Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dopo l' EWS inizia l'epidemia della pompa? Forse c'è una soluzione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186206)

andrew1 09-09-2008 14:03

Quote:

in linea puramente teorica avresti un miglioramento dei consumi, nel senso che invece che ruotare la pompa sempre a velocita' massima anche quando non serve, avresti la pompa che gira a velocita' variabile adeguata
E certo, per risparmiare uno 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina perchè l'alternatore assorbe meno potenza hanno messo un pezzo che per progettarlo avranno speso 100.000 euro, che costa 90 euro e che se si rompe e non sai come bypassarlo rimani a piedi.

Però hai risparmiato un 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina, magari quella con 100 ottani.

Eh sì ... bella la tecnologia tettesca eh?

Quote:

mi ha detto che era inutile portarmi il pezzo di ricambio dietro ... mha!
non credo a scuse per il conto anche perchè si è comportato benissimo oltre ad una massima disponibilità
Quello che manca però è la cosa più importante ... e cioè la COMPETENZA!

QUI trovi il kit del bravo biemmevuista.

blackman 09-09-2008 21:56

Quote:

Originariamente inviata da komiek (Messaggio 3098545)
(.....)

si conosco bene il concessionario di TERNI sono gentilissimi.. e bravi.. mi hanno risolto il problema dei freni.. in 3 ore.. circa..
si guastarano i freni poco prima di una curva.. roba da matti.. e anche li la bmw conosce il problema ma non si degna di una telefonata al cliente .... mah...
vai tranquillo sono bravi a TERNI..

sylver65 09-09-2008 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 3102298)
a me lo disse il mecca.
quando si ruppe parlammo del fatto che sarei dovuto partire per la patagonia e se era il caso di portarmi un pezzo di scorta ... mi ha detto che non ci avrei potuto fare niente perchè, come molti altri pezzi elettronici, va inizializzato ... magari poi non c'ho capito niente ma chiedete ai vostri mecca.
io questo l'ho scritto più di una volta ma non è stato preso molto in considerazione.

... mi vuoi dire che si deve fare DOPPIO CLICK?? :mad::mad:

Pet 10-09-2008 03:07

parlo per esperienza diretta si è rotta a 110000 all'uscita del san gottardo pezzo sostituito da officina svizzera, montato e ripartito senza problemi, l'inizializzazione la devono fare i meccanici che non capiscono una mazza e pretendono pure di essere pagati :(

meccanico incompetente che leggi: se le cose le sai dille, se non le sai salle

andrew1 10-09-2008 08:58

Quote:

l'inizializzazione la devono fare i meccanici che non capiscono una mazza e pretendono pure di essere pagati

meccanico incompetente che leggi: se le cose le sai dille, se non le sai salle
Se intendi me, io sul mio KR l'ho cambiato SENZA fare nulla: ho staccato i fili della vecchia e collegato i nuovi.

D'altra parte non capisco COSA inizializzano, visto che modulo e pompa non sono collegati al can bus.

Boh.

aspes 10-09-2008 10:44

[QUOTE=andrew1;3103066]E certo, per risparmiare uno 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina perchè l'alternatore assorbe meno potenza hanno messo un pezzo che per progettarlo avranno speso 100.000 euro, che costa 90 euro e che se si rompe e non sai come bypassarlo rimani a piedi.

Però hai risparmiato un 0,000000000000000000000001 cetilitro di benzina, magari quella con 100 ottani.

Eh sì ... bella la tecnologia tettesca eh?


ma non si era capito che dicevo esattamente la stessa cosa?e ' da un bel pezzo che sostengo che i tedeschi hanno un ben nutrito UCAS (ufficio complicazioni affari semplici).Anzi, forse e' il loro reparto piu' efficiente.

ps:assolutamente daccordo anche sulla batteria sottodimensionata, ma in questo caso sono addirittura doppiamente colpevoli, perche' oltre a essere piccola quella di serie e' una ciofeca, ho messo su una tradizionale yuasa al piombo e i problemi di batteria e avviamenti fiacchi son spariti definitivamente.
E la cosa piu' criptica e' che sul manuale di officina bmw e' rappresentata la foto della yuasa, mentre di serie ti mettono quella rumenta della exide...

andrew1 10-09-2008 12:40

Quote:

ma non si era capito che dicevo esattamente la stessa cosa?
Si si, era per quantificare il risparmio.

Per la batteria, pur non avendo problemi sul KR, appena uscito dal conce sono passato dal mio amico elettrauto a montare una batteria degna di tale nome.

Tanto per quantificare anche qui, faccio notare che una batteria degna di tale nome costa al mio amico meno di 50 euro, questo vuole dire che il costo marginale a biemmevù sarà di 5-10 euro su un mezzo che vendono a oltre 12.000 euro.

marco gs 10-09-2008 13:18

più leggo di 'ste rogne, più benedico la mia scelta di ritornare alle vere BMW

chribu 10-09-2008 13:28

concludendo? modulatore in sostituzione preventiva presso le concessionarie o solo se si guasta?

andrew1 10-09-2008 14:02

Quote:

concludendo? modulatore in sostituzione preventiva presso le concessionarie o solo se si guasta?
E lo chiedi qui???????? Chiedilo ai conce, che dovrebbero sapere tutto e che fanno i corsi ufficiali biemmevù no!!

