccupato,per quelle persone che avranno problemi con il lavoro.se non gira alla fine non gira per nessuno!

mukka64 29-11-2008 15:07

Quote:

Originariamente inviata da bela (Messaggio 3293145)
confesso che sono comunque preoccupato,per quelle persone che avranno problemi con il lavoro.se non gira alla fine non gira per nessuno!

questa è una sana presa di coscienza... se non gira non gira più per nessuno... diamoci una mano per uscire da questo casino :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©