Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1100R-R1150R-R1200R: quale è la migliore? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183169)

Roadwarrior 19-09-2008 12:58

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 3130095)
Se per guida sportiva intendiamo divertimento e maneggevolezza su percorsi misti non ci sono tanti modelli più adatti (a parte la megamoto che considero fuori mercato), e secondo me non c'è K che tenga!
Ovviamente queste sono opinioni personali.

Se ci mettiamo a discutere di quale sia o non sia più bella entriamo in un campo soggettivo e possiamo stare qui anche fino a natale... tanto io sono innamorato di lei... :eek::eek::eek:

Penso di poter integrare con una certa cognizione di causa le tue parole, che mi trovano totalmente d'accordo, dal momento che ora possiedo l'R, prima ho avuto Megamoto e k12r. La Mega, molto bella per carità, ma con una guida così "alta" da risultare troppo impegnativa e alla fine poco incisiva in termini di efficacia di giuda, con una forcella talmente lunga da flettere pericolosamente ad ogni pinzata decisa (io mi stesi per questo, qualche mese fa). Alla fine non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto con quella moto (peraltro una delle più belle in assoluto). Il k12r è sicuramente una moto molto performante, ma di certo non agile come l'R sul misto, con un motore esagerato (e quindi inutile su una nuda), ma molto irregolare in basso (la mia era uno '05). L'R invece nel misto è una biscia, ha un bellissimo motore, proprio da misto di montagna (sarà un caso che ha vinto per il secondo anno consecutivo l'AlpenMaster?), e un'estetica azzeccata. Ora poi che le ho messo lo scarico completo, è diventata davvero un'arma.

er-minio 19-09-2008 13:14

Quote:

Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
Se non sbaglio per i macinatori di chilometri mamma BMW mette a disposizione GS, RT, ST solo per rimanere nel mondo bicilindrico.
Perchè pretendere da una NAKED prestazioni da granturismo?
Secondo me il problema della R è che deve in parte coprire il buco di gamma creato dal "fallimento " della ST.
Bah.
Non e' che la R1150R avesse una protezione areodinamica invidiabile :lol:
Sono naked. Se ci vuoi fare turismo ce lo fai.

Non ho guidato tantissimo la 1200 da "testare" per bene la sella.
A mio avviso una sella piu' dura ti permette di muoverti meglio sulla moto.

L 1200 ha una bella linea, un bel motore. Nel complesso e' una moto molto bella. Ho sempre preferito la piu' cicciona 1150 esteticamente, ma la 1200 piu' agile, leggera e potente mi sembra una sua naturalissima evoluzione senza sconvolgere esageratamente la tipologia di moto.

Se si compara alle altre naked e' ancora da considerare un roadster, o comunque una moto "tranquilla" con cui poter anche viaggiare tranquillamente.

teodur 19-09-2008 14:49

Caro er-mino, io sono d'accordo con te sul guidizio generale, sulla vocazione turistica un po' meno. O meglio anche io in questi ultimi mesi ho utilizzato la moto per giri stupendi, girando le dolomiti in lungo e in largo, austria e slovenia.
Ma il turismo vero prevede, o puo' prevedere, anche tappe da 500km al giorno, trasferimenti autostradali da 4-5 ore a 150km/h, e questo secondo me con la R1200R non è proprio così fattibile (Fragolino escluso ;))...

er-minio 19-09-2008 14:59

Quote:

Ma il turismo vero prevede, o puo' prevedere, anche tappe da 500km al giorno, trasferimenti autostradali da 4-5 ore a 150km/h, e questo secondo me con la R1200R non è proprio così fattibile (Fragolino escluso )...
:wink:

Mi fido. Poi dipende sempre da come si e' abituati.

Io calcola con la eRRe 1150 le tappe da 500 le ho sempre fatte senza problemi. La tappa piu' lunga mai affrontata e' stata di 1000 chilometri in giornata per andare in germania.