Comunque ti suggerisco di "imparare" a come si bypassa in caso di rottura, così almeno rientri.

Leggendo un 3d sembra che il problema sui GS sia che il ristagno di acqua fà casini (in effetti se guardi a sx del manubrio in basso lo vedi lì bello esposto, almeno sull'ADV).

-Piggei- 10-09-2008 14:27

Altra vittima del modulo pompa benzina
 
Ragazzi, sabato sera dopo qualche curvetta, in cima alla Nockalmstrasse mi si ferma la moto.. il problema lo conoscete, quindi non vi annoio...

Arrivato giù alla Nockalmstrasse chiamo l'assistenza bmw: dopo due ore arriva il carroattrezzi.. dormo a Villach, ma la moto lunedì mattina la portano a Spittal, fatta la dignostica, il conce del luogo mi dice che si è ossidato il modulo elettronico della pompa di benzina...

devono ordinare il pezzo, me lo cambiano il giorno dopo, poi mi aggiornano la centralina... riparto e mi sparo 800 km Spittal-Roma in 8 ore e mezza, traffico di Tir allucinante.. la moto va benissimo

La moto è una R 1200 RT dell'agosto 2007 e ha 18.600 km, insomma nuova... ma come è possibile che la Bmw si perda in queste cazzate?

Piggei

p.s.: a breve vi posto la foto del pezzo incriminato...

Toro 10-09-2008 14:29

villach è un bel paesino.

ziocipo 10-09-2008 14:43

...me lo sono chiesto pur'io quando mi si è spenta di botto in mezzo alla strada per lo stesso problema....

aspes 10-09-2008 15:11

avendo visto le foto del modulo mi chiedo perche' non fare tutto annegato in resina e invece affidare a un oring il fatto che l'acqua non vada a cortocircuitare il tutto....

komiek 10-09-2008 15:56

Ritirata la moto, confermo il problema del ristagno acqua sul modulo.
I miei + vivi complimenti all' Autocapial ed in modo particolare a ROBERTO, persona splendida, che si è perso a spiegarmi come fare se eventualmente ricapita (munirsi di torx, smontare e pulire i contatti ed al rientro farlo sostituire).
Non mi rimane altro che ringraziare tutti e sperare che non mi risucceda.
P.S. in uno dei 3ad sopra si parla di consumi, mi sono accorto che ora la moto segna un consumo di 5,3 ma mentre ero in viaggio prima che accadesse erano drasticamente passati a 7,1 (la mia media era di 6l/100km). Questo non so se si possa ricollegare al guasto ma, se così fosse, sarebbe un segnale di allarme.
Max

andrew1 10-09-2008 16:16

Quote:

Ritirata la moto, confermo il problema del ristagno acqua sul modulo.
E quindi cosa ti ha fatto? Messo una guaina catramata? Delle tegole?

Per i consumi non credo perchè casomai la benza in surplus rientra nel serbatoio, ed il consumo è determinato dalla mappatura. Ti avrà aggiornato il software che avrà corretto il calcolo delle medie. Trovi in rete le modifiche che fanno le varie release, un pò come le varie patch mensili di micro$oft.

komiek 10-09-2008 16:28

Mi ha consigliato di consultare un geometra per realizzare una canala in rame con spioventi in modo da convogliare l'acqua fuori....................
Sono daccordo con Te sulla mappatura ma perchè il consumo durante questo viaggio è passato da 6 a 7? Ad agosto ho fatto 1800 in 5 gg e la media è rimasta la stessa................. per questo mi è sorto il dubbio...........

-Piggei- 10-09-2008 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 3106181)
villach è un bel paesino.

Sì villach è un bel paesino, ma avrei preferito non rimanerci per una cavolata di problema che una multinazionale che produce moto da 100 anni non riesce a prevenire...

Piggei

andrew1 10-09-2008 17:08

Ma il consumo è quello indicato o quello verificato da te??

Perchè se ti riferisci solo a quello indicato, come ti ho detto un aggiornamento software potrebbe aver cambiato la "formula" di calcolo.

andrew1 10-09-2008 17:10

Quote:

me lo sono chiesto pur'io quando mi si è spenta di botto in mezzo alla strada per lo stesso problema....
Pensa se si ferma durante un sorpasso in una delle tante nostre tangenziali congestionate.

Quote:

avendo visto le foto del modulo mi chiedo perche' non fare tutto annegato in resina e invece affidare a un oring il fatto che l'acqua non vada a cortocircuitare il tutto
Conoscendo la sua inutilità mi chiedo perchè l'hanno fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©