![]() |
Come, prima mi rovini la vita e mi fai precipitare nella più buia depressione e poi diventi conciliante?
Ok, scherzavo. Non uso mai le faccine, così vengo frainteso. Non me la prendo mai nella vita, figurati su internet... |
Concordo con Flying, a sentire qui io con la mia punto 1.3mjt che sul computer di bordo va da un minimo di 4,8 ad un massimo di 5,3 l per 100km, dovrei essere all'incirca con i vostri consumi su macchine di ben altra cilindrata e potenza...
Io con tutta la buona volonta non riesco a fare di meglio nel MISTO strada extraurbana/urbana, però ho un dato che è quello che mi interessa nella diatriba diesel/benzina. Con il precedente 1200 fire consumavo di più ed era molto meno potente... Adesso ho una una bella coppia ai bassi regimi, cosa che mi piace un casino e consumo meno, oggettivamente meno: rifornimento settimanale per tragitto casa/lavoro. E poi tutta questa rumorosità non la sento, anzi, il rumore del turbo che fischia a 1750 è una cosa bellissima.... |
il consumo dipende anche dallo stile di guida, il mio è molto dolce, senza accelerate violente, se un semaforo è rosso ci arrivo in rilascio, non ci arrivo a palla frenando all'ultimo, insomma guido come un autista.
|
D'accordo.
Ma concordiamo che i consumi dipendano ANCHE dalla cilindrata e quindi dalla potenza che un motore riesce ad esprimere, oppure no? Perchè se così non fosse, potrei prendermi una ferrari, e se andassi con lo stesso stile con cui guido la punto, dovrei aspettarmi gli stessi consumi, giusto? |
il consumo è dato da tanti fattori, massa, aerodinamica, gomme, efficienza del motore eccetera, non è escluso che una macchina sportiva con un'eccellente aerodinamica possa in certe condizioni consumare meno di un'utilitaria, per esempio alla velocità massima dell'utilitaria.
però tu hai un diesel e la ferrari è benzina, che è un motore meno efficiente. chiaro che un motore grosso deve muovere se stesso e quindi non può competere in efficienza con uno piccolo, se montato su un'utilitaria. |
bene, io con questa alla mia media faccio i 13,8/14km/l
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=177230 |
Mi pare un discorso sul sesso degli angeli a questo punto.
E' chiaro che ci sono quei fattori, ma qui si analizzava il consumo di auto di serie, con motori di serie e persone con stili di guida tendnnti al risparmio, in condizioni normali di tragitti urbani ed extra urbani, quindi senza rpedominanza degli uni sugli altri. Il discorso teorico tenderei a lasciarlo all'accademico di turno...:lol::lol: Qui si parl di fatti e salvo grosse lacune progettuali, trovo commplicato pensare che un turbodiesel da 2000 cm consumi MENO di un equivalente motore di cilindrata inferiore. Però QUI tutto è possibile...:rolleyes: |
infatti se avessi il 325i, grosso modo si equivalgono per potenza, non farei più di 9km/l.
è risaputo che il diesel sia più efficiente del quattro tempi, non per niente chi percorre parecchi km viaggia a gasolio. certo oggi che i prezzi dei carburanti si equivalgono la convenienza è solo a favore di chi percorre più km. se poi si acquista diesel perchè si preferisce una coppia più vigorosa e più bassa questo è altro discorso |
In questo topic si sprecano le cazzate...
Per quale motivo non posso paragonare un turbodiesel a un benzina aspirato? Chi l'ha detto, mio cugino che ha un bar? Inoltre, questi nuovi turbo benzina piccoli sono una porcata energetica, altro che futuro. Il turbo accoppiato ad un motore a benzina abbassa sempre e notevolmente Il rendimento, perche' devo abbassare inevitabilmente Il rapporto di compressione (e quindi la p.m.e.) per evitare la detonazione della miscela. Quindi sono delle porcate lanciate dal marketing, che cercano di simulare la guida piu' gradita, cioe' coppia in basso, tipica dei diesel. |
Come cavolo fate a fare I 18 col tdi 170cv? Io col 140 sono sui 13...beati voi!!
|
Quote:
paragonare un motore con turbina a uno senza ha significato solo per motivi commerciali.. |
Mangiafuoco ha aggiunto una cosetta però....
E' davvero bizzarra se ci pensi, test comparativi e cose varie, e poi uno con 170 cavalli turbocompressi, consuma come la prima citycar.... |
Quote:
|
ok, quanti litri sono un pieno?
Su quali percorsi urbani, ed extra? in che percentuale? ...ed il giro ricomincia... |
anch'io col jumperone faccio 1000 con un pieno... ecchecax ci vogliono 130 euro ormai! :rolleyes::lol:
|
Quote:
di solito andando piano gia' erano tanti 600 km, anche con la piu' grande buona volonta' si arrivava a 650, ma a quel punto era meglio usare i mezzi pubblici...:mad::mad: insomma gira che ti rigira e' uscito fuori che il bigolo aveva, inconsapevolmente, il serbatoio (optional) maggiorato di 30 lt (da 80 a 110 lt)..:lol::cool: |
:lol::lol:
La butto lì...so per certo che una RT riesce a fare fra i 20 e di 25 km con un litro...indipendentemente dallo stile di guida...:lol::lol: (questa è grossa, lo capisco, ma l'ho letta sul serio proprio qui...:rolleyes:) |
Quote:
se faccio autostrada comunque sopra gli 800 ma a 160/170 di cruise control. |
..con un veloce calcolo sei sui 14km/litro, oppure 7 litri per 100 km.
In autostrada scendi a 11km/litro o 9 litri per 100km. Queste medie sono le stesse al doblò 19mjt , che ho usato qeusto weekend. Ed in effetti ho tenuto il piedino pesante. Poi ho mollato da genova a milano, e si è tenuto a circa 6,8/7litri per 100km Questi dati sono verosimili per un 2000 turbodiesel, non i 18 o superiori, visto che i 20 li faccio io con al punto 13 andando PIANO PIANO... IMHO per non creare false pretese di verità. Però a me piace il motore MJT, quindi sono di parte.....:lol::lol: Chissà come sarà guidare un bi-turbo benzina, visto che mi piace il turbo che fischia,immagino sarà una goduria... :lol::lol:...e consmerà poco... |
Quote:
ma è un eccezione, un esercizio stilistico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©