Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200 (08) e QDE! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182783)

Toro 08-08-2008 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Dalfy (Messaggio 3044325)
... E comunque, alla base di tutto, non ho ancora capito perche' qualche post fa mi hai aggredito visto che la penso come te e come te non sopporto antifurti e menate simili :dontknow:...


aggredito?
ti riferisci al fumo che volevi vendere al mio posto rovinandomi la piazza? :lol:
c'ero prima io con le mie birre e ciappini :lol:
ma scherzavo :-o


se è per qualche altra frase invece scusate... se ho detto qualcosa di duro chiedo scusa. non è sempre faclile scrivere e contare fino a dieci per trovare le parole giuste

Dalfy 08-08-2008 23:33

... Avevo solo detto che eri caro, ma non volevo sostituirmi a te :( ...

Cioe', visto che eravamo qui' tutti insieme a fare 2 chiacchere, potevi farci un po' meglio :lol: ...

:weedman: ...

Mansuel 08-08-2008 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 3044264)
Mansuel: Col tuo 1100 o 1150 in parecchi sono rimasti a piedi, alla Transandina in due.
Invece i 1200 in quell'occasione sono andati alla perfezione.

Come lo vogliamo spiegare?


culo. ecco come lo spieghiamo. culo. ecco come lo spieghiamo. ;)

Ma infatti tu continua così, continua a sostenere che quando il 1200 va alla grande ed 1100/1150 si rompe è solo culo ma quando succede il contrario è la normalità.

A me peraltro non frega un granché se BMW vende dieci GS in meno a qualche dentista ansioso che legge 'ste menate :confused:

Toro 09-08-2008 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 3044369)
Ma infatti tu continua così, continua a sostenere che quando il 1200 va alla grande ed 1100/1150 si rompe è solo culo ma quando succede il contrario è la normalità.

A me peraltro non frega un granché se BMW vende dieci GS in meno a qualche dentista ansioso che legge 'ste menate :confused:


e tu continua a interpretare le parole come pare a te e a pensare che io adori il 1100, che il 1100 non si rompre, e la tua moto è un cesso.
sono certo che prima o poi qualcuno ci dirà chi dei due non vuole sforzarsi di comprendere dove sta la verità, se c'è una verità.

una verità, per cominciare, è che la moto che non si rompe mai è qui, in foto









































piace? non è un 1100 e non è un 1200.
se ci fosse una perfezione probabilmente quasta cazzo di macchina fotografica sarebbe riuscita a prendere l'immagine mentre quella moto mi passava davanti e correva veloce.


purtroppo ancora non c'è la perfezione. ma a me piace pensare che prima o poi quella foto riuscirò a scattarla ;) (minchia se sono poetico)


vado a letto. buonanotte. se volete del fumo il venditore adesso è daf

barbasma 09-08-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Dalfy (Messaggio 3044302)
In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...

Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...

che io sappia al conce di monaco si viene trattati come baroni...

però mi sono capitati altri esempi durante un guasto ad un amico... di scarsissima disponibilità... e strafottenza... per poi trovare un meccanico di motoslitte in norvegia che si è fatto in 4 per farci riparare un GS...

insomma di sicuro non dipende dal marchio...

per il resto... in italia siamo presi a pesci in faccia da qualsiasi commerciante... di qualsiasi settore... loro sono INCOMPETENTI IN MALAFEDE abituati bene... e noi siamo troppo fessi per dirgli in faccia che non torneremo più nel loro negozio...

e sopratutto cosa tutta italica... siamo troppo fessi per passareparola che ci hanno inculato... per non passare da cretini con gli amici...

così molti commercianti continuano la loro attività... quando dovrebbero invece CHIUDERE.

Kilimanjaro 09-08-2008 11:01

Concordo con voi per quanto avete scritto in questi ultimi post.
La perfezione in una produzione di serie non esiste.
Fa rodere il culo però che, in un prodotto che vuol considerarsi elitario, ogni tanto (e in questi ultimi mesi molto spesso) emergano dei difetti che avrebbero potuto eliminare prima con un pizzico di maggior controllo sulla qualità.
L'EWS tra tutti gli esempi possibili, è il portabandiera.
Mi piacerebbe leggere il dietro alle quinte.

Rigel 09-08-2008 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 3044225)


giochiamo con i freddi numeri?




Forse il problema è proprio quello...quì si vorrebbe giocare con i numeri ma purtroppo non li si sanno leggere...
Partire dal presupposto che un oggetto complesso come un mezzo meccanico debba essere proporzionalmente affidabile rispetto al prezzo è sbagliato...puoi dire quello che vuoi ma è la storia del motociclismo, dell'automobilismo, dell'aviazione, della nautica etc a dirlo...le auto più difettose rispetto al numero prodotto e al prezzo sono le Ferrari, le Lamborghini, le Aston Martin, le Mercedes S, le BMW serie 7 e così via....la particolarità del gs, rispetto a tutti questi esempi sta nel fatto che pur essendo una moto tra le più care è arrivata ad essere tra le più vendute...capisci che superare nelle vendite una Hornet è come dire la Mercedes S ha venduto più della Punto.

L'unico modo corretto di leggere i numeri per parlare di affidabilità di un modello è farlo con le percentuali "numero difetti/venduto".....tutto il resto è puramente soggettivo e si riduce ad una banale gara su chi "abbaia" più forte.

barbasma 09-08-2008 11:16

ottime considerazioni.

però continuo a chiedermi come mai una moto... che costa 15000 euro... che non mi pare più complicata di una auto pari prezzo... ha problemi di difettosità e di carenze di qualità 10 volte maggiori...

sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...

