Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Modifiche/soluzioni forcelle anteriori parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189436)

MagnaAole 29-04-2009 09:45

Alessandro è peggio, non ti credere: frega il bancomat della moglie, svuota le cassette dell'elemosina in chiesa e soprattutto consiglia la gente sul come bruciare i propri risparmi :lol::lol::lol:

il collega tutto sommato è un angioletto ;)

lupetto51 29-04-2009 11:17

Minchia, Alessandro, ma dove lavori, nel porto di Marsiglia?
Se un "collega" mi facesse una cosa del genere, sarebbe già sul fondo del Naviglio con i piedi in un blocco di cemento!
E prima controllerei che il Naviglio non sia nel periodo di "asciutta", per manutenzione:
Hai la mia solidarietà.
Se ti serve qualche cosa di urgente, a disposizione.
Buona giornata.

Toro Toro 29-04-2009 11:56

OT
è la finanza in crisi miei cari...:lol:
cmq a proposito di consigli per gli investimenti stasera andrò pure in tv (ma non vi dirò mai dove come e quando)...:lol:

Serio:
nella prox settimana valuto bene e passo agli acquisti. vorrei avere le molle per il giretto dalle parti di avignone nel ponte del 2 giugno

nestor97 29-04-2009 16:16

Proprio oggi ho ordinato le molle Bitubo da Twalcom; mi hanno detto che ci vogliono circa 8-10 giorni lavorativi per averle.

Appena arrivano le faccio montare e vi dò subito le mie impressioni. ;);)

Ciao

Toro Toro 05-05-2009 11:25

dicci dicci che siamo interessati...

Adrix63 05-05-2009 17:57

Ho appena finito di montare le molle Ohlins, di primo acchitto sembrerebbero più dure, per il resto vi farò sapere appena ho un po di tempo per provarle..
e se smette di piovere..!!

Toro Toro 05-05-2009 19:40

comunque io in settimana faccio vedere la moto dal conce e nel frattempo mi sto informando qui a milano per i costi di molle ohlins (soluzione + economica) o di cartucce nuove (marzocchi o ohlins) così da poter regolare anche l'anteriore.

Ad ogni modo la persona con cui ho parlato oggi quando gli ho parlato dei rumori mi ha detto: " saranno sicuramente gli anti-dive..."

nestor97 21-05-2009 07:04

Proprio ieri pomeriggio ho sostituito le molle originali con quelle della Bitubo: beh devo dire che la moto è notevolmente migliorata,la precisione e il mantenimento della traiettoria in curva moooolto superiori, in frenata non mi trovo più a sbattere con i denti sul cupolino da quanto affondavano prima(:lol::lol:) e il ritorno è molto più progressivo, l'anteriore adesso copia molto meglio il fondo stradale!:eek::eek::eek:

Devo concludere che la prima impressione di un 100km è sicuramente ottima!:D:D:D

Spesa: 150€ l'acquisto e altri 50€ il montaggio ( BEN SPESI ):!::!::!:

Paglia 21-05-2009 12:57

Anch'io ero tentato di fare la spesa per le molle all'anteriore, volevo chiedere a chi le ha montate come cambia il comportamento in off, è l'unica cosa che mi frena nell'acquisto!

ziowill 21-05-2009 23:26

nestor, le hai ordinate su un sito oppure alla via tradizionale?

nestor97 22-05-2009 06:43

sul sito della twalcom....;)

brusuillis 01-06-2009 00:12

Regolazione posizione forcella
 
Girovagando tra i vari forum mi sono inbattuto in questo post:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=451121

e ovviamente sono andato a verificare subito il posizionamento della mia forcella... tutta in basso, non rispettando la specifica dei 7,8 mm indicati dal manuale e confermati dalla tacca di regolazione riportata sulla focella.

Le vostre forcelle a che altezza sono state montate?

ziowill 09-06-2009 16:40

dunque, io credo di aver capito il rumore "plasticoso" che denuncio ormai da un anno.
il becco!!!! quello nero sbatte su quello grigio sotto, e ad ogni asperità del terreno vibra e sbatte che è una bellezza.
adesso provo a smontarlo e ad andare senza e vediamo che succede!

negus61 09-06-2009 18:20

zio will facci sapere al piu' presto,ma per me sono i dischi flottanti perche' quando freno nelle asperita' terrene il rumore smette,quindi sono i dischi al 60% e le molle al 40%.comunque aspettiamo tue notizie

Toro Toro 10-06-2009 00:40

io giovedì ritiro la moto con le molle prese alla Touratech e vi dirò

ma sinceramente nn le ho prese con l'idea di eliminare i rumori

Quelli mi sa che rimarranno e continuano a dirmi che sono i dischi flottanti i miei hanno un bel gioco ma non giustifica questi rumori.

vedremo vi dirò

Toro Toro 14-06-2009 23:53

oggi ho girato un bel po'.

Impressioni: la moto è migliorata notevolmente.
In curva la moto è decisamente più stabile, così pure alle alte velocità.
I rumori si sono ridotti e ora sono accettabili e giustificati dai dischi flottanti.

Ho speso 120 euro per le molle e 80 per il montaggio.

Sono soddisfatto al momento della soluzione

kris 20-06-2009 19:08

Avevo pensato di sfilare gli steli di un 3 o 4 cm .... ossia abbassare le forcelle per migliorare l'assetto all'anteriore come ho spesso fatto sulle moto stradali. Qualcuno lo ha già provato per caso ?

MagnaAole 20-06-2009 20:26

3 o 4 cm mi sembrano un'ernomità; sei sicuro?

Adrix63 21-06-2009 00:08

Marco credo che siano 3 o 4 mm... almeno spero....

kris 22-06-2009 16:13

7,8 mm è la taratura standard, forse 2/3 cm .... nessuno ha provato finora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©