Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dopo la bufala diesel, ecco quella del gas! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193336)

essemme 30-10-2008 09:26

squalo dico solo di non erigersi a paladini dell'ecologia perchè nello specifico per quel modello, non essendo prodotto altrove oltre che in giappone a differenza di altri prodotti un pò ovunque, è così.

ma ricordarci del km 0 non guasta non solo quando sui banchi dei supermercati non troviamo limoni italiani ma anche appunto per un'auto.

seppoi non interessa questo aspetto ma solo il consumare in assoluto meno trovo sia altro discorso.

fabsalem 30-10-2008 10:09

.............mah sarà io continuo ad andare a metano con la vecchia Volvo 240 SuperPolar del 93 della mia compagna con quasi 191.000 km certo non è un scheggia ma a 110 km/h con 9 euro facciamo 180 km. A benzina non si riesce a gestire. L'impianto ha 2 anni e va benone!

Ho un progettino: una Panda 4x4 nuova serie da prendere usata e gasare....ma per il momento la mia Civic del 1992 va ancora bene...tanto non la uso quasi mai.....

squalo 30-10-2008 10:21

x essemme: il tuo discorso è giusto a metà...
è vero che bisognerebbe considerare l'intero ciclo produttivo, tutto quello che avviene fino alla consegna, tutto quello che avviene durante la vita dell'auto e tutto quello che succede DOPO la sua fine...
ma diventa un pelino complicato....
l'unica cosa che si può fare oggettivamente (se uno lo vuole) è comprare l'auto che inquina meno.
Oggi l'auto che inquina meno è a quella che va a metano.
La prius è una buona scelta (tra i motori a benzina è la migliore)

essemme 30-10-2008 11:08

mi spiace non sono d'accordo.

inquinerà meno nell'uso ma non nella vita completa del prodotto.

brewer 30-10-2008 15:45

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3223472)
mia moglie ha la 206 1400hdi fa i 20 (no città).

E cosa centra? :lol:

essemme 30-10-2008 23:32

da 4ruote di novembre pag 18

da sett 07 a sett 08
benzina + 12%
gasolio + 21,2%
metano + 24,1%
gpl + 10%

inoltre mentre successivamente benzina - 5% e gasolio - 7,3% per il metano ulteriore + 2%

brewer 31-10-2008 09:31

Si pero' non e' che possano far salire piu' di tanto il gpl...
Andando a gpl il motore ha un rendimento scarso se costa meno la benzina la gente lo usa a benzina.

sonic 31-10-2008 11:34

squalo ti quoto in tot

squalo 31-10-2008 11:39

Quote:

Originariamente inviata da essemme (Messaggio 3224890)
mi spiace non sono d'accordo.

inquinerà meno nell'uso ma non nella vita completa del prodotto.

suppongo ti riferisci alla prius (non credo ci siano dubbi sul metano...)
Io non lo so quanto si inquina a trasportare qui la prius...anche la panda la fanno in polonia...
ne so quanto è la vita media della prius...ne che problemi crea il suo smaltimento...
il punto è questo...
NON LO SO....
come faccio a saperlo?
se esistesse un cartellino appiccicato all'auto con scritte tutte queste cose allora uno potrebbe anche valutare..altrimenti è aria fritta (che inquina)
;)

MotorEtto 31-10-2008 12:03

Quello di incentivare auto a gas è realmente una bufala, non tanto per tasse o futuri aumenti del costo del combustibile (questi aspetti si vedranno forse solo in un secondo momento) quanto per reali problemi dei moderni motori a funzionare con alimentazioni diverse dalla benzina.
A casa mia abbiamo avuto 3 auto a gpl (l'ultima ancora in circolazione e perfettamente funzionante) e nessuna di queste ha avuto alcun tipo di problema.... In quanto all'economia di gestione siamo realmente su un altro ordine di grandezza: sotto questo aspetto W il GPL!:D:D
Il problema delle auto attuali nasce dal fatto che le moderne testate (ed i relativi monoblocchi) sono in leghe leggere che mal si prestano all'alimentazione a gas, in quanto le alte temperature che si raggiungono in prossimità delle sedi valvole portano nel tempo (anche breve: poche migliaia di km) a problemi di consumi elevati di olio, perdita di potenza, cottura della guarnizione della testata, ecc. ecc. (basta sentire molto possessori di Multipla) :mad::mad::mad:.
Poche sono le case automobilistiche "serie" sotto questo aspetto: la Toyota ad esempio non vende auto a GPL e ne sconsiglia la trasformazione.
Altre case commercializzano le bifuel usando motori non di ultima generazione ma vecchi monoblocchi riadattati al caso (tipo volkswagen).
Ad esempio la Polo ha un 1400 di vecchia concezione che a benzina non percorre oltre i 12-13 km/litro.
La ford vende la Focus 2000 c.c. a gpl, recuperando un vecchio motore ormai fuori produzione.
Insomma nei vecchi motori il gpl andava alla grande senza creare nessun problema (la mia vecchia mercedes ha 200.000 km di cui almeno 150.000 fatti a GPL e non consuma un filo di olio) nei motori attuali il gas crea problemi a non finire con usure precoci dei propulsori.
Secondo il mio modesto parere attualmente il diesel rimane l'alternativa migliore dal punto di vista economico (sopra certe percorrenze annuali), considerando anche il fatto che adesso stanno facendo offerte molto vantaggiose (vedi Opel o simili).

