![]() |
La strizza è naturale, ma va controllata.
Certo, sul bagnato non sarò mai in grado di avvicinarmi veramente al limite - non a caso è questo il terreno più favorevole all'ABS - ma comunque saprò fare meglio rispetto a prima di allenarmi, e avrò acquisito il sano istinto di rilasciare istantaneamente il freno in caso di bloccaggio. |
su moto moderne inserite in un contesto di traffico moderno l'abs è la miglior invenzione degli ultimi trent'anni...
e ve lo dice uno che "rallenta" abitualmente con le Obso... |
Cercare il limite sui sampietrini e sull'asfalto bagnato è una attività sensata ed appagante in moto? A che servirebbe?
|
Quote:
Ma la domanda era seria? :-o |
Sìsì, molto seria. Perchè per me, con o senza abs, in determinate condizioni andare a cercare il limite non diverte affatto e preferisco sempre viaggiare sensibilmente sotto di esso.
|
Quello che si preferisce fare non è in discussione.
Purtroppo in molte situazioni non sei tu a scegliere... E nel momento del bisogno, sapere che la propria moto reagisce in un certo modo ("saperlo" perché lo si è provato e riprovato in condizioni di sicurezza) è molto utile, se non fondamentale. |
Parlando seriamente, durante la pausa caffè mi sono divertito a raccogliere con la memoria un po' di dati della mia carriera motociclistica.
Non voglio dispensare verità ma solo condividere la mia esperienza. Io mi ritengo un bravo motociclista, non sono un mostro ma capace si. Nei 24 anni di guida quotidiana su 16 due ruote ho maturato una buona esperienza di strada, pista, neve e off. Durante i 280.000 km percorsi sono incappato in 7 incidenti con auto e 20 scivolate (senza contare pista e off che le farebbero raddoppiare), di cui 10 sono state provocate da panic-stop. Si vede che il 50% delle mie scivolate sono state provocate da panic-stop :confused: Sono un esperto! :lol: Quando va di lusso si finisce giù e si danneggia un poco la moto, niente di grave se non incazz@tura :mad: Quando va meno bene si va giù e ci si pianta sotto l'auto o contro l'ostacolo che ci si è presentato davanti, si fanno bei danni. Se a finire sotto l'auto, oltre la moto, siamo noi... i danni possono essere seri. Se la situazione capita in autostrada sul bagnato, mi metto paura... :rolleyes: Con l'ABS all'inizio ho un po' litigato, lo ammetto. Ho dovuto imparare a capire quando sarebbe intervenuto, dovevamo lavorare in simbiosi. Io e l'ABS non siamo compagni di squadra di scherma, dove ognuno fa la sua prestazione e poi si sommano i punti. Io e l'ABS siamo nella staffetta dei 100m, dove il passaggio del testimone deve essere rapido, fulmineo, naturale e frutto di affiatamento tra gli atleti. Io devo frenare bene, per non far partire l'ABS, questo è prioritario. Non me la devo cercare la rogna. Se vedo situazioni a rischio freno con un po' di anticipo in modo energico. Così gli eventuali interventi del dispositivo saranno lontani dalla situazione critica (curva od ostacolo) e farà tutto da solo per tempo senza miei interventi o preoccupazioni. Fin qui è facile, basta avere una certa condotta di guida. Ora viene il difficile: L'imprevisto :rolleyes: Può essere un panic-stop per ostacolo da evitare o intervento non gradito per sconnessioni in entrata di curva. Bene, in questi casi tutto quello che c'è da sapere è che si rimarrà in piedi a giocarsela fino in fondo :D Un'opportunità da non sottovalutare. Se siete imbranati, potreste schiantarvi ma l'ABS magari riesce a fare comunque tutto da solo senza che fate i maghi. Se siete imbranati in quella situazione senza ABS eravate già al suolo :( Se invece ritenete di essere bravi, dei pilotoni, allora in quelle frazioni di secondo avete tutto il tempo di dimostrarlo comunque ;) L'ABS mi è intervenuto spesso, ammetto che mi viene di tirare dei frenatoni che non farei se non l'avessi... :lol: si può dire che lo provoco per farlo intervenire quando dico io, è comunque un modo per gestirlo e non trovarsi impreparati ;) ma ovviamente ognuno ha il suo, magari quello che gli viene più naturale applicare. Ma non è mai intervenuto in guida "sportiva" su asfalto perfetto. Mi pare tutto, anzi no, ora lo uso anche in off :lol: perché per una volta mi sono schiantato pure lì con panic-stop :mad: |
Condivito quanto detto da Mansuel. ;)
Sottolineo che, appunto, "Io devo frenare bene, per non far partire l'ABS, questo è prioritario." E per frenare bene, in ogni condizione, non c'è sostituto all'esperienza, maturata non solo con i "normali" km ma anche con l'aver già affrontato situazioni limite con la propria moto, per esempio guidando in pista, o facendo corsi di guida sportiva/sicura, facendo enduro, ecc. |
a quanto vedo in giro... sia auto che moto... l'abs è solo un alibi per ignorare la distanza di sicurezza.... bella ed enorme cazzata.
