Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Voglia di SUV.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=18105)

civas 10-01-2005 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
Quote:

Originariamente inviata da civas
lascia perdere pe servoassistenze abs e minchiate varie. hai mai sentito parlare della guida inventata dai finlandesi che frnano con il piede sinistro tenendo premuto l'accelleratore proprio per non far bloccare le gomme.
con il 4x4 lo puoi fare evitando che si blocchino entrambi gli assi con il 2x4 un asse fatalmente si blocca non a caso la usavano sulle traz anteriori per farle girare.
comunque smetto perche' probabilmente sto rompendo i maroni agli altri.
barbasma sei simpatico ma troppo talebano come mentalita'

io ho sempre dosato la frizione senza usare i freni...in modo che le ruote non si blocchino... sai sulle macchine da 8.000 euro funziona... :D

la guida rallystica lasciamola ai rallysti...

comunque una macchina da 2 tonnellate sulla neve va peggio della mia twingo... qualsiasi servoassistenza abbia... e la prova di QUATTRORUOTE citata nel topic lo prova...

verifica se la pista di livigno e' disponibile per una mezz'ora e facciamo una serie di giri cronometrati cosi' vediamo chi va meglio sulla neve.
io con la tuareg e tu con la twingo . poi se non sei contento goro' io con la tua twingo e se non ti do' almeno 2 sec pago da mangiare agli amici che tu vorrai invitare.
accetti?

civas 11-01-2005 00:07

se dice di saper dosare la frizione non mi sembra che abbia idea del piede sinistro a cosa serve

Wotan 11-01-2005 01:04

Questa sfida me la vorrei proprio vedere,ma è un po' troppo lontano...
Se la fate, diffondete i risultati.
Non saprei proprio su chi scommettere.

Supermario 11-01-2005 01:22

....il Ristorante......fuori il nome del ristorante :wink: :wink: :D :D

Guanaco 11-01-2005 01:40

Quote:

Originariamente inviata da civas
caro barbasma di meccanica ci capisci poco evidentemente.
quando scali una marcia trasmetti coppia frenante alle ruote e quindi all'asfalto trmite l'area impegnata dalle gomme. se ne hai 2 hai una certa area se ne hai 4 hai esattamente il doppio dell'area quindi puoi scaricare il doppio di coppia. semplice e lineare.

Colgo l'occasione di questo post per dire la mia, se permettete.
Ricordatevi che c'è il rovescio della medaglia.
E' vero che poter distribuire la coppia (motrice o frenante) su quattro ruote anziché due allontana il rischio di perdita di aderenza. Quando però scivolate non ci sono santi cui votarvi. Andate via su quattro ruote senza avere l'avantreno o il retrotreno libero per correggere. In quel caso l'elettronica non serve più a niente, perché per il sistema non c'è più un riferimento fisso: tutte le ruote scivolano.
Vado spesso in montagna in Engadina e dintorni, da tanti anni, e di SUV che volano fuori ne vedo ogni stagione una cifra (quasi tutti ita): eccesso di fiducia nelle presunte doti mirabolanti di aderenza (che poi non ci sono). I problemi sono soprattutto in discesa.
Per quanto mi consta i veicoli migliori sono Subaru, più auto che SUV. Sono mezzi eccellenti. A mio avviso, nessun SUV è superiore. Del resto, è una leggenda metropolitana che i SUV servano per andare in montagna. I SUV sono giustificati soprattutto in pianura, sugli sterrati, insomma in condizionidi tipo americano, non su un passo alpino.
Gomme larghe? Servono per contenere l'inerzia della grande massa di un SUV o per scaricare CV se potenti (Cayenne etc), ma questo vale su asfalto. Sulla neve queste coperture sono un vero disastro.
Infine, l'altezza del baricentro di un SUV determina frequenti trasferimenti di carico avanti/indietro e destra/sinistra con conseguente minor precisione di guida e innesco di perdite di aderenza su neve, ovviate solo dall'elettronica e dalla distribuzione della coppia sulle 4 ruote.
Quella dei SUV è una moda che ovviamente le case cavalcano, ma che ha ben pochi riscontri tecnici.
L'unico vantaggio, mi pare, è in caso d'impatto. Un SUV subisce meno variazioni di velocità, per via della sua grande inerzia. Ma allora cosa facciamo? La gara a chi pesa di più e sfonda di più?
Io credo che i SUV passeranno di moda nel giro di qualche anno. Deo gratia.

barbasma 11-01-2005 08:20

x civas

tu continui a deviare il discorso sulla prestazione pura... in pista???? :shock: :shock: :shock:

gioco di piede sinistro??? :lol: :lol: :lol: machisssenefrega!!!

io ho solo detto che in discesa i SUV fanno cagare... come farebbe cagare qualsiasi auto pesante con le gomme larghe...

e tu mi tiri fuori la sfida sulla pista di ghiaccio... :lol: :lol: :lol: :lol:

se prendi una discesa innevata qualsiasi a curve io con la twingo potrò sempre scendere più veloce di qualsiasi SUV... e non perchè sono bravo... MA PERCHE' ESISTE LA GRAVITA'!!!

per il resto...

