![]() |
La frenata integrale comporta un consumo notevole delle pasticche posteriori. Sul vecchio KGT (organiche) ci facevo circa 9000 km, sul KS (sinterizzate) le ho cambiate a 18.000, ma ho comprato la moto con 6500 km e non so se il precedente proprietario le aveva già cambiate (credo di no).
P.S.: tagliando dei 20.000 oggi da Como € 140 C/IVA. :cool: |
Quote:
Solo per la grande competenza e disponibilità che mi dimostra, da due mesi sono uscito dalla garanzia e potrei farne a meno. Mi fa i lavori davanti agli occhi ed è come se li facessi io :eek: Secondo me vale i soldi che gli do. Le altre motorette invece le smonto senza ritegno ;) |
tagliando mukka di 55k km, chiedo che facciano anche la cinghia dell'alternatore:D:D, nonostante sconto 10+20% pago oltre €400:mad:, fattura lapidarica 2 candele(quelle superiori per giunta) e tagliando 2 anni BMW, pastiglie freni anteriori stop.
Mah? Boh? quando l'ho ripresa ho impiegato 5 minuti per farla partire( cosa mai successa) ho le valvole che fanno plin plin (vabbè ma mi da fastidio) dopo 100km si è rotto il sensore del cambio, ogni tanto senza motivo si spegne così mentre son fermo ......mah????':confused::confused::confused::(:(:( :( |
Ahahahah :lol:
Vabbé dai... ti avranno sostituito tutto con quella di un amico con 200.000 km sul groppone :lol: ma stai tranquillo, a 210.000 le BMW ci arrivano :lol: |
Quote:
AH AH AH AH AH Tuttavia son sempre più propenso a credere che quello che hai affermato sia una gran verità. Lamps da Caino |
Quote:
ps. il mio dire così .... era più riferito all'altro post (quello di vadocomeundiavolo) che combinazione ha preceduto di poco questo |
Per il tagliando dei 50.000 ho chiesto 4 preventivi di massima...beh nonostante fossero chiaramente tutti autorizzati BMW il totale variava dai 200 ai 400€...ma dico come può esserci tanta differenza per lo stesso tipo di tagliando??...La risposta non si è fatta attendere...parlando con un ragazzo che lavora presso uno di questi, guarda caso il più caro dei 4, mi ha fatto capire che effettivamente fanno (o meglio ti fatturano soltanto ma poi non li fanno neache) lavori inutili...lascio a voi ogni commento....
|
Facciamo differenza tra i lavori prescritti dalla casa agli intervalli previsti. i "Tagliandi." dai lavori extra. Personalmente se mi cambino le Candele ogni 10.000 km sono contento.
Modo di dire inglese: meglio spendere soldi in materali di consumo piuttosto che in spese di esequie. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allora perché a 10.000 non cambi anche gomme, freni, olio cambio e cardano e sistema frenante? Te lo dico io. Perché le cose vanno cambiate al momento opportuno. Se lo fai prima è inutile. Le mie candele, ancora originali dopo 40.000 km non perdono un colpo. per questo la BMW ha deciso di farmele tenere, la sostituzione prevista dal programma di manutenzione tiene conto già di ogni margine di sicurezza. Le candele che si cambiavano ogni 10.000 km erano quelle dei 2T a miscela con accensione a puntine :lol: avevano ben altra usura. |
Quote:
RIconfermo che libretto istruzioni e le specifiche di tutti i produttori prevedono per il gs 1200 (adv o meno, MY 2006) le NON sinterizzate al posteriore (ripeto credo, ma non sono sicuro, per motivi di riscaldamneto del freno in zona gia' di per se critica) la spesa per due coppie di sinterizzate anteriori e una copia NON posteriori, e' stata di 96 euro di materiale piu' 15 manodopera (dal gommista) la marca era non brembo, ma mi pare "braking" |
volete forse dire che la tabella di motociclismo di luglio è una farloccata?:scratch:
Nononono io so che col GIESSE si risparmia!!!:evil3: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A 10.000 non ci arrivo..., quindi le cambio prima del tagliando...:lol: |
Quote:
Dopo 20.000 km mi hanno abbandonato! :mad: Col secondo treno solo 18.000 !!!!! :rolleyes: :protest::protest::protest::protest::protest::prot est::protest::protest: |
ho bisogno di una lezione rapida su come farne almeno 12.000:
sono a Bilbao , le gomme sono glà a 9.000 e mi mancano almeno 1.500 per tornare a Milano prima di ferragosto; con tutti i gommisti chiusi. A occhio c'è ne è ancora. Sembra che gli Ohlins abbiano migliorato la resa delle gomme. Anche in Francia temo che sarà tutto chiuso dalla settimana prossima. |
controlla costantemente la pressione!!! i cambi di temperature sono quelle che in questo periodo fanno soffrire maggiormente la gomma soprattutto se sei a pieno carico!!!!
Azz...però 9000 Km con un treno di gomme!!!!! o le comprate molto morbide o ci fate delle sessioni in pista!!;) |
Comunque 18.000 km o , peggio, 20.000 km. non è normale, a meno chè non arrivi alla tela..., è sempre relatino il cambio gomme...!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©