Ovvio che su un GS o una RT (meglio) sarei arrivato meno stanco :wink:

AGELADA 19-09-2008 16:21

Quote:

L 1200 ha una bella linea, un bel motore. Nel complesso e' una moto molto bella. Ho sempre preferito la piu' cicciona 1150 esteticamente, ma la 1200 piu' agile, leggera e potente mi sembra una sua naturalissima evoluzione senza sconvolgere esageratamente la tipologia di moto.
quoto er-minio al 500%, w la greekster!!

fredbulsara 20-09-2008 12:24

R1200R - E' una RR Vera ma....l'ho provata, ha un motore fantastico ,quasi da jap, ma esteticamente si è omologata. Se non avesse il bicilindrico bmw sembrerebbe una Kawasaki ER-5.

R1150R - E' l'unica RR di BMW......Un fantastico cancellone originalissimo e affascinante. Ci puoi star sopra ore e ore e ore.

R1100R - mai provata

R850R - molto deludente, esteticamente sembra la sorella brutta del 1150, di cui ha lo stesso peso ma meno cavalleria...mi sembra tanto un "vorrei una R ma non posso"

er-minio 20-09-2008 13:44

Quando parlano della 850 parlano della "vecchia", o "classic".

In vita mia di R850R (quelle uguali alla 1150) ne ho viste 2.

tomato 20-09-2008 13:52

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 3132842)
Quando parlano della 850 parlano della "vecchia", o "classic".

In vita mia di R850R (quelle uguali alla 1150) ne ho viste 2.

Anche perchè tutto si può dire tranne che la classica (vecchia) 850 R sia brutta. Dai è una delle bmw moderne meglio riuscite stilisticamente..no? sono talmente innamorato della mia che non vedo la realtà?
Poi che abbia pochi cavalli sarà anche vero, ma come dicevo più su, uno non ci deve per forza correre, anzi... Chi compra questo tipo di moto, molto spesso, è della categoria "mi godo il panorama" o " vado piano e vado sano e lontano" (come me).

reghino 20-09-2008 14:49

io ho avuto la r1100r e la r1150r che possiedo ancora ... la prima è più confortevole e portata per i viaggi rispetto alla 1150 ed il 1200 ... quello che ho fatto con il 1100 (viaggi, scampagnate, mulattiere ecc...) l'ho fatto anche con il 1150, solo che la seconda è più propensa ad una guida sportiva. non "oso" pensare cosa avrei fatto con la 1200 che come motore è una spanna su delle altre due ... l'ho provata ma purtroppo non ho potuto coronare il sogno di acquistarla, e dico solo che c'è la "stessa" differenza che ho notato quando sono passato dalla 1100 alla 1150 , ovvio cambia sempre ...per i cavalli ? non è un problema, in commercio c'è di tutto per le mukke basta comprarlo, poi per il fattore estetico per me i gusti sono soggettivi, a te piace quella, a me quell'altra ... si tratta solo di capire quale è la nostra moto, cosa vogliamo farci e farle per renderla più simile alla nostra personalità...(nel tuning si chiama :arrow:)... godetevele e non dimenticate mai che la :arrow: non muore mai ...:lol::lol:

Licia69 20-09-2008 14:58

ma se volete una moto tanto agile, beh, ho provato la Speed Triple e ... come agilità .. sigh .. per la bmw è inarrivabile ... come motore ... provato poco perchè ha provato subito a portarmi via le braccia ... come comodità ... ma se devo andare a che serve la comodità .. però non mi ha affaticato neanche dopo un ora di moto .. anche perchè va moooolto più facile della RR

Licia69 20-09-2008 15:00

PS: e la Speed, che va mooooolto di più, costa anche mooolto meno!

gichen77 20-09-2008 15:11

Licia moooooooolto meno non direi viene 11.600 chiavi in mano e ti assicuro che non ti tolgono niente al max ti danno un buona da spendere sempre in triumph che va dalle 300 alle 500 euro. Comunque io ho avuto la 1150 ottima compagna di viaggio ma adesso mi sono innamorato della 1200:eek:.
Appena trovo un usato per le mie tasche vedrò di accapparrarmelo per poi dargli qualche tocchetto personale:arrow:

maxsarge 21-09-2008 13:58

Ho cambiato da una settimana la mia cara R1150R con una R1200R per un guasto (vedi post guai all'albero de cambio).
ho fatto 70.000 km con la 1150 e non l'avrei cambiata mai!!!
Questa nuova è sicuramente più performante, anche se la linea della vecchia rimane imbattibile!!!
Confermo che la sella è scomodissima!!
Max

