![]() |
X gladio76
Non esiste la moto perfetta, cara o economica tutte hanno dei problemi, (compreso la tua)..........:lol: L'importante è la garanzia e l'assistenza in tutta Europa, l'affidabilità è solo un'illusione del marketing.;) Con l'RT 1200 ci ho fatto 27000 Km e non sono mai rimasti a piedi, solo piccoli interventi di ordinaria amministrazione, con questo non voglio assolutamente difendere la BMW, rimanere a piedi non piace a nessuno. Penso invece che tante volte ci si dimentichi di tutte quelle moto che di problemi non ne hanno avuti, e si parli forse troppo, magari esagerando un pò, di EWS ESA e rotture varie.;) |
evitato io che ero l'ultimo, ma veramente per pochissimo... s'è fatto 2-300m in discesa con me che lo inseguivo cercando di capire che traiettoria avrebbe preso... :mad:
http://innovazioni.org/bau.jpg |
Quote:
Purtroppo la legge dei grandi numeri ha colpito anche loro, hanno voluto grandi volumi di produzione, li hanno ottenuti e inevitabilmente il prodotto ne ha risentito in qualità. L'unica cosa che non è cambiata è il prezzo. Chi sbaglia paga sempre e loro pagheranno, forse non subito ma a breve termine vedrai che quando le vendite avranno il segno meno davanti qualche testa a Monaco salterà, il problema sarà chi ci metteranno dopo....:mad: |
Quote:
son d'accordo con te quando dici che la moto perfetta non esiste ma non si può pensare che basta la garanzia per coprire le magagne... primo perchè ad un certo punto la garanzia non c'è più... secondo perchè c'è gente come il sottoscritto che ha voluto spendere 17000 euro per poter viaggiare, senza problemi....non per non riuscire nemmeno a partire o per partire e dover essere poi in giro per l'europa con dei carroattrezzi ti assicuro che il disagio che provi quando rimani a piedi non è appagato dalla garanzia o dal carroattrezzi che ti viene a prendere gratis. ti si ribaltano le vacanze, provare per credere...e dopo non ne hai di viaggi da raccontare nei forum se vuoi ti racconto l'ultimo che ho fatto, due anni fa, con una vespa gt250, 2000 km in francia ...senza pezzi di scorta (antenne, ecc.) al seguito; solo della sana e verde benza da dar da bere ai pochi cv del vespino :) e costa quasi 4 volte meno della bmw non sono d'accordo quando dici che l'affidabilità è una illusione del marketing; l'affidabilità esiste e va di pari passo con basso tasso di difettosità, non con la perfezione xchè ques'utltima è invece sì solo teorica son d'accordo quando dici che son sicuramente di più le bmw che circolano senza problemi e che si tenda a parlare di più quando i problemi son presenti. il fatto è che son diventate troppe quelle che circolano con problemi, pur rimanendo meno di quelli che problemi non hanno; ci mancherebbe anche che così non fosse con quello che costano ciao ste |
oggi l'obbiettivo primario è vendere,vendere ed ancora vendere.
Il resto, tutto il resto, è un dettaglio marginale. :cool: |
Come già detto non si vive di garanzia....
Sembrate tutti pagati da Bmw... Vi hanno fatto il lavaggio del cervello. Io posso essere incazzato e come me qualche mio amico. angry9: Su una BMW il cardano non si può rompere a 30-40.000 km con quello che costa (ovviamente tempo previsto per aver fatto scadere la garanzia forse in malafede dai progettisti) Sulla mia si può rompere tutto, vedremo. Con i 3.000 € di differenza all'acquisto, la riparerò.... :lol: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Allora quelli che conosco io sono stati solo sfigati... ;)
|
una volta si parlava di percorrenze dell'ordine di 50-60 e oltre mila km...
oggi possiamo dire: ho fatto 20.000 km senza nessun problema di rilievo... che sia cambiato qualcosa???? |
BMW: troppe vendite rovinano la qualità
Tratto dal sito di Motociclismo :rolleyes:.
