Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Novita` Garmin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190777)

Lecter 15-01-2009 18:00

1 allegato(i)
@Lochness

ma del contenuto della foto qui di sotto cosa mi dici????

:binky: :binky: :binky: :glasses7:

Lochness 16-01-2009 00:03

Nooooooo! :rolleyes::rolleyes:
Fammi capire ,dove hai rubato quella foto?:confused:

Lecter 16-01-2009 07:26

E' un semplice scrennshot della funzione mappe>info dopo la cura ..........sai com'è.......disse la vacca al mulo.........:lol:

Lochness 16-01-2009 12:15

Quindi hai messo anche l'europa?Sulla microsd? Non solo!:D
Hai provato il Track Back:)

Lecter 16-01-2009 12:25

Esatto, ho messo anche tutte le mappe europa 2009 sulla MicroSD.
Altre prove non ne ho fatte, ogni tanto mi tocca lavorare...... :cool:

Lochness 16-01-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne (Messaggio 3388727)
...ogni tanto mi tocca lavorare...... :cool:

Che rottura di pa@@e! ma chi l'ha inventato?
Un altro compito per quando hai finito di ca@@eggiare a lavorare :
Ha le indicazione vocale con indicazione specifica del nome della strada?

Lecter 16-01-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 3388802)
Ha le indicazione vocale con indicazione specifica del nome della strada?

NO, ti dice vai a destra o sinistra ma non ha la funzione text to speach.
Ad ogni modo in vocale ti dice quello che devi fare, destra o sinistra eccetera, il nome della via da prendere è scritto a chiare lettere nella parte alta del display.

marameo 16-01-2009 19:30

1 allegato(i)
una sola domanda....

una volta tracciato in percorso in off....lo richiamo e lo vedo cosi' ????

oppure devo fare un corso di navigazione alla NASA per rifare il percorso tale e quale....;)

ankorags 16-01-2009 23:46

OT (sorry)

@marameo

x favore mi potresti dire in che modo ti segnala il percorso inverso (in zone non incluse nella cartografia, x es. offroad) il tuo GPS?
Se non sbaglio dovresti avere oltre la traccia sul display anche una freccia che ti indica la direzione da seguire ed un bipbip sonoro se vai troppo fuorirotta?

Lecter 17-01-2009 00:44

@marameo
Non ho mappe topografiche italiane da caricare sul Nuvi e provare, ma pur gestendo mappe di questo genere non credo sia utilizzabile con soddisfazione in off-road. Il problema è che mi pare non ci sia la possibilità di evitargli il ricalcolo. Ogni active log salvato per usarlo lo trasforma in rotta per darti sempre le indicazioni anche vocali di svolta. Credo che faccia la stessa cosa anche lo Zumo. Ma magari mi sbaglio.
Se trovo delle mappe topografiche della lombardia caricabili comunque provo.

Per l'uso che ne fai tu, io uso il 60csx. Per boschi in MTB o moto da Trial, o in montagna con scialpinismo o ciaspole, il NUVI 510 non ce lo vedo proprio. IMHO
;)

marameo 17-01-2009 09:15

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne (Messaggio 3390371)
@Per l'uso che ne fai tu, io uso il 60csx. Per boschi in MTB o moto da Trial, o in montagna con scialpinismo o ciaspole, il NUVI 510 non ce lo vedo proprio. IMHO
;)


grazie per il chiarimento...:D

marameo 17-01-2009 09:29

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 3390286)
Se non sbaglio dovresti avere oltre la traccia sul display anche una freccia che ti indica la direzione da seguire ed un bipbip sonoro se vai troppo fuorirotta?

