Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS] Lampadina luce anabbagliante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178072)

Mcfour 26-10-2007 14:10

Credo che col tasto cerca potresti aggiungere altre informazioni.
Consiglio spassionato: se è la prima volta e non hai difficoltà a recarti da un conce fallo fare a loro e guarda...;)

Nolat 23-11-2007 16:28

Non riesco a far uscire la H7 dal faro dell'R1200GS
 
Premetto che non sono rincoglionito ma:

1) ho levato il coperchio di plastica del faro;

2) ho levato il connettore lampada;

3) ho sganciato la molletta metallica di ritenzione della lampada.....

ma la stessa non esce dalla propria sede anche a tirarla con forza!!!:mad:

AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!!!:-o

Cosa è successo!!!

gillan 23-11-2007 16:46

fai molta attenzione, a me è successo lo stesso quando ho dovuto cambiare la lampadina originale...alla fine ho usato una pinza e la lampada è uscita ma contemporaneamente ho rotto il supportino di plastica interna al faro...
in pratica il faro ora non bascula più su e giù, l'ho reso fisso alla giusta altezza con un pezzettino di gomma dall'interno...
ti consiglio quindi di tirare la lampadina con una pinza ma contemporaneamente di tenere ben fisso con un'altra pinza la plastica interna sennò sfasci tutto come successo a me:-o
ciao

Kilimanjaro 23-11-2007 16:57

Vedi bene cos'è che può essersi attaccato. Forse qualche residuo gommoso di qualche collante o vernice è andato tra il colletto metallico della lampadina e la sua sede nel paraboloide. Verosimilmente l'alta temperatura ha fatto il resto.
Guarda bene, aiutandoti con una lampadina, per capire cosa è che blocca o quali sono le parti in attrito.
P.S.: non usare assolutamente olii lubrificanti e/o solventi.

managdalum 23-11-2007 16:57

Esatto, quando poi sei riuscito a toglierla, attento a rimettere la nuova

Nolat 23-11-2007 17:24

AZZ..... grazie delle dritte ragazzi!!!

Spero di non aver rotto nulla!!!! (porc...putt... è ancora in garanzia!!)

Proverò ad estrala con le pinze....delicatamente!!

Il grosso problema, mi sembra di aver capito, eventualmente è il reinserimento della lampada nuova!!!:!:

Cmq dopo 18 moto (la GS è la 19 esima e la prima BMW!!) non mi era mai successo di aver "problemi" per sostituire una lampada!!!!:mad:

dragon17 23-11-2007 17:44

Si Nolat Il Problema Infatti E' Proprio Il Reinserimento Della
Nuova Lampada ,ti Consiglierei Di Usare Del Grasso Di Vasellina O Dello Svitol Visto La Sede Lampada Del Proiettore Cosi Precisa.

bmw-garage 23-11-2007 17:49

nell'estrarla aiutati con 2 pinze piccole, agguantando le 2 linguette di contatto della lampada... il guaio e' che tirando una sola linguetta, si fa fare un movimento di torsione a tutto il blocco, ed e' cosi' che si hanno rotture. Nel montarla spingi senza forzare, tanto poi con la mollettina non si muove niente. Il guaio di 'sta moto con le lampade e' comunque allucinante, io che ho poi 2 belle manone ho dovuto fare del contorsionismo...

Kilimanjaro 23-11-2007 19:00

Come ti ho scritto sopra, non metterci dentro nessun lubrificante, sennò butti tutto....
Dragon17, hai idea di che temperatura raggiunge una lampadina alogena di quel tipo?
Prima di dare consigli sballati mettetevi una mano sulla coscienza.

giuvea 23-11-2007 21:07

Non ti preoccupare, fai tutto con calma.
Un amico giessista 1200 mi aveva addirittura invitato a portarla in concessionaria per la sostituzione, ma alla fine ho deciso di fare da solo.
Devi semplicemente fare dei movimenti piccoli e costanti insenso obliquo, con un pò di pazienza verrà fuori.
Ultimo consiglio, non mettere alcun prodotto per inserire la nuova.

ankorags 23-11-2007 21:58

Ad ottobre mi si è bruciata la seconda lampadina in ventiseimila km e x non rischiare di sganciare nuovamente la parabola come ho scritto qui, ho tolto il faro dalla moto :lol: e con il faro smontato e la dovuta cautela ci si riesce benissimo.

X toglierlo dovete solo svitare due viti laterali sotto il parabrezza e staccare due cablaggi + la lampadina di posizione, in due minuti si toglie il faro e in tre si rimonta, lo so che è da pazzi ma ci sono cascato una volta....quindi preferisco fare cosi ;)

BikerDan 24-11-2007 10:27

Il faro del GS è bastardissimo.

