Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K1200GT - Gomme e influenza sulla guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188470)

novantottoottani 24-11-2007 17:04

Io sono al secondo treno di dunlop qualifier.....dopo le orribili z6 di serie.......con il primo 8000km...certo per una tourer sono un pò pochini però ci si diverte un mondo...............

mary 24-11-2007 17:07

Le Dunlop le provai qualche anno fa sulla 1150 RT..., ho avuto una pessima riuscita, la gomma anteriore si è letteralmente " disfatta "!
Sulla GT non le ho montate.

mary 24-11-2007 17:10

X JOCANGURO:
Penso di sì.

Skipper 24-11-2007 17:39

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 2118308)
Ieri ho ordinato le Metzeler MZ6 con codice K per il post. e C per l'anteriore...proviamo, del resto già le conosco perchè le montavo sull'1150 RT...; poi proverò le Michelin Pilot Road 2 ( bimescola ) con codice B al post...

Sono quelle giuste. Per me le migliori. Oggi ho le bt020 e non vedo l'ora di cambiarle con le me z6. Ciao.

jocanguro 25-11-2007 13:09

Per Skipper :
occhio che le z6 siano vers c ant e k al post....

MA nessuno ha provato le Michelin ??? (su questa moto) ???
ciao

mary 25-11-2007 14:41

X JOCANGURO:
Le Michelin Pilot Road 2 non erano reperibili..., quindi le ho ordinate ma, mentre ancora erano in ordine, ho pensato bene di cambiare la moto..., così avro èure le gomme nuove e sarà una sorpresa perchè non si sa mai con cosa arrivi ..., speriamo non con le BT 20! :mad::confused:

Skipper 25-11-2007 20:31

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 2109614)
Ho provato stasera la moto sul raccordo (sui 150 o poco piu..) , e non sono sicuro che la situazione sia migliorata... a momenti sembra di si , la moto va dritta e stabile, poi in altri momenti si muove un po... ma non riesco a correlare con qualcosa (scie , colpi d'aria, movimenti miei....) .:(
Che sia necessario l'anteriore di tipo C ?

Aspetto info vostre (su cosa vete sotto...)
GRAZIE !!!!!

Sicurissimo che c'è bisogno della C anteriore. Vai tranquillo cambiala.

jocanguro 26-11-2007 12:22

Ormai finisco quelle che ho sotto... (ancora 3 4000 km...)
poi credo che cambiero' marca, penso che le z6 anche in versione specifica non siano il top per questo modello di bmw (mi ricordo le parole del test di motociclismo citate a inizio thread),.
Dai riscontri vari per ora sembra che le dunlop di "98ottani" e le bt021 di "MarY" si comportino meglio....
sono curioso delle michelin pilot road 2 ....

(chi le ha provate sul k1200gt ????)
ciao

mary 26-11-2007 14:17

Sul listino della Metzeler c'è scritto, in una nota sulla sigla C, che questo tipo di pneumatico è consigliato per una migliore direzionalità.

jocanguro 26-11-2007 16:38

Giusto... se le prossime saranno Z6 (e pur probabile!!) staro' ben attento alle C e K !!!

ciao

gaetanocallista 29-11-2007 12:01

Io ho le pilot road 2 da 5000 km. Il comportamento è onesto, l'usura nei limiti. Sicuramente molto meglio delle 020 di serie. Non sono un gran pilota, quindi di più non mi sento di dire, però buon grip e nessun inconveniente. Forse le riprenderò al prossimo cambio.

jocanguro 29-11-2007 12:14

Per Gaetanocallista:
Grazie interessante....

domanda la tua è grigio scuro ?
forse ci siamo conosciuti a maggio 2006 fuori dalla concessionaria bmw a pescara (vicino all'aeroporto) , io ero con il k1200rs azzurro (tentavo la permuta per prendere la k1200gt, in seguito ho concluso la trattativa a firenze...) ciao

gaetanocallista 29-11-2007 13:22

La mia è grigio scuro, però all'epoca avevo una 1150rt!