si...e come dici tu....la freccia, in questo caso, non la vedi perche' mi trovavo in casa a 70 km dalla traccia e stavo riguardando una traccia che avevo richiamato.
la freccina con il cerchietto e' il simbolo che esce quando fai scorrere la cartina per vedere le zone fuori dallo schermo.
essendo touch screen, ti indica dove hai fatto scorrere la mappa.
il bip non credo lo faccia (devo verificare il settaggio che puo' esser molto personalizzato) .....e comunque e' una traccia e non una rotta..
se vuoi altri chiarimenti mandami un mp.....che non voglio intasare il 3d con troppi OT...:D:D

marameo 17-01-2009 09:35

.......stavo dimenticando..... per il trackback ( percorso inverso)....basta dare il comando dedicato e si accende la traccia che devi ripercorrere...... al contrario.
sul display vedi scritto traccia inversa e la segui..

ankorags 17-01-2009 17:16

Ok, capito tutto, grazie.

Peccato che la Garmin (sono un talebano del marchio :lol:) metta in commercio navigatori tecnologicamente avanzati con tantissime funzioni ma non ha ancora pensato ad un GPS da Moto con il track back come il crossover :-(

Lochness 17-01-2009 18:01

@marameo
Credo che di essermi perso qualcosa .
L'immaggine si riferisce a quale modello GPS ?
Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 3390564)
.......per il trackback ( percorso inverso)....basta dare il comando dedicato .................

Di che modello parli?

Lecter 17-01-2009 19:38

Magellan Crossover.......

marameo 17-01-2009 20:58

x Ankorags e Lochness.............

ho messo l'immagine della schermata con traccia del crossover perche' ero interessato al nuvi, sperando in similitudini per me essenziali.

i garmin e i magellan , partono con filosofie piuttosto diverse, con il nuvi serie 500, speravo si avvicinassero un po' di piu'........chi usa garmin difficilmente si trovera' bene con magellan e viceversa.

chi e' abituato al map source e alla preparazione dei percorsi con il pc ( parlo di percorsi stradali in autorouting ).....non se ne separera' facilmente.

chi vuole semplicità e meno dipendenza possibile dal PC, difficilmente si separa da magellan.....

sono due sistemi abbastanza diversi nella gestione, pur arrivando allo stesso risultato.
li vedo comunque in avvicinamento...almeno spero.

Lochness 17-01-2009 23:02

Il mio GPS ideale riunisce le caratteristiche dei due

Lecter 19-01-2009 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 3391727)
Il mio GPS ideale riunisce le caratteristiche dei due

Quindi non esiste ancora!

Ritornando al Nuvi 510, sono iniziati i cristoni con l'installazione sulla moto.

Ho provato a montare il supporto in dotazione sul traversino della moto. L'apparecchio è ben saldo al supporto, peccato che il supporto ruoti su un giunto sferico e questo comporta che sul pavè o binari del tram, il tutto si muove leggermente. Se il giunto avesso un po meno scorrevolezza sarebbe a posto. Il device si mette e si toglie con facilità, forse troppa!

Altro discorso l'alimentazione elettrica.
per il momento l'ho collegato alla presa di corrente della moto. Risultato.....appena giri la chiave nel quadro il Nuvi si accende, fai partire il motore e poco dopo ti avvisa che è stata interrotta l'alimentazione esterna e puoi solo andare a batteria. Se colleghi il Nuvi quando la moto è già accesa, tutto funziona sino allo spegnimento successivo del motore. Poi riappare il problema dell'interruzione dell'alimentazione.

Urge un cavo diretto alla batteria o una presa direttamente collegata alla stessa.
Rottura di palle infinita il fatto che il supporto da moto, così come quello Touratech dedicato, non abbia una morsettiera intrinseca. Di fatto con qualsiasi soluzione adottata si avrà sul manubrio un cavo libero che alla bisogna dovrà essere collegato al Nuvi. Almeno Touratech la morsettiera elettrica poteva pensarla..... :mad:

Sinusoid 22-01-2009 15:56

in rete ho trovato questo

http://www.youtube.com/watch?v=PSl6H...eature=related


e poi questo

http://www.youtube.com/watch?v=ALDiGADCl9c


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©