Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Serie K: rottura cavalletto centrale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184835)

jocanguro 06-07-2011 17:03

Mimmo...
son qui...
scendi a prenderti un caffe' .. e porta la saldatrice a arco...:lol:

mimmotal 06-07-2011 17:39

Ciao Giorgio
Se il tuo cavalletto è come quello di Superteso possiamo bere il caffè in pace....
altrimenti...

buba58 06-07-2011 22:04

La soluzione che ho illustrato nel disegnino costa "5 lire" e mi dà la garanzia del risultato (mannaggia alla testa da inge che mi ritrovo....)


sarai anche bravo come ingeniere ma,devi aggiornarti :lol:
la lire non esistono più dal 2002.....(credo);)
ma sei sei di Bossi in certe parti del nord le usano ancora :-o
comunque seguo con interesse e se mi capitasse di rompere il mio,:!:
sarà mia cura adottare le tue idee e soluzioni :D;)

mimmotal 07-07-2011 11:59

Dal 2001 ma qualcuna la tengo da parte per queste occasioni :)

Ciao

PS: vivo in Toscana: qui è vietato pronunciare il nome di quel politico :lol::lol:

jocanguro 07-07-2011 12:34

politico ??!!???
:mad::mad::mad:

lasciamo stare....


piuttosto, il cavalletto di superteso sembra diverso dal mio, il mio somiglia a quello postato prima del r1200rt... del tuo post 45..

FARAONE 07-07-2011 12:46

Mai successo che saltasse a qualxhe rt?

Superteso 07-07-2011 13:20

Joc, a parte la forma della leva, l'accrocchio di raccordo saldato tra leva e stampella, mi sembra sia uguale tra ls mia ed RT, o no? :confused:

jocanguro 07-07-2011 13:27

si, concordo, anche sulla mia...

lupo solitario 07-07-2011 13:48

mimmo va bene che come dici tu spendi 5 lire ma ricorda chi più spende meno spende un detto popolare dice cosi

lupo solitario 03-09-2011 19:47

ci risiamo questa volta è toccato a me si è rotto il cavalletto centrale precisamente dove si è rotto a mimmotal ora passeremo alla riparazione chiedo consigli a chi ha avuto già esperienza..
ma il conc.in merito non fà nulla?

lupo solitario 05-09-2011 18:58

:(avviso ai naviganti a chiunque si spezzi il cavalletto centrale fare attenzione se decidono di smontarlo da soli ..poichè udite... udite... le viti sono fermate con la loctite per evitare indesiderati svitamenti e sono veramente dure tanto da dover scaldare non poco le stesse in modo da poter siogliere il suddetto materiale e poi non è detto che si svitino!!!! io personalmente vedendo l'evolversi della situescion sono andato al conc per smontarla.:rolleyes:

Wotan 02-12-2011 22:10

[Serie K fm tutte] Rottura cavalletto centrale
 
E' già la terza volta. Si rompe alla radice la leva su cui si appoggia il piede, sempre esattamente nello stesso punto (subito dopo il tubo di rinforzo) e sempre allo stesso chilometraggio, dopo circa 25-30.000 km.

Prego di notare che il cavalletto non si scardina sul suo asse, cosa che avviene quando è appoggiato male a terra o perché la manovra è fatta troppo bruscamente, bensì si spezza la leva su cui si poggia il piede con tutto il proprio peso, cosa comprensibile se uno pesasse 150 chili, ma non se ne pesa 95.

E' capitato a qualcun altro?

NON mi interessa conoscere i vostri commenti circa la mia capacità di usare un cavalletto, chiedo SOLO di sapere se è capitato a qualcun altro, grazie.

TAG 02-12-2011 22:12

forse sulla KGT è diverso
o
forse perchè ne peso 70...

per ora mai capitato

jocanguro 16-12-2011 23:00

Ciao Claudio, no a me non è successo , neanche sulla kgt1200 con cui ero arrivato a 65000km...

Un dubbio, quando la metti sul centrale, la accompagni delicatamente a battuta ? o va a fondo di colpo ?

è vero che non lo uso quasi mai, e durissimo da azionare e anche da scendere, cosi' facendo non si romperà mai !!
P.s
oggi ho visto il tuo libro alla feltrinelli a viale giulio cesare,
"il manuale della sicurezza in moto "
Grande , è pubblicato !!!:D:D:D

Auguri !!! e buone vendite !!!

Wotan 17-12-2011 00:55

Grazie!

Il cavalletto va (andava) a battuta abbastanza delicatamente, ma non è questo il problema. Si rompe la leva dove si appoggia il piede.

Andreapaa 17-12-2011 09:29

Non credo che BMW faccia di questi errori, forse non lo usi correttamente.

Gioxx 17-12-2011 09:32

mmmm...sempre usato poco quindi non faccio testo....

jocanguro 17-12-2011 10:03

BMW purtoppo fa questi e altri errori...
ma la paghiamo sempre assai...
dovremmo essere anche noi a fare qualche "errore" quando andiamo a pagare...

coonba 17-12-2011 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 6332430)
Non credo che BMW faccia di questi errori, forse non lo usi correttamente.

quoto,bisogna essere capaci anche in questo;sollevare sul centrale la moto intendo.
infatti,pare non sia una frequently successful.

zangi 17-12-2011 10:20

So`per certo una cosa,un caso analogo interesso`un amico con rt con molle corte.il maggior sforzo nel rialzarla motivo`diverse rotture della leva in questione.
Non e`certamente il tuo caso.

Far piegare leggermente le due piastre che appoggiano al suolo (nella parte anteriore)puo`aiutare senza pregiudicare l'appoggio stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©