SS47 03-10-2008 09:50

Straconcordo, io ho una 1150 e ho provato la 1200 quando mi hanno dato la moto sostitutiva per il tagliando...Il motore del 1200 è da orgasmo, pulito, lineare, decisamente più performante. Ma per quanto riguarda i materiali mi sembrava di essere su una Jap e anche come comodità lascia a desiderare rispetto alla sorella che la precede. Quella sella, signori diciamolo, non è una sella BMW.
Per quanto riguarda il turismo, beh ognuno ha le sue abitudini, io ho macinato km su km con una mt-03 e adesso che ho questa mi sembra di viaggiare su un divano. SO bene che ci sono modelli più indicati per il turismo, ma ce ne sono TANTISSIMI che lo sono meno!

Unico difetuccio...azzo come beve!! Mi sa che mi pianto una decina:lol: di ulivi in giardino

ziobato 03-10-2008 12:05

Quote:

Originariamente inviata da SS47 (Messaggio 3164305)
... Unico difetuccio...azzo come beve!! Mi sa che mi pianto una decina:lol: di ulivi in giardino

A me il consumo sembra uno dei punti di forza della R12R: quello generale della mia in oltre 17.000 km e' di 5,2lt/100km. Coi cavalli che ha non mi sembra assolutamente una moto assetata.

Puo' essere che tu abbia riscontrato un consumo alto perche', trattandosi di moto sostitutiva, ne hai approfittato per provarla a fondo ed un po' "sopra le righe"? :wink:

Mikey 03-10-2008 12:15

Sottoscrivo Zio...

una delle doti del milledue è proprio il rapporto prestazioni/consumi

Pumasincero 03-10-2008 12:15

Non ho provato le altre moto ma IMHO la migliore (per l'utilizzo che ne faccio io) sarebbe la R850R che da sufficiente potenza , comoda e fai bene i viaggi.

Moto più scomode, più potenti, con più problemi tecnici per me non sono migliori. Ma chiaramente questione di gusti. MAgari qualcuno può fare un sondaggio e raccogliere i risultati su una tabella ... ;)

Lamps!

P.S. Io ho una R1100R e a critica delle decantate vocazioni "touring" direi che è assurdo che la BMW non faccia un bauletto decente per questa moto!

Mikey 03-10-2008 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Pumasincero (Messaggio 3164746)
.... la R850R....


Grandissima moto

teodur 03-10-2008 12:28

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3164714)
A me il consumo sembra uno dei punti di forza della R12R: quello generale della mia in oltre 17.000 km e' di 5,2lt/100km. Coi cavalli che ha non mi sembra assolutamente una moto assetata.

Puo' essere che tu abbia riscontrato un consumo alto perche', trattandosi di moto sostitutiva, ne hai approfittato per provarla a fondo ed un po' "sopra le righe"? :wink:

Quoto... percorrenza media 18 km/l.

Regis 03-10-2008 14:20

Il 1200 effettivamente ha un'autonomia maggiore ( mi sembre che il 1150 tenesse più litri).
ZIO: lui parlava di "piantare ulivi" - che si riferisse al consumo di olio?

La 1150 concordo che è stata (e sapete che l'ho avuta) una gran moto. Bellissimi viaggi e tanto divertimento. Ancora oggi è una moto che guardo e ammiro, ed ho 3 amici che ce l'hanno. Con diversi se non l'avrei venduta mai; ma ho trovato un pazzo che nel 2006 mi stra-pagò la mia.
E' ovvio che quando ricomprai la moto l'indecisione fu tra RR e GS.
Quindi: benvenuta RR, figlia del progresso e delle madri.
Ho seguito il proverbio della maniglia: prima la madre e poi la figlia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©