![]() |
Quote:
|
Aggiungo che a suo tempo provai il 1150 rockster di un mio amico...una betoniera: pesantissima, per fare una curva dovevi prendere appuntamento, vibrava a tutti i regimi, il motore murava a 4-5mila giri, e poi davvero "gnucca", non scendeva in piega se non dopo grossi sforzi. E qualcuno rimpiange quel tipo di moto? Mah...
|
Avevo la r1150r e posso dire che la r1200 è di un altro pianeta
|
Quote:
|
Quote:
Anche se mi pungeva vaghezza di fare la Croce Arcana con l'R1200R e mi chiedevo se fosse possibile :arrow:... Ma appunto, non sono ChiTown. |
Quote:
Ieri ha terminato un'altro dei suoi viaggi avventura attraverso gli USA. Appena sarà pronto il report con foto posto il link. ;) Che paesaggi... :eek::eek::eek: |
Quote:
+ monte cavallo nella tratta castelluccio-pracchia solo un consiglio: svuota le borse e stringi i bulloni del cupolino.. :D:D PS a quando un giretto assieme?? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Chiedi a Framura che - essendo un Lord - mi è stato pazientemente dietro al giretto di sabato all'Eretiken, ed ha potuto apprezzare la perfezione delle mie traiettorie :mad:. |
BIKERBOYZ la vendetta:lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Moto da certe cifre sono da provare prima dell'acquisto!!!!!!!!!!!
La R1200R è una GRAN moto, ma per quanto mi riguarda era un po' troppo scomoda....peccato perché x il resto è da sballo:!: |
Quote:
"Che moto è?" Per rispondere a questa domanda ce ne sarebbe da scrivere... sintetizzando secondo me è il giusto compromesso per fare del turismo a medio raggio e per divertirsi in guida sportiva. Vedrai che imparando a conoscerla c'è da divertirsi eccome... In ogni caso certe domande è meglio porsele prima dell'acquisto! |
sicuramente tra centraline-Y-e treminali puopi variare la situazione...
ma sappi che come guardi piu' di un minuto la moto...TI SVANSCE LA GARANZIA :mad: anche se da come hai speso i 15000 senza neanche una prova,i soldi per te non sono un problema.. ;) |
sarebbe stato meglio provarla prima
|
Coppia R1200R
Non sono d'accordo sui valori di coppia ,che sono superiori ai modelli
precedenti,anche a basso numero di giri . Forse s'intende che il 1200 ha perso un po' di capacità di girare a bassissimo regime senza strappi ,di rotondità,di dolcezza . In effetti questo è vero. Tuttavia , a mio avviso,non si può pretendere di tenere i 2000 giri anche con le marce alte . I motori vanno fatti girare liberi ,non sforzati ,e questo vale anche per i vecchi BMW ,i vecchi Guzzi etc. Sforzando troppo ai bassi,la trasmissione primaria e secondaria è sottoposta a carichi notevoli e ad un logorio che porta al formarsi di giochi e consumo precoce . A mio avviso il milledue deve lavorare tra i 2500 e gli 8000,il che è un bel range di utilizzo,che i motori giapponesi si sognano. E si sogna pure il vecchio 1150 che a 6500 aveva già finito la sua corsa. Datemi retta,fate girare un po' i motori,non impiccateli ai bassi. E' questione di sensibilità meccanica,e questa a un vero motociclista è richiesta,a un automobilista no! Cordialità Roberto |
Ursi, piu' si va' avanti, e piu' si apprezza il vecchio boxer 97/99...per me l'annata migliore.
|
condivido in pieno quello che ha detto flatwin!
e aggiungo che far sobbalzare il motore quando e' a 1500giri in 3a 4a puo' provocare danni alle valvole, con contraccolpi dannosi pure per l'abero:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©