di sicuro quando sai di frenare poco... stai ben distante. ma con le pinze freni da ribaltamento attuali... magari con abs... tutti si sentono in grado di frenare come Rossi... in pochi metri. l'abs non fa slittare le ruote... ma le leggi fisiche... non le annulla. anche solo 10 anni fa gli ABS facevano cagare... roba che nel traffico pinzavi e allungavi di metri una frenata. solo in questi ultimi anni si è arrivati ad una discreta affidabilità... mai completa... perchè le moto hanno due ruote... e non 4... quindi le variabili sono mooooolte di più. basta che la ruota posteriore legga male il terreno... e allunghi contro il muro. |
Quote:
Se vai a 20 km/h sul bagnato e ti esce un ragazzino da dietro un'auto, se non hai mai provato a fare frenate al limite, inchiodi i freni e finisci dritto per terra. In altre parole, l'imprevisto ti impone l'esecuzione di una manovra al limite, la frenata di emergenza, che tu lo voglia o no. Mi sembra una buona ragione per imparare a frenare come si deve. |
esatto... bastano 20kmh per finire per terra.
e a quella velocità... molti abs non entrano... giustamente. |
Quote:
Ti sei mai schiantato al suolo perché a 20 km/h non ti è entrato l'ABS? O magari è stato raccontato dopo due birre? :partyman: Giusto per sapere... |
Quote:
Questa è la tipica situazione in cui la colpa al dispositivo infernale, non si trova altra spiegazione. Sia chiaro che non ho controprove ma un dubbio forse te lo faccio venire ;) In quel di Spalato deambulavo tranquillo in un torrido agosto, parto da un semaforo ed appena sfioro il gas in seconda marcia mi si innesca una derapata galattica! :rolleyes: Per fortuna ero dritto e la sbandata laterale di mezzo metro si smorza da sola in 3 o 4 metri :confused: Incredulo mi giro e vado il segno della gomma sull'asfalto che manco i burnout di festeggiamento alla fine della MotoGP :arrow: Asfalto senza grip? :confused: a dir poco... Se avessi dovuto frenare? ahahahah :lol: Se avessi avuto l'ASC ??? Mi sarebbe intervenuto ed avrei detto che era rotto!!!! :lol::lol::lol: Non tutto è come appare, così a prima vista ;) |
Quote:
il mio ABS ha 10 anni è funziona perfettamente....hai detto una cavoalta..;) |
Quote:
|
una volta eravamo ad una festa. il ristorante aveva appena chiuso ma noi volevamo ancora finire una buona bottiglia di vino.
il cameriere ci ha permesso di restare seduti al tavolo mentre faceva le pulizie ma ci ha tolto i bicchieri di vetro e ci ha fornito di quelli in plastica. io ho detto ai miei amici che un vino buono, non lo bevevo dentro un oggetto in abs. plastica. :lol: loro mi hanno mandato a cagare, sono andati a rubare un bicchiere di vetro versandomi il vino. io mi sono rifiutato di bere quel vino perchè avevo ricevuto una risposta che non mi era piaciuta dal cameriere. questione di principio. mentre discutevamo di come una cosa va fatta è arrivato il cameriere che si è inferocito contro di me. io l'ho semplicemente ignorato perchè ne avrei avute troppe da dire e probabilmente da fare... in compenso ci hanno pensato i miei amici a litigare con lui e la serata e andata a farsi fottere. eppure era un barolo mica male |
iesus... l'aspirante obsoleto qui sopra si mette pure a parlare per parabole... :lol::lol:
|
Quote:
|
E navigatori, anche.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©