Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dis-adventure: Addio Bmw!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186986)

pacpeter 12-09-2008 23:14

che le bmw mangino batterie ci potrei stare. ma a quel punto con i cavi dovrebbe partire senza problemi. il fatto è che se la batt si rompe va in corto e allora non c'è cavo che tenga. paradossalmente con i cavi attaccati ad un'altra batteria SENZA che sia collegata la batt. della moto dovrebbe avviarsi.
quindi il problema è secondo me la qualità della batteria. e sempre secondo me le batterie moderne hanno avuto un calo qualitativo notevole. per esempio: un tempo quando la batteria invecchiava, si notava un progressivo decadimento della sua capacità di fornire corrente (motorino d'avviamento che fativava). oggi invece parcheggi che funziona benissimo e improvvisamente la trovi a terra (capitato a me con più di una macchina). se ci mettiamo poi che si guastano (di solito vanno in corto uno o più elementi) la frittata è fatta.
giusto fanno quelli che la mettono di buona marca spendendo di più...........
la bmw (e qui gli faccio una colpa e anche grave perchè costano di più delle altre) sembra volere andare al risparmio, ed ecco i problemi.
poi il conce bastardo fa il resto

GSCONROTELLE 12-09-2008 23:18

Quote:

Originariamente inviata da cencio (Messaggio 3112659)
ti hanno detto una cavolata !
riparte eccome !
ciao

certo che riparte, ma le centraline, con il sistema can-bus, rischiano di saltare per gli sbalzi di tensione.

GSCONROTELLE 12-09-2008 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Nicknock (Messaggio 3112716)
A me, più che il comportamento di un singolo concessionario, lascia un po' stupito il fatto che la Casa madre sostenga di non poter intervenire sul suo importatore...
Poi come detto, una persona o un'officina del piffero può sempre capitare ovunque e di qualsiasi marca.

Certo, se l'importatore e' uno che fa "numeri", nessuno osa rompergli le palle!
Benvenuti nell'era moderna...

Mansuel 12-09-2008 23:25

Il problema secondo me non è delle moto BMW o dei conce stronzi.

Tutte le moto si rompono e di stronzi è pieno il mondo :confused:

Il problema invece è delle pubblicità BMW che ti fanno credere che puoi fare il giro del mondo senza preoccuparti di nulla.

Perché le BMW non si rompono e se proprio c'è un problema te lo risolve il conce.

Peccato che non sia così, per viaggiare bisogna essere in grado di risolvere gli imprevisti, anche con una BMW.

Ma io vengo da 10 anni di moto "gialle" quindi sono abituato a cavarmela ;)

Skorpjo 12-09-2008 23:53

Mansuel quoto........ il problema è che una casa come la BMW dovrebbe bastonare i conce Str@@@@zi ed eliminarli a favore di altri!!!!!!! ..........
se paghi tanto le moto dovrebbe essere anche per il servizio assistenza e manutenzione!!!!!!! IHMO

Enzofi 12-09-2008 23:57

prendere in giro un motociclista che ha avuto problemi all'estero è veramente poco fine.
Perchè queste cose capitano anche alle persone più smaliziate, più abili, che conoscono bene le lingue, che hanno soldi sotto mano o carte di credito a profusione.
Nei periodi estivi in tutto il mondo non si trova un cazzo, è tutto chiuso e metà personale in ferie.
questa è successa me a luglio in Spagna: avevo dimenticato in albergo (4 stelle) ad oviedo i caricabatteria del BT e dei telefonini. Rimanevo 2 giorni a Bilbao e speravo di riuscire a farmi spedire il tutto in albergo.
Chiamo oviedo, "avete gli estremi di una mia carta di credito, fatemi un corriere"."non si può, parli lei con il corriere". Io parlo inglese, francese, un po' di tedesco e russo. Lo spagnolo lo capisco ma non lo parlo. Il corriere parlava solo asturiano.
Se ne è occupata la reception di Bilbao, presi contatti con il corriere, albergo di oviedo, Per l'addebito nessun problema, consegna entro le 10 del giorno dopo. TUtto a posto dunque.
Al mattino a mezzogiorno non era ancora arrivato nulla. Chiamiamo oviedo e...l'impiegata della reception si era rifiutata di consegnare al corriere il pacchetto !!!!!