squalo 31-10-2008 13:11

la multipla aveva problemi alla testa solo nella prima serie.
la seconda serie ha problemi di guarnizione che sembrano imputabili ad una cattiva lavorazione di spianatura della testa...non c'entra il fatto che vada a metano.
le multiple a mentano macinano tranquillamente 100/200 mia Km...

ErMonnezza 31-10-2008 16:53

MotorEtto,
Scusa ma non è corretto, Toyota ha a listino, tramite Daihatsu, auto a GPL
Daihatsu produce i motori x Toyota che ne è propietaria (tipo Fiat Lancia).
Ad esempio la Terisos monta i motori della Yaris 1300, il 1500 è ottentuto aumentando la corsa del 1300.
Ciao.

Biemmevuo 31-10-2008 19:00

Quote:

Originariamente inviata da brewer (Messaggio 3227269)
Si pero' non e' che possano far salire piu' di tanto il gpl...

Da un punto di vista del buon senso...ti quoto. Ma sappiamo tutti che quando si parla di prezzi dei carburanti...il buonsenso soccombe a scapito degli interessi economici!
Se poi teniamo presente che il GPL non è un gas naturale...e che la sigla sta per Gas di Petrolio Liquefatto (http://it.wikipedia.org/wiki/GPL_(gas) ) ...vediamo come l'inghippo del costo ce l'abbia nelle fondamenta: Il GPL è un derivato del petrolio, e come tale segue le regole (ingiuste) dei prezzi di tutti i suoi derivati.

MotorEtto 01-11-2008 00:06

Quote:

Originariamente inviata da ErMonnezza (Messaggio 3228487)
MotorEtto,
Scusa ma non è corretto, Toyota ha a listino, tramite Daihatsu, auto a GPL
Daihatsu produce i motori x Toyota che ne è propietaria (tipo Fiat Lancia).
Ad esempio la Terisos monta i motori della Yaris 1300, il 1500 è ottentuto aumentando la corsa del 1300.
Ciao.

Si e' vero... intendevo le auto marchiate toyota.
Per capirci una Yaris non la trovi a gpl.

dgardel 01-11-2008 00:59

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 3219615)
Diavoletto si è già sgolato una volta per far capire che NO l'inquinamento non è assolutamente legato al rendimento del motore (se per rendimento intendi consumi...)

Diavoletto è bravo ....

ma io i motori li progettavo......


mhà!!!!

squalo 02-11-2008 11:56

quando era in Fiat il suo lavoro era proprio quello di controllare le emissioni dei motori per cui credo che quello che dice lo dica a ragion veduta... ;)
come quando cercava di far capire che con le "cientraline" non si possono fare miracoli....
e poi con delle orecchie cosi...non si può non credergli! :lol: (ora mi uccide...)

Tricheco 02-11-2008 14:38

han rotto le balle

Biemmevuo 02-11-2008 18:02

...e di questo? Ne avete sentito parlare? http://www.etra-spa.com/etradual.php
Io tempo fa mi ero interessato entusiasticamente :D a questa possibilità...e li avevo contattati per chiarimenti. Purtroppo :mad: mi hanno spiegato che in Italia :( la trasformazione DIESEL-METANO la possono fare SOLO su veicoli industriali e su mezzi pubblici, non per motivi tecnici, MA BUROCRATICI :mad:
Spero che da allora le cose siano cambiate...nel frattempo ad ogni pieno continuo a sentirmi come una vacca da latte: munto sera e mattina!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©