![]() |
si infatti non l'ho rifinito perchè lo voglio testare prima.
lo spessore non ricordo ma mi sembra 4 mm. |
Secondo il mio modesto parere, la parte superiore è forse un pò troppo a punta. Ma se a te piace lascialo così.
|
Complimenti, molto bello..
|
a proposito di cupolini x 650 qualcuno sa dove posso trovarne uno a buon prezzo. Grazie
|
carena
Partendo dallo spunto di Paopao, pensate che si possa anche realizzare una semi-carena per proteggere le gambe e i piedi?
Magari dalla base del radiatore alla piastra..... Ciao...............:) |
Quote:
sicuramente..ma al livello estetico sono una cosa.. :mad: x spitfire,io ne ho trovati su ebay scuri,e sul catalogo givi chiaro,ma non ce' il prezzo...:( |
Quote:
magari cercando uno spessore di almeno 0,5cm e prendendo spunto (per il modello in cartapesta) dal parabrezza del 1200 adv :lol: |
anche a me serve un cupolino, nella mia moto ho quello grigio.
Cerco quello trasparente e basso grazie |
io invece cerco il cupolino basso trasparente.
qlc puo' aiutarmi? |
|
Ragazzi chiedo il vostro aiuto.
Attualmente la mia moto ha un cupolino alto originale BMW ma ho notato che non fa altro che convogliare l'aria direttamente sul collo e sul casco. A 90 all'ora l'aria si sente eccome e parecchio anche sulle spalle. Ho visto sul sito della Isotta che per per il 650 GS del 2001 è disponibile un solo modello, il 900. Se lo ordino vado tranquillo? Sono alto 1,82 e la mia moto monta i paramani originali. Non vorrei passare dalla troppa aria alle turbolenze che sono ancora più fastidiose. Il concessionario di zona della Isotta mi dice inoltre che questa azienda non invia merce per una sola ordinazione. Devo quindi attendere che qualche altro gli faccia una analoga richiesta. Vi sembra possibile? Grazie mille. Lamps. Eugenio F. |
Vedi post. N° 30...più su..., il mio era il 937...
Se hai i paramani il 900 non va bene. Se il concessionario non lo ordina non c'è niente da fare, ordinalo tu alla Isotta... se lo fanno ancora. |
Anche Isotta srl a cui ho telefonato conferma che il modello 900 non è adatto se si montano i paramani.
Non resta che il GIVI a questo punto. E' più efficace rispetto all'originale BMW? |
Quote:
Mi sa che per risolvere definitivamente dovrei mettere un alettone tipo Formula1:lol::lol::lol: |
Il mio N° 937 funzionava bene..., molto bene.
|
Ma che fatica!
Sono un felice possessore, da circa 2 mesi, di una giessina, la mia prima moto.
Sinora ho masticato circa 2000km e vorrei condividere con voi questa mia sensazione. Dopo circa 2 ore di viaggio, ho la necessità "fisica" di fermarmi per riposare ... una volta con i piedi per terra sento un leggero formicolio alle gambe ed un lieve giramento di testa ... dopo qualche minuto passa tutto e posso riprendere la marcia. Sono ormai da rottamare o vi sembra normale? |
Tranquillo non sei da rottamare anche se sei del 1970 (io del 69 ,che annata),
è normale dopo due ore di sella che ti succeda . secondo me è normale anche se uno viaggia su una GoldWing. |
Il giramento di testa non me lo ha mai fatto...
Il formicolio si ma quello dipende dalle vibrazioni del motore monocilindrico, è normale. Proprio ieri in superstrada a 120/130 km/h notavo un forte vibrazione delle pedane che alla lunga da fastidio, mentre il manubrio tutto sommato vibra poco. Lamps |
.. il giramento di testa credo sia dovuto all'aria, specie a velocità piu' alte ... :confused: ...nonostante abbia un'ottima protezione garantita dal cupolino Isotta
|
Cervicale? Per esperienza....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©