![]() |
Themau, sono d'accordo con le tue considerazioni e te ne ringrazio.
Ormai nessuno mette in dubbio il tipo di problema, si sta invece discutendo su come comportarsi, cosa dicono i meccanici o come si comportano le officine in relazione al problema. Io per esempio porterò la moto al mio meccanico e non in BMW. Nessuno ha idea di quanto puo' costare questo intervento da un mecca qualsiasi e io quando l'avrò fatto posterò i risultati... Personalmente poi avevo tanto sporco di olio e c'erano dei dubbi e ho postato la foto ulteriore per essere precisi ed anche perchè quando guardo i post degli altri thread e trovo delle foto chiare mi aiutano molto a capirne i contenuti. L'obiettivo è condividere le informazioni, non sempre necessariamente chiedere aiuto.... ciao! |
Quote:
|
Maurì.........e sta volta te lo appoggio anche io!!!!!!!!!!
|
Ho fatto l'intervento quest'agosto.. sul mio oramai ex gs 1150, sinceramente non avevo notato trasudamenti, ma la frizione ha ceduto di botto passando dal non slittare nemmeno in saluta e forzando la mano a slittare in 6° a 130km/h il tutto in 10km
Spesa.... 400,00 € compreso di frizione. la mia considerazione se in garanzia intervenite subito, dopo valutate : se volete vendere DISFATEVENE se la volete tenere aspettate che rovini la frizione tanto a 56000km (come me ) non sarà mai come nuova |
Quote:
Quote:
|
Themau te l'appoggio anche io, posso?:-p
per dover di cronaca metto anche la foto della mia http://www.webalice.it/andrea.taski/images/PA020004.JPG |
Giusto per sondare il terreno, ho fatto un paio di telefonate e sono rimasto scandalizzato. Ovvio che non ho pretese visto che nessuno ha visto fisicamente la moto ma:
- TAG moto di Curno: chiedo espressamente quanto costa la sostituzione del paraolio del cambio; mi dice circa 1.000 euro; in questi casi dice che si approfitta per sostituire tutti i paraolio e mi aggiunge il dubbio della frizione, nonostante gli abbia detto che non slitta assolutamente. - Nanni Nember di Brescia: chiedo la medesima cosa e mi dicono che ci sono 200 euro di manodopera; mi aggiunge che eventuale olio sulla frizione puo' esserci solo in caso di problemi al paraolio del motore e non quello del cambio e mi dice che comunque in questi casi si verifica lo stato della frizione per valutare se approfittare e cambiarla lo stesso visto che la moto è smontata. Ora, ho hanno capito due cose differenti o...... non ho parole..... |
Hanno inteso benissimo.
|
Quote:
|
Quote:
MA TUTTI I PARAOLIO QUALI?!?!?!?! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: oltre a quello del cambio, causa del trafilamento, c'è in quella zona solo quello motore.... che contrariamente al primo se ne rompe uno su un milione!!! farlo a scopo preventivo è una follia!!! il secondo invece è stato decisamente corretto come diagnosi e tutto sommato pure come richietsa per la mano d'opera |
cazzarola mi viene voglia di farmelo da solo per principio.....ma sono sicuro che mi mancherebbe qualche attrezzo....il reprom spiega tutti i passi.....
|
Quote:
se hai una bella chiave dinamometrica, il ponte per sollevare la moto ed un paranco ed per sollevare e manovrare la parte posteriore del telaio potresti provvedere tu a smontare la moto e, una volta smontata la campana del cambio, PORTARE SOLO QUELLA dal meccanico per fargli sostituire il paraolio ;) le operazioni smontaggio e rismontaggio sono banali (solo se hai l'ABS è un pò più rognoso perchè devi spurgare il circuito centralina ABS - freno posteriore) anche il disco frizione puoi verificarlo da solo o, nel dubbio, smontarlo pure quello e portarlo in officina per il controllo |
Per chiudere il capitolo stamattina ho ritirato la moto dal mecca di fiducia.
Spesa totale 350 euro con sostituzione di tutti e tre i paraolio, sostituzione della frizione, sostituzione olio cambio e manodopera. Pensavo che la frizione fosse perfetta ma solo ora che l'ho ritirata con quella nuova mi rendo conto che non era proprio a posto. ciao! |
Appena Effettuata Riparazione In Garanzia Trattasi Di Un Banale O Ring Del Cambio. , La Riparazione Fa Fatta Al Piu Presto, Prima Che L'olio Imbratti Anche La Frizione. Un Consiglio: Non Andare A Vedere La Moto Durante La Riparazione, Smontano Ruota Cardano Elettronica Ecc.
|
mai visto scrivere così.... tutte con la maiuscola.... :rolleyes:
|
...pensava di scrivere in tedesco :lol:
|
chrispazz, scusa, ma a questo punto sono curioso: quali sono i tre paraolio sostituiti?
- paraolio cambio - ..... - ..... :confused: |
Sicuramente il paraolio del cambio e quello del motore.
Il terzo potrebbe essere quello del cardano? Non ho chiesto il dettaglio perché ero di fretta ma posso chiamarlo in settimana e avere lumi.... |
mah... sinceramente, chiedi bene, perchè il paraolio motore da cambiare è un'impresa :confused:
|
Boh, so che scherzando mi ha detto che gli è dispiaciuto non aver fatto delle foto perché la moto era letteralmente a pezzi.
Comunque, a parte gli altri paraolii, che ne pensi del prezzo compresa la frizione? Se il lavoro risulterà ben fatto non mi sembra male.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©