jocanguro 06-09-2008 23:01

[k1200gt] - gomme michelin pilot road 2
 
Credo che questa moto sia molto sensibile al tipo di gomme che si montano, racconto brevemente le sensazioni avute finora:
appena presa montava le bridgeston bt020:
non mi son piaciute, poco feeling ma buona stabilità (o forse avevo la moto da poco e spingevo poco...).

a 12000 o messo le metzeler Z6 (normale all'ant non variante C , e specifica al post K):
buone ma sul veloce da solo mi si muoveva un filo sui 160-180, leggere oscillazioni, poca cosa; ci feci un thread appost un anno fa) e a pieno carico in vacanza un binario quasi sempre.

a 28000 km (20 luglio) ho messo le michelin pilot road 2 standard non trovando da nessuna parte la specifica B per il post:
moto molto piu maneggevole, ma a volte instabile, mi spiego, in condizioni ideali senza vento, senza auto davanti è quasi un binario ; ma basta poco, a volte non si capisce nemmeno quali siano le turbolenze o il leggero vento laterale, che la moto sul veloce nel range tra i 100 e 180 subisce leggere oscillazioni laterali come dei piccoli serpeggiamenti , e lo fa sia a carico che no, in confronto ben peggio delle metzeler , come ripetibilità del disturbo, oscillazioni leggermente piu evidenti, e sopratutto sia a carico che no.

Ovviamente avendo i progettisti favorito la maneggevolezza, siamo molto al limite della stabilità, quindi basta poco per migliorarla o peggiorarla.

Provo a fare una ipotesi:
profilo diverso della gomma che esalta la maneggevolezza al limite del sentirla cadere dentro curva da sola, e peso inferiore delle gomme (solo ipotesi, non le ho pesate e non ho dati ufficiali di fabbrica); il peso inferiore aumenta la maneggevolezza ma fa perdere di stabilità poiche' si ha un minor effetto giroscopico.

Chi altri ha sotto le michelin ?
Penso che questo thread sia applicabile solo al kgt , sono convinto che la stessa gomma su un'altra moto sia abbastanza diversa, non mi stupirei di vedere dei k1200s con le michelin p.r.2 strasoddisfatti, (meno peso, moto piu stabile, meno aerodinamica...).
cosa mi dite ?
Grazie ciao
o altro

paolok 06-09-2008 23:27

Io le PR2 le ho montate da circa 8.000 km (spec. B al post.) e devo dire che come manegevolezza mi sono trovato meglio con le Z6 di primo equipaggiamento, sul dritto veloce più o meno uguali alle suddette Z6, qualche leggero ondeggiamento, specialmente a solo e andando oltre i 170/180 all'ora, ma penso sia una caratteristica (o difetto) del k/gt.
Le sento però un pò rumorose nelle curve lente, cosa che avevo notato montando queste PR2 anche sul precedente k1200rs.
Ottima la durata, le Z6, in particolare la post., ho dovuto buttarle dopo 7.500 km, mentre queste a 8.000 appaiono ancora con il battistrada solo leggermente usurato e soprattutto consumato uniformemente sia davanti che dietro, penso che dureranno altri 5.000 km.
Il tutto percorrendo il 50% dei km in autostrada a pieno carico.

Dimenticavo, ottime sul bagnato, ma pessime sulle strisce pedonali e righe bianche asciutte, come ci sali sopra, anche solo in leggera piega e senza insistere con il gas, ti accorgi subito che perdi grip.