100% guanaco

infatti sono nati negli USA dove il 4x4 e l'altezza da terra serve per gli sterrati e non per le salite innevate...

non penso che passeranno di moda...

perchè danno una idea di sicurezza... sono alti... sono grossi... e quindi chi ha i soldi da spendere li compra perchè in caso di incidente le altre macchine si infilano sotto...

peccato che siano unanimemente criticati proprio per questo... :evil:

maidiremai 11-01-2005 08:41

Allora dico ancora un pezzo della mia....

Dopo 12 anni (5 auto) di berline della classe 5 sono un pò stufo di questo genere peraltro bellissimo da utilizzare.

Comprando la Kia Karens a mia moglie ho scoperto che un abitacolo alto e una seduta di guida abbastanza verticale, nei normali viaggi sono estremamente piacevoli :shock: .

Le nuove berline sono sempre più dei coupè... motori con prestazioni eccezionali, cerchiate a dismisura con assetti degni di una ferrari....
poi ti costringono ai 130 Km/h quando puoi viaggiare tranquillamente a 210 scrivendo gli sms sul telefonino.

Allora queste macchine hanno senso??????? Non meno dei SUV!!!

Tornando al piacere di guida, ed alla voglia di provare un genere nuovo non rimangono quindi che i SUV ed i monovolume.
I monovolume attuali mi sembrano dei furgoni :cry: , quindi andando per esclusione non mi rimane che la scelta SUV...
:wink:

Dei 4x4 penso che ne possa fare a meno, ma tengo a ricordare che con auto a trazione posteriore senza autobloccante in alcuni casi ci mette in guai abbastanza seri come mi è gia più volte capitato.

La neve......
sul mio 530 essendo abbastanza cerchiato non posso manco montare le catene e sono andato in giro per ben 4 anni!!!! :lol:

Le rimanenti perplessità sono la mancanza di cavalleria e la tenuta di strada rispetto al mio normale standard....
storia giaà vissuta, probabilmente è solo necessario cambiare un pelo il modo di guidare, come feci 15 anni fà passandi da BMW320is ad un 524td!!!!

barbasma 11-01-2005 09:26

x maidiremai

logico che l'altezza del baricentro ti costringerà a non poter più pigiare il pedale in curva come facevi prima... :twisted:

concordo sulla comodità esagerata della seduta alta... FAVOLOSA...

però io rimango dell'idea che un bel monovolume è meglio e costa di meno di mantenimento di un SUV...

non ti rimane che provare... provare... provare.... fatti un bel giro dai concessionari...

io comunque andre su... JAP... JAP... JAP... JAP... :wink:

TOYOTA LAND CRUISER o MITSUBISHI PAJERO...

le migliori trasmissioni... anni di garanzia... affidabilità elettronica...

Giovek 11-01-2005 09:28

...
 
se solo la facessero!

http://www.motorsportscenter.com/uploads/small_mas.jpg

sello 11-01-2005 12:01

Io la penso come maidiremai: per anni ho usato l'auto per correre da un posto all'altro, e ne ho avute di piccole e di grandi: dalla panda diesel :shock: alla Volvo 850 T5. Poi ho realizzato che era diventato impossibile (almeno per me) correre ancora: troppe auto in giro, ne passi una e ne trovi altre cento :evil: , senza pensare al problema patenteapunti :evil: .
E sono passato al SUV:prima un Pajero Sport, poi un Grand Cherokee CRD.
E mi ci trovo bene: è vero, Barba ha ragione, con queste auto non puoi certo correre, ma perchè mai dovrei farlo? Da noi correre è divenuto impossibile, per traffico e radar vari piazzati da amministrazioni comunali che ripianano i bilanci a spese nostre (e delle nostre patenti).
E poi:
-sono comode
-sono spaziose
-sono solide
-sono alte da terra
Non so se voi viviate al polo nord, ma da noi quando nevica al massimo dopo 6 ore le strade sono pulite (e vivo nelle Dolomiti).
Inquinano? Bah, certo non più di una vecchia uno non catalizzata o di un due tempi.
E' che ogni tanto ci si fissa su un mostro da perseguire: le moto perchè sono guidate solo da pazzi sanguinari :shock: , i camion perchè tutti i camionisti sono delinquenti omicidi :roll: , i SUV perchè sono brutti, cattivi e inutili :evil:
Come se mukke e carote fossero utili e indispensabili...... :wink:
Se fossi Albertone direi: "from what pulpit!!!" :roll:

Boxerforever 11-01-2005 12:50

Basta chiacchere!!voglio vedere la sfida tra SUV e PANDA!!
Hi...Hi...Hi...
In palio l'HUMMER di Alex nazi Lugano!
Hi...Hi...Hi...
Prima passate da mè per le gomme termiche;servizio,prezzo e cortesia.
Hi...Hi...Hi... :D :wink:

Riccardo62 11-01-2005 13:02

Meravigliosa !

http://www.whnet.com/4x4/w164.html

Guanaco 11-01-2005 13:04

Panda 4x4 contro SUV?
Vince la Panda.
Garantito al limone.

