Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200GS 06 Cuffia paralever danneggiata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182997)

Deleted user 26-12-2011 17:44

visibilmente stracciata anche la mia (mod std 2008)
vado di periodico ingrassaggio come suggeriscono alcuni o sostituisco?

Bassman 26-12-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 6349828)
...stracciata anche la mia (mod std 2008)
vado di periodico ingrassaggio come suggeriscono alcuni o sostituisco?...

Nobile moderatore ! Mi meraviglio!
Dopo decinaia e decinaia di interventi sull'argomento ed altrettanti suggerimenti su come ovviare, te ne esci con una domanda del genere?
Vergogna!!!

Deleted user 26-12-2011 17:51

mi cospargo il capo di ... wd40!

Bassman 26-12-2011 17:53

Enteroclisma a gogò... :lol::lol::lol:

SISCO 26-12-2011 19:04

non c'è più nulla da dire in questo forum, STUKA? o stai prendendo in giro qualcuno..?.. :lol:

saveriomaraia 08-01-2012 16:31

Ho smontato il dado superiore, è stata una faticaccia. Servono una chiave ad occhiello da 21 ed una a brugola da 7 per tenere fermo il perno mentre si svita il dado. La coppia di serraggio era veramente tanta. Ho un po' paura a far da me anche al rimontaggio.
Chi l'ha fatto?

giulio77 08-01-2012 19:16

ah savè non chiamare mai! meriti questo ed altro!

saveriomaraia 08-01-2012 23:25

ah ah Giulio!! Ciao papino, ho parlato di te proprio stasera. La cosa è seria, a quel coso è attaccata tutta la moto e sono un po' in apprensione, ho qualche dubbio sul rimontaggio: ma qualcuno sa se c'era il frenafiletti o come acc..si chiama su quella vite? farla venir via è stata dura.

Mansuel 09-01-2012 10:39

In teoria sul manuale c'è scritto che per smontarlo va scaldato a 120°C

Quindi normale che a freddo sia difficile.

Il bullone va SOSTITUITO per il rimontaggio, senza frenafiletti a 130 Nm

Il problema è che non si riesce ad usare la dinamometrica quindi ci si deve industriare con mezzi casarecci (io userò una chiave piatta azionata tramite una molla tarata, in pratica una dinamometrica fatta in casa)

saveriomaraia 09-01-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6378440)
In teoria sul manuale c'è scritto che per smontarlo va scaldato a 120°C

ma come? non era il bullone inferiore a dover essere scaldato?


Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6378440)
Il bullone va SOSTITUITO per il rimontaggio, senza frenafiletti a 130 Nm

E come lo sostituisco se mamma BMW vende tutto il kit o niente?

saveriomaraia 09-01-2012 22:59

Aggiungo: poichè il piccolo paranoico che è in me reclama vendetta, non credo che riuscirò a godermi la moto in tranquillità senza mettere il frenafiletti su quel benedetto bullone.
Domanda: se ce lo metto lo stesso, anche se non ci andrebbe, posso far danno in qualche modo?

Mansuel 09-01-2012 23:07

Invece di mettere il frenafiletti (non previsto) cambia il bullone (previsto).
Io farò così.

saveriomaraia 10-01-2012 21:09

Si. Ho capito, e sono anche d'accordo,ma lo vendono separatamente sto benedetto bullone?? Queste tre pagine dicono ripetutamente che in BMW vendono solo il kit completo.
In merito al frenafiletti, io la dinamometrica non ce l'ho, e mi piacerebbe star tranquillo. Per questo pensavo a "blindare" il serraggio con la colla.

saveriomaraia 11-01-2012 23:38

Oggi ho cercato presso un autoricambi, bulloni con rondella di quella fattezza ne avevano, ma molto più grandi. Secondo il commesso nella filettatura c'erano resti di frenafiletti.
Nel frattempo, non riesco a trovare una guarnizione adeguata.

guidopiano 11-01-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6385896)
Nel frattempo, non riesco a trovare una guarnizione adeguata.

ti do un'idea .... vai da un meccanico auto o ancor meglio di mezzi un pò più pesanti ( daily , ducato ) e gli chiedi se nel rottame di ricambi sostituiti ha una testina sferica dello sterzo , se la cuffia è ancora sana la recuperi

ronin68 12-01-2012 16:55

A prescindere dal fatto che il titolo del 3d e' fuorviante (il paralever corrisponde al sistema del braccio cardanico posteriore)
Vorrei fornire la mia versione, sono reduce dal rimontaggio fai da te di tutta la sezione anteriore del mio GS ..
Ho inserito il telelever sull'elemento triangolare inferiore, ed in effetti la coppia di torsione da applicare e' elevata. La dinamometrica in mio possesso non e' idonea per serrare la coppia di bulloni concentrici.. Ho optato quindi per un serraggio a "sensazione" Mi ripropongo al piu presto di recarmi presso un officina e farmelo serrare al volo ;-)
Il manuale d'officina dice di sostiuire il bullone.. ma in realta' stando sempre al manuale ogni volta che si compie un operazione dice di sostituire tutti i bulloni. Manca solo che chieda di sostituire i bulloni della ruota ad ogni cambio gomma. ;-)
A mio avviso credo sia piuttosto per una questione di normativa e omologazione.
Il bullone in oggetto infatti e' bello corazzato e resistente

saveriomaraia 12-01-2012 19:10

si il titolo è sbagliato, pochi post dopo qualcuno ha chiarito la cosa. Ma hai usato il frenafiletti?

Maury967 12-10-2012 19:18

scusate una domanda...
ho acquistato un gs 1200 std del 2009 con garanzia stilnovo.
dopo 4 mesi mi accorgo che l'UNIBOL che collega la forcella al triangolo della sospensione ha la cuffia rotta... mi rivolgo al conce e mi dice che è una di quelle parti che non è in garanzia... allora mi chiedo.. cosa copre questa garanzia "STILNOVO"?????
costo della sostituzione 105,81 il ricambio e 47,92 di lavoro... tot euro 153,73

pippomec 14-02-2016 19:33

Scusate se riapro il thread dopo oltre 3 anni...
In ogni caso ho letto delle varie esperienze in merito, più o meno costose.
BMW ti propone il cambio di tutto il kit con costi esorbitanti.
In rete, di contro, si trovano solo dei soffietti che partono da una decina di €.
Sono propenso a comprare uno di questi. La domanda è, qualcuno ha da suggerirmene qualcuno in particolare?
Non vorrei che dopo 1000 km me lo ritrovo screpolato e risono da capo!
Ne ho trovati a buon prezzo commercializzati dalla "ariete". Qualcuno ne ha esperienza?

Grazie mille! :-)

aspes 14-02-2016 19:36

la "ariete" e' un colosso delle parti in gomma per moto, molto probabile che pure le originali lo siano. Comunque e' un marchio leader di mercato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©