Una cosa che a casa nostra si sarebbe risolta in 10 minuti: avrei chiamato il DHL aziendale e festa finita.

Problemi linguistici ci saranno sempre, senza sapere dove andare a cercare, in più la cazzonaggine infinita degli altri.

briscola 12-09-2008 23:59

io ormai entro solo in officine e negozi di moto fatiscenti con marchi poco altisonanti anzi senza marchio ma con visi allegri e felici:D

Flute 13-09-2008 00:04

ok... ma probabilmente se gli fosse accaduto lo stesso in Germania, Regno Unito, Francia (ma anche qui da noi) le cose sarebbero andate diversamente... non per voler fare il qualunquista, ma per lavoro ho avuto spesso a che fare con gli slavi e a parte qualche eccezione, sono in gran parte delle m@@de in particolare verso noi Italiani... probabilmente perchè dai tempi della Repubblica di Venezia fino al '45 li abbiamo sempre mazzolati, quindi un pò forse ce lo siamo cercati...

BTW io non mi sarei fatto troppe seghe e mi sarei comprato una batteria nuova... fanculo la garanzia, perder 4 giorni di ferie mi costava ben di più dei 100€ di una batteria nuova... ovviamente IMHO ;)

Zio Erwin 13-09-2008 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Giorgio Longo (Messaggio 3112577)


......Si tratta della mia 46esima moto......


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Enzofi 13-09-2008 00:18

senza neppure all'andare all'estero. Basta essere a Milano ad agosto: scordarsi di trovare qualsiasi ricambio, e nei centri commerciali si trova quello che c'è.
Dovevo fare il cambio gomme, gommisti chiusi e a tutto il 1 settembre non avevo ancora trovato una batteria di ricambio per il mio cellulare, fino a quando non ha riaperto il centro assistenza.
Altro che Belgrado dove alligna lo slavo neghittoso...

briscola 13-09-2008 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 3113662)
In effeti mi era sfuggita...

35 anni, 46 moto................

sei un dentista?!?!?!?!?!?!?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

35 anni di moto.......credo che abbia minimo 51 anni se 16 più 35 fa quel numero....

io cmq a 44 anni di moto ne ho avute almeno il doppio:lol::lol::lol::lol::lol:
non ho mai capio se ho avuto più donne o moto...credo donne:arrow::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mauro62 13-09-2008 00:28

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3113153)
la mia ha quasi 60.000 km. al manutentore l'attacco solo d'inverno ed ogni 15 gg. e non ho mai avuto problemi di sorta. :)

La mia è andata sul carro attrezzi che km ne aveva forse 6000 e pochi mesi di vita per colpa della batteria, da allora cerco, almeno quello, di evitarlo.

sulla yamaha ho cambiato la batteria dopo 9 anni, quella attuale è su da 5 anni e la moto la uso una volta al mese quando vado a cagliari. Ovviamente per non restare a piedi devo prendere le dovute precauzioni, infatti attacco al manutentore la bmw che resta ferma 4 giorni :mad::mad:

abii.ne.viderem 13-09-2008 00:28

be', forse correva con le motorette da bimbi fin dall'età di otto anni...
Magari il signor BMW quando ha letto "46 moto in 35 anni" avrà pensato "questo ci prende per il c.lo..." (scherzo: mi dispiace davvero per l'assurdo imprevisto e per il comportamento ingiustificabile del concessionario)

willy_1272 13-09-2008 00:33

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 3113679)
quando ha letto "46 moto in 35 anni" avrà pensato "questo ci prende per il c.lo..."

lo avrei pensato anch'io francamente.

mototour 13-09-2008 01:11

[QUOTE=Enzofi;3113614]questa è successa me a luglio in Spagna: avevo dimenticato in albergo (4 stelle) ad oviedo i caricabatteria del BT e dei telefonini. Rimanevo 2 giorni a Bilbao e speravo di riuscire a farmi spedire il tutto in albergo.
Chiamo oviedo, "avete gli estremi di una mia carta di credito, fatemi un corriere"."non si può, parli lei con il corriere".