Cmq, noto che chi sceglie un SUV lo fa solo perché si è stufato delle macchine e vuole cambiare, non per reali argomentazioni razionali.
Mi sembra un atteggiamento perlomeno "povero". Di "ricco" c'è solo il prezzo del mezzo.

Riccardo62 11-01-2005 13:10

Io la Panda 45 l' ho avuta quando avevo 20 anni e ve la lascio volentieri......

Arriverò ultimo sul giro dei 4 passi innevati ma preferirei far poltrire le mie stanche terga sulla nuova ML.

:lol:

sello 11-01-2005 13:30

x Guanaco: e l'atteggiamento di chi compra una mukka o una Karota da 13000 euro e più per fare le stesse cose che farebbe con altre moto MOLTO meno costose è "ricco" o "povero"?
Scusate, ma leggere giudizi sulla moralità o meno dell'acquisto di un SUV in un forum di moto dal prezzo a quattro zeri , ovverossia dal tempio della scimmia, mi sembra un buon esempio di comicità involontaria... :wink:

Guanaco 11-01-2005 14:08

Quote:

Originariamente inviata da sello
x Guanaco: e l'atteggiamento di chi compra una mukka o una Karota da 13000 euro e più per fare le stesse cose che farebbe con altre moto MOLTO meno costose è "ricco" o "povero"?
Scusate, ma leggere giudizi sulla moralità o meno dell'acquisto di un SUV in un forum di moto dal prezzo a quattro zeri , ovverossia dal tempio della scimmia, mi sembra un buon esempio di comicità involontaria... :wink:

E chi parla di "moralità"? Siamo in un regime di libertà e ognuno acquista quello che cappero vuole. Dico solo che quella dei SUV è una moda, non certo una scelta dettata da considerazioni tecniche o razionali. Io i miei soldi preferisco spenderli a ragion veduta. Non ne ho così tanti da usarli solo per togliermi degli sfizi.
Punto.

maidiremai 11-01-2005 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Quote:

Originariamente inviata da sello
x Guanaco: e l'atteggiamento di chi compra una mukka o una Karota da 13000 euro e più per fare le stesse cose che farebbe con altre moto MOLTO meno costose è "ricco" o "povero"?
Scusate, ma leggere giudizi sulla moralità o meno dell'acquisto di un SUV in un forum di moto dal prezzo a quattro zeri , ovverossia dal tempio della scimmia, mi sembra un buon esempio di comicità involontaria... :wink:

E chi parla di "moralità"? Siamo in un regime di libertà e ognuno acquista quello che cappero vuole. Dico solo che quella dei SUV è una moda, non certo una scelta dettata da considerazioni tecniche o razionali. Io i miei soldi preferisco spenderli a ragion veduta. Non ne ho così tanti da usarli solo per togliermi degli sfizi.
Punto.

Comprare una serie 5 SW 3.0d o un X5 3.0d è quasi equivalente, forse non ci sono neanche 2.000 Euro di differenza!

Stesso discorso per WW e Volvo.

Ho la certezza che sia il lusso che uno paghi, più che il SUV!

sello 11-01-2005 14:24

La stessa razionalità che ti fa comprare una moto, mezzo notoriamente tra i più razionali, piuttosto di un'auto... :wink:
E' solo una questione di prospettiva: una persona del terzo mondo, che con i soldi che costa una delle nostre moto ci fa campare la famiglia, potrebbe trovare "povero" l'atteggiamento di chi si toglie lo sfizio delle due ruote.
E' solo una questione di sfizio... :wink:

Guanaco 11-01-2005 14:39

Appunto, è solo una questione di sfizio.
Ma vuoi mettere lo sfizio che ti dà una moto rispetto alle sensazioni soporifere che puoi avere alla guida di un "cardensone" come un X5 o similari?
Per intenderci, non concepisco un'assurdità come un Cayenne, ma mi emoziono all'idea di avere una Porsche. Perché? Perché una Porsche ha una sua ragion d'essere tecnica, un SUV no. A meno che uno non lo usi nei grandi spazi americani.

sello 11-01-2005 15:07

Scusami, ma posso essere d'accordo solo in parte: il Cayenne in effetti lo capisco pochino, se volessi correre certo comprerei un Carrera 4 o altro.
Ma vediamo la situazione della viabilità odierna in Italia: da noi oggigiorno non si può più correre su alcuna strada. Un SUV non esasperato (e non dimentichiamo che SUV=Sport Utility Vehicle vengono considerati anche il Rav 4 o la Cherokee, che hanno le stesse dimensioni di un'auto di media cilindrata) è un mezzo capiente quanto e più di una station vagon, solido, alto, che non ti invoglia certo alla guida sportiva e al contrario ti invoglia a girare ad andatura "turistica" con famiglia appresso.
Da questo punto di vista è sicuramente più razionale di un Golf Gti o di quel tot di veicoli di piccole dimensioni imbottite di cv che non sai dove (e con quale patente)usare... :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©