![]() |
Beh al limite prova prima a contattare bmw italia .. e senti loro cosa ti dicono. Anche perche' credo che (se funziona come altre cose) dopo un primo periodo molto limitato, la palla passa direttamente al costruttore.
|
rob da mat :rolleyes:
e con quel che costa ! comunque un mio amico ha preso un paio di guanti BMW qualche mese fa e adesso da un lato si sono scuciti completamente ! adesso sta cercandolo scontrino se no nisba e si deve arrangiare ! sarà una coincidenza :confused: bho' .... |
forse da quando sono made in cina?!?!?!? :roll:
|
E poi c'è ancora chi dice " l'abbigliamento e l'accessoristica bmw costa il doppio..ma son belli, son fatti bene ". A questo punto mi verrebbe da dire, ma stic@zzi!! :\
|
Adesso... non facciamo di ogni erba un fascio e vediamo di non generalizzare: purtroppo sulla quantità capita che qualche capo riesca peggio degli altri, io non sarei così pessimista e guardate che ve lo dice uno che non ha comprato nè la borsa nè i guanti della BMW, non sono certo un fanatico del marchio ;)
Sicuramente non sarà tutta qualità quella che si paga, una parte sarà da imputare anche al marchio, ma non credo che sia tutta e solo merda quella marchiata BMW, o no? |
Quote:
|
No, non è tutta immondizia Marco, però, ho letto parecchi post riguardo le tute Bmw.. e sinceramente per quello che te le fan pagare, non mi aspettavo avessero tutti quei difetti che hanno citato i possessori. Personalmente, se spendo 800 euro per una giacca e 700 euro per un pantalone, dopo dieci anni " pretendo " che le cerniere siano intatte, e che l'acqua non passi!! Altrimenti, non compro Bmw, compro Alpinestars, Dainese, Rev'it, Sinisalo, Heine Gericke, e magari, spendendo un quarto, cambio giacca e pantalone ogni due anni. E son sicuro che se c'è un difetto su una giacca che ho pagato 200 euro, non mi rode il deretano come se ci fosse su una giacca che ho pagato ottocento!!. Ripeto, non ho nulla contro l'abbigliamento bmw, nè per chi acquista tale merce, mi trovo soltanto in disaccordo, profondo eh, circa i loro prezzi e la loro, a questo punto, dubbia qualità. Guarda ad esempio, quanti problemi stanno dando i nuovi Sistem6 ;)
Per farti un esempio, ho acquistato un casco da enduro con visiera, tipo il Bmw enduro, della Marushin, precisamente il Marushin Xmoto, tutti a dire, no è un casco di *****, la visiera è troppo spessa, entra tanta aria, è rumorossissimo. Sinceramente, io 170 euro li trovo un prezzo onesto, ed il casco è al di sopra delle mie aspettative. Certo, se viaggi a 160, è rumoroso, ma a 120-130, è perfetto. E ti assicuro, che pesa 400 grammi in meno del così ambito Arai Tour X, del quale tutti parlano bene. Io con trecento euro in meno, ho comprato un signor casco, sfidando le grandi case costruttrici di caschi, che secondo me, approfittano non poco della nomea che oramai si sono creati negli anni, ma la qualità, scade sempre di più. Parlo imho, parere strettamente personale, nessuna polemica. |
sfondi una porta aperta, un Marushin da enduro ce l'ho anch'io :), sapevo benissimo che non era un casco eccezionale, ma mi piacevano le grafiche e me lo sono accattato :D
per il resto, 20 euro per una T Shirt originale marchiata BMW (in offerta speciale) li ho spesi, però per la tuta ho preso la Cayenne della Revit, la borsa da serbatoio come già detto è della Wund... ecc ecc non la pensiamo in modo molto diverso ;) |
Quote:
Ma che significa??? Non vedo la necessità di doversi giustificare per un parere espresso... mi sembra che non sia mai sorta polemica con alcuno per un parere non condiviso. E' questa la ns forza in questo forum... Il solo scriverlo quasi presuppone che qualcuno comunque se la prenda... peace & love (cagata!) |
Se volevi una fotina della Famsa montata sulla 800 qui ce n'è una. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=167311
qualche inserzione c'è anche su ebay, prova a cercare sul sito della Famsa, chi cerca trova..., poi magari qualcuno che ha la Famsa si decide a postare qualche altra fotina ;) |
Marco, quanto tempo ci metti a montare e smontare la "mutanda" che tiene la borsa Wuenderlich?