Parlo per esperienza e per professione: se l'hotel non ha in mano una tua autorizzazione scritta (e-mail o fax dove si scrivono nuovamente i dati della carta e si indica esplicitamente l'utilizzo per cui si inviano i dati) non si può far null'altro se non inviarlo per postacelere in contrassegno cosa che però non so se in Spagna funzioni come in Italia.

Se ne è occupata la reception di Bilbao, presi contatti con il corriere, albergo di oviedo, Per l'addebito nessun problema, consegna entro le 10 del giorno dopo. TUtto a posto dunque.
Al mattino a mezzogiorno non era ancora arrivato nulla. Chiamiamo oviedo e...l'impiegata della reception si era rifiutata di consegnare al corriere il pacchetto !!!!!

Una bella chiacchierata con il direttore dell'hotel?
Fosse successo da me sarebbe stata cazziata duramente, credimi.
E' vero che i corrieri spesso creano difficoltà perché (alle volte) chiedono se siamo abbonati e se non lo siamo può succedere che dicano che non vengono a ritirare la merce ma ormai è una storia vecchia, basta accordarsi con i call-center dei corrieri e tutto si risolve
..

nossa 13-09-2008 09:02

D'accordo con il Sir:)
E' quel che volevo dire da tempo, ma perché non sostituire le batterie bmw notoriamente inaffidabili, con altre normali batterie di lungo corso? Non è una spesa insostenibile!

Pacifico 13-09-2008 10:03

Perchè c'è qualcuno che pensa che la garanzia della moto decade se mettono un'altra batteria... e si fanno infinocchiare dai conce. Io non ho mai avuto problemi elettrici di nessun genere, ma sulla GT, ho chiesto esplicitamente di montare una batteria di qualità direttamente da loro... e mai hanno fatto storie per guasti in garanzia.

Dipende sempre da chi hai davanti.. e da come ti poni.

Comunque, scrivere queste lettere non hanno alcun senso... quando succedono queste cose gli uffici centrali del servizio, prima di alzare il telefono guardano i numeri di vendita del concessionario che se sono nella media spengono qualsiasi attività intimitatoria... figuriamoci per casi come questo..

La moto è l'arte dell'arrangiarsi... chi non la sà praticare è meglio che giri in macchina... e neanche...

Berghemrrader 13-09-2008 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3113614)
prendere in giro un motociclista che ha avuto problemi all'estero è veramente poco fine.

Sarà anche poco fine ma credo che molti suggerimenti gli saranno di grande giovamento in futuro.

Perdere 4 giorni in telefonate ed incazzature non ha certo giovato al suo viaggio.
Come ho già scritto: "il problema era per sua fortuna la batteria", non il cardano o una centralina, diverso sarebbe stato se rimaneva in panne per l'EWS che non puoi barattare con un HISS (Honda).

Allego una foto che ho già postato (pulizia motorino di avviamente pieno di sabbia), se avessimo aspettato il carro attrezzi saremmo abbronzatissimi...

http://www.berghemrrader.it/elika/mauritan.jpg

pikkolomondano 13-09-2008 10:16

ho avuto la fortuna di conoscere Giorgio a Urgup in Cappadocia...... e di sentire dalla sua viva voce quello che gli è successo...... Bestemmie comprese (ovviamente non scritte nel suo dettagliato post). A parte che la sua vacanza ha preso un cambiamento del tutto inaspettato riguardo i tragitti che aveva preventivato, mi ha lasciato molto perplesso anche la risposta della BMW .. che decanta tanto il suo servizio clientela... ma che poi alla resa dei conti si rivela fallace.
"ci scusiamo...." ma con le scuse non è che vengono ripagati i giorni persi.....

Beh nel mio piccolo con la mia 1200 GS.. una delle prime "modifiche " che ho fatto è stato cambiare la batteria con una più performante........

ambroeus2003 13-09-2008 10:19

Quote:

Originariamente inviata da cencio (Messaggio 3112656)
ma se uno trova un pirla....e ce ne sono tanti in giro....perchè deve subito gridare al "mai più " !
tanti casi negativi succedono,tanti altri positivi (e di solito non vengon scritti sui forum o meno) accadano.
full stop.
e poi non vuoi più la BMW fai bene a cambiare...azz è 'na moto mica una valvola cardiaca !

....................QUOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOO...............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©