Per rimuovere la lampada incastrata aiutati con un Phon oppure con qualcosa tipo Svitol o WD40.

Fai moltissima attenzione quando rimetti le lampadine, toglile tutte e due, in modo che quando inserisci la lampadina anabbagliante trattieni la parabola dal foro della sede della lampadina abbagliante. Occhio che se la parabola esce dalla sede sono cacchi.:mad::mad:

uvonrats 24-11-2007 16:26

Togli il faro dal supporto,ti conviene...mettilo in posizione comoda e usa un phon per riscaldare la sede della lampada..Un faro usato poco dovrei avercelo tra le cianfrusaglie.Bye

Fabio 24-11-2007 16:30

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 2449599)
Ad ottobre mi si è bruciata la seconda lampadina in ventiseimila km e x non rischiare di sganciare nuovamente la parabola come ho scritto qui, ho tolto il faro dalla moto :lol: e con il faro smontato e la dovuta cautela ci si riesce benissimo.

X toglierlo dovete solo svitare due viti laterali sotto il parabrezza e staccare due cablaggi + la lampadina di posizione, in due minuti si toglie il faro e in tre si rimonta, lo so che è da pazzi ma ci sono cascato una volta....quindi preferisco fare cosi ;)

Domanda: ma una volta smontato il faro togliendo le due viti laterali, rimettendolo bisogna regolare nuovamente l'altezza del fascio luminoso o si ricolloca "da solo" nella posizione originaria? :confused:

Nolat 24-11-2007 17:57

Ce la ho fatta!

Sapete come? Con una pinza ho afferrato le linguette della lampada e dando piccoli colpetti sulla base del portafaro aiutandomi con una matita senza punta (ovviamente!!) a mo di scalpello et voilà: la lampada è uscita!

Poi ho leggermente umidificato con grasso al silicone (ma leggermente!!) il bordo inteno della sede lampada e, senza forzarla, la ho reinserita facendola forzare dalla molletta!!!! PERFETTO!!!:D

Cmq rimane che è fatta "fin troppo bene"!!!:-o

uvonrats 24-11-2007 18:46

Per Fabio.No,l'inclinazione del fascio luminoso resta invariata visto che il meccanismo di regolazione e' istallato nel faro

emmegey 24-11-2007 19:22

Certo che tutte queste precauzioni per sostituire una semplice lampada mi sembrano un pò eccessive...Almeno le lampade fatecele sostituire con relativa tranquillità anche per strada! Ovvio che il costruttore, più complica le cose più fa guadagnare i suoi conce...:snipe:

Fabio 24-11-2007 19:35

Quote:

Originariamente inviata da uvonrats (Messaggio 2450551)
Per Fabio.No,l'inclinazione del fascio luminoso resta invariata visto che il meccanismo di regolazione e' istallato nel faro

Grazie. ;)

faggio 24-11-2007 20:18

Non e' assolutamente complicato,solo che a me con tutte le cautele sostituendo la prima lampadina che mi si e' bruciata(con il GS standard 2 anni 4 lampadine!!)si e' staccata la parabola,:mad::mad:fortunatamente me l'hanno sotituito in garazia!!:-o
E ti sostituiscono il faro completo!!:cool:

ALP_3225 15-04-2008 23:50

[R1200GS] Lampadina luce anabbagliante
 
Chiedo aiuto.... a volte fosse già capitato:
Domenica si accende il segnale di anomalia sul cruscotto
Luce anabbagliante anter. in panne
azz.... cambio la lampadina con quella che tengo sempre di scorta
accendo e.......noto che la resistenza si arrossa leggermente
e poi niente !!!
azz..... bruciata anche la lampada di scorta, pazienza pranziamo e torniamo di giorno,
quando ripartiamo la luce funziona - strano
2 ore di viaggio - tutto o.k.
metto la mukka in garage, provo a riaccendere e ......niente
anabbagliante,
oggi provo un ulteriore lampadina - alla prima accensione osservo
lo stesso arrossarsi della resistenza e poi niente luce :confused:

precisazione dopo l' unica volta- la prima- non è più stata segnalata nessuna anomalia sul cruscotto

qualcuno sà da cosa potrebbe dipendere ???

....mi serve un tester ?? per vedere se arriva corrente ???

(azz.... se c'è di mezzo la centralina - non soporto tutta questa elettronica )

Se ne sapete qualcosa .......grazie in anticipo della Vs. cortesia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©