Grazie e buona giornata. |
pochissimo Angelo, le due fibbie che passano nelle due asole sotto la sella e che si attaccano con il velcro è roba di pochi secondi, la cintura che si infila davanti sotto il telaio ci vorrà un minuto o forse due.
Angelo, io mi ero fermato con il discorso perchè non mi va di star lì' a mettere i puntini sulle i, ma alla fine a togliere tutto e a lasciare in vista ancora meno di quello che lascia la borsa della bmw, non credo che serva molto più tempo, questione di un minuto o forse 2. Ma i lupi si sa sono arguti... ;) |
Grazie Marco.
Faccio appello alla tua esperienza: quali differenze hai notato fra Famsa e Wunder? A me la borsa da serbatoio non piace, per assunto, però mi rendo conto che a volte è utile. L'originale BMW ha un bel sistema d'attacco, ma poi bisogna guidare con gli occhi chiusi per non vederla; senza contare il giudizio di Gigioski, dopo l'esperienza in Marocco. Touratech non mi piace (somiglia alla BMW) e mi pare un po' complessa nel montaggio. Ora ho ristretto la scelta tra le due che ho detto in apertura. Famsa mi sembra più rapida nel montaggio e anche appagante all'occhio; e poi mi pare che chi l'ha comperata non se ne sia lamentato. Rispetto a Wunder costa un po' meno, e per chi non ne fa un uso intensivo è un aspetto da non trascurare. Resto in attesa di un tuo, come sempre, saggio e imparziale consiglio. Buon pomeriggio. |
La famsa l'ho vista su ebay a 99 euro spedizione inclusa
|
Si Andrea, io l'ho pagata da Mauro quel prezzo lì, l'unica pecca è che l'ha spedita giovedi ma non è ancora arrivata ;\
|
Angelo, alla tua analisi c'è poco da aggiungere se non che a livello qualitativo ritengo la Wund superiore sia nei materiali che nelle finiture. Il risparmio sull'acquisto non è che consenta di farci granchè purtroppo.
Se poi guardi la foto della Famsa, ha proprio due bretelle molto in vista per l'aggancio posteriore... insomma, io ho preso la Wund e pentito non lo sono, però ti metto una pulce nell'orecchio: mi hai detto che viaggi sempre da solo, hai preso in considerazione l'idea di prendere quella da sella posteriore? la fa anche la wund, dacci un'occhiata |
L'unico motivo per cui ho comprato la Famsa, è che è made in italy al 100%, è sempre bello comprare prodotti fatti da noi, forse sono un pò troppo patriottico :D
|
Se non fosse per quella minchiata di cinghie anche la Famsa sarebbe molto bella..!
|
@ Magna, e altri:
si ho pensato alla borsa da sella, però in quella da serbatoio c'è posto anche per le carte. Sai che vado di GPS, e lo faccio da un bel po', ma come mi ha sempre ricordato una mia amica velista: "e se il GPS te la da su...., con cosa ci ritorni a casa? In strada puoi chiedere informazione, ma in mare, i pesci sono notoriamente.... muti". E allora, soprattutto se si va un po' lontano, una carta sotto gli occhi, è un buon ausilio. E poi lo avrai sperimentato anche tu che i navigatori ogni tanto si prendono delle iniziative "strane" e ti mandano dove vogliono loro. Ciao e grazie. |
Il problema dei navigatori secondo me è che non riesci mai a percepire bene la "visione d'insieme" di dove sei e dove stai andando, sopratutto se uno usa la modalità 3d. E' vero che si può zoomare indietro, ma la percezione che hai è diversa, per il resto li trovo ultracomodi, sopratutto se usati cum grano salis.. mettendo insieme un gps dei cartelli e un cervello si riesce sempre ad arrivare a destinazione!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©