jocanguro 07-09-2008 10:01

ma pensa... io trovavo rumorose le Z6 quando erano consumate, i piccoli scalettamenti sul battistrada a moto leggermente piegata facevano il trrrr che credo dici tu; su pr2 sono a 6500 km e non lo avverto ancora, ottima la durata sia delle z6 (16000km e c'era ancora qualcosina) e anche di queste pr2 (6500 e sembrano quasi nuove) , sul bagnato: ottime le z6 mentre per le pr2 non posso dire nulla non mi è capitato quasi mai.
Ma lo strano su cui ero curioso di confrontarmi sulle pr2 è una sensazione di casualità, mi spiego meglio::rolleyes:
a giorni mi sembra che tengano bene, a volte mi sembra che non ci sia il minimo feeleng, queste variazioni le subivo anche in vacanza a moto carica in viaggio, una tappa da 200 km come un binario, mi fermavo per la pausa benz,pipi,etc , ripartivo e la moto mi oscillava qua e la ; tappa successiva di nuovo stabile....
eppure le condizioni erano le stesse , stesse persone stesso carico stessa andatura quasi stessa strada (200km dopo) ; ovvio dire che ho controllato la pressione delle gomme molte volte con pignoleria Maryana (ciao Mary :eek: 2.5 2.9) con manometro mio , con quello delle stazioni (non mi fidavo piu nemmeno del mio) ; ho provato le varie regolazioni del dumping su tutte e tre le possibilità pur con pochissima differenza un filino meglio in pos sport. Purtroppo non ho potuto variare il carico molla perchè da quest'estate non mi funziona piu la regolazione , l'indicazione mi da "pilota e bagagli" come l'avevo lasciata mesi fa ma non son sicuro che la molla sia effettivamente su quanto detto... comunque non potevo regolare....
p.s. in una tappa in cui avevo sbagliato regolazione (3 3,5) il difetto era piu evidente troppo effetto "contatto puntiforme" e maggiori oscillazioni.

ecco perchè ipotizzo una eccessiva maneggevolezza che fa perdere stabilità e allora basta un impercettibile vento laterale che si comincia a muovere... o no ????
che ne dite?

paolok 07-09-2008 13:50

Che dirti.....su 100 pareri che senti su gomme ecc... scommetto che non ne trovi uno uguale all'altro!!!
Una domanda: hai montato per caso un topcase?
Io si quello grosso da 49 lt.
Ho provato più volte senza e la sensazione di manegevolezza e specialmente di stabilità sul veloce è enormemente migliore....sembra un'altra moto

jocanguro 07-09-2008 16:34

si lo tengo sempre e in vacanza era anche stracarico (18kg !!) ma come le altre vacanze con le metzeler e/o bridgestone.
in confronto le laterali cariche non mi passano i 6 / 7 kg.
ho pensato piu volte di invertire i contenuti, ma per praticità gli oggetti che prendo piu di frequente è piu comodo tenerli dietro.

paolok 07-09-2008 16:44

Anche io lo tengo praticamente sempre e parecchie volte stracarico e pesantissimo, è troppo comodo, non riesco proprio a farne a meno...

megag 07-09-2008 17:01

Ciao Ragazzi buonasera,
confermo quanto detto da Paolo, a riguardo del top case grande, stesse sensazioni di insicurezza e lievi oscillazioni anche col top vuoto....
Potrà sembrare un controsenso, ma trovo la kgt molto più stabile a pieno carico e col passeggero, che a solo col tris montato, penso che la presenza del passeggero, fa deviare l'aria in modo che non colpisca in pieno il top case, riducendo le turbolenze e gli scuotimenti .
Per quanto riguarda le gomme, monto le bt020 di serie che oramai sono alla frutta, specie dietro è letteralmente piatta dopo tanti km dritti a pieno carico in autostrada, che in inserimento di curva mi costringe a correggere di continuo la linea di percorrenza, coadiuvata dalla presenza del top che amplifica il fenomeno di incertezza....è ora di cambiarle e la scelta è caduta sulle Michelin road 2, vedremo se il gommista le procurerà per la pross. settimana....
Io penso che essendo la kgt una moto decisamente oversize e lunga, il top case si trova in alto e distante dal pilota, tanto da risentire negativamente dei vortici d'aria deviati dalla carena dietro le spalle e quindi crea quei movimenti sporchi, che a volte possono risultare fastidiosi.
Il top se non necessario assolutamente, conviene lasciarlo a casa, dato che si possono tranquillamente sfruttare le laterali, queste ultime molto ben integrate nella linea della moto e sopratutto nell'aerodinamica, da non creare nessun disturbo nella guida, anzi, una volta riempite equamente, aiutano a trovare un ottimo bilanciamento generale.

Parliamo sempre di difetti veniali comunque, io la Kgt la considero La Moto !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©