Rigel 09-08-2008 11:39

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3044692)
ottime considerazioni.

però continuo a chiedermi come mai una moto... che costa 15000 euro... che non mi pare più complicata di una auto pari prezzo... ha problemi di difettosità e di carenze di qualità 10 volte maggiori...

sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...

E' sempre questione di saper leggere quei numeri.........un'auto che costa come il gs viene prodotta in numeri nettamente superiori (anche di molto)...è quindi molto più facile industrializzare il prodotto e renderlo più affidabile.
Un Gs che venisse prodotto con i numeri di una Yaris sarebbe quasi senza difetti e costerebbe meno (anche molto).

barbasma 09-08-2008 11:51

x rigel

se ti dicessi cosa costa un GS... produttivamente... ti metteresti a piangere... meno di una auto.. comunque.

per il cliente però questo non deve comunque contare nulla... io spendo 15000... che sia un GS o una auto... cambia niente.

o forse devo partire per un viaggio... rimango a piedi... e mi consola il fatto che la bmw o ktm... poverina... non può rendere più affidabile una moto da 15000 euro... sennò gli costa troppo.... quasi quasi gli mando una raccomandata di comprensione morale...

le case produttrici ovviamente lucrano... anche su pochi euro (anche centesimi) di particolare elettronico... specialmente se prodotto in migliaia di esemplari... e quindi dicono... tanto... possiamo accettare che rimangano a piedi anche in tanti... vendiamo comunque...

scommetto che quello che gli fa risparmiare 1 centesimo di euro su ogni moto si becca una gratifica... e poi magari è quello che ti fa rimanere a piedi...

varamukk 09-08-2008 11:57

Se vi preoccupa l'affidabilità comprate una Jappo, le statistiche non perdonano...
Se tenete all'emozione allora non state a pensarci su, anche rimaner fermi in Turchia è un'emozione...

p.s. si fa per dire...;)

Rigel 09-08-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3044746)
per il cliente però questo non deve comunque contare nulla... io spendo 15000... che sia un GS o una auto... cambia niente.

Se la priorità assoluta è l'affidabilità il duello moto/auto è impari....anche un'Africa twin nei confronti delle migliori auto farebbe la figura del cesso....e se consideri che l'honda non la produce più perchè dovrebbe venderla a cifre improponibili.....(almeno così dice il marketing...anche se come affidabilità notoriamente i responsabili marketing si posizionano appena davanti ai giornalisti in fondo alla classifica)

reka 09-08-2008 13:12

a me emoziona andare in moto... che mi ci porti una giappo o una crucca cambia poco.. che quando la parcheggio tutti me la guardino proprio non me ne fott.....
che mi lasci a piedi per colpa sua invece mi farebbe girare le palle :lol:


per quanto riguarda costo catena/cardano direi che in 150k km io cambierei al max due kit che non fanno 500 eurodi spesa.. economicamente non c'è paragone altrochè..

Toro 09-08-2008 13:31

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 3044808)
a me emoziona andare in moto... che mi ci porti una giappo o una crucca cambia poco.. che quando la parcheggio tutti me la guardino proprio non me ne fott.....
che mi lasci a piedi per colpa sua invece mi farebbe girare le palle :lol:


per quanto riguarda costo catena/cardano direi che in 150k km io cambierei al max due kit che non fanno 500 eurodi spesa.. economicamente non c'è paragone altrochè..

azzarol 75000km con una catena è un bel chilometraggio

Enzofi 09-08-2008 23:28

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3044692)
sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...

credo che il problema sia proprio qui. Si legge anche qui di molte persone che cambiano la moto ogni uno / due anni, così, per noia. La chiamano "voglia di cambiare" ma in realtà è solo noia. Come con i telefonini.
E le case si adeguano.
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.

Rigel 10-08-2008 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3045218)
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.

E' una cazzata.....è pieno di 1200 che hanno superato i 100.000km....e anche che li supereranno.

Toro 10-08-2008 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3045218)
credo che il problema sia proprio qui. Si legge anche qui di molte persone che cambiano la moto ogni uno / due anni, così, per noia. La chiamano "voglia di cambiare" ma in realtà è solo noia. Come con i telefonini.
E le case si adeguano.
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.


anche io credo che meccanicamente il plastichino andrà tranquillamente a quelle cifre, anzi, sono quasi convinto che a livello di materiali è ancora meglio dei vecchi

Enzofi 10-08-2008 13:01

che il mondo sia pieno di 1200 che hanno fatto 100.000 km (con la stessa moto) ho i miei dubbi.
Le moto sono in vendita da poco più di 4 anni e gente che fa 25.000 km all'anno non ce ne è molta (oltre che sui forum).
Per il resto me lo auguro, santa elettronica permettendo. Magari non arriverò 100.000 ma 80.000 saranno molto graditi.

Fil8 10-08-2008 13:21

Io quoto la firma di Toro.
E a questo punto, visto che ne hanno venduti così tanti (non certo per l'affidabilità) il gs 1200 è solo una moda. Me l'ha confermato anche il mecca.
Guardate dai conce gli usati: ci sono solo dei gs 1200 con al massimo 20000km (e rari 1150). Perchè? Perchè tutti quelli che hanno preso il 1200 '04 o '05 o '06 o '07 l'anno dopo l'hanno cambiato comprando il modello nuovo.
Quelli non sono bmwisti, sono fighetti con l'odore di avventura che magari hanno anche altre moto. La Moto è una sola. Come la Donna. La moto è BMW

IMHO

varamukk 10-08-2008 13:50

Parla per te...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©