http://www.motociclismo.it/edisport/...i-qualita-BMW- Sotto molti aspetti si può dire che "tutto il mondo è Paese"!!:confused: Se la cosa vi può consolare la Multistrada ha un difetto di progettazione (sonda benzina posizionata nella parte media del serbatoio) per il quale la spia della riserva si accende quando sei in pratica a metà:confused:. Complimenti agli ingegneri :D (dovrebbe essere stato risolto sul 1100). Altri hanno montato il bauletto e si son trovati il telaio rotto:oops:. Nei MY 2003/04 il cavalletto era troppo corto e la moto ricschiava di cadere (sostuito in garanzia). Certo spendere 16000 euro per poi ritrovarsi a piedi per un problema di elettronica non è bello, ma nemmeno se ne spendi 12000 o 6000 o 3000. Purtroppo la moto senza problemi non esiste. Però in questo caso secndo me BMW si è giocata la faccia, la credibilità e la sua reputazione: dire che troppe moto hanno fatto abassare i livelli qualitativi non è bello :( Prova a venderne meno allora, oppure di ai tuoi clienti che devono aspettare 1 o 2 o 6 mesi in più per averla. Perderai delle vendite, ma le perdi cmque dopo una notizia del genere (soprattutto se la moto cosata un botto). Produrre troppe moto ha fatto abassare la qualità del prodotto?? Ma allora i jappa cosa dovrebbero dire..... |
beh!!! il mio GS del 2004 l'hanno controllato....
mai nessun problema fin'ora.... mi tocco le p@@@@, non si sa mai :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ho già spiegato che le aziende certificate devono rispondere anche circa la qualità; se loro avessero fatto il richiamo, che avrebbe interessato almeno un 50% della produzione anni 06, 07 e 08, il rating sarebbe sceso di molto, allora hanno deciso di non richiamare perchè in quel caso (sostituzione in fase di tagliando) la cosa passa inosservata al QC. |
Ragazzi, in qualche modo abbiamo ragione tutti, perchè è vero che qui sul forum ci sono sopratutto le persone che si lamentano e vanno a caccia di notizie (tipo "a voi si è rotto questo xxx, o quest'altro yyy) e quindi le statistiche sembrano dire 80% scontenti e 20 contenti; ma in realtà in giro ci sono anche tanti che sono contenti e non hanno problemi,
MA è certamente vero che i guasti sono maggiori , piu bloccanti, la qualità bmw è calata, l'assistenza non ne parliamo !!!!! QUINDI occorre far sentire la nostra voce chiara e forte con azioni pubbliche ai media e direttamente alla casa madre, perchè se attendiamo che calino le vendite, la bmw si accorga degli errori, ricominci a fare controllo progetti e qualità SERIO ,,, aspettiamo 4 anni prima di poterci ricomprare una bmw seria e affidabile e duratura come erano i primi K anni 80-90 .... le mie 4 moto avute sono li a dimostrare la mia soddisfazione calante: pagella: k100rs voto 9 (104000km senza problemi seri) k100rs16v voto 7 (a 75000km cardano rotto) k1200rs voto 8 ( a 82000km rotto tubo ant freni e attuatore frizione) k1200gt voto 6 (0 km frizione che strappa, tuttora airbox e minimo ballerino, ora esa che non regola, sempre=angoscia per l'ews) ----con quello che mi è costata!!!!!!------:mad: |
Quote:
|
Belin che spesso che sei diventato :lol:
|
L'articolo parla di una fantomatica lettera inviata a tutti i clienti. L'avete ricevuta?
|
Quote:
|
Quote:
io son rimasto a piedi (meglio dire...in garage) e sia bmw che il conce sapevano che la mia moto aveva l'ews difettoso....nessuno però mi ha detto o scritto nulla i richiami ufficiali vengono fatti per anomalie che possono pregiudicare la sicurezza in marcia delle moto, questa è la politica bmw Questi dovrebbero essere mandati sia al conce che al cliente, corretto ? chiedo conferma a chi ne sa di più....grazie Per le altre anomalie si informa solo il conce, come accade per l'ews A sua volta il conce dovrebbe chiamare il cliente Io l'ho capita così, ditemi voi se è giusto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©