Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come lavate la moto ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=197513)

pezzata 29-11-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da gorillone (Messaggio 3292900)
I cerchioni delle enduro con la catena ed i raggi .... come li lavate?
Io uso un prodotto dell'arexons per cerchi, ma ...... il mozzo dietro è un casino.

Forse sono io che ho le mani troppo grosse che non passano tra i raggi

banzina verde!sgrassa che e' un piacere,non lascia residui oliosi e odorosi come la nafta!il dominator l'ho cresciuto cosi',e dopo ventanni sta' benone!

mukka64 29-11-2008 15:10

A questo punto perché non metterla direttamente sotto i rulli dell'auto lavaggio? :lol:

Alvit 29-11-2008 15:20

Ma che gasolio, che se avete la catena si mangia gli o ring, il kerosene ci vuole!

orsowow 29-11-2008 15:40

Il mio Super Ténéré ha fatto 60.000 km. con 2 sole catene (25.000 + 35.000) DID Prof. Oro. Catena lavata ogni 1.000 km. con gasolio, asciugata (con straccio, mai con aria compressa) ed ingrassata sempre con olio DID.

filippo51 29-11-2008 15:56

autolavaggio, senza insistere troppo, con idro, poi a casa con wd 40.La menata sono i cerchi.

Davide 29-11-2008 16:00

Roba da matti.....la mia solo che senta odore di gasolio non parte più...:lol:

Ma come si fa a lavare una moto col gasolio ?............:rolleyes:

BARTH 29-11-2008 18:20

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 3289944)
2 gettoni al lavaggio automatico.........spendido splendente

panno di daino x l'asciugatura :)

le manacce di un lavaggista sulla mia motina???? MAI :lol::lol:

alterplato 29-11-2008 18:55

mi sembra di essere un pochino fuori dal coro: io pulisco la moto non tanto per "avere" il mezzo sempre lucido ma è il gusto di farlo che mi cattura, penso che la moto come ogni altro hobby, sia la gioia di possedere e di coccolare il proprio "gioiello", certo non bisogna farne una patologia ma quando si torna da un bel giretto è anche distensivo sistemare tutto, compresa moto, nel proprio garage con una bella radio che ti accompagna. Non credo che questo possa limitare l'uso della stessa rispetto a chi è quasi "orgoglioso" di non lavare mai la proprio moto.

Slider34 29-11-2008 19:09

La penso esattamente come Alterplato circa il GUSTO che mi dà il prendermi cura delle mie moto, e comunque acqua del rubinetto sapone ed un PO' di Chanteclaire e la moto esce perfetta.
Asciugo con pelle di daino, eventualmente un pò di cera spray sul serbatoio, mi piace averlo liscio al tatto.

p.s. anche se le lavo trovo comunque il tempo di usarle, 25000km/anno... ;)

andreawake 29-11-2008 19:13

Rapid della allegretti, acqua di pompa e lucidacruscotti di bassa qualità (molto silicone).....la cura è di dune73 in realtà, ma lui è in egitto..

Berghemrrader 29-11-2008 19:15

Quoto in parte Alterplato.

Ho un collega che lava ogni sabato la sua Alfa147, non mi fa entrare se ho le scarpe sporche e credo per lui sia un vero piacere avere cura della propria auto pulendola in ogni anfratto con dozzine di detergenti tutti specialistici.
La sua auto è sempre splendente e lui si compiace di questo. Io lo rispetto anche se, francamente, mi sembra tempo sprecato.
Ma per lui lo è (perdere tempo) andare in montagna in moto quando fa freddo o bardarsi come un pupazzo per fare un giro quando potrei essere seduto comodamente nella mia auto...
Chi ha ragione? Nessuno dei due. ;)

Io sono per "la non lavatura della moto", credo di lavarla un paio di volte l'anno più per decenza che per piacere personale, infatti la mia moto è sempre sporca, e devo dire che non è nemmeno male vederla.

Cupolino, sella, fari e frecce (e targa) sempre intonsi, quello si. E già mi girano le scatole a spazzare moscerini e fanghiglia dai fari, credo sia già abbastanza per la mia moto.

Pacifico 29-11-2008 19:18

Non lavarla fà motociclista virile! :lol:

Spritz 29-11-2008 19:19

Io di solito uso del buon spone per i piatti un pò di idropulitrice e per asciugare compressore con uno straccio della vileda.
Viene uno spettacolo non corrode come i detergenti dell'autolavaggio e sopratutto non costa quasi niente.:prayer:

saurogs 29-11-2008 21:18

io uso 5€.......talvolta ....raramente 10 sempre €

GELANDERSTRASSE 29-11-2008 22:24

Quote:

Originariamente inviata da pieracc87 (Messaggio 3290162)
di che marca è? si può dire il prezzo?

la marca non me la ricordo ma è un bidone per attacarci elettroutensili (praticamente da un lato aspira e dall'altro espelle ) adesso recupero il link e te lo passo... ..ne vale davvero la pena per 35 euro ti risolve i problemi di asciugatura se la lavi da per tè--

madagascaaar 30-11-2008 01:10

Quote:

Originariamente inviata da maxcsbbiagi (Messaggio 3289976)
..."scianteclerr"

in più:
1: una sveltina di sidol sulle parti cromate e su copriserbatoio, becco e plexiglas (viene 'na meraviglia)
2: su tutte le parti nere uso lo spray per fascioni

risultato perfetto!

L'uso di idrocarburi per la pulizia della moto a parer mio è totalmente iutile (oltre che controproducente)

chrispazz 30-11-2008 23:42

ma il prodotto migliore per cupolino e faro (insetti & c.) ?

E il WD40 che è come lo svitol cosa c'entra con la pulizia?

aldo 01-12-2008 10:40

Quote:

Originariamente inviata da gorillone (Messaggio 3292900)
I cerchioni delle enduro con la catena ed i raggi .... come li lavate?
Io uso un prodotto dell'arexons per cerchi, ma ...... il mozzo dietro è un casino.

Forse sono io che ho le mani troppo grosse che non passano tra i raggi

Sulla mia moto da trial ho il fango d'epoca. Potrei venderlo per fare studi sui cambiamenti del clima negli ultimi 20 anni.

aldo 01-12-2008 10:48

Quote:

Originariamente inviata da alterplato
...io pulisco la moto non tanto per "avere" il mezzo sempre lucido ma è il gusto di farlo che mi cattura, penso che la moto come ogni altro hobby, sia la gioia di possedere e di coccolare il proprio "gioiello",...Non credo che questo possa limitare l'uso della stessa rispetto a chi è quasi "orgoglioso" di non lavare mai la proprio moto

Per me, come penso per altri, la moto è un mezzo di trasporto non un gioiello da coccolare.
Io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro, oltre che come mezzo di svago.
Se pretendessi di tenerla lucida, specie in questo periodo che piove spesso, dovrei andare al lavoro un giorno si ed uno no.....

...potrebbe essere un'idea....

...solo che il "giorno no" invece che lavare la moto mi verrebbe voglia di fare altro....

...e la moto rimarrebbe comunque sporca....

...ma mi divertirei di più...:lol:

bela 01-12-2008 11:27

la porto in vasca da bagno insieme a me: prima io lavo lei